DIRITTOAMBIENTE.IT
Diritto all'AmbienteClicca qui per accedere alla versione senza animazioni flash.
http://www.dirittoambiente.it/
Clicca qui per accedere alla versione senza animazioni flash.
http://www.dirittoambiente.it/
TODAY'S RATING
>1,000,000
Date Range
HIGHEST TRAFFIC ON
Monday
LOAD TIME
0.6 seconds
16x16
32x32
64x64
128x128
160x160
192x192
PAGES IN
THIS WEBSITE
1
SSL
EXTERNAL LINKS
62
SITE IP
5.9.147.51
LOAD TIME
0.65 sec
SCORE
6.2
Diritto all'Ambiente | dirittoambiente.it Reviews
https://dirittoambiente.it
Clicca qui per accedere alla versione senza animazioni flash.
dirittoambiente.it
Diritto all'Ambiente
http://www.dirittoambiente.it/home_no_flash.php
Via Cesare Battisti n. 115 - 05100 Terni • Tel. 0744/301558 - fax 0744/301609 • Info-line: 328/7320017 • e-mail: info@dirittoambiente.net. Via Guglielmo degli Ubertini n. 56 - 00176 Roma • tel. 06/27858137 - fax 06/27858137 • e-mail: sederoma@dirittoambiente.net.
TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE
1
Consorzio Nazionale per il riciclaggio dei rifiuti dei beni a base di polietilene
http://www.polieco.asia/Home.aspx
E’ richiesta una politica industriale che eviti la svendita dei rifiuti e l’impoverimento dell’industria del riciclo. Il Polieco saluta lodevolmente e segnala larticolo di stampa che denuncia ancora una volta come il traffico illecito dei rifiuti. Salone della giustizia di Roma. PolieCo con il viceministro delle politiche agricole Oliviero e il governatore della regione Puglia Emiliano. Le attività del Polieco: relazione sul bilancio annuale. Il GIP di Venezia, su richiesta del Curatore ha disposto la ve...
Sentenza Tribunale di Roma n° 16218/2013 > Polieco
http://www.polieco.asia/Attività/Tuttelenews/tabid/130/ID/1144/Sentenza-Tribunale-di-Roma-n-162182013.aspx
Sentenza Tribunale di Roma n 16218/2013. Osserva sul punto la decisione annotata:. Alghero, Bari, Roma . Reati ambientali e a danno della salute pubblica. Vedi tutti i corsi. Roma - 21 Aprile 2016. 6 SALONE DELLA GIUSTIZIA. Vedi tutti gli appuntamenti. VII FORUM INTERNAZIONALE POLIECO SULL’ECONOMIA DEI RIFIUTI - ISCHIA 2015. Vedi tutti gli appuntamenti. Claudia Salvestrini: "I veri criminali sono gli industriali deviati". Intervista al dott. Roberto Pennisi sul traffico dei rifiuti. I pareri di Polieco.
Il direttore risponde
http://www.polieco.asia/Documenti/Ildirettorerisponde.aspx
I pareri di Polieco. Accedi all area contatti. E formula le tue richieste, la direzione risponderà nel . Lo statuto del consorzio. Sede legale e Operativa. Piazza di Santa Chiara, 49. Tel 06/68.96.368. Tel 06/68.80.94.27.
Lo statuto
http://www.polieco.it/extra/lostatuto.aspx
STATUTO di cui al D.M. 15/07/1998 come adeguato all’art. 234 del Dlgs. 152/’06 e successive modificazioni. Denominazione – Personalità Giuridica – Sede - Durata. Denominazione - Personalità Giuridica - Sede). 1 In applicazione delle disposizioni di cui all'articolo 234 del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e sue successive modifiche e integrazioni è costituito il "Consorzio nazionale per il riciclaggio dei rifiuti dei beni a base di polietilene", in appresso denominato Consorzio. 3 Il Consorzio per il raggiun...
Numero Verde Polieco > Polieco
http://www.polieco.asia/Attività/Tuttelenews/tabid/130/ID/1220/Numero-Verde-Polieco.aspx
CHIAMA IL NUMERO VERDE 800 110 555. E SEGNALA OGNI FORMA DI ILLECITO AI DANNI DELL’AMBIENTE. Alghero, Bari, Roma . Reati ambientali e a danno della salute pubblica. Vedi tutti i corsi. Roma - 21 Aprile 2016. 6 SALONE DELLA GIUSTIZIA. Vedi tutti gli appuntamenti. VII FORUM INTERNAZIONALE POLIECO SULL’ECONOMIA DEI RIFIUTI - ISCHIA 2015. Vedi tutti gli appuntamenti. Claudia Salvestrini: "I veri criminali sono gli industriali deviati". Intervista al dott. Roberto Pennisi sul traffico dei rifiuti.
Polieco è un consorzio obbligatorio, senza scopo di lucro retto retto dallo statuto di cui al d.m. del 15 Luglio 1998
http://www.polieco.asia/Ilconsorzio.aspx
Il Consorzio mira a favorire il ritiro dei beni a base di polietilene al termine del loro ciclo di vita, onde avviarli alle attività di riciclo e di recupero, concretizzando, nel contempo, una riduzione della quantità di rifiuti smaltiti in discarica e un minor consumo di materia prima (con tutto quello che ne consegue in termini di risparmio energetico e minori emissioni da mancata produzione industriale). A tal fino, PolieCo:. Promuove la valorizzazione delle frazioni di polietilene non riutilizzabili;.
Lavori parlamentari
http://www.polieco.asia/Attività/Lavoriparlamentari.aspx
Discussione sul Collegato Ambientale. Martedì 11 novembre 2014. L On Vignaroli attacca il monopolio del Conai. Alghero, Bari, Roma . Reati ambientali e a danno della salute pubblica. Vedi tutti i corsi. Roma - 21 Aprile 2016. 6 SALONE DELLA GIUSTIZIA. Vedi tutti gli appuntamenti. VII FORUM INTERNAZIONALE POLIECO SULL’ECONOMIA DEI RIFIUTI - ISCHIA 2015. Vedi tutti gli appuntamenti. Lo statuto del consorzio. Sede legale e Operativa. Piazza di Santa Chiara, 49. Tel 06/68.96.368.
Polieco è un consorzio obbligatorio, senza scopo di lucro retto retto dallo statuto di cui al d.m. del 15 Luglio 1998
http://www.polieco.it/Ilconsorzio.aspx
Il Consorzio mira a favorire il ritiro dei beni a base di polietilene al termine del loro ciclo di vita, onde avviarli alle attività di riciclo e di recupero, concretizzando, nel contempo, una riduzione della quantità di rifiuti smaltiti in discarica e un minor consumo di materia prima (con tutto quello che ne consegue in termini di risparmio energetico e minori emissioni da mancata produzione industriale). A tal fino, PolieCo:. Promuove la valorizzazione delle frazioni di polietilene non riutilizzabili;.
Il credito di PolieCo per il contributo ambientale è assistito da privilegio speciale ex art. 2758 c.c. > Polieco
http://www.polieco.asia/Attività/Tuttelenews/tabid/130/ID/1141/Il-credito-di-PolieCo-per-il-contributo-ambientale-e-assistito-da-privilegio-speciale-ex-art-2758-cc.aspx
Il credito di PolieCo per il contributo ambientale è assistito da privilegio speciale ex art. 2758 c.c. Il Tribunale civile di Parma, a seguito di opposizione allo stato passivo del Fallimento di un consorziato, effettuata da parte di PolieCo poiché il credito per contributi ambientali non era stato ammesso in privilegio (contrariamente al credito di CONAI per il quale detto privilegio era stato riconosciuto), con decreto del 23 luglio 2013 ha stabilito che: “. Il valore probatorio, anche ai fini dell&rs...
Polieco > Documenti
http://www.polieco.it/Documenti.aspx
Gazzetta Ufficiale n. 262 del 11 novembre 2014. Legge n. 164 (di riforma art. 234 d.lgs. n. 152/2006). Lo statuto del consorzio. Attestazione di soggetto incaricato. TABELLA dei contributi da applicare dal 1° gennaio 2015. Versione compilabile on-line e inviabile via P.E.C. NB La procedura è momentaneamente disponibile solo per gli associati. Appartenenti alla Categoria A - [PRODUTTORI E IMPORTATORI]. Informativa sul trattamento dei dati personali. Alghero, Bari, Roma . Vedi tutti i corsi.
TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE
62
Documento senza titolo
Diritto all'Ambiente
Clicca qui per accedere alla versione senza animazioni flash.
Diritto all'Ambiente
Clicca qui per accedere alla versione senza animazioni flash.
New Document
Il sito web è in fase di aggiornamento. Tornerà presto online con tutti i suoi contenuti rinnovati.
Diritto all'Ambiente
Clicca qui per accedere alla versione senza animazioni flash.
Diritto all'Ambiente
Clicca qui per accedere alla versione senza animazioni flash.
New Document
Il sito web è in fase di aggiornamento. Tornerà presto online con tutti i suoi contenuti rinnovati.
Diritto all'Ambiente
Clicca qui per accedere alla versione senza animazioni flash.
dirittoambientecorsieformazione.net
dirittoambientecorsieformazione.net - dirittoambientecorsieformazione Resources and Information.
This domain has expired. If you owned this domain, contact your domain registration service provider for further assistance. If you need help identifying your provider, visit https:/ www.tucowsdomains.com/.
dirittoamministrativo-cdrsspl.blogspot.com
diritto amministrativo
Sabato 23 ottobre 2010. Tar Lombardia 6879/2010 - l'impugnazione degli atti nel processo amministrativo. Eventualmente realizzabile attraverso la proposizione di motivi aggiunti. Si riporta un estratto della pronuncia:. Domenica 17 ottobre 2010. Corte di Giustizia Ce, sez. III, 30 settembre 2010, n. C-314/09- non serve la colpa della PA per ottenere il risarcimento dovuto alla violazione della disciplina sugli appalti pubblici (dir. 89/665/CE). Il link per leggere l'intera sentenza:. E' stata dichiarata ...