optostaff.it
Ipermetropia « Optostaff.it
http://www.optostaff.it/libreria/vizi-refrattivi-emmetropia/ipermetropia
Anatomia dell’occhio umano. Lenti per il sole. Occhiali per tutti i gusti. Indicazioni generali per i parametri di una l.a.c. Analisi visiva – Tabella. Checking – Controllo. Visita il nuovo forum. L‘ipermetropia, è l’opposto della miopia. E’ dovuta ad un occhio troppo corto rispetto al normale oppure una cornea troppo piatta. Le immagini provenienti da oggetti posti all’infinito ottico non si formano sulla retina ma oltre di essa, nello spazio detto virtuale . IPERMETROPIA LATENTE O MANIFESTA:. L’ipermet...
optostaff.it
Lenti a contatto « Optostaff.it
http://www.optostaff.it/lenti-a-contatto
Anatomia dell’occhio umano. Lenti per il sole. Occhiali per tutti i gusti. Indicazioni generali per i parametri di una l.a.c. Analisi visiva – Tabella. Checking – Controllo. Visita il nuovo forum. Oggi esistono svariati tipi di lac che si differenziano per qualità, caratteristiche polimeriche, geometrie ma la più generale e importante classificazione è quella che le divide in MORBIDE e RIGIDE , le quali poi possono essere o no permeabili all’ossigeno. Applicazione semplice su cornee difficili . Navigando...
optostaff.it
Anatomia dell’occhio umano « Optostaff.it
http://www.optostaff.it/anatomia-dellocchio-umano
Anatomia dell’occhio umano. Lenti per il sole. Occhiali per tutti i gusti. Indicazioni generali per i parametri di una l.a.c. Analisi visiva – Tabella. Checking – Controllo. Anatomia dell’occhio umano. Visita il nuovo forum. È la prima lente dell’occhio, totalmente trasparente, posta davanti all’iride. Liquido che dà pressione all’occhio. È il diaframma colorato dell’occhio che delimita la pupilla. È la lente che permette di mettere a fuoco gli oggetti a diverse distanze contraendosi e rilassandosi.
optostaff.it
Astigmatismo « Optostaff.it
http://www.optostaff.it/libreria/vizi-refrattivi-emmetropia/astigmatismo
Anatomia dell’occhio umano. Lenti per il sole. Occhiali per tutti i gusti. Indicazioni generali per i parametri di una l.a.c. Analisi visiva – Tabella. Checking – Controllo. Visita il nuovo forum. Infine, è un difetto dovuto al fatto che la cornea, la principale lente dell’occhio, è deformata. Normalmente dovrebbe essere di forma sferica come un pallone da calcio ma, a volte diviene più schiacciata come un pallone da rugby. Applicazione semplice su cornee difficili . Test bicromatico o duochrome. Cerca o...
optostaff.it
Miopia « Optostaff.it
http://www.optostaff.it/libreria/vizi-refrattivi-emmetropia/miopia
Anatomia dell’occhio umano. Lenti per il sole. Occhiali per tutti i gusti. Indicazioni generali per i parametri di una l.a.c. Analisi visiva – Tabella. Checking – Controllo. Visita il nuovo forum. L’occhio miope è l’occhio in cui le immagini di oggetti posti all’infinito, non si formano perfettamente sulla retina – come per l’occhio emmetrope – ma vengono proiettati prima di essa. La visione degli oggetti risulta così annebbiata. MIOPIA CONGENITA O ACQUISITA? Entrambi i tipi di miopia possono capitare:.
optostaff.it
Problemi applicativi « Optostaff.it
http://www.optostaff.it/libreria/lenti-a-contatto/problemi-applicativi
Anatomia dell’occhio umano. Lenti per il sole. Occhiali per tutti i gusti. Indicazioni generali per i parametri di una l.a.c. Analisi visiva – Tabella. Checking – Controllo. Visita il nuovo forum. 900 – 9.50. Appiattire Rb e/o ridurre diametro e Z.O. Appiattire Rb e/o ridurre diametro e Z.O. Stringere Rb e/o aumentare diametro e Z.O. Stringere Rb e/o aumentare diametro e Z.O. Stringere Rb e/o aumentare Z.O. Stringere Rb e/o aumentare Z.O. Aumentare spessore al centro. Aumentare spessore al centro.
optostaff.it
Visione notturna « Optostaff.it
http://www.optostaff.it/visione-notturna
Anatomia dell’occhio umano. Lenti per il sole. Occhiali per tutti i gusti. Indicazioni generali per i parametri di una l.a.c. Analisi visiva – Tabella. Checking – Controllo. Visita il nuovo forum. La prima sensazione, che ognuno di noi qualche volta ha sicuramente provato entrando in una stanza scarsamente illuminata, è stata la perdita di sensibilità visiva. La spiegazione a questo fenomeno sta nella struttura dell’occhio umano. Arriva sulla retina stimola le terminazioni nervose in essa contenute:.
optostaff.it
Analisi visiva « Optostaff.it
http://www.optostaff.it/libreria/optometria-comportamentale/analisi-visiva
Anatomia dell’occhio umano. Lenti per il sole. Occhiali per tutti i gusti. Indicazioni generali per i parametri di una l.a.c. Analisi visiva – Tabella. Checking – Controllo. Visita il nuovo forum. E possibile analizzare separatamente le varie fasi dell’optometria comportamentale! Scarica qui le tabelle utili a segnare i dati relativi all’optometria comportamentale. CHECKING – Ordine di concatenatura. Applicazione semplice su cornee difficili . Il test delle “quattro luci di Worth”. Lenti per il sole.
optostaff.it
Occhiali per tutti i gusti « Optostaff.it
http://www.optostaff.it/libreria/filtri-solari/occhiali-per-tutti-i-gusti
Anatomia dell’occhio umano. Lenti per il sole. Occhiali per tutti i gusti. Indicazioni generali per i parametri di una l.a.c. Analisi visiva – Tabella. Checking – Controllo. Occhiali per tutti i gusti. Visita il nuovo forum. Oggi avere un occhiale per ogni attività svolta sta diventando una vera e propria necessità. In questi ultimi anni l’occhiale ha subito una sorta di rivoluzione ideologica, il luogo comune per cui l’occhiale servisse solo a correggere un deficit visivo è finalmente caduto. Un altro p...
optostaff.it
Visione e stress « Optostaff.it
http://www.optostaff.it/libreria/optometria-comportamentale/visione-e-stress
Anatomia dell’occhio umano. Lenti per il sole. Occhiali per tutti i gusti. Indicazioni generali per i parametri di una l.a.c. Analisi visiva – Tabella. Checking – Controllo. Visita il nuovo forum. Si sviluppano così numerosi problemi visivi quale risultato di una eccessiva esposizione alle necessità visive imposte dalle attività che caratterizzano la cultura e l’attività lavorativa della società moderna (Skeffington, Lesser, Barstow, 1947). Una analisi più completa dell’ equilibrio oculare dell’individuo.
SOCIAL ENGAGEMENT