ecomuseomistirs.it ecomuseomistirs.it

ECOMUSEOMISTIRS.IT

ECOMUSEO I MISTIRS | La cultura del lavoro, la storia di una Valle.

La cultura del lavoro, la storia di una Valle. Dal lato estetico la valle presenta scene pittoresche dì magico effetto. Veggonsi poggi e clivi ridenti, paeselli vagamente disposti, boschi resinosi,. Boschi a larghe foglie, alternati coi prati, macchie dì noci secolari ed eccelse,. Pascoli alpini inghirlandati di rododendri, cascatelle vaghe per aderenze. Dì rocce e di verzure. E per contrario, spaventevoli burroni, **** ed aspre giogaie dell’Alpi,. Nel cui fondo rumoreggia il torrente. Progetto a cura del.

http://www.ecomuseomistirs.it/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR ECOMUSEOMISTIRS.IT

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

December

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Saturday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 3.8 out of 5 with 11 reviews
5 star
5
4 star
1
3 star
4
2 star
0
1 star
1

Hey there! Start your review of ecomuseomistirs.it

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

1.2 seconds

CONTACTS AT ECOMUSEOMISTIRS.IT

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
ECOMUSEO I MISTIRS | La cultura del lavoro, la storia di una Valle. | ecomuseomistirs.it Reviews
<META>
DESCRIPTION
La cultura del lavoro, la storia di una Valle. Dal lato estetico la valle presenta scene pittoresche dì magico effetto. Veggonsi poggi e clivi ridenti, paeselli vagamente disposti, boschi resinosi,. Boschi a larghe foglie, alternati coi prati, macchie dì noci secolari ed eccelse,. Pascoli alpini inghirlandati di rododendri, cascatelle vaghe per aderenze. Dì rocce e di verzure. E per contrario, spaventevoli burroni, **** ed aspre giogaie dell’Alpi,. Nel cui fondo rumoreggia il torrente. Progetto a cura del.
<META>
KEYWORDS
1 Ecomuseo Mistirs Paularo
2
3 coupons
4 reviews
5 scam
6 fraud
7 hoax
8 genuine
9 deals
10 traffic
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
ecomuseo,mistirs,territorio,manifestazioni,news,gallery,contatti,back to home,comune di paularo,istituzione degli ecomusei,powered by alterego,cookies policy
SERVER
Apache
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

ECOMUSEO I MISTIRS | La cultura del lavoro, la storia di una Valle. | ecomuseomistirs.it Reviews

https://ecomuseomistirs.it

La cultura del lavoro, la storia di una Valle. Dal lato estetico la valle presenta scene pittoresche dì magico effetto. Veggonsi poggi e clivi ridenti, paeselli vagamente disposti, boschi resinosi,. Boschi a larghe foglie, alternati coi prati, macchie dì noci secolari ed eccelse,. Pascoli alpini inghirlandati di rododendri, cascatelle vaghe per aderenze. Dì rocce e di verzure. E per contrario, spaventevoli burroni, **** ed aspre giogaie dell’Alpi,. Nel cui fondo rumoreggia il torrente. Progetto a cura del.

INTERNAL PAGES

ecomuseomistirs.it ecomuseomistirs.it
1

ECOMUSEO I MISTIRS | Patrimonio della comunità

http://www.ecomuseomistirs.it/index.php?ecomuseo

Nel 1995 il Comune di Paularo, la Pro Loco e le associazioni locali hanno dato vita all’ormai celebre manifestazione denominata Mistîrs, in occasione della quale vengono rappresentati gli antichi mestieri di un tempo. Il grande successo dell’iniziativa, unito al forte senso di appartenenza alla propria terra e all’identificazione nelle tradizioni, ha determinato la profonda convinzione di dover proseguire sulla strada tracciata. Così, nel 2009, è nato l’ Ecomuseo.

2

ECOMUSEO I MISTIRS | I Mistirs

http://www.ecomuseomistirs.it/index.php?mistirs

Il Stâli e il Cjôt. Fonte: Andrea Baschiera da Sot la Nape supplemento al n.1/2007). Ecomuseo I Mistirs - Via S. Sbrizzai, 13 - 33027 Paularo (UD) - tel. 0433 70026 - f. 0433 70844 - P.Iva 00544080302 - info@ecomuseomistirs.it.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 0 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

2

LINKS TO THIS WEBSITE

ea.fvg.it ea.fvg.it

Mappa | ARPA LaREA

http://www.ea.fvg.it/collaborazioni-e-territorio

Questi sono alcuni dei soggetti attivi nel settore dell’educazione ambientale in Friuli Venezia Giulia. Se anche tu (la tua associazione, il tuo consorzio, il tuo ente, etc.) desideri comparire nella mappa, inviaci una mail a questo indirizzo michela.mauro@arpa.fvg.it. Il tuo sito internet. Via Podgora 33/4 – Basiliano (UD). Via Tiberio Deciani 50 – 33100 Udine. Associazione Culturale Le Foglie. Via Santissima 29/a – Bertiolo (UD). Via Dante n. 72 – 33017 Tarcento (UD). Via Marconi 22 – Porcia (PN).

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 0 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

1

OTHER SITES

ecomuseominero.com ecomuseominero.com

Inicio

Ven a conocer un valle, una mina, un pueblo. Estación de El Cadavíu (Langreo), Asturias. Esta dirección de correo electrónico está protegida contra spambots. Usted necesita tener Javascript activado para poder verla. Disfruta de un viaje en tren que te llevará hasta el interior de una mina de carbón. Viaja en una cápsula del tiempo hasta una mina que marcó una época. Descubre el corazón del Paisaje Protegido de las Cuencas Mineras. Museo de la siderurgia de Asturias. Portal de Turismo de Asturias.

ecomuseominero.es ecomuseominero.es

Ecomuseo Minero Valle de Samuño | Ven a conocer un valle, una mina, un pueblo

Ecomuseo Minero Valle de Samuño. Ven a conocer un valle, una mina, un pueblo. Ecomuseo Minero Valle de Samuño site navigation. Back to top ↑. Viaja en un tren minero por el Valle de Samuño y por el interior de una auténtica mina. Posiblemente el mas bello de los conjuntos mineros de Asturias, declarado Bien de Interés Cultural. El Valle y la Nueva. Descubre un valle repleto de vestigios mineros en un entorno natural impresionante. ECOMUSEO MINERO VALLE DE SAMUÑO. El proyecto tenía como objetivos fundamen...

ecomuseominiere.it ecomuseominiere.it

:: Ecomuseo delle miniere e della Val Germanasca

Questo sito utilizza i cookie, se accedi ad un qualunque elemento sottostante dai il consenso all'uso dei cookie. Ecomuseominiere.it (di seguito il "Sito") utilizza i Cookie. Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:. Memorizzare le preferenze inserite. Evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password. Tipologie di Cookie utilizzati dal Sito. Di sessioni: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso.

ecomuseominieredigorno.it ecomuseominieredigorno.it

Ecomuseo delle Miniere di Gorno :: Benvenuti

Ecomuseo delle Miniere di Gorno. In viaggio tra miniere e alpeggi. Gorno e la Val del Riso ed i suoi abitanti sono stati da secoli caratterizzati dalla presenza delle miniere sul proprio territorio. Il suono della sirena e la luce della lampada del minatore (la centilena) che accolgono i visitatori del sito web sono stati presi a simbolo per introdurvi nell'Ecomuseo delle Miniere di Gorno.

ecomuseominiererosas.it ecomuseominiererosas.it

Home

L' Ecomuseo Miniere Rosas. Da qualche anno la miniera di Rosas, grazie anche alla collaborazione con il consorzio del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna è sotto la tutela dell' Unesco, l' organizzazione mondiale impegnata nel preservare tesori considerati patrimonio dell' Umanità. L'insieme di caratteristiche di biodiversità insieme al contesto geomorfologico minerario in cui è inserito il Museo rendono idonea la denominazione di "Ecomuseo". Dal 1 agosto 2009 il Museo è aperto 365 giorn...

ecomuseomistirs.it ecomuseomistirs.it

ECOMUSEO I MISTIRS | La cultura del lavoro, la storia di una Valle.

La cultura del lavoro, la storia di una Valle. Dal lato estetico la valle presenta scene pittoresche dì magico effetto. Veggonsi poggi e clivi ridenti, paeselli vagamente disposti, boschi resinosi,. Boschi a larghe foglie, alternati coi prati, macchie dì noci secolari ed eccelse,. Pascoli alpini inghirlandati di rododendri, cascatelle vaghe per aderenze. Dì rocce e di verzure. E per contrario, spaventevoli burroni, nude ed aspre giogaie dell’Alpi,. Nel cui fondo rumoreggia il torrente. Progetto a cura del.

ecomuseomontilaghibriantei.it ecomuseomontilaghibriantei.it

Home

Messaggio per utenti con sintetizzatori vocali. Benvenuto, Se state utilizzando un sintetizzatore vocale vi consigliamo di entrare in modalità "Miglior Accesso". Questa modalità è progettata per agevolare alcune modalità di navigazione:. Ogni pagina è divisa in sezioni e ogni sezione è descritta da un titolo (navigazione tramite headings). Ogni sezione è associata ad un ruolo (navigazione tramite landmarks). Salta a contenuto principale. Passa alla modalità mobile. Abazzia di San Pietro al Monte. Battell...

ecomuseonelboscodeglialberidelpane.it ecomuseonelboscodeglialberidelpane.it

Ecomuseo

2014 - Ecomuseo - Concept and Design AVX Group. ECOMUSEO - Nel Bosco degli alberi del pane. There are no translations available. Notiziario ecomuseale ( 1.55 MB. Ci piace descrivere il nostro Ecomuseo. Con le parole di Georges Henri Riviere, che afferma che l’Ecomuseo .è lo specchio di una comunità che si guarda per riconoscersi. Gli alberi del pane. L’Ecomuseo Nel bosco degli alberi del pane. Si estende su una vasta area della media Vallecamonica. Inserita nel Parco dell’Adamello. Contattateci per venir...

ecomuseoogliochiese.it ecomuseoogliochiese.it

Ecomuseo Valli Oglio-Chiese

La pagina corrente utilizza i frame. Questa caratteristica non è supportata dal browser in uso.

ecomuseopaesaggiolomellino.it ecomuseopaesaggiolomellino.it

ECOMUSEO DEL PAESAGGIO LOMELLINO

La natura.ti aspetta. Il mare a quadretti. Tutto il giorno, 22/10/2016. Tutto il giorno, 01/02/2017. Conosci davvero la tua terra? Tutto il giorno, 01/03/2017. Vivi Breme - Tutti gli Eventi 2017. Tutto il giorno, 09/03/2017. Tutto il giorno, 30/03/2017. La Provincia Pavese: Rinnovato il sito dell’Ecomuseo. Pubblicato su “La Provincia Pavese” del 2 Febbraio 2017 la notizia del rinnovamento della veste. Continua a leggere. Vivi Breme – Tutti gli Eventi 2017. 40a Mostra dell’artigianato di Breme. Piero Land...

ecomuseopanchito.blogspot.com ecomuseopanchito.blogspot.com

Ecomuseo "Panchito"

El Ecomuseo-Alfar "Panchito" es un importante legado cultural y patrimonial, lugar de trabajo y residencia de este conocido artesano, que nos muestra hoy día una forma de vida vinculada a la loza tradicional de La Atalaya y cuyo antecedente está claramente vinculado a la comunidad aborigen que sobrevivió al trauma de la conquista. Domingo, 2 de agosto de 2015. Enviar por correo electrónico. Miércoles, 8 de julio de 2015. Ecomuseo "Panchito": "Homenaje floral a las loceras y loceros". Antonia, La Rubia.