
ECOMUSEOFICANA.IT
Ecomuseo delle Case di Terra di Villa FicanaBenvento nell'ecomuseo delle case di terra di Villa Ficana a Macerata nelle Marche.
http://www.ecomuseoficana.it/
Benvento nell'ecomuseo delle case di terra di Villa Ficana a Macerata nelle Marche.
http://www.ecomuseoficana.it/
TODAY'S RATING
>1,000,000
Date Range
HIGHEST TRAFFIC ON
Saturday
LOAD TIME
2.8 seconds
16x16
32x32
64x64
128x128
PAGES IN
THIS WEBSITE
16
SSL
EXTERNAL LINKS
16
SITE IP
185.81.0.104
LOAD TIME
2.844 sec
SCORE
6.2
Ecomuseo delle Case di Terra di Villa Ficana | ecomuseoficana.it Reviews
https://ecomuseoficana.it
Benvento nell'ecomuseo delle case di terra di Villa Ficana a Macerata nelle Marche.
Che cos'è un Ecomuseo? | Ecomuseo Villa Ficana
http://www.ecomuseoficana.it/ecomuseo/cose-un-ecomuseo
Cos’è un Ecomuseo? Cos’è un Ecomuseo? Che cos'è un Ecomuseo? Sede ufficio Ecomueo Villa Ficana. Il termine ecomuseo e’ stato coniato da Hugues de Varine nel 1971. L’ecomuseo è un qualcosa che rappresenta ciò che un territorio è, e ciò che sono i suoi abitanti, a partire dalla cultura viva delle persone, dal loro ambiente, da ciò che hanno ereditato dal passato, da quello che amano e che desiderano mostrate ai loro ospiti e trasmettere ai loro figli. Ecomusei guida europea, Maurizio Maggi.
ATTERRATI! 2017 - Call for Art - Domanda esposizione Marzo 2017 | Ecomuseo Villa Ficana
http://www.ecomuseoficana.it/atterrati-2017-call-for-art
Cos’è un Ecomuseo? 2017 – Call for Art – Domanda esposizione Marzo 2017. I NOSTRI PIU’ CARI AUGURI…. Grand Tour a Villa Ficana: sapori, profumi e saperi di fine ‘800 tra le case di terra. 2017 – Call for Art – Domanda esposizione Marzo 2017. Vuoi esporre le tue opere? QUESTA E’ LA TUA OCCASIONE! L’ Ecomuseo delle case di terra Villa Ficana mette a disposizione degli artisti UNO SPAZIO. In cui poter ESPORRE. E promuovere le proprie opere e realizzazioni artistiche. DIFFUSIONE DELLA CREATIVITA’. La mostra ...
EventoAvvento in Piazza Mazzini - I burratini dell'Ecomuseo raccontano | Ecomuseo Villa Ficana
http://www.ecomuseoficana.it/eventoavvento-piazza-mazzini-burratini-dellecomuseo-raccontano
Cos’è un Ecomuseo? EventoAvvento in Piazza Mazzini – I burratini dell’Ecomuseo raccontano. Il TG Itinerante di Rai 3 racconta l’Ecomuseo. I NOSTRI PIU’ CARI AUGURI…. EventoAvvento in Piazza Mazzini – I burratini dell’Ecomuseo raccontano. Nello scenario di Piazza Mazzini di Macerata, ad illuminare la quattordicesima finestra del calendario dell’Avvento, c’eravamo noi dell’ Ecomuseo Villa Ficana. Il teatrino ed i burattini sono stati realizzati interamente dai ragazzi che si sono serviti di materiali ricic...
Attività Didattiche | Ecomuseo Villa Ficana
http://www.ecomuseoficana.it/attivita-didattiche
Cos’è un Ecomuseo? Educazione alla storia e alla cultura del territorio. L’ Ecomuseo delle case di terra Villa Ficana. Ha dato vita ad una serie di iniziative che si configurano nel più ampio progetto di diffusione e valorizzazione. Della locale risorsa TERRA CRUDA. Storicamente presente nelle Marche. Attraverso l’attenzione dedicata alle case di terra. Partendo dalla peculiarità caratteristiche del materiale terra, l’Ecomuseo intende promuovere nelle scuole cittadine. MAZZAMURELLI I FOLLETTI MARCHIGIANI.
Archivi Eventi Ecomuseo Villa Ficana
http://www.ecomuseoficana.it/eventi
Cos’è un Ecomuseo? Concorso di idee “Una Mascotte per l’Ecomuseo” – Bando e Allegati. 16 ottobre 2016 ore 8:00. 12 maggio 2017 ore 22:00. Ecomuseo Villa Ficana, Borgo Santa Croce, 87. UNA MASCOTTE PER L’ECOMUSEO DELLE CASE DI TERRA VILLA FICANA L' Ecomuseo delle case di terra Villa Ficana, l'Associazione GRUCA ONLUS e Associazione Culturale OZ propongono un…. Per saperne di più ». Call for Art – Inaugurazione mostra di Edyta Andryszak. 12 marzo 2017 ore 16:30. 24 marzo 2017 ore 19:00. Call for Art”.
TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE
16
GRUCA ONLUS: Eventi
http://grucaonlus.blogspot.com/p/eventi.html
QUANDO LA SOSTENIBILITÀ DIVENTA UNO STILE DI VITA. CLICKA QUI PER VEDERE IL VIDEO DELL'INIZIATIVA! Iscriviti a: Post (Atom). Ecomuseo delle case di terra. Progetti Servizio Volontario Europeo a Macerata. Ficana Terra di Mezzo. Guide cicloturistiche della provincia di Macerata. Iscriviti alla mailing list:. Immagini dei modelli di konradlew.
GRUCA ONLUS: Servizio Volontario Europeo
http://grucaonlus.blogspot.com/p/servizio-volontario-europeo.html
QUANDO LA SOSTENIBILITÀ DIVENTA UNO STILE DI VITA. Se ti piace viaggiare, se sei curioso e hai voglia di scoprire altre culture e tradizioni, di cimentarti in un’esperienza di volontariato stimolante, se vuoi acquisire nuove competenze professionali e personali, partecipa allo SVE! Il Servizio Volontario Europeo (SVE) è un’iniziativa promossa dall’Unione Europea dedicata ai giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni, legalmente residenti in uno dei paesi dell’UE. PROGETTI DI INVIO IN EUROPA. Gruca Onlu...
GRUCA ONLUS: Graduatorie Servizio Civile Nazionale a Borgo Ficana - Macerata
http://grucaonlus.blogspot.com/2015/07/graduatorie-servizio-civile-nazionale.html
QUANDO LA SOSTENIBILITÀ DIVENTA UNO STILE DI VITA. Graduatorie Servizio Civile Nazionale a Borgo Ficana - Macerata. Ecomuseo delle case di terra. Progetti Servizio Volontario Europeo a Macerata. Ficana Terra di Mezzo. Guide cicloturistiche della provincia di Macerata. Iscriviti alla mailing list:. Immagini dei modelli di konradlew.
GRUCA ONLUS: GruCA segnala: Turismo attivo - Escursioni, trekking, speleologia
http://grucaonlus.blogspot.com/2015/07/gruca-segnala-turismo-attivo-escursioni.html
QUANDO LA SOSTENIBILITÀ DIVENTA UNO STILE DI VITA. GruCA segnala: Turismo attivo - Escursioni, trekking, speleologia. Http:/ activetourism.risorsecoop.it/. Ecomuseo delle case di terra. Progetti Servizio Volontario Europeo a Macerata. Ficana Terra di Mezzo. Guide cicloturistiche della provincia di Macerata. Iscriviti alla mailing list:. Immagini dei modelli di konradlew.
GRUCA ONLUS: Buona la prima!
http://grucaonlus.blogspot.com/2015/07/buona-la-prima.html
QUANDO LA SOSTENIBILITÀ DIVENTA UNO STILE DI VITA. Http:/ www.cronachemaceratesi.it/2015/06/29/integrazione-e-agricoltura-al-sasso-partito-il-progetto-degli-orti/675709/. Ecomuseo delle case di terra. Progetti Servizio Volontario Europeo a Macerata. Ficana Terra di Mezzo. Guide cicloturistiche della provincia di Macerata. Iscriviti alla mailing list:. Immagini dei modelli di konradlew.
GRUCA ONLUS: ORTO INSIEME: facciamo rivivere il Sasso d'Italia!
http://grucaonlus.blogspot.com/2015/06/orto-insieme-facciamo-rivivere-il-sasso.html
QUANDO LA SOSTENIBILITÀ DIVENTA UNO STILE DI VITA. ORTO INSIEME: facciamo rivivere il Sasso d'Italia! I prodotti dell’orto verranno offerti alla cittadinanza, cucinati o freschi, nel corso di specifiche feste della raccolta che verranno organizzate periodicamente dalle tre associazioni coinvolte. In questo modo il pubblico avrà l’occasione di toccare con mano i risultati delle buone pratiche agricole e della promozione della filiera corta. Ecomuseo delle case di terra. Ficana Terra di Mezzo.
GRUCA ONLUS: Partners
http://grucaonlus.blogspot.com/p/partners.html
QUANDO LA SOSTENIBILITÀ DIVENTA UNO STILE DI VITA. L'Associazione di Macerata "I Nuovi Amici" da anni è impegnata nel fornire ai giovani diversamente abili un luogo di incontro dove conoscersi, superare pregiudizi e diffidenze e instaurare rapporti di amicizia. Un'attività consolidata negli anni, svolta attraverso l'organizzazione di momenti di gioco e socializzazione tra ragazzi normodotati e disabili in un contesto di integrazione e di superamento delle diversità. I nostri ambiti di intervento primari ...
GRUCA ONLUS: Cena di autofinanziamento per il progetto "ReinVestire - riuso indumenti per la lotta alla povertà"
http://grucaonlus.blogspot.com/2015/07/cena-di-autofinanziamento-per-il.html
QUANDO LA SOSTENIBILITÀ DIVENTA UNO STILE DI VITA. Cena di autofinanziamento per il progetto "ReinVestire - riuso indumenti per la lotta alla povertà". Https:/ www.facebook.com/events/1193872370638296/. Ecomuseo delle case di terra. Progetti Servizio Volontario Europeo a Macerata. Ficana Terra di Mezzo. Guide cicloturistiche della provincia di Macerata. Iscriviti alla mailing list:. Immagini dei modelli di konradlew.
GRUCA ONLUS: Chi siamo
http://grucaonlus.blogspot.com/p/chi-siamo.html
QUANDO LA SOSTENIBILITÀ DIVENTA UNO STILE DI VITA. GRUCA è un'Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale. Che crede nella sostenibilità ed in particolare si propone i seguenti scopi:. A) la difesa dell'ambiente e della biodiversità da tutti i degradi. B) la promozione di una società impegnata in un consumo responsabile delle risorse della terra, attenta ai diritti delle generazioni future e alla preservazione degli ecosistemi. Iscriviti a: Post (Atom). Ecomuseo delle case di terra.
GRUCA ONLUS: Ficana Terra di Mezzo
http://grucaonlus.blogspot.com/p/lorto-di-gruca.html
QUANDO LA SOSTENIBILITÀ DIVENTA UNO STILE DI VITA. Ficana Terra di Mezzo. FICANA TERRA DI MEZZO - PICCOLO FESTIVAL DI SOSTENIBILITÀ URBANA. Prospetta un nuovo approccio allo sviluppo del territorio marchigiano da un lato, attraverso la valorizzazione delle peculiarità ed eccellenze del borgo di Villa ficana a Macerata, e dall’altro focalizzandosi sulla salvaguardia e tutela dell’ambiente. Il Festival, nella prima edizione (settembre 2012). La terza edizione (settembre 2014). In concomitanza con l’H...
TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE
16
Eco Museo di Ornica - Centro Storico - Borgo Rurale di Ornica
Eco Museo Centro Storico. Borgo Rurale di Ornica (Alta Valle Brembana - Provincia di Bergamo). Cooperativa Donne di Montagna. Antico borgo rurale di Ornica. È un antico borgo montano dell alta Valle Brembana (51 km da Bergamo, superficie 14,29 km2, densità 12,6 abitanti /km2, 180 abitanti, altezza media 922 m slm - min. 638 m, max. 2.500 m). Antiche dimore e lavori di una volta. Le Baite e alloggi rurali, gli alpeggi. Cene itineranti e prodotti tipici. I Sentieri nel territorio di Ornica. La sede dell'Ec...
ecomuseodiprimacollina.comunebroni.gov.it
phpMyAdmin
Azərbaycanca - Azerbaijani. 1041;ългарски - Bulgarian. ব ল - Bangla. Català - Catalan. Epsilon;λληνικά - Greek. Español - Spanish. Français - French. 2361;िन्दी - Hindi. Bahasa Indonesia - Indonesian. 26085;本語 - Japanese. 54620;국어 - Korean. Lietuvių - Lithuanian. Português - Portuguese. Português - Brazilian portuguese. Română - Romanian. 1056;усский - Russian. 3523;ිංහල - Sinhala. Slovenčina - Slovak. Slovenščina - Slovenian. Srpski - Serbian latin. Türkçe - Turkish. 20013;文 - Chinese simplified.
Eco Museo di Valtorta
Eco Museo di Valtorta. Valle Stabina - Alta Valle Brembana (Bergamo). Olimpiadi Scolastiche di Valtorta. Momento di gioia e di ritrovo per bambini e famiglie di tutta la Bergamasca. Museo Etnografico di Valtorta. Il Museo Etnografico ha sede nel palazzo dell'ex Pretettura Veneta di Valtorta e l'esposizione si articola su tre piani. Il Carnevale Tradizionale di Valtorta. Carnevale di rito ambrosiano, si caratterizza per personaggi e maschere antiche realizzate in legno e pelle di capra, pezzi unici.
Ecomuseo dalle Dolomiti al Piave aps
A tutti un cordiale augurio di liete festività e prospero anno nuovo! 16 settembre - 6 ottobre 2016. MEMORIE DI PIETRA in esposizione a. Longarone - Palazzo Mazzolà sede municipale. Inaugurazione venerdì 16 settembre - ore 18,30. 21 - 22 - 24 Luglio 2016. Tre manifestazioni a Soccher. 21 - 31 Luglio Mostra fotografica Temp da perder. Venerdì 22 luglio 2016. Presentazione del libro Oronimi bellunesi. Domenica 24 luglio 2016. Gita di Domenica 13 marzo 2016. Venerdì 5 febbraio 2016 ore 20,30. Inseguendo un ...
Ecomuseo delle Erbe Palustri |
I luoghi del saper fare. Musei etnografici in Emilia Romagna. Didattica, viste guidate, escursioni. Una importante caratteristica locale era la costruzione rurale in canna palustre, il capanno, che arricchiva la corte di ogni podere I capanni erano diffusi su tutto il territorio della Bassa Romagna. 5 i tipi di erbe usati: canna, stiancia, giunco lacustre, carice e giunco pungente, oltre all’utilizzo del legno nostrano, come il pioppo e il salice. Dal 3 al 17 agosto 2015. Due settimane di chiusura. Didat...
Ecomuseo delle Case di Terra di Villa Ficana
Cos’è un Ecomuseo? Villa Ficana è un borgo di case in terra e paglia, adagiato su un pendio collinare della periferia di Macerata, nelle Marche. Sopravvissuto alla cementificazione selvaggia degli anni '70 porta con sé la storia della comunità contadina che vi ha abitato, sin dal lontano 1862, data incastonata sulla facciata di una casa. Informazioni, notizie e documenti storici dell'Ecomuseo delle case di terra di Villa Ficana. Ultime News dall'Ecomuseo Villa Ficana. 2017 – Call for Art. Nello scenario ...
Ecomuseo dei sentieri Galatei e della Valle dell'Asso | Riappropiarsi delle tracce che la storia e la natura hanno lasciato sul nostro territorio… il primo passo per sentirsi comunità
Ecomuseo dei sentieri Galatei e della Valle dell'Asso. Riappropiarsi delle tracce che la storia e la natura hanno lasciato sul nostro territorio… il primo passo per sentirsi comunità. Che cos’è l’ Ecomuseo. Frisellata in notturna tra storia, tradizioni e leggende. Appuntamento domenica 21 giugno alle ore 18:30 nell’area ristoro a Tabelle in contrada Doganieri a Galatone (vicino al recinto degli asinelli). Si prega di essere puntuali. Quota partecipazione 2,00. L’appuntamento mira soprattutto a sollecitar...
La terra e l'Uomo
HBH on.l.u.s. Di Crocetta del Montello. Di Crocetta del Montello. HBH on.l.u.s. - Human Beings Heritage]. Museo civico di Crocetta del Montello]. Società Cooperativa Isthar Editrice]. Biblioteca comunale di Crocetta del Montello].
www.66msc.com,www.33msc.com,www.11msc.com申博在线充值
Www44msc.net零点后的中国人 来 喝. Www66msc.com,www.33msc.com,www.11msc.com申博在线充值-主办单位 ecomuseograndeguerra.com 版权所有.
Ecomuseograndeguerra - Veneto - Home page
Questo filmato rappresenta una serie di immagini attuali e storiche rappresentative della grande guerra nella regione veneto . Se visualizzi questo messaggio significa che non hai le caratteristiche tecniche per visualizzarle, puoi scaricare il flash player. Oppure tutte le immagini che compongono la animazione sono visibili a questo pagina. Piave, Grappa e Montello. K" Le altre Province.
Ecomuseograndeguerra - Veneto - Home page
Questo filmato rappresenta una serie di immagini attuali e storiche rappresentative della grande guerra nella regione veneto . Se visualizzi questo messaggio significa che non hai le caratteristiche tecniche per visualizzarle, puoi scaricare il flash player. Oppure tutte le immagini che compongono la animazione sono visibili a questo pagina. Piave, Grappa e Montello. K" Le altre Province.
SOCIAL ENGAGEMENT