lemiericette-michele.blogspot.com
LE MIE RICETTE: RISOTTO AGLI AGRUMI
http://lemiericette-michele.blogspot.com/2007/11/risotto-agli-agrumi.html
Per intraprendere questa ricetta dovete avere a disposizione una arancia, un pompelmo e 70 grammi di riso per ogni commensale. Tagliate ogni arancia in due, una metà la dovete svuotare facendo attenzione a non rompere la scorza esterna (potete usare uno spremi agrumi), l'altra semplicemente ricavarne del succo. Il pompelmo invece lo fate a spicchi e quest'ultimi li pulite anche della pellicina esterna. Preparate il brodo per la cottura del riso aggiungendoci il succo d'arancia. Nasco nel 1972 in una prov...
lemiericette-michele.blogspot.com
LE MIE RICETTE: GAMBERONI AL GINGER CON RISO PILAF
http://lemiericette-michele.blogspot.com/2007/11/gamberoni-al-ginger-con-riso-pilaf.html
GAMBERONI AL GINGER CON RISO PILAF. Questo piatto può essere servito come un primo, o come un secondo piatto particolarmente sostanzioso. Mettete a bollire il riso Basmati o Pilaf, in questo caso abbiamo utillizzato una miscela di classico, nero ed integrale. Dopo la cottura scolatelo e mantecatelo con una noce di burro. Quando pronto ed aggiustato di sale, passatelo al mixer per ottenere una crema di media densità, eventualmente se troppo densa, utillizzate del latte. SPAGHETTI CON ZUCCHINE E SCAMPI.
lemiericette-michele.blogspot.com
LE MIE RICETTE: novembre 2007
http://lemiericette-michele.blogspot.com/2007_11_01_archive.html
SPAGHETTI CON ZUCCHINE E SCAMPI. Questo è un classico abbinamento, ma devo dire che fa sempre la sua bella figura, se poi gli diamo un tocco di eleganza nella preparazione, è sicuramente all'altezza di un'importante cena a base di pesce. Di scampi freschi di misura medio piccola e 2 zucchine, di quest'ultime in 4 fette tagliamo il verde esterno del quale poi andremo ad affettarlo a. La semplicità di questa ricetta è davvero straordinaria, per fare questi deliziosi biscottini che possono accompagnare una ...
lemiericette-michele.blogspot.com
LE MIE RICETTE: TAPAS COMPOSTO
http://lemiericette-michele.blogspot.com/2007/11/questo-tapas-come-viene-definito-in.html
Le origini di questo delizioso aperitivo, vengono collocate a Siviglia, capitale dell'Andalusia, ma ben presto esportate in tutta la Spagna. il nome "Tapa" deriva dal verbo "Tapar", anticamente veniva servito il boccale di vino "Tapado" ovvero coperto da una fetta di salame o prosciutto al fine di evitare che cascassero dentro insetti. Da qui l'unico limite che,lo sviluppo la diffusione e l'evoluzione hanno incontrato, è stato la fantasia. La fettina di bresaola viene piegata a metà e unita ad imbuto, poi.
lemiericette-michele.blogspot.com
LE MIE RICETTE: LINGUE DI GATTO
http://lemiericette-michele.blogspot.com/2007/11/lingue-di-gatto.html
La semplicità di questa ricetta è davvero straordinaria, per fare questi deliziosi biscottini che possono accompagnare una tazza di crema al mascarpone (vedi TIRAMISÙ'), oppure una buona Mousse di cioccolata,servono solamente 75 gr. di zucchero a velo, 75 gr. di farina, 75 gr. di burro, 2 albumi d'uovo ed un forno ben caldo alla temperatura di 230° circa. Utilizzando una sacca da pasticcere con una punta piatta,fate de. Con le dosi sopraindicate, otterrete quasi tre teglie di buonissime Lingue di gatto.
lemiericette-michele.blogspot.com
LE MIE RICETTE: SPAGHETTI CON ZUCCHINE E SCAMPI
http://lemiericette-michele.blogspot.com/2007/11/spaghetti-con-zucchine-e-scampi.html
SPAGHETTI CON ZUCCHINE E SCAMPI. Questo è un classico abbinamento, ma devo dire che fa sempre la sua bella figura, se poi gli diamo un tocco di eleganza nella preparazione, è sicuramente all'altezza di un'importante cena a base di pesce. Di scampi freschi di misura medio piccola e 2 zucchine, di quest'ultime in 4 fette tagliamo il verde esterno del quale poi andremo ad affettarlo a. SPAGHETTI CON ZUCCHINE E SCAMPI. CROSTATA DI MARMELLATA O DI FRUTTA. SPAGHETTI NERI CON POMODORINI E SALMONE. Nasco nel 197...
lemiericette-michele.blogspot.com
LE MIE RICETTE: TIRAMISU'
http://lemiericette-michele.blogspot.com/2007/11/tiramisu.html
Le antiche origini di questo dolce, inizialmente denominato attorno al XVII secolo ". E creato da pasticceri senesi, è poi approdato a Treviso, mia città natale, e Venezia. Apprezzato molto dai cortigiani, per le sue virtù eccitanti ed afrodisiache, ben presto gli venne cambiato il nome in. E consumato abbondantemente prima di ogni incontro amoroso. Quando ha raggiunto una consistenza solida e molto chiara, aggiungete il mascarpone e amalgamatelo sempre con lo sbattitore elettrico. Disponete uno strato d...
lemiericette-michele.blogspot.com
LE MIE RICETTE: SPAGHETTI NERI CON POMODORINI E SALMONE
http://lemiericette-michele.blogspot.com/2007/11/spaghetti-neri-con-pomodorini-e-salmone.html
SPAGHETTI NERI CON POMODORINI E SALMONE. Di preparazione molto semplice ma d'effetto, questo condimento che io abbinerei con degli spaghetti o delle tagliatelle al nero di seppia. Gli ingredienti che vi servono per 4 persone, sono 350 gr. di pasta, 500 gr. di pomodorini, 250 gr. di salmone affumicato, un goccio di panna da cucina e un ciuffetto di rucola selvatica. A testimonianza della velocità di questo condimento, lo potete preparare durante il tempo di cottura della pasta.