
didatticaelettronica.blogspot.com
Didattica dell'elettronicaEcco un blog nel quale i docenti di elettronica delle Scuole Secondarie possono condividere idee, esperienze e materiali per la didattica
http://didatticaelettronica.blogspot.com/
Ecco un blog nel quale i docenti di elettronica delle Scuole Secondarie possono condividere idee, esperienze e materiali per la didattica
http://didatticaelettronica.blogspot.com/
TODAY'S RATING
>1,000,000
Date Range
HIGHEST TRAFFIC ON
Saturday
LOAD TIME
0.7 seconds
16x16
32x32
64x64
128x128
PAGES IN
THIS WEBSITE
3
SSL
EXTERNAL LINKS
8
SITE IP
172.217.6.65
LOAD TIME
0.656 sec
SCORE
6.2
Didattica dell'elettronica | didatticaelettronica.blogspot.com Reviews
https://didatticaelettronica.blogspot.com
Ecco un blog nel quale i docenti di elettronica delle Scuole Secondarie possono condividere idee, esperienze e materiali per la didattica
Didattica dell'elettronica: Primi link
http://didatticaelettronica.blogspot.com/2007/02/primi-link.html
Ecco un blog nel quale i docenti di elettronica delle Scuole Secondarie possono condividere idee, esperienze e materiali per la didattica. Lunedì 19 febbraio 2007. Vi segnalo, tanto per cominciare due collegamenti particolarmente interessanti. Un testo completo di elettronica ed elettrotecnica in 6 volumi, scaribaile gratuitamente:. Http:/ www.ibiblio.org/obp/electricCircuits/. Un sito completo di numerosissimi data-sheet:. Http:/ www.alldatasheet.com. A) vedi di continuare ad arricchirlo!
Didattica dell'elettronica: Benvenuti!
http://didatticaelettronica.blogspot.com/2007/02/benvenuti.html
Ecco un blog nel quale i docenti di elettronica delle Scuole Secondarie possono condividere idee, esperienze e materiali per la didattica. Lunedì 19 febbraio 2007. Spero che questa possa essere l'occasione per condividere esperienze, materiale, informazioni, novità, collegamenti a siti internet e quanto altro possa essere utile a noi docenti dell'area Elettronica. La speranza è quella di rendere il nostro lavoro un po' meno solitario. Appena posso aggiungo del materiale io . 20 febbraio 2007 09:00.
Didattica dell'elettronica: febbraio 2007
http://didatticaelettronica.blogspot.com/2007_02_01_archive.html
Ecco un blog nel quale i docenti di elettronica delle Scuole Secondarie possono condividere idee, esperienze e materiali per la didattica. Lunedì 19 febbraio 2007. Vi segnalo, tanto per cominciare due collegamenti particolarmente interessanti. Un testo completo di elettronica ed elettrotecnica in 6 volumi, scaribaile gratuitamente:. Http:/ www.ibiblio.org/obp/electricCircuits/. Un sito completo di numerosissimi data-sheet:. Http:/ www.alldatasheet.com. Iscriviti a: Post (Atom). Pesci e squame - Escher.
TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE
3
dialfa: MOTORE WANKEL
http://dialfa.blogspot.com/2007/03/motore-wankel.html
Qui si parla di Alfa (Romeo), ma non solo, e di tutto quello che hanno dentro, ma non solo. Venerdì 2 marzo 2007. E' noto che tra le varie soluzioni proposte per i motori rotativi, l'unica a trovare impiego pratico e degno di nota è stata messa a punto da Wankel. Tra cui la Ro80. La Mercedes Benz realizzò le famose C111. A tre e quattro rotori (realizzate tra il 1969 e il 1970). La Mazda. Ormai da quasi vent'anni porta avanti lo studio e lo sviluppo di motori rotativi ad alte prestazioni.
dialfa: MOTORE RENAULT F1
http://dialfa.blogspot.com/2007/03/motore-renault-f1.html
Qui si parla di Alfa (Romeo), ma non solo, e di tutto quello che hanno dentro, ma non solo. Venerdì 2 marzo 2007. Per gli appassionati, un Renault F1 al banco. Per visionare il filmato e gustare il rumore, analogo post su. Http:/ dialfa.splinder.com/. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). SIMULAZIONE 3D 4 CILINDRI.
dialfa: MART: "MITOMACCHINA"
http://dialfa.blogspot.com/2007/02/mart-mitomacchina.html
Qui si parla di Alfa (Romeo), ma non solo, e di tutto quello che hanno dentro, ma non solo. Mercoledì 21 febbraio 2007. Il museo di arte moderna e contemporanea Mart di Rovereto (. Http:/ www.mart.trento.it/. Propone fino al 1° maggio la mostra Mitomacchina (Storia, tecnologia e futuro del design dell'automobile). Vi riporto il succo, come scritto sul sito:. E un'Alfa 6C 2300B Mille Miglia. Urca, che bella idea! 21 febbraio 2007 12:01. Ho passato il link a mio nipote che è un appassionato di macchine.
dialfa: SIMULAZIONE 3D 4 CILINDRI
http://dialfa.blogspot.com/2007/03/simulazione-3d-4-cilindri.html
Qui si parla di Alfa (Romeo), ma non solo, e di tutto quello che hanno dentro, ma non solo. Venerdì 2 marzo 2007. SIMULAZIONE 3D 4 CILINDRI. Riporto nel post di http:/ dialfa.splinder.com/. Una simulazione 3d di un motore 4 cilindri 16 valvole. Vale più di mille disegni e spiegazioni in classe. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). SIMULAZIONE 3D 4 CILINDRI.
dialfa: DUELLI
http://dialfa.blogspot.com/2007/03/duelli.html
Qui si parla di Alfa (Romeo), ma non solo, e di tutto quello che hanno dentro, ma non solo. Venerdì 2 marzo 2007. Inserisco, sempre su http:/ dialfa.splinder.com/. Quelli che secondo me e a mia memoria, sono i duelli più bell di F1 e ex 500 (motogp attuale), cioè Villeneuve-Arnoux a Digione, Scwhantz-Rainey in Germania, Piquet-Senna a Budapest. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). SIMULAZIONE 3D 4 CILINDRI.
dialfa: marzo 2007
http://dialfa.blogspot.com/2007_03_01_archive.html
Qui si parla di Alfa (Romeo), ma non solo, e di tutto quello che hanno dentro, ma non solo. Venerdì 2 marzo 2007. Inserisco, sempre su http:/ dialfa.splinder.com/. Quelli che secondo me e a mia memoria, sono i duelli più bell di F1 e ex 500 (motogp attuale), cioè Villeneuve-Arnoux a Digione, Scwhantz-Rainey in Germania, Piquet-Senna a Budapest. Link a questo post. SIMULAZIONE 3D 4 CILINDRI. Riporto nel post di http:/ dialfa.splinder.com/. Una simulazione 3d di un motore 4 cilindri 16 valvole.
dialfa: WEBQUEST 1
http://dialfa.blogspot.com/2007/02/questioni.html
Qui si parla di Alfa (Romeo), ma non solo, e di tutto quello che hanno dentro, ma non solo. Venerdì 23 febbraio 2007. Dal momento che questo è un blog con funzioni anche didattiche,. A ll'indirizzo http:/ dialfa.splinder.com/. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).
dialfa: febbraio 2007
http://dialfa.blogspot.com/2007_02_01_archive.html
Qui si parla di Alfa (Romeo), ma non solo, e di tutto quello che hanno dentro, ma non solo. Venerdì 23 febbraio 2007. Dal momento che questo è un blog con funzioni anche didattiche,. A ll'indirizzo http:/ dialfa.splinder.com/. Link a questo post. Mercoledì 21 febbraio 2007. Il museo di arte moderna e contemporanea Mart di Rovereto (. Http:/ www.mart.trento.it/. E un'Alfa 6C 2300B Mille Miglia. Link a questo post. Iscriviti a: Post (Atom).
TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE
8
didatticadijacopoanastasi.blogspot.com
didattica di jacopo anastasi
Didattica di jacopo anastasi. Visualizza il mio profilo completo. Sabato 21 marzo 2009. Printf(" n Elenco alunni assenti dalle classi Prime alle Quinte. Printf(" nAssenti della classe 1 A - - ");. Printf(" nAssenti della classe 1 B - - ");. Printf(" nAssenti della classe 1 C - - ");. Int somma=x y z;. Printf(" nN assenti classi prime sono: %d n",somma);. Printf(" nAssenti della classe 2 A - - ");. Printf(" nAssenti della classe 2 B - - ");. Printf(" nAssenti della classe 2 C - - ");. Int somma=x y z;.
didatticadottorini.blogspot.com
Il blog di Andrea Dottorini
Il blog di Andrea Dottorini. Lunedì 16 marzo 2009. Import java.awt.*;. Import javax.swing.*;. Import java.awt.event.*;. Public class Calcolatrice {. JFrame f=new JFrame("Calcolatrice");. JLabel l1=new JLabel("1° operando");. JLabel l2=new JLabel("2° operando");. JLabel l3=new JLabel("risultato : ");. JTextField f1=new JTextField();. JTextField f2=new JTextField();. JButton b1=new JButton(" ");. JButton b2=new JButton("-");. JButton b3=new JButton("x");. JButton b4=new JButton("/");. Double addizione=t t1;.
Didattica & Comunicazione
Questo sito è dedicato a chi lavora nella scuola, agli insegnanti, al personale ATA, ai dirigenti scolastici. Qui potete trovare strumenti utili, informazioni, suggerimenti . Per maggiori informazioni sulle singole tematiche leggi il box in fondo alla pagina. 26 Marzo 2018 - Gli ultimi articoli pubblicati. Il metaprogramma Referente interno - esterno nella relazione con lo studente. Il metaprogramma Procedure o Opzioni nella relazione con lo studente. Comunicazione Tecniche e idee. Da leggere o guardare.
Untitled Document
Il Redirect del dominio non è stato configurato. Per impostare la configurazione è necessario utilizzare l'apposito. Pannello dell' Area Clienti. All'interno di Hosting.aruba.it.
Didattica e Formazione - Home Page
È sinergia. DIDATTICA e FORMAZIONE. È confronto sul presente. DIDATTICA e FORMAZIONE. È impegno per costruire il futuro. È capire e capirsi. DIDATTICA e FORMAZIONE. È progettare e costruire competenze. DIDATTICA e FORMAZIONE. È energia, entusiasmo, vitalità. DIDATTICA e FORMAZIONE. È metodo e creatività. DIDATTICA e FORMAZIONE. È aggiornamento e innovazione. È long life learning.
didatticaelettronica.blogspot.com
Didattica dell'elettronica
Ecco un blog nel quale i docenti di elettronica delle Scuole Secondarie possono condividere idee, esperienze e materiali per la didattica. Lunedì 19 febbraio 2007. Vi segnalo, tanto per cominciare due collegamenti particolarmente interessanti. Un testo completo di elettronica ed elettrotecnica in 6 volumi, scaribaile gratuitamente:. Http:/ www.ibiblio.org/obp/electricCircuits/. Un sito completo di numerosissimi data-sheet:. Http:/ www.alldatasheet.com. Iscriviti a: Post (Atom). Pesci e squame - Escher.
didatticaemusei.it - Home
MUSEI E STORIA D’ITALIA. I musei sono una risorsa educativa e culturale inesauribile per la ricchezza l'autenticità, la concretezza delle loro collezioni, per le esperienze straordinarie che possono offrire, ma rappresentano soprattutto la nostra storia e,in definitiva, l'identità della patria. Per questa ragione il 150 anniversario dell’Unità d’Italia può essere l'occasione per una rinnovata "narrazione" della storia d'Italia attraverso le raccolte dei suoi stessi musei.
index
UN NUOVO PARADIGMA PER I PROCESSI FORMATIVI. Se come insegnante o come dirigente scolastico o genitore sei alla ricerca di un'alternativa alla routine del fare scuola, allora visita questo sito. TRA LE RICORRENTI RIFORME DELLA SCUOLA RESTANO PROBLEMI. IRRISOLTI E DIFFICILMENTE RISOLVIBILI,. SE NON SI COMPIE CONTEMPORANEAMENTE. MATURANA E VARELA INTENDONO TALE AVVENTO COME L'ESITO DI UNA. È una didattica a fondazione etica,. Che può ridurre gli attuali livelli di esasperato egocentrismo.
NUOVE TECNOLOGIE E INFORMAZIONE TERRITORIO & AMBIENTE | IUAV - Facoltà di Pianificazione del Territorio
Università Iuav di Venezia. Facoltà di Pianificazione del Territorio · Dipartimento IUAV. Scuola di Dottorato - Dottorato di Ricerca NT&ITA. NUOVE TECNOLOGIE and INFORMAZIONE TERRITORIO AMBIENTE. Laurea Magistrale Smart City. Conferenze e seminari in Provincia di Venezia. Master II Livello SIT&TLR. Master II livello SIT&TLR. Master II liv Smart City LAB. Corso di Laurea in SIT. Laureati e Master SIT. Master I livello MACC. Dottorato di Ricerca NT&ITA. CitySensing Tesi di Dottorato. SIT per Mola di Bari.
Didattica Ermeneutica
La gioia dell’incontro. Cristianesimo e Mondo Islamico. Costruiamo insieme l'innovazione didattica.
Didattica e Sport | Copritermosifoni, protezioni per caloriferi antinfortunistiche - Termosicuro
Protezione antinfortunistiche per pareti. Tatami per arti marziali. Protezioni murali in classe 1. Pavimentazione ad incastro in eva. Accessori per il calcio. Attrezzi per acqua gym. Accessori per ludodidattica in acqua. Attrezzi per la preparazione atletica. Rivestimenti morbidi per pali. Forniture per asili scuole centri sportivi. Materassini per lo sport. Coperture, copritermosifoni, protezioni di sicurezza per caloriferi, pareti, spigoli, finestre. NUOVO CONCETTO DI PISTA GINNICA LA RIVOLUZIONARIA.