didatticaandreadrago.blogspot.com didatticaandreadrago.blogspot.com

DIDATTICAANDREADRAGO.BLOGSPOT.COM

Didattica Andrea Drago

Martedì 18 maggio 2010. Trasformazione della temperatura da gradi centigradi a fahrenheit e viceversa. Mercoledì 5 maggio 2010. Domenica 18 aprile 2010. Comandi dos per creare un database:. Insert into studenti values (1,"Lorenzo Millucci","lollino360@msn.com");. Insert into studenti values (2,"Andrea Drago","dreix2@hotmail.it");. Insert into studenti values (3,"Luigi Marzocchella","luigi.marzocchella@gmail.com");. Insert into studenti values (4,"Carlos Bailon","carlos 360@hotmail.it");. PROGRAMMA SERVER...

http://didatticaandreadrago.blogspot.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR DIDATTICAANDREADRAGO.BLOGSPOT.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

December

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Saturday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.1 out of 5 with 7 reviews
5 star
1
4 star
6
3 star
0
2 star
0
1 star
0

Hey there! Start your review of didatticaandreadrago.blogspot.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

2.4 seconds

FAVICON PREVIEW

  • didatticaandreadrago.blogspot.com

    16x16

  • didatticaandreadrago.blogspot.com

    32x32

  • didatticaandreadrago.blogspot.com

    64x64

  • didatticaandreadrago.blogspot.com

    128x128

CONTACTS AT DIDATTICAANDREADRAGO.BLOGSPOT.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Didattica Andrea Drago | didatticaandreadrago.blogspot.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
Martedì 18 maggio 2010. Trasformazione della temperatura da gradi centigradi a fahrenheit e viceversa. Mercoledì 5 maggio 2010. Domenica 18 aprile 2010. Comandi dos per creare un database:. Insert into studenti values (1,Lorenzo Millucci,lollino360@msn.com);. Insert into studenti values (2,Andrea Drago,dreix2@hotmail.it);. Insert into studenti values (3,Luigi Marzocchella,luigi.marzocchella@gmail.com);. Insert into studenti values (4,Carlos Bailon,carlos 360@hotmail.it);. PROGRAMMA SERVER...
<META>
KEYWORDS
1 skip to main
2 skip to sidebar
3 didattica andrea drago
4 mainxml
5 nel codice sorgente
6 pubblicato da
7 andrea
8 1 commento
9 nessun commento
10 classe anonima
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
skip to main,skip to sidebar,didattica andrea drago,mainxml,nel codice sorgente,pubblicato da,andrea,1 commento,nessun commento,classe anonima,public essemplice {,f1setvisible true ;,string t2;,t2=t1gettext ;,try{,scrittore flush ;,t1settext ;,grazie
SERVER
GSE
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Didattica Andrea Drago | didatticaandreadrago.blogspot.com Reviews

https://didatticaandreadrago.blogspot.com

Martedì 18 maggio 2010. Trasformazione della temperatura da gradi centigradi a fahrenheit e viceversa. Mercoledì 5 maggio 2010. Domenica 18 aprile 2010. Comandi dos per creare un database:. Insert into studenti values (1,"Lorenzo Millucci","lollino360@msn.com");. Insert into studenti values (2,"Andrea Drago","dreix2@hotmail.it");. Insert into studenti values (3,"Luigi Marzocchella","luigi.marzocchella@gmail.com");. Insert into studenti values (4,"Carlos Bailon","carlos 360@hotmail.it");. PROGRAMMA SERVER...

INTERNAL PAGES

didatticaandreadrago.blogspot.com didatticaandreadrago.blogspot.com
1

Didattica Andrea Drago: settembre 2009

http://www.didatticaandreadrago.blogspot.com/2009_09_01_archive.html

Martedì 22 settembre 2009. Iscriviti a: Post (Atom). Visualizza il mio profilo completo.

2

Didattica Andrea Drago

http://www.didatticaandreadrago.blogspot.com/2010/05/blog-post.html

Mercoledì 5 maggio 2010. Bene Sono contento nel vedere che sei riuscito nellinstallare tutto lambiente di sviluppo. 5 maggio 2010 11:52. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Trasformazione della temperatura da gradi centigra. Visualizza il mio profilo completo.

3

Didattica Andrea Drago: ottobre 2009

http://www.didatticaandreadrago.blogspot.com/2009_10_01_archive.html

Venerdì 2 ottobre 2009. Prof questo è il programma.dovè l'errore? Metto sia l'immagine che tutto il programma scritto almeno se vuole provare a compilarlo. F1=fopen("listaNazioni.txt","r");. Fscanf(f1,"%s",nazioni[i]);. F1=fopen("listaCapitali.txt","r");. Fscanf(f1,"%s",capitali[i]);. Printf("%s n",nazioni[i]);. Printf("%s n",capitali[i]);. Printf("quale è la capitale del %s", nazioni[i]);. Iscriviti a: Post (Atom). Prof questo è il programma.dovè lerrore? Visualizza il mio profilo completo.

4

Didattica Andrea Drago

http://www.didatticaandreadrago.blogspot.com/2010/03/prof-per-la-spiegazione-intanto-mi-puo.html

Lunedì 15 marzo 2010. Prof intanto mi può spiegare più specificamente cosa fanno queste funzioni:. Public class InviaMessaggio implements ActionListener{. Public void actionPerformed(ActionEvent e){. Scrittore.write(t1.getText() ;. Scrittore.println(t1.getText() ;. Catch(Exception ex){ex.printStackTrace();}. Anche la parte riguardante le prime due funzioni e la differenza che, come ha visto oggi, non mi sono molto chiare(implements ActionListener) e (actionPerformed(ActionEvent e). 15 marzo 2010 10:57.

5

Didattica Andrea Drago

http://www.didatticaandreadrago.blogspot.com/2010/05/trasformazione-della-temperatura-da.html

Martedì 18 maggio 2010. Trasformazione della temperatura da gradi centigradi a fahrenheit e viceversa. 29 maggio 2010 10:54. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Trasformazione della temperatura da gradi centigra. Visualizza il mio profilo completo.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 13 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

18

LINKS TO THIS WEBSITE

edolvk.blogspot.com edolvk.blogspot.com

Didattica Edoardo Luca Roccaforte

http://edolvk.blogspot.com/2010/06/eccola-la-mia-pubblicazione-prof.html

Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Mercoledì 2 giugno 2010. Eccola la mia pubblicazione  prof! Public void Messaggio(String Destinatario){.}. Public boolean isAppuntamento(Data data){.}. Public int ora(int a){.}. Public int[] destinatari(){.}. Evento e=new Evento();. Boolean c=e.isAppuntamento(new Data("04/06/2010") ;. Int ore=e.ora(d);. Int[] Partecipanti=new int[2];. Didattica Edoardo Luca Roccaforte. 2 giugno 2010 12:37. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Che voto daresti a questo blog:.

edolvk.blogspot.com edolvk.blogspot.com

Didattica Edoardo Luca Roccaforte: Nuovo progetto Android

http://edolvk.blogspot.com/2010/05/nuovo-progetto-android.html

Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Mercoledì 5 maggio 2010. Per far partire il programma da installare abbiamo inserito il seguente codice nel DOS:. Android create project - target 6 - path./voti - activity Studente - package com.database.tutorial. In seguito abbiamo aggiunto altri "TextView" nella main.xml e li abbiamo mandati in esecuzione digitando sempre nel DOS "antinstall" ottenendo la prima immagine. Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Blog compagni di classe.

edolvk.blogspot.com edolvk.blogspot.com

Didattica Edoardo Luca Roccaforte: settembre 2009

http://edolvk.blogspot.com/2009_09_01_archive.html

Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Domenica 20 settembre 2009. Risoluzione in linguaggio C del gioco "Affari Tuoi". Didattica Edoardo Luca Roccaforte. GIOCO DEI PACCHI (AFFARI TUOI). Il gioco dei “pacchi” che abbiamo pensato di fare io e Roccaforte consiste nel far scegliere al concorrente uno dei 20 pacchi a disposizione per poi eliminare uno ad uno gli altri pacchi rimasti. Ogni pacco contiene un premio e varia da un minimo di 1 euro ad un massimo di 500000 euro. A questo punto poniamo il giocatore in ...

edolvk.blogspot.com edolvk.blogspot.com

Didattica Edoardo Luca Roccaforte: febbraio 2009

http://edolvk.blogspot.com/2009_02_01_archive.html

Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Martedì 17 febbraio 2009. Es per casa: isOdd. Printf("inserire numero intero");. Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Printf("inserire numero intero");. Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Ex per casa: eleva quandrato. Printf("inserire numero intero");. Printf("il quadrato è:%d",y);. Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Sabato 14 febbraio 2009. Printf(" ndigita un numero intero");. Printf("%d n",numeri[i]);. For(i=9;i =0;i- ){. Printf("%d n",numeri[i]);. Printf("%d n",i);.

edolvk.blogspot.com edolvk.blogspot.com

Didattica Edoardo Luca Roccaforte: gennaio 2009

http://edolvk.blogspot.com/2009_01_01_archive.html

Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Martedì 20 gennaio 2009. Esercizio n° 14 pag 291. Printf("inserire un numero intero");. Printf("inserire un numero pari");. Printf("somma dei numeri pari = %d",somma);. Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Esercizio n° 17 pag 291. Printf("inserire la temperatura massima del giorno");. Printf("inserire la temperatura minima in del giorno");. Printf("media delle temperature massime =:%d ",mediatmax);. Printf("media delle temperature minime =:%d ", mediatmin);. Int n; .

edolvk.blogspot.com edolvk.blogspot.com

Didattica Edoardo Luca Roccaforte: Ambiente di sviluppo Android at home!

http://edolvk.blogspot.com/2010/05/ambiente-di-sviluppo-android-at-home.html

Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Martedì 4 maggio 2010. Ambiente di sviluppo Android at home! Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Che voto daresti a questo blog:. Blog compagni di classe. Modificare il ' xml'. Studente Daniele Di Bari. Siti fatti in casa. Esercizio: mandare in esecuzione dei metodi. Various Artists - 불후의 명곡 - 전설을 노래하다 (오승근&조항조 편) (Immortal Song : Singing The Legend (Oh Seung Geun and Cho Hang Jo Special). Esercizi della verifica e per casa.

edolvk.blogspot.com edolvk.blogspot.com

Didattica Edoardo Luca Roccaforte: maggio 2010

http://edolvk.blogspot.com/2010_05_01_archive.html

Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Mercoledì 5 maggio 2010. Per far partire il programma da installare abbiamo inserito il seguente codice nel DOS:. Android create project - target 6 - path./voti - activity Studente - package com.database.tutorial. In seguito abbiamo aggiunto altri "TextView" nella main.xml e li abbiamo mandati in esecuzione digitando sempre nel DOS "antinstall" ottenendo la prima immagine. Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Martedì 4 maggio 2010. Ambiente di sviluppo Android at home!

edolvk.blogspot.com edolvk.blogspot.com

Didattica Edoardo Luca Roccaforte: novembre 2008

http://edolvk.blogspot.com/2008_11_01_archive.html

Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Domenica 30 novembre 2008. Soluzione compito del 27/11/08. Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Sabato 22 novembre 2008. Il while do :. Lo scopo è di sommare i numeri dati in ingresso fino a quando non viene inserito il valore 999. Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Lo scopo è sommare i numeri interi partendo da 1 fino a superare il numero 1000. Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Lo scopo è stampare i numeri da 1 a 100 partendo dal N° 1. Didattica Edoardo Luca Roccaforte.

edolvk.blogspot.com edolvk.blogspot.com

Didattica Edoardo Luca Roccaforte: gennaio 2010

http://edolvk.blogspot.com/2010_01_01_archive.html

Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Martedì 26 gennaio 2010. Ex per casa mouse java. L'amiente di sviluppo java sembra non permettere l'utilizzo richiesto dall'esercizio del clic del mouse e risulta quindi IMPOSSIBILE! Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Iscriviti a: Post (Atom). Che voto daresti a questo blog:. Blog compagni di classe. Modificare il ' xml'. Studente Daniele Di Bari. Siti fatti in casa. Esercizio: mandare in esecuzione dei metodi. Esercizi della verifica e per casa. Ex per casa mouse java.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 81 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

90

OTHER SITES

didattica0910.blogspot.com didattica0910.blogspot.com

Pensando alla didattica...

Domenica 6 dicembre 2009. Ma che insegnanti vorreste essere? Grazie ancora per i vostri interventi in relazione al post precedente! La discussione che c'è stata in aula è stata molto interessante e l'aver iniziato a ragionare con voi non in termini astratti ma nella prospettiva della costruzione di una propria identità professionale per me, e penso che ormai lo sappiate, è fondamentale. Come convenuto a lezione c'è quindi l'ultimo passo da affrontare: che insegnanti vorreste essere? Questo blog è stato a...

didattica10.blogspot.com didattica10.blogspot.com

didattica10

Domenica 30 ottobre 2011. Materiali per il 2011. Per chi volesse trovare i materiali del 2011-2012 vada al sito http:/ wiki.unimc.it/did11. Link a questo post. Mercoledì 12 gennaio 2011. Ho corretto e discusso con alcune di voi le prove effettuate. Molte delle domande e dei dubbi erano sulla valutazione autentica. Per la prova con le figure geometriche un compito reale poteva essere individuare delle forme geometriche nella raltà che ci circonda. Per la prova con le parti del corpo, possibili esempi poss...

didattica8marzolorenz.it didattica8marzolorenz.it

Home

Sito 8 Marzo Lorenz. Corriere - La 27ORA. Il quotidiano in classe. A cosa serve la Matematica nella vita? Come presentare la tesina all'esame. Creare mappe concettuali: CmapTools. Insegnare storia con la classe capovolta. Bisogni Educativi degli Studenti o Bisogni Educativi Speciali? Learning Path - Vie per Imparare. Motore di Ricerca Didattica. Museo Storico Italiano della Guerra. Risorse dalle Scuole Italiane. A cosa serve la Matematica nella vita? Scritto da Super User. Pubblicato in Risorse. Senza pr...

didatticaalessandrocalzola.blogspot.com didatticaalessandrocalzola.blogspot.com

Didattica dello studente Alessandro calzola

Didattica dello studente Alessandro calzola. Lunedì 31 maggio 2010. MANDARE IN ESECUZIONE QUESTI METODI:. Public Musica getSuono(CD cd){.}. Auto a1=new Auto();. CD c1=new CD("celentano");. Musica m1=a1.getSuono(c1);. Public Voto valuta (Studente s){.}. Docente d1=new Docente();. Studente s1= new Studente(" );. Voto v1=d1.valuta(s1);. Public CD incidi (Canzone c){.}. CasaDiscografica d1=new CasaDiscografica();. Canzone c1=new Canzone("A te");. CD cd1=d1.incidi(c1);. Public Studente[]elenca(Classe c){.}.

didatticaalvittoriale.blogspot.com didatticaalvittoriale.blogspot.com

Didattica al Vittoriale

Laboratori didattici, visite didattiche al Parco, Atelier domenicali. Mercoledì 3 marzo 2010. Cielo, mare, terra, eroi … Le imprese compiute da d’Annunzio durante la Grande Guerra “leggendo” il Vittoriale. E Vittoriale degli Italiani. Obiettivi:Approfondire il tema delle imprese, Beffa di Buccari,volo su Vienna, presa di Fiume, come queste si intrecciarono e “cambiarono” per certi versi il destino di una nazione. Il tutto attraverso una “lettura” approfondita del Vittoriale. PREMESSA: introduzione genera...

didatticaandreadrago.blogspot.com didatticaandreadrago.blogspot.com

Didattica Andrea Drago

Martedì 18 maggio 2010. Trasformazione della temperatura da gradi centigradi a fahrenheit e viceversa. Mercoledì 5 maggio 2010. Domenica 18 aprile 2010. Comandi dos per creare un database:. Insert into studenti values (1,"Lorenzo Millucci","lollino360@msn.com");. Insert into studenti values (2,"Andrea Drago","dreix2@hotmail.it");. Insert into studenti values (3,"Luigi Marzocchella","luigi.marzocchella@gmail.com");. Insert into studenti values (4,"Carlos Bailon","carlos 360@hotmail.it");. PROGRAMMA SERVER...

didatticaaperta.it didatticaaperta.it

Home | DIDATTICA APERTA

Didattica Aperta su Facebook. Didattica Aperta su Twitter. IL PROGETTO DIDATTICA APERTA. Cos'è Didattica Aperta. Libero accesso a software e saperi nella Scuola e nell'Università. Nasce come convegno itinerante con l'obiettivo di coinvolgere insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, ma anche educatori e genitori, nell'opera di diffusione dei principi della conoscenza come bene comune. Pagina introduttiva Didattica Aperta 2014. Il convegno si terrà a Bologna. Aggiornamenti verranno pubblicati a breve.

didatticaartebambini.it didatticaartebambini.it

Homepage | DIDATTICA dell'Arte per bambini | Leontina Sorrentino | Arte per Bambini | Laboratori Didattici

Arts &…. Italiano) Arte d’Oriente Arte d’Occidente. Sorry, this entry is only available in Italiano. This entry was posted in Book Reviews. Friday August 7th, 2015. Italiano) #DABinVisita all’ExpòMilano2015. Sorry, this entry is only available in Italiano. This entry was posted in #DABvisits. Thursday July 30th, 2015. Italiano) Henrì è Matisse e iochi sono? Sorry, this entry is only available in Italiano. This entry was posted in Book Reviews. Tuesday July 28th, 2015. 19 sett. e 14 nov. a Firenze!

didatticabeniculturali.blogspot.com didatticabeniculturali.blogspot.com

Didattica dei beni culturali

Didattica dei beni culturali. Didattica museale e Didattica dell'antico. Mercoledì 6 ottobre 2010. Benvenuti su Didattica dei beni culturali! Siamo un gruppo di docenti e studenti dell'Università di Ferrara particolarmente interessati alle tematiche della didattica dei beni culturali, in particolare nel settore museale e dell'antichità. Vi invitiamo pertanto a seguirci per essere sempre aggiornati via email sui nuovi articoli postati! Iscriviti a: Post (Atom). Social Media and SEO.

didatticabes.it didatticabes.it

Didattica BES

Vai al contenuto principale. Strategie didattiche per l’inclusione. Risorse, strumenti, metodologie per una didattica inclusiva nell’ambito dei Bisogni Educativi Speciali. La ricerca sui BES. La Ricerca sui Bisogni Educativi Speciali per la progettazione di interventi efficaci in linea con i mutamenti socio-culturali del territorio. Nuove tecnologie per i BES. Innovazione delle pratiche di insegnamento e apprendimento con le nuove tecnologie per i bisogni educativi speciali. Salta categorie di corso.

didatticabo.midaticket.it didatticabo.midaticket.it

Documento senza titolo

Benvenuto nel nuovo sito per le prenotazioni delle attività didattiche dei musei civici di bologna.