ricchezzavera.blogspot.com
Il vecchio Blog di RicchezzaVera.com: Dicembre 2012: fine del mondo? Ecco finalmente le risposte!
http://ricchezzavera.blogspot.com/2009/01/dicembre-2012-fine-del-mondo-ecco.html
Il vecchio Blog di RicchezzaVera.com. Il Tuo Percorso di Consapevolezza verso la Ricchezza Materiale. Giovedì 29 gennaio 2009. Dicembre 2012: fine del mondo? Ecco finalmente le risposte! Carissimo ricercatore della Verità sul Dicembre 2012, se avrai la calma di leggere questo breve post, ti darò alcune informazioni importantissime, derivanti da una canalizzazione fatta il 2 Gennaio scorso dal nostro amico Simone. Quindi una canalizzazione di questo tipo è veramente rara. 1) è nato un nuovissimo sito.
fabiobaccelliere.blogspot.com
Fabio Baccelliere: IL NUCLEARE (materiale per la 3F)
http://fabiobaccelliere.blogspot.com/2011/04/il-nucleare-materiale-per-la-3f.html
DIARIO DI BORDO DI UN PROFESSORE IN NAVIGAZIONE PER I MARI VARI E TEMPESTOSI DELLA SCUOLA. Venerdì 1 aprile 2011. IL NUCLEARE (materiale per la 3F). Ciao alunni, ecco il materiale sul nucleare che vi avevo promesso. Naturalmente, è da considerarsi soltanto INTEGRATIVO rispetto a quello che raccoglierete VOI nella vostra ricerca. Buona lettura, buon lavoro e buon weekend! Il Professore di Italiano. ENERGIA NUCLEARE NEL MONDO. Chi produce l'energia nucleare? Francia: 76% fabbisogno energetico interno.
fabiobaccelliere.blogspot.com
Fabio Baccelliere: Scheda del romanzo "Io non ho paura". Istruzioni per la 3F.
http://fabiobaccelliere.blogspot.com/2011/04/scheda-del-romanzo-io-non-ho-paura.html
DIARIO DI BORDO DI UN PROFESSORE IN NAVIGAZIONE PER I MARI VARI E TEMPESTOSI DELLA SCUOLA. Venerdì 1 aprile 2011. Scheda del romanzo "Io non ho paura". Istruzioni per la 3F. Dal momento che ci sono già, pubblico anche le istruzioni per costruire e compilare la scheda di lettura del romanzo di Ammanniti (nel post precendente c'è il materiale sul nucleare). Leggetela: in settimana ve la spiegherò meglio in classe. Per oggi (solo per oggi.) ho finito: vado a riposarmi. 3 TRAMA IN BREVE. La narrazione segue ...
fabiobaccelliere.blogspot.com
Fabio Baccelliere
http://fabiobaccelliere.blogspot.com/2008/09/baccelliere-in-venice-passer-oggi-in.html
DIARIO DI BORDO DI UN PROFESSORE IN NAVIGAZIONE PER I MARI VARI E TEMPESTOSI DELLA SCUOLA. Venerdì 5 settembre 2008. Passerà oggi in concorso all'International Short Film Festival "Circuito Off" di Venezia il cortometraggio "Dove ci porta la corrente", prodotto dall'Associazione Novara Cine Festival e diretto da Fabio Baccelliere. Venerdì, settembre 05, 2008. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Che ora è quaggiù? Visualizza il mio profilo completo. BLOG e SITI AMICI. CentroFondi (economia per tutti).
fabiobaccelliere.blogspot.com
Fabio Baccelliere
http://fabiobaccelliere.blogspot.com/2008/10/gli-occhi.html
DIARIO DI BORDO DI UN PROFESSORE IN NAVIGAZIONE PER I MARI VARI E TEMPESTOSI DELLA SCUOLA. Mercoledì 15 ottobre 2008. JBaudrillard, "De la séduction"). Mercoledì, ottobre 15, 2008. Allora. stavo cercando qualcosa di quantomeno intelligente da scrivere ma non trovo nulla, allora vado subito al sodo: non dobbiamo integrarla tutta vero? 3 aprile 2011 09:21. Post sbagliato. scusi. 3 aprile 2011 09:22. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Che ora è quaggiù? Visualizza il mio profilo completo.
fabiobaccelliere.blogspot.com
Fabio Baccelliere: Carlo Mazza - LUPI DI FRONTE AL MARE
http://fabiobaccelliere.blogspot.com/2011/08/lupi-di-fronte-al-mare-di-carlo-mazza-e.html
DIARIO DI BORDO DI UN PROFESSORE IN NAVIGAZIONE PER I MARI VARI E TEMPESTOSI DELLA SCUOLA. Mercoledì 31 agosto 2011. Carlo Mazza - LUPI DI FRONTE AL MARE. Mercoledì, agosto 31, 2011. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Che ora è quaggiù? Visualizza il mio profilo completo. BLOG e SITI AMICI. GlobalResearch (research and globalization). ComeDonChisciotte (politica e informazione). CentroFondi (economia per tutti). Donchisciotte.net (geopolitica e controinformazione). Tutto2012 (L'inversione dei Poli).
fabiobaccelliere.blogspot.com
Fabio Baccelliere: luglio 2008
http://fabiobaccelliere.blogspot.com/2008_07_01_archive.html
DIARIO DI BORDO DI UN PROFESSORE IN NAVIGAZIONE PER I MARI VARI E TEMPESTOSI DELLA SCUOLA. Venerdì 25 luglio 2008. Randy Pausch e la sua "last lecture". 171;Ho un problema di sistema - aveva annunciato di fronte a 400 studenti il giorno dell'ultima lezione- Benché abbia sempre goduto di forma fisica strepitosa, ho ben dieci metastasi al fegato e mi restano solo pochi mesi di vita. Mi riguardo questa conferenza da alcuni giorni, e ogni volta mi viene la pelle d'oca. Venerdì, luglio 25, 2008. Perché il vuo...
fabiobaccelliere.blogspot.com
Fabio Baccelliere: ottobre 2011
http://fabiobaccelliere.blogspot.com/2011_10_01_archive.html
DIARIO DI BORDO DI UN PROFESSORE IN NAVIGAZIONE PER I MARI VARI E TEMPESTOSI DELLA SCUOLA. Sabato 8 ottobre 2011. Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo. Adottata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948. Il testo ufficiale della Dichiarazione è disponibile nelle lingue ufficiali delle Nazioni Unite, cioè cinese, francese, inglese, russo e spagnolo. Il testo qui pubblicato è identico a quello approvato dal Governo Italiano. Che il disconoscimento e il disprezzo dei diritti ...
fabiobaccelliere.blogspot.com
Fabio Baccelliere
http://fabiobaccelliere.blogspot.com/2008/09/alla-ricerca-di-soldi-per-un-nuovo.html
DIARIO DI BORDO DI UN PROFESSORE IN NAVIGAZIONE PER I MARI VARI E TEMPESTOSI DELLA SCUOLA. Lunedì 8 settembre 2008. Alla ricerca di soldi per un nuovo cortometraggio. Il mio secondo cortometraggio continua ad essere selezionato nei festival. Questo mi rende felice ed è forse un meritato riscontro per il tanto e difficile lavoro che gli sta dietro. Lunedì, settembre 08, 2008. Etichette: cortometraggio baccelliere produttore. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Che ora è quaggiù? BLOG e SITI AMICI.
fabiobaccelliere.blogspot.com
Fabio Baccelliere: giugno 2008
http://fabiobaccelliere.blogspot.com/2008_06_01_archive.html
DIARIO DI BORDO DI UN PROFESSORE IN NAVIGAZIONE PER I MARI VARI E TEMPESTOSI DELLA SCUOLA. Venerdì 27 giugno 2008. O INVECE DA DOMANI MI PRENDO UNA MALATTIA.". Mattina all'insegna del tema "lavoro e malattia". Tema serio, importante, punto nodale di qualunque discussione sui diritti dei lavoratori. E poi la malattia ha a che fare con il dolore, e il dolore con la sofferenza, e da ciò scaturiscono riflessioni profonde, che investono molteplici sfere della vita individuale e collettiva. Mi domando: era tal...