11marzofilm.it
Qualunque cosa succeda – (2013) – 11 Marzo Film
http://www.11marzofilm.it/qualunque-cosa-succeda
Qualunque cosa succeda – (2013). Italia 1974. La Banca Privata Italiana, il colosso finanziario di Michele Sindona viene messa in liquidazione dalla Banca d’Italia di Guido Carli. E’ un crack di proporzioni spaventose e inaspettate. Sindona, considerato fino ad allora un genio della finanza internazionale è colpito da un mandato di cattura e ripara all’estero, a New York, dove, da un lussuoso appartamento sul Central Park conduce la battaglia in difesa del suo impero. L’avvocato, nonostante si renda cont...
11marzofilm.it
Altri tempi – (2012) – 11 Marzo Film
http://www.11marzofilm.it/altri-tempi-2012
Altri tempi – (2012). Torino, 1960. Maddalena Benti è riversa senza vita, sul pavimento, ai piedi di una scala che conduce alle stanze di una specie di albergo. Dai rilevamenti della polizia che indaga si capisce che c’è qualcosa di sospetto in quella morte. Ma, come ordina il Questore sottovoce al commissario, è un caso che va chiuso in fretta: si tratta soltanto di un incidente, aveva bevuto ed è caduta dalle scale. Tutto era iniziato vent’anni prima. Per Adele, che sta leggendo trepidante quel raccont...
11marzofilm.it
Max & Hélène – (2015) – 11 Marzo Film
http://www.11marzofilm.it/max-helene-2015
Max & Hélène – (2015). Liberamente ispirato a una storia vera raccontata dal cacciatore di nazisti Simon Wiesenthal, il film inizia a Venezia nel 1944. Max Sereni è uno studente di medicina ebreo, la sua famiglia è stata deportata, lui vive nascosto in una soffitta. Non vuole scappare perché a Venezia vive Hélène, la ragazza che lui ama, figlia del console onorario francese, un fascista antisemita. Hélène diventa invece l’oggetto delle torture di Köller che si lega a lei in maniera ossessiva. Lo scopo de...
11marzofilm.it
E poi venne il silenzio – (2009) – 11 Marzo Film
http://www.11marzofilm.it/e-poi-venne-il-silenzio
E poi venne il silenzio – (2009). Alba del 12 agosto 1944. La furia nazifascista colpisce il piccolo e indifeso paese di Sant’Anna di Stazzema in Toscana. Senza un motivo, senza un perché. Centinaia di vite perse in poche ore: donne, bambini e anziani. Non una rappresaglia, ma un vile atto di terrorismo. Un crimine contro l’umanità, seguito da un colpevole silenzio di quasi sessant’anni, con l’occultamento dei dossier relativi alle stragi nazifasciste in un armadio del Tribunale militare di Roma. Lina An...
11marzofilm.it
Produzioni – 11 Marzo Film
http://www.11marzofilm.it/category/produzioni
Questi giorni – 2016. Sinossi breve Questi giorni Una città di provincia. Tra le vecchie mura, nelle scorribande notturne sul lungomare, nell’incanto di un temporaneo sconfinamento nella natura, si consumano i riti quotidiani e le aspettative di quattro ragazze …. Nessuno mi pettina bene come il vento – (2015). Felicia Impastato – (2015). La classe degli asini – (2015). Max & Hélène – (2015). Qualunque cosa succeda – (2013). Parte prima Italia 1974. La Banca Privata Italiana, il colosso finanziario d...
11marzofilm.it
Riconoscimenti – 11 Marzo Film
http://www.11marzofilm.it/riconoscimenti
Nomination Golden Nymph Awards in the Long Fiction Program Category. Vincitore al Bar 2015 International Tv Festival, Grand Prix of the Festival alla Regista Giacomo Battiato. Vincitore al Bar 2015 International Tv Festival, Feature Programme Golden Olive al produttore Matteo Levi. Nessuno mi pettina bene come il vento. Film di Interesse Culturale Nazionale. Miglior film al Magnolia Award of the 20th Shanghai TV Festival. Miglior montaggio al Festival Internazionale di Bar in Montenegro. Candidato al Glo...
11marzofilm.it
Docufiction – 11 Marzo Film
http://www.11marzofilm.it/category/produzioni/docufiction
E poi venne il silenzio – (2009). Alba del 12 agosto 1944. La furia nazifascista colpisce il piccolo e indifeso paese di Sant’Anna di Stazzema in Toscana. Senza un motivo, senza un perché. Centinaia di vite perse in poche ore: donne, bambini …. 2017 11 Marzo Film. S.r.l. - IT07568221001 - Site by Duck Studio - vision factory. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni.
11marzofilm.it
Chi Siamo – 11 Marzo Film
http://www.11marzofilm.it/chi-siamo
Matteo Levi – 11 Marzo Film. In concorso alla 56 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia,. SOTTO LA LUNA regia di Franco Bernini, UNA FARFALLA NEL CUORE regia di Giuliana Gamba, LA VOCE DEL SANGUE regia di Alessandro Di Robilant, BRANCACCIO regia di Gianfranco Albano, IL GIOVANE CASANOVA regia di Giacomo Battiato, QUESTO AMORE regia Luca Manfredi. La 11 MARZO FILM fin dal 2003 produce anche lungometraggi destinati alle sale cinematografiche, fra le produzioni realizzate: PAZ!
11marzofilm.it
Felicia Impastato – (2015) – 11 Marzo Film
http://www.11marzofilm.it/felicia-impastato
Felicia Impastato – (2015). Ci sono due storie che attraversano la vita e la morte di Peppino Impastato. La prima è quella di un ragazzo che sfida il padre e la mafia fino a trovare la morte. Il 9 maggio 1978 non è solo il giorno in cui una madre perde un figlio per mano della mafia, è anche il giorno in cui una donna decide, per prima, di rompere la tradizione dell’omertà e della vendetta. Chinnici riprende in mano le carte della morte di Peppino e ribalta le conclusioni frettolose dei suoi colleghi....
11marzofilm.it
Televisione – 11 Marzo Film
http://www.11marzofilm.it/category/produzioni/televisione
Felicia Impastato – (2015). Ci sono due storie che attraversano la vita e la morte di Peppino Impastato. La prima è quella di un ragazzo che sfida il padre e la mafia fino a trovare la morte. La seconda …. La classe degli asini – (2015). Siamo a Torino all’inizio degli anni ‘70. Mirella è un’insegnante e il suo sogno è di diventare preside, lei crede nella valutazione, crede nella scuola tradizionale capace di educare. Mirella è anche madre di due …. Max & Hélène – (2015). Altri tempi – (2012). Storia di...