giornaledisistema.blogspot.com
Giornale di Sistema: Virgolette e altri caratteri speciali sulle tastiere Linux
http://giornaledisistema.blogspot.com/2015/07/virgolette-e-caratteri-speciali-tastiere-linux.html
Giornale di bordo dei miei viaggi nel mondo dei bit. Mercoledì 22 luglio 2015. Virgolette e altri caratteri speciali sulle tastiere Linux. Combinazioni di tasti per l'inserimento di virgolette e altri caratteri speciali sulle tastiere Linux:. Aperte: AltGr V = “. Chiuse: AltGr B = ”. Aperte: AltGr Maiusc v = ‘. Chiuse: AltGr Maiusc b = ’. Virgolette basse (caporali o all'italiana). Aperte: AltGr = «. Chiuse: AltGr x =. AltGr ' = `. Bloc Maiusc è = È. Aperte: AltGr è = [. Chiuse: AltGr = ].
giornaledisistema.blogspot.com
Giornale di Sistema: CentOS: installazione VirtualBox Guest Additions
http://giornaledisistema.blogspot.com/2015/07/centos-installazione-virtualbox-guest-additions.html
Giornale di bordo dei miei viaggi nel mondo dei bit. Lunedì 13 luglio 2015. CentOS: installazione VirtualBox Guest Additions. Installazione delle VirtualBox Guest Additions in un guest CentOS. Prima di tutto l'installazione degli strumenti di sviluppo necessari alla compilazione e al mantenimento delle VirtualBox Guest Additions:. Yum -y update kernel. Yum -y install kernel-devel kernel-headers dkms gcc gcc-c bzip2. Inserendo la password da amministratore quando richiesto. Senza l'installazione del dkms.
giornaledisistema.blogspot.com
Giornale di Sistema: CentOS: installazione ifconfig
http://giornaledisistema.blogspot.com/2015/07/centos-installazione-ifconfig.html
Giornale di bordo dei miei viaggi nel mondo dei bit. Martedì 21 luglio 2015. Sopratutto nella versione Minimal di CentOS è da considerarsi normale che ifconfig. Non sia installato di default, in fondo il suo uso è deprecato a favore di ip. In realtà è tutta la suite di programmi di net-tools. A essere considerata obsoleta e sostituita per lo più da ip. Ma anche da altri programmi contenuti all'interno di iproute2. Volendo comunque usarlo, basta installare ifconfig. Yum -y install net-tools.
giornaledisistema.blogspot.com
Giornale di Sistema: CentOS: aggiungere repository EPEL
http://giornaledisistema.blogspot.com/2015/07/centos-aggiungere-repository-epel.html
Giornale di bordo dei miei viaggi nel mondo dei bit. Giovedì 9 luglio 2015. CentOS: aggiungere repository EPEL. EPEL (Extra Packages for Enterprise Linux) è un progetto avviato dalla comunità Fedora desiderosa di utilizzare i pacchetti di questa distribuzione anche sulle versioni Enterprise Linux, quindi Red Hat Enterprise Linux (RHEL) e derivate compatibili, in primis CentOS, Scientific Linux (SL) e Oracle Linux (OL). Per aggiungere i repository EPEL. Pubblicato da Paolo Di Ieso. CentOS 7 Minimal: attiv...
giornaledisistema.blogspot.com
Giornale di Sistema: Copyright & Disclaimer
http://giornaledisistema.blogspot.com/p/copyright-disclaimer.html
Giornale di bordo dei miei viaggi nel mondo dei bit. Il blog ed il suo contenuto, immagini comprese. Sono pubblicati sotto una licenza Creative Commons. Di tipo: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate - versione 2.5 Italia. La versione completa della licenza è a questo indirizzo. Questo blog non è da considerarsi testata giornalistica in quanto aggiornato senza periodicità alcuna, non può pertanto considerarsi prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7 marzo 2001.
giornaledisistema.blogspot.com
Giornale di Sistema: CentOS 7 Minimal: configurare la rete
http://giornaledisistema.blogspot.com/2015/07/centos7-minimal-configurare-rete.html
Giornale di bordo dei miei viaggi nel mondo dei bit. Martedì 7 luglio 2015. CentOS 7 Minimal: configurare la rete. La fretta è sempre cattiva consigliera: durante l'installazione di CentOS 7 Minimal ho dimenticato di configurare la rete. Una volta terminata l'installazione si può però configurare la connessione di rete direttamente da terminale usando il NetworkManager. Verificare lo stato della connessione da NetworkManager command-line interface (cli):. CentOS 7 Minimal, rete non configurata. Se serve ...
giornaledisistema.blogspot.com
Giornale di Sistema: Yum: rimuovere i pacchetti senza rimuovere le dipendenze
http://giornaledisistema.blogspot.com/2015/07/yum-rimuovere-pacchetti-senza-rimuovere-dipendenze.html
Giornale di bordo dei miei viaggi nel mondo dei bit. Lunedì 20 luglio 2015. Yum: rimuovere i pacchetti senza rimuovere le dipendenze. Per rimuovere una serie di pacchetti, in questo caso quelli del database PostgreSQL versione 9.4,. Package Arch Versione Repository Dim. Postgresql94 x86 64 9.4.4-1PGDG.rhel7 @pgdg94 5.4 M. Postgresql94-contrib x86 64 9.4.4-1PGDG.rhel7 @pgdg94 2.1 M. Postgresql94-libs x86 64 9.4.4-1PGDG.rhel7 @pgdg94 650 k. Noarch 1.4.1-1.rhel7 @pgdg94 642 k. Dimensione installata: 26 M.
giornaledisistema.blogspot.com
Giornale di Sistema: CentOS: eliminare vecchi kernel
http://giornaledisistema.blogspot.com/2015/07/centos-eliminare-vecchi-kernel.html
Giornale di bordo dei miei viaggi nel mondo dei bit. Martedì 14 luglio 2015. CentOS: eliminare vecchi kernel. I kernel occupano spazio su disco, spazio che possiamo recuperare rimuovendo i kernel più vecchi e tenendo solo gli ultimi due:. Quello attualmente in funzione;. Quello precedente come scorta, per avere un kernel funzionante a cui poter tornare nel caso quello attuale desse qualche problema. Disinstallare i kernel più vecchi su CentOS è particolamente semplice. C'è il programma package-cleanup.
giornaledisistema.blogspot.com
Giornale di Sistema: Contatti
http://giornaledisistema.blogspot.com/p/contattami.html
Giornale di bordo dei miei viaggi nel mondo dei bit. Iscriviti a: Post (Atom). Eseguire comando "date" dentro crontab. Python: inviare una email usando un server SMTP. Eseguire comando date dentro crontab. Modello Picture Window. Immagini dei modelli di sbayram.