itineraryplanner.it
Itinerari | Itinerary Planner
http://www.itineraryplanner.it/itinerari
Questo progetto è stato finanziato all’interno del PSR della regione Sicilia:. Misura 313 Incentivazione di attività turistiche Azione B Servizi per la fruizione degli itinerari rurali. SIGN INTO YOUR ACCOUNT. Your privacy is important to us and we will never rent or sell your information. This site is not allowed new members. please contact administrator.
itineraryplanner.it
Argilla e odori | Itinerary Planner
http://www.itineraryplanner.it/itinerario/argilla-e-odori
Itinerari Italia » Sicilia » Agrigento. Percorrendo le strade siciliane, oltre ai colori, al calore, ai monumenti c’è altro che inebria lo spirito… gli odori di Sicilia. Accanto all’olivo, al mandorlo e all’uva , un’altra coltivazione tipica del territorio è proprio quella delle piante aromatiche. In particolare la zona di Comitini. È dedita alla coltivazione delle piante aromatiche con particolare interesse per l’ origano. Tappa 1 – Gli odori di Sicilia. Tappa 2 – La forza dell’argilla. Tappa 2 – ...
itineraryplanner.it
Sentieri tra muri a secco, casolari e masserie | Itinerary Planner
http://www.itineraryplanner.it/itinerario/sentieri-tra-i-muri-a-secco-casolari-e-le-masserie
Sentieri tra muri a secco, casolari e masserie. Sentieri tra muri a secco, casolari e masserie. I muri a secco. Sono la caratteristica e il pregio principale dell’ architettura rurale. Del territorio ragusano. Nati per dividere pascoli e appezzamenti, essi rappresentano una caratteristica distintiva della provincia. Oltre ai muri a secco e alle ville rurali, questa parte della Sicilia è caratterizzata dalle piccole e grandi fattorie, le cosiddette “ masserie ragusane. Anche le masserie venivano costruite...
itineraryplanner.it
Chi siamo | Itinerary Planner
http://www.itineraryplanner.it/chi-siamo
L’Associazione Sviluppo Rurale ha creato il portale www.itineryplanner.it per migliorare la visibilità e favorire la diversificazione delle attività economiche di aziende agricole e agrituristiche attraverso il turismo sostenibile. Gli itinerari turistici sono stati costruiti e rinnovati con il contributo di:. 1 Associazione Endas Provinciale di Agrigento. 2 Società Stepim Strategie per lo Sviluppo Sostenibile. 5 DES srl Palermo. 6 Associazione Slow Tourism. Il progetto coinvolge tre territori:. Percorsi...
itineraryplanner.it
Contatti | Itinerary Planner
http://www.itineraryplanner.it/contatti
Via Martiri della Resistenza 43. Questo progetto è stato finanziato all’interno del PSR della regione Sicilia:. Misura 313 Incentivazione di attività turistiche Azione B Servizi per la fruizione degli itinerari rurali. SIGN INTO YOUR ACCOUNT. Your privacy is important to us and we will never rent or sell your information. This site is not allowed new members. please contact administrator.
itineraryplanner.it
Pacchetti turistici | Itinerary Planner
http://www.itineraryplanner.it/pacchetti-turistici
8220;LA REGINA, IL BECCO E LA BACCA”. 8220;ALLA SCOPERTA DELLA BIODIVERSITA'”. 8220;ARGILLA E ODORI”. 8220;DALLA TRIZZERA AL CALAMAIO”. 8220;DALLA VARCHIATA A MARI ALLA PADELLATA”. 8220;I SAPORI DELLA NATURA”. 8220;IL TESORO BIANCO”. 8220;ALLA SCOPERTA DEGLI ANTICHI ANTICHI CASALI ETNEI”. 8220;I VIGNETI E GLI ULIVETI DI SAN PIETRO CLARENZA”. 8220;LAVE E ULIVETI A CAMPOROTONDO”. 8220;LE STRADE DEL VINO DELL’ETNA”. 8220;LE VIE DEL VINO DI MASCALUCIA”. 8220;MULINI, LUPINI E RICOTTA TRA LE ACI”.
itineraryplanner.it
Le strade del vino dell’Etna | Itinerary Planner
http://www.itineraryplanner.it/itinerario/le-strade-del-vino-delletna
Le strade del vino dell’Etna. Le strade del vino dell’Etna. Itinerari Italia » Sicilia » Catania. Scegli un pacchetti turistico relativo a questo itinerario e contatta il Tour Operator responsabile. 8211; Pacchetto weekend [ scarica pdf ]. 8211; Pacchetto 7 giorno [ scarica pdf ]. 8211; Pacchetto 15 giorni [ scarica pdf ]. Tappa 1 – Tradizioni della civiltà contadina. Tappa 2 – I vigneti tra vecchi crateri. Tappa 3 – I vitigni Etnei. Tappa 4 – Fichi d’India, arance e il pistacchio di Bronte. Infatti la m...
itineraryplanner.it
I vigneti e gli uliveti di San Pietro Clarenza | Itinerary Planner
http://www.itineraryplanner.it/itinerario/i-vigneti-e-gli-uliveti-di-pietro-clarenza
I vigneti e gli uliveti di San Pietro Clarenza. I vigneti e gli uliveti di San Pietro Clarenza. San Pietro Clarenza è un antichissimo casale: prende il nome dai feudatari del passato ed era una delle cosiddette Gemme dell’Etna, nome che veniva dato a questi luoghi prima della loro distruzone nel 1669 ad opera del vulcano. La morfologia del territorio è strettamente collegata all’Etna e quindi alla storia delle eruzioni. Ovvero valvole di sfogo del vulcano. Tappa 2 – Incantevoli passeggiate. Il 19 Marzo L...
outdoorportofino.com
Partners
http://www.outdoorportofino.com/index.php/en/partners
Sponsor for Sports Events. FaLang translation system by Faboba. Contact us to have more information or to book your activity! Via Duca degli Abruzzi n. 62, località Niasca,. Dlgs 30 GIUGNO 2003 N 196. Photo credits Giovanni De Sandre. SSD Outdoor Portofino a r.l. Via Malta 4a/10, 16121 Genova P.Iva: 02171190990. By closing this banner, scrolling this page, clicking a link or continuing to browse otherwise, you agree to the use of cookies.
itineraryplanner.it
Antichi casali etnei: San Giovanni la Punta e Tremestieri | Itinerary Planner
http://www.itineraryplanner.it/itinerario/antichi-casali-etnei-san-giovanni-la-punta-e-tremestieri
Antichi casali etnei: San Giovanni la Punta e Tremestieri. Antichi casali etnei: San Giovanni la Punta e Tremestieri. Itinerari Italia » Sicilia » Catania. L’itinerario è dedicato a due antichi casali etnei ricchi di storia, tradizioni e di peculiarità gastronomiche. La coltivazione della vite in questi luoghi rappresenta l’aspetto più importante. Una delle poche presenti in Italia. Da non perdere anche lo spettacolare Museo dell’Etna. Tappa 1 – I vigneti di contrada Ombra. Ha inizio il 3 novembre. Itali...
SOCIAL ENGAGEMENT