thehublog.blogspot.com
The Hublog: Cinque concetti per l'età digitale
http://thehublog.blogspot.com/2007/12/cinque-concetti-per-let-digitale.html
Il blog di The Hub - un gruppo impegnato in Booster, un progetto di sviluppo locale sulla musica a Pescara (e in altre cose). Giovedì 27 dicembre 2007. Cinque concetti per l'età digitale. Non spaventatevi, non mi sono messo a fare il guru: è soltanto il compito a casa assegnatoci da Junichiro Jun (aka Giuseppe Granieri) nel corso su "raccontare il digitale" che mi sono messo a seguire all' unAcademy. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Attenzione: il blog di The Hub è stato trasferito QUI. Documento s...
thehublog.blogspot.com
The Hublog: Auguri da Emiliano!
http://thehublog.blogspot.com/2007/12/auguri-da-emiliano.html
Il blog di The Hub - un gruppo impegnato in Booster, un progetto di sviluppo locale sulla musica a Pescara (e in altre cose). Venerdì 28 dicembre 2007. Ho raccolto (e ceduto a) i "velati" inviti di fine anno al mondo di Second Life e. siòre e siòri vi presento il mio avatar in SL, Emiliano Carver,. Catapultato direttamente (e un po' spaesato) dentro l' unAcademy. Cliccate sull'immagine per ingrandirla]. Ti ho aggiunto nei friend (Velas). 28 dicembre 2007 17:19. 28 dicembre 2007 18:04. Comunque il primo i...
champproject-italy.blogspot.com
Competenze locali per la lotta ai cambiamenti climatici: dicembre 2011
http://champproject-italy.blogspot.com/2011_12_01_archive.html
Competenze locali per la lotta ai cambiamenti climatici. Mercoledì 14 dicembre 2011. Di darvi il benvenuto. A partire da oggi. Insieme ad altri attori. Il ruolo dei comuni. Sfida del cambiamento climatico. E tutte le informazioni. A portata di mano. Un flusso dal vivo. EUROPEAN CLIMATE CHAMPIONS -. Solutions for integrating climate change into local strategies. Conferenza online 14-15 dicembre 2011. EUROPEAN CLIMATE CHAMPIONS, Solutions for integrating climate change into local strategies. L’evento...
pianetazzurro.blogspot.com
Pianeta Azzurro: Obiettivo: Resistere al Freddo
http://pianetazzurro.blogspot.com/2010/12/obiettivo-resistere-al-freddo.html
Domenica 19 dicembre 2010. Obiettivo: Resistere al Freddo. Per i mammiferi il discorso è diverso, essi sono organismi omeotermi e pertanto devono mantenere costante la loro temperatura interna, di conseguenza le strategie per evitare la dissipazione del calore sono tantissime. Per esempio la volpe artica (. Ha delle orecchie più ridotte di dimensione rispetto alla volpe rossa (. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Visualizza il mio profilo completo. Segui il blog per E-mail! Oasi Cave di San Matteo.
pianetazzurro.blogspot.com
Pianeta Azzurro: Scontro tra Titani
http://pianetazzurro.blogspot.com/2012/01/scontro-tra-titani.html
Sabato 28 gennaio 2012. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Visualizza il mio profilo completo. Segui il blog per E-mail! Art and Bio - Wildlife Artist. Calcola la tua impronta ecologica! Eco&Eco economia ed ecologia. Oasi Cave di San Matteo. Biodiversità, la linfa vitale della Terra. Oggi vorrei iniziare il post con alcune date: 440 milioni di anni fà: estinzione del 25% delle forme di vita presenti nei mari a quell. Obiettivo: Resistere al Freddo. Modello Picture Window. Powered by Blogger.
pianetazzurro.blogspot.com
Pianeta Azzurro: Il Letargo
http://pianetazzurro.blogspot.com/2010/11/il-letargo.html
Domenica 28 novembre 2010. Tra poco sarà il 1° Dicembre e con tale data avrà ufficialmente inizio l'inverno metereologico. Nel post precedente ho riportato come molti animali durante il periodo freddo debbano compiere migrazioni verso luoghi con condizioni ambientali più ospitali per poter sopravvivere durante questo periodo. Altri animali, e penso allora a numerosi mammiferi come l'Orso ( Ursus arctos. Il procione ( Procyon lotor). 30 novembre 2010 03:03. Molto molto interessante. grazie. Tra poco sarà ...
pianetazzurro.blogspot.com
Pianeta Azzurro: Biodiversità, la linfa vitale della Terra
http://pianetazzurro.blogspot.com/2011/01/biodiversita-la-linfa-vitale-della.html
Mercoledì 26 gennaio 2011. Biodiversità, la linfa vitale della Terra. Ben 236 sono classificate nelle categorie delle specie a rischio. Di queste 4 sono vegetali e 232 animali. Tra le specie a maggior rischio in Italia e che quindi necessitano di maggior cura e attenzione vale la pena ricordare: l'Orso Bruno ( Ursus arctos. Con le due sottospecie alpina e appenninica, la lontra ( Lutra lutra. Il lupo ( Canis lupus. Stimato in circa 500 esemplari lungo la catena appenninica, il grifone ( Gyps fulvus.
pianetazzurro.blogspot.com
Pianeta Azzurro: Global change: Il nostro stile di vita è negoziabile?
http://pianetazzurro.blogspot.com/2011/12/global-change-il-nostro-stile-di-vita-e.html
Domenica 4 dicembre 2011. Global change: Il nostro stile di vita è negoziabile? Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Visualizza il mio profilo completo. Segui il blog per E-mail! Art and Bio - Wildlife Artist. Calcola la tua impronta ecologica! Eco&Eco economia ed ecologia. Oasi Cave di San Matteo. Biodiversità, la linfa vitale della Terra. Oggi vorrei iniziare il post con alcune date: 440 milioni di anni fà: estinzione del 25% delle forme di vita presenti nei mari a quell.
pianetazzurro.blogspot.com
Pianeta Azzurro: ..ma i Parchi sono importanti?
http://pianetazzurro.blogspot.com/2011/10/healthy-parks-healthy-people.html
Lunedì 24 ottobre 2011. Ma i Parchi sono importanti? There is something in the wild scenery of this valley which I cannot describe: but the impressions made upon my mind while gazing from a high eminence on the surrounding landscape one evening as the sun was gently gliding behind the western mountain and casting its gigantic shadows across the vale were such as time can never efface. Il Bisonte ( Bison bison. O tra gli uccelli la Grus americana. Importante è poi anche la presenza di geyser ed altre cara...
pianetazzurro.blogspot.com
Pianeta Azzurro: Acqua elemento di vita
http://pianetazzurro.blogspot.com/2011/10/acqua-elemento-di-vita.html
Sabato 1 ottobre 2011. Acqua elemento di vita. Questo è ben visibile nelle piante succulente, tra le quali alcune hanno sviluppato un particolare metabolismo definito CAM per minimizzarne la perdita; sempre per raggiungere questo obiettivo le foglie sono praticamente scomparse o sono di forma sferica, è stato ridotto il numero degli stomi (sede degli scambi gassosi), la forma di crescita è compatta, ecc. Http:/ cmsdata.iucn.org/custom/quiz/2010/water.htm. 3 ottobre 2011 14:11. 4 ottobre 2011 08:02.
SOCIAL ENGAGEMENT