asmecam.it
Link
http://www.asmecam.it/index.php/link
I cookie aiutano a fornire servizi di qualità. Navigando su questo sito accetti il loro utilizzo. Ministero Riforme e Innovazioni nella PA. Comunicare la Pubblica Amministrazione. Blog FORUM P.A. Free Government Information (FGI). IfGCC Institute for eGovernment. SCEGLI LA TUA HOME PAGE. Albo Pretorio On line. Sportello Unico Attività Produttive (SUAP). Sportello Unico Edilizia (SUE). Pagamenti on Line e Calcolo Tributi. Disaster Recovery e Continuità Operativa. Registrazione dominio .gov.it.
gdominici.wordpress.com
Videolezione: “La seconda fase degli Open Data” | Processi innovativi nel territorio, nelle imprese, nella PA
https://gdominici.wordpress.com/2014/10/10/videolezione-la-seconda-fase-degli-open-data
Processi innovativi nel territorio, nelle imprese, nella PA. Le foto del sito. Videolezione: “La seconda fase degli Open Data”. Qualche mese fa FORUM PA ha proposto una riflessione sullo sviluppo del tema degli open data nel nostro Paese manifestando la necessità di passare ad una seconda fase . In questi mesi abbiamo continuato a lavorare a questa idea, tanto da sviluppare un vero e proprio modello che verrà esposto a Smart City Exhibition, il prossimo 24 ottobre. Laquo; Previous post. Next post ».
gdominici.wordpress.com
#RivoluzionePA è possibile, e lo abbiamo dimostrato tutti insieme a #FPA14 | Processi innovativi nel territorio, nelle imprese, nella PA
https://gdominici.wordpress.com/2014/06/02/rivoluzionepa-e-possibile-e-lo-abbiamo-dimostrato-tutti-insieme-a-fpa1
Processi innovativi nel territorio, nelle imprese, nella PA. Le foto del sito. RivoluzionePA è possibile, e lo abbiamo dimostrato tutti insieme a #FPA14. Lo ha reso evidente, per prima, il ministro Madia dimostrandoci di saper ascoltare e che questo governo vuole andare avanti, veloce, ma lo vuole fare promuovendo la partecipazione e la collaborazione. Di cittadini e di imprese. Che deve dare spazio e supporto a nuove forme di cittadinanza attiva attraverso gli open data, attraverso le inziative di c...
gdominici.wordpress.com
Il car sharing privato arriva a Roma | Processi innovativi nel territorio, nelle imprese, nella PA
https://gdominici.wordpress.com/2014/03/11/il-car-sharing-privato-arriva-a-roma
Processi innovativi nel territorio, nelle imprese, nella PA. Le foto del sito. Il car sharing privato arriva a Roma. Nella cultura della condivisione sono tre le possibili soluzioni rispetto alla mobilità tramite auto: il Public to Consumer (P2C) sono le soluzioni di servizio pubblico destinate ai cittadini. A Roma da tanto tempo esiste il sistema di car sharing. Gestito dall’ATAC . Le tariffe. Che hanno avviato la loro attività partendo da Milano. Il primo è diffuso. Che promette di risolvere i diversi ...
gdominici.wordpress.com
Per contattarmi | Processi innovativi nel territorio, nelle imprese, nella PA
https://gdominici.wordpress.com/per-contattarmi
Processi innovativi nel territorio, nelle imprese, nella PA. Le foto del sito. 3 responses to “Per contattarmi”. 11 novembre 2007 alle 21:50. Complimenti….impressionante….amei suas fotos….as cores me emocionaram……grazie …ciao. 23 gennaio 2008 alle 15:57. Ciaooo,sto cercando di sviluppare un blog giornale in cui gli articoli sono scritti dai blogger WordPress (o al limite se non hai tempo posso scriverti io un’articolo prendendolo dal tuo blog e rimandandolo al tuo blog…). Http:/ www.giornale.fm. Stai com...
gdominici.wordpress.com
Roma brucia anche di energie positive #laltraCapitale | Processi innovativi nel territorio, nelle imprese, nella PA
https://gdominici.wordpress.com/2014/12/16/roma-brucia-anche-di-energie-positive-laltracapitale
Processi innovativi nel territorio, nelle imprese, nella PA. Le foto del sito. Roma brucia anche di energie positive #laltraCapitale. Le notizie che si alternano questi ultimi giorni sulla città di Roma sono inequivocabili e ci restituiscono una capitale sopraffatta da logiche affaristiche e criminali. Senza nulla togliere alla drammaticità della situazione. La lettura attuale rischia di non tener conto di una realtà molto più complessa. E, soprattutto, nuovi rapporti tra governati e governanti nel tenta...
gdominici.wordpress.com
I pericoli dei Big data | Processi innovativi nel territorio, nelle imprese, nella PA
https://gdominici.wordpress.com/2014/04/22/i-pericoli-dei-big-data
Processi innovativi nel territorio, nelle imprese, nella PA. Le foto del sito. I pericoli dei Big data. Io sono due anni che ho la linea fissa Vodafone, da allora, cercando di essere gentile, cerco di farglielo capire e la risposta oggi è stata di invitarmi a iscrivermi al registro delle opposizion. Almeno per ora, i BiG Data non mi fanno cosi paura. View all posts by Gianni Dominici ». Laquo; Previous post. Next post ». Le foto su FLickr. Natura viva e morta. Le foto su FLickr. Il lavoro e le sue forme.
gdominici.wordpress.com
A che serve la PA? La Riforma non basta, vogliamo la vera rivoluzione* | Processi innovativi nel territorio, nelle imprese, nella PA
https://gdominici.wordpress.com/2014/05/12/a-che-serve-la-pa-la-riforma-non-basta-vogliamo-la-vera-rivoluzione
Processi innovativi nel territorio, nelle imprese, nella PA. Le foto del sito. A che serve la PA? La Riforma non basta, vogliamo la vera rivoluzione*. The government is us; we are the government, you and I. Theodore Roosvelt. Nel rileggere, a freddo, la lettera a firma Madia e Renzi. E allora ci si rende conto che manca un progetto più ampio, una regia complessiva in grado di definire quello che dovrebbe essere il ruolo e la forma di una pubblica amministrazione in un paese profondamente mutato. Alla...
asmenet.it
Link
http://www.asmenet.it/index.php/link
I cookie aiutano a fornire servizi di qualità. Navigando su questo sito accetti il loro utilizzo. Ministero Riforme e Innovazioni nella PA. Comunicare la Pubblica Amministrazione. Blog FORUM P.A. Free Government Information (FGI). IfGCC Institute for eGovernment. SCEGLI LA TUA HOME PAGE. Albo Pretorio On line. Sportello Unico Attività Produttive (SUAP). Sportello Unico Edilizia (SUE). Pagamenti on Line e Calcolo Tributi. Disaster Recovery e Continuità Operativa. Registrazione dominio .gov.it.
mastroblog.wordpress.com
11 settembre: la rabbia fu più forte della paura – Raffaele Mastrolonardo
https://mastroblog.wordpress.com/2010/09/09/11-settembre-la-rabbia-fu-piu-forte-della-paura
11 settembre: la rabbia fu più forte della paura. Un gruppo di psicologi ha analizzato 500 mila sms inviati in America il giorno dell’attacco alle Torri Gemelle per indagare le reazioni emotive all’evento. Risultato? Con il passare delle ore la collera ha superato ansia e tristezza. Come si sono sentiti gli americani il giorno dell’11 settembre. Un fatto che, secondo alcuni, può spiegare molto delle reazioni politiche all’attentato. Come si sia arrivati a questa ipotesi e che cosa abbiano in comune d...