geoportale.valletrompia.it
Database, Database relazionale e DBMS | Geoportale della Valle Trompia
http://www.geoportale.valletrompia.it/database
Database, Database relazionale e DBMS. Che cos'è una banca dati geografica. Come si rappresenta il mondo reale nei GIS. La rappresentazione con punti, linee e poligoni. I dati in formato raster, vettoriale e TIN: confronto e integrazione. La posizione e la georeferenziazione. Che cos'è una mappa tematica. Database, Database relazionale e DBMS. È un insieme organizzato di dati, ovvero un insieme di tabelle. La tabella. Un DBMS (DataBase Management System). Un database è una raccolta unificata e informatiz...
geoportale.valletrompia.it
I dati in formato raster, vettoriale e TIN: confronto e integrazione | Geoportale della Valle Trompia
http://www.geoportale.valletrompia.it/dati_formato_raster_vettoriale_tin
Database, Database relazionale e DBMS. Che cos'è una banca dati geografica. Come si rappresenta il mondo reale nei GIS. La rappresentazione con punti, linee e poligoni. I dati in formato raster, vettoriale e TIN: confronto e integrazione. La posizione e la georeferenziazione. Che cos'è una mappa tematica. I dati in formato raster, vettoriale e TIN: confronto e integrazione. I GIS consentono l’elaborazione e l’analisi dei dati geografici, nel formato vettoriale e raster. Per un efficiente rappresentazione...
geoportale.valletrompia.it
Altri servizi | Geoportale della Valle Trompia
http://www.geoportale.valletrompia.it/altri_servizi
Database, Database relazionale e DBMS. Che cos'è una banca dati geografica. Come si rappresenta il mondo reale nei GIS. La rappresentazione con punti, linee e poligoni. I dati in formato raster, vettoriale e TIN: confronto e integrazione. La posizione e la georeferenziazione. Che cos'è una mappa tematica. Comunità Montana di Valle Trompia - Via Matteotti n. 327 - Gardone V.T. Tel 030 833741 - Fax. 030 8910999 - info@cm.valletrompia.it - Partita IVA 83001710173. Sistema realizzato da GLOBO srl.
geoportale.valletrompia.it
SIT e GIS | Geoportale della Valle Trompia
http://www.geoportale.valletrompia.it/sit_gis
Database, Database relazionale e DBMS. Che cos'è una banca dati geografica. Come si rappresenta il mondo reale nei GIS. La rappresentazione con punti, linee e poligoni. I dati in formato raster, vettoriale e TIN: confronto e integrazione. La posizione e la georeferenziazione. Che cos'è una mappa tematica. I Sistemi Informativi Territoriali. I GIS (Geographical Information System). Costituiscono la componente informatica del SIT. Sono i contenitori delle informazioni territoriali che, opportunamente g...
geoportale.valletrompia.it
Come si rappresenta il mondo reale nei GIS | Geoportale della Valle Trompia
http://www.geoportale.valletrompia.it/come_mondo_reale_gis
Database, Database relazionale e DBMS. Che cos'è una banca dati geografica. Come si rappresenta il mondo reale nei GIS. La rappresentazione con punti, linee e poligoni. I dati in formato raster, vettoriale e TIN: confronto e integrazione. La posizione e la georeferenziazione. Che cos'è una mappa tematica. Come si rappresenta il mondo reale nei GIS. La realtà può viene rappresentata utilizzando due modelli:. Comunità Montana di Valle Trompia - Via Matteotti n. 327 - Gardone V.T.
geoportale.valletrompia.it
Contatti | Geoportale della Valle Trompia
http://www.geoportale.valletrompia.it/contatti
Database, Database relazionale e DBMS. Che cos'è una banca dati geografica. Come si rappresenta il mondo reale nei GIS. La rappresentazione con punti, linee e poligoni. I dati in formato raster, vettoriale e TIN: confronto e integrazione. La posizione e la georeferenziazione. Che cos'è una mappa tematica. Comunità Montana di Valle Trompia. Via Matteotti n 327. 25063 Gardone Val Trompia (Bs). Email: info@cm.valletrompia.it. Ufficio Polo Catastale della Valle Trompia. Via Matteotti n 327.
geoportale.valletrompia.it
Dato e Informazione | Geoportale della Valle Trompia
http://www.geoportale.valletrompia.it/dato_informazione
Database, Database relazionale e DBMS. Che cos'è una banca dati geografica. Come si rappresenta il mondo reale nei GIS. La rappresentazione con punti, linee e poligoni. I dati in formato raster, vettoriale e TIN: confronto e integrazione. La posizione e la georeferenziazione. Che cos'è una mappa tematica. Ciò che s’immagazzina nel database; registrazione della descrizione di una qualsiasi caratteristica della realtà che necessita tuttavia di un’interpretazione per produrre conoscenza. Le principali fasi ...
geoportale.valletrompia.it
Accesso negato | Geoportale della Valle Trompia
http://www.geoportale.valletrompia.it/gea
Database, Database relazionale e DBMS. Che cos'è una banca dati geografica. Come si rappresenta il mondo reale nei GIS. La rappresentazione con punti, linee e poligoni. I dati in formato raster, vettoriale e TIN: confronto e integrazione. La posizione e la georeferenziazione. Che cos'è una mappa tematica. Attenzione: per accedere a questa funzionalità è necessario essere autenticati e disporre dei relativi privilegi di accesso. Sistema realizzato da GLOBO srl.
geoportale.valletrompia.it
La rappresentazione raster | Geoportale della Valle Trompia
http://www.geoportale.valletrompia.it/rappresentazione_raster
Database, Database relazionale e DBMS. Che cos'è una banca dati geografica. Come si rappresenta il mondo reale nei GIS. La rappresentazione con punti, linee e poligoni. I dati in formato raster, vettoriale e TIN: confronto e integrazione. La posizione e la georeferenziazione. Che cos'è una mappa tematica. Lo spazio viene così suddiviso in celle. Ogni cella ricopre una porzione del territorio. Che cos'è il raster? Il raster è una griglia di celle. A ogni cella in un file raster è assegnato un solo valore.
geoportale.valletrompia.it
Modello relazionale | Geoportale della Valle Trompia
http://www.geoportale.valletrompia.it/modello_relazionale
Database, Database relazionale e DBMS. Che cos'è una banca dati geografica. Come si rappresenta il mondo reale nei GIS. La rappresentazione con punti, linee e poligoni. I dati in formato raster, vettoriale e TIN: confronto e integrazione. La posizione e la georeferenziazione. Che cos'è una mappa tematica. Che cos'è il modello concettuale? In esso gli insiemi di oggetti d’interesse della parte del mondo reale che si vuole descrivere sono rappresentati come entità. Presenti nel mondo reale. È caratterizzat...
SOCIAL ENGAGEMENT