storytelling2012.wordpress.com
Lorenzo Sacchi | Storytelling
https://storytelling2012.wordpress.com/lorenzosacchi
E' importante trasmettere il senso del valore delle cose che non fanno parte delle forme di dominio Russell B. – Immagine: Magritte, La recherche de l'absolu (1960). FIABA – Una proposta Formativa. Nato a Pavia nel 1974. Laureato in Filosofia ad Orientamento Pedagogico, educatore e responsabile progetti educativi area Minori e Famiglia. Specializzazione: La narrazione e l’affabulazione nei contesti animativi – educativi. La fiaba come strumento pedagogico. Lascia un commento Annulla risposta. Cosa succed...
storytelling2012.wordpress.com
UN TIEPIDO STARNUTO | Storytelling
https://storytelling2012.wordpress.com/2013/03/31/un-tiepido-starnuto
E' importante trasmettere il senso del valore delle cose che non fanno parte delle forme di dominio Russell B. – Immagine: Magritte, La recherche de l'absolu (1960). FIABA – Una proposta Formativa. 8230;] Accadde un dì che quel Drago tanto curioso infilò il suo tiepido nasone tra i cespugli di rose. Il furbone però respirò così forte, ma così forte che il polline gli provocò un fortissimo solletico al naso! 2 thoughts on “ UN TIEPIDO STARNUTO. 1 aprile 2013 alle 20:55. 1 aprile 2013 alle 21:22. Celeste è...
storytelling2012.wordpress.com
PRATICA FILOSOFICA | Storytelling
https://storytelling2012.wordpress.com/pratica-filosofica
E' importante trasmettere il senso del valore delle cose che non fanno parte delle forme di dominio Russell B. – Immagine: Magritte, La recherche de l'absolu (1960). FIABA – Una proposta Formativa. La vita torna ad essere l’oggetto della filosofia (S. Zampieri). Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Notificami nuovi commenti via e-mail. Storytelling – Fb. SIDiS ...
storytelling2012.wordpress.com
Storytelling | E' importante "trasmettere il senso del valore delle cose che non fanno parte delle forme di dominio" Russell B. – Immagine: Magritte, "La recherche de l'absolu" (1960) | Pagina 2
https://storytelling2012.wordpress.com/page/2
E' importante trasmettere il senso del valore delle cose che non fanno parte delle forme di dominio Russell B. – Immagine: Magritte, La recherche de l'absolu (1960). FIABA – Una proposta Formativa. 8220;Salve” quel sibilo le gelò l’anima. Difficile confonderlo con il vento. Tutto rimase immobile per un tempo impossibile. In attesa che il terrore si scatenasse. Bambina non ti voltare ma corri. Corri. IL MOSTRO CHE SI SENTIVA SOLO. LA REGINA DELLE NEVI (Andersen). Disegni di Anastasia Arkhipova. Tanto, tan...
storytelling2012.wordpress.com
FIABA – Una proposta Formativa | Storytelling
https://storytelling2012.wordpress.com/proposta-formativa
E' importante trasmettere il senso del valore delle cose che non fanno parte delle forme di dominio Russell B. – Immagine: Magritte, La recherche de l'absolu (1960). FIABA – Una proposta Formativa. FIABA – Una proposta Formativa. Cosa dicono queste storie? Spesso si tratta di vecchie fiabe; Un pò sognando la magia, un pò andando sul sicuro, spolveriamo quei racconti ponendoci tante domande. Ma non fanno un pò paura? Ma da dove vengono? A che età devo iniziare a leggere una fiaba a mio figlio? Entra più n...
storytelling2012.wordpress.com
gennaio | 2015 | Storytelling
https://storytelling2012.wordpress.com/2015/01
E' importante trasmettere il senso del valore delle cose che non fanno parte delle forme di dominio Russell B. – Immagine: Magritte, La recherche de l'absolu (1960). FIABA – Una proposta Formativa. Archivio per il mese "gennaio, 2015". Storytelling – Fb. Storytelling – Fb. AVEVAMO SOLO UNDICI ANNI – B. Da Olonetta (ESTRATTI). AVEVAMO SOLO UNDICI ANNI – E book a 1 euro! AVEVAMO SOLO UNDICI ANNI – La paura e il Male. Avevamo solo Undici Anni (B. da Olonetta). LA MIA CASA NON PUO’ NASCONDERMI. 8230;]là c’er...
storytelling2012.wordpress.com
FIABE PER L’INTERCULTURA | Storytelling
https://storytelling2012.wordpress.com/2012/12/26/fiabe-per-lintercultura
E' importante trasmettere il senso del valore delle cose che non fanno parte delle forme di dominio Russell B. – Immagine: Magritte, La recherche de l'absolu (1960). FIABA – Una proposta Formativa. FIABE PER L’INTERCULTURA. Per realizzare un percorso di intercultura nella scuola occorre, prima di tutto, capire quali sono le condizioni che portano il bambino (e anche l’adulto) a rifiutare o combattere la diversità. Da cosa hanno origine realmente il razzismo e il bullismo? Ad esempio, quando gli adulti ne...
storytelling2012.wordpress.com
L’officina della fiaba: Geografia | Storytelling
https://storytelling2012.wordpress.com/2013/03/06/lofficina-della-fiaba-geografia
E' importante trasmettere il senso del valore delle cose che non fanno parte delle forme di dominio Russell B. – Immagine: Magritte, La recherche de l'absolu (1960). FIABA – Una proposta Formativa. L’officina della fiaba: Geografia. L’officina della fiaba: Geografia. Esiste un modo per studiare con le fiabe, senza noia. Un modo per viaggiare ovunque, dentro i luoghi, dentro le cose, dentro le culture e dentro le persone, fin dove non si avrebbe mai tempo d’andare con una sola vita. La fiaba come terapia.