
ECOMUSEOVALLEDEILAGHI.IT
Ecomuseo della Valle dei LaghiAssociazione Culturale Ecomuseo della Valle dei Laghi Vezzano (Trento) (Italy)
http://www.ecomuseovalledeilaghi.it/
Associazione Culturale Ecomuseo della Valle dei Laghi Vezzano (Trento) (Italy)
http://www.ecomuseovalledeilaghi.it/
TODAY'S RATING
>1,000,000
Date Range
HIGHEST TRAFFIC ON
Monday
LOAD TIME
1 seconds
PAGES IN
THIS WEBSITE
14
SSL
EXTERNAL LINKS
1
SITE IP
94.198.98.90
LOAD TIME
1.031 sec
SCORE
6.2
Ecomuseo della Valle dei Laghi | ecomuseovalledeilaghi.it Reviews
https://ecomuseovalledeilaghi.it
Associazione Culturale Ecomuseo della Valle dei Laghi Vezzano (Trento) (Italy)
Gli Ecomusei alla fiera il Trentino dei Bambini 28 e 29 gennaio 2017
http://www.ecomuseovalledeilaghi.it/it/news/il-trentino-dei-bambini
Mercoledì 22 marzo 2017, Giornata mondiale dell'acqua. Ecomuseo della Valle dei Laghi ti invita mercoledì 22 marzo a partecipare alla GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA. La giornata è suddivisa in due momenti, il primo, nel pomeriggio, dedicato. Please, accept cookies]. Gli Ecomusei alla fiera il Trentino dei Bambini 28 e 29 gennaio 2017. Il 28 e 29 gnnaio 2017 gli Ecomusei. Ella Valle dei Laghi. Se vuoi parteciapre ai nostri laboratori,. I VOLTI NASCOSTI DEL TERRITORIO DELLA VALLE DEI LAGHI. Che si svolger&ag...
La rete
http://www.ecomuseovalledeilaghi.it/it/rete/la-rete
Mercoledì 22 marzo 2017, Giornata mondiale dell'acqua. Ecomuseo della Valle dei Laghi ti invita mercoledì 22 marzo a partecipare alla GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA. La giornata è suddivisa in due momenti, il primo, nel pomeriggio, dedicato. Please, accept cookies]. La Rete degli Ecomusei del Trentino unisce gli otto Ecomusei riconosciuti e attivi nella Provincia Autonoma di Trento. Attività della rete Ecomusei del Trentino. Ecomuseo della Valle dei Laghi. Sito realizzato da webtonic.
Come aderire
http://www.ecomuseovalledeilaghi.it/it/ecomuseo/adesioni
Mercoledì 22 marzo 2017, Giornata mondiale dell'acqua. Ecomuseo della Valle dei Laghi ti invita mercoledì 22 marzo a partecipare alla GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA. La giornata è suddivisa in due momenti, il primo, nel pomeriggio, dedicato. Please, accept cookies]. Un Ecomuseo in Valle dei Laghi. Aderisci anche tu all'Associazione Ecomuseo della Valle dei Laghi! La quota per l'anno 2016 è di 10,00 €, sia per i soci individuali che per i soci rappresentanti di associazioni/enti/aziende.
Didattica
http://www.ecomuseovalledeilaghi.it/it/valle-dei-laghi/didattica
Mercoledì 22 marzo 2017, Giornata mondiale dell'acqua. Ecomuseo della Valle dei Laghi ti invita mercoledì 22 marzo a partecipare alla GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA. La giornata è suddivisa in due momenti, il primo, nel pomeriggio, dedicato. Please, accept cookies]. PROPOSTE PER LE SCUOLE PRIMAVERA 2017. Scheda-iscrizione-ai-percorsi-Ecomuseo-primavera-2017.docx Nel pdf qui sotto potrai vedere quali sono le proposte che Ecomuseo Valle dei Laghi propone per la Scuola nella primavera 2017, se.
Camminando
http://www.ecomuseovalledeilaghi.it/it/valle-dei-laghi/camminando
Mercoledì 22 marzo 2017, Giornata mondiale dell'acqua. Ecomuseo della Valle dei Laghi ti invita mercoledì 22 marzo a partecipare alla GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA. La giornata è suddivisa in due momenti, il primo, nel pomeriggio, dedicato. Please, accept cookies]. Queste brevi pubblicazioni, che si possono scaricare cliccando sui link qui sotto, permettono di conoscere e scoprire la nostra valle da diversi punti di vista. Olivi estremi: oltre il 46° parallelo. La roggia di Calavino. Questo sito utilizza ...
TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE
14
Ecomuseo Valdelsa
Colle di Val d’Elsa. Il progetto Ecomuseo della Val d’Elsa si inserisce nell’ambito del piano di rilancio strategico dei servizi museali delle Terre di Siena promosso dalla Fondazione Musei Senesi, che si pone l’obiettivo di integrare il patrimonio culturale diffuso,. Alla scoperta della Val D'Elsa. Sede legale: Piazza Duomo, 9 - Sede Operativa: Via delle Cerchia, 5 - 53100 Siena - Tel. 0577 530164 - Fax. 0577 227352 - Email: info@museisenesi.org. Codice Fiscale 92037300529 - Partita IVA 01131840520.
Ecomuseo Valdichiana
San Casciano dei Bagni. Il progetto Ecomuseo della Val di Chiana si inserisce nell’ambito del piano di rilancio strategico dei servizi museali delle Terre di Siena promosso dalla Fondazione Musei Senesi, che si pone l’obiettivo di integrare il patrimonio culturale diffuso,. Alla scoperta della Val di Chiana. Sede legale: Piazza Duomo, 9 - Sede Operativa: Via delle Cerchia, 5 - 53100 Siena - Tel. 0577 530164 - Fax. 0577 227352 - Email: info@museisenesi.org. Fondazione Musei Senesi - Ecomuseo Val di Chiana.
Ecomuseo Val di Merse
Eventi rituali e festivi. Il progetto Ecomuseo della Val di Merse si inserisce nell’ambito del piano di rilancio strategico dei servizi museali delle Terre di Siena promosso dalla Fondazione Musei Senesi, che si pone l’obiettivo di integrare il patrimonio culturale diffuso,. Alla scoperta della Val di Merse. Sede legale: Piazza Duomo, 9 - Sede Operativa: Via delle Cerchia, 5 - 53100 Siena - Tel. 0577 530164 - Fax. 0577 227352 - Email: info@museisenesi.org. Fondazione Musei Senesi - Ecomuseo Val di Merse.
Ecomuseo Valdorba - ORÍSOAIN, Navarra
Abierto todo el año. El mirador de la Valdorba. Los animales de granja. El mirador de la Valdorba. Los animales de granja. El burrito Platero y la noria. Aula de apicultura Colmena Viva. Los animales de granja. Ecomuseo Valdorba Galería fotográfica. Ecomuseo Valdorba, espacios exteriores. Nuestro Ecomuseo esta abierto a todo tipo de público ya sean personas o colectivos (club de . El Valle de Orba, más conocido como Valdorba está situado en la zona de media de Navarra entre . Una manera de hacer Europa".
- ECOMUSEO DELLA VALGEROLA -
Ecomuseo della valgerola seguici anche su. Una valle e la sua gente: Cultura e tradizioni locali continuano e si rinnovano attraverso l’attaccamento della gente alle proprie radici. Il territorio montano, nel Parco Orobie Valtellinesi, si caratterizza per la presenza di insediamenti abitati a quote elevate, sorti nei secoli in relazione alle tradizionali attività agricole, di allevamento e utilizzo di boschi e miniere.
Ecomuseo della Valle dei Laghi
Gli Ecomusei alla fiera il Trentino dei Bambini 28 e 29 gennaio 2017. Il 28 e 29 gnnaio 2017 gli Ecomusei della Valle dei Laghi, del Vanoi, del Lagorai, dell'Argentario, della Valle del Chiese, saranno presenti con attività ludico didattiche. Please, accept cookies]. Un Ecomuseo in Valle dei Laghi. In questa sezione "Multimedia" puoi trovare:. La fotogallery con le foto delle attività didattiche e di alcuni luoghi della Valle. La spiegazione di come scaricare su smartphone la APP ECOMUSEO VALLE DEI LAGHI.
Ecomuseo Valle del Caffaro
Chiesa di San Giorgio. Chiesa di San Giuseppe – Ponte Caffaro. Chiesetta di San Valentino. Eremo di San Giacomo in Caselle. Chiesa di San Lorenzo. Fondazione Beata Lucia Versa Dalumi O.N.L.U.S. Chiesa di San Rocco. Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio. Musiche e balli del carnevale. I “Maschèr”. Bed & Breakfast. Rifugi e altri alloggi. Ristoranti, trattorie e pizzerie. Il carnevale di Bagolino. La secolare tradizione di Ballerini, Suonatori e Maschér. Dove mangiare il tipico Bagòss e altre specialità!
Sito ufficiale Ecomuseo della Valle del Chiese - Porta del Trentino, ECOMUSEO DELLA VALLE DEL CHIESE - PORTA DEL TRENTINO, SITO UFFICIALE
ECOMUSEO DELLA VALLE DEL CHIESE - PORTA DEL TRENTINO. Aperto tutto l'anno, storia, cultura, arte e sapori. Valle del Chiese da scoprire. Iscriviti alla Newsletter dell'ecomuseo. Ecomuseo della Valle del Chiese. Porta del Trentino - Sito ufficiale. Del territorio della Valle del Chiese e della sua identità l’Ecomuseo si fa interprete e manifestazione come un. Museo diffuso, che attraverso itinerari e luoghi simbolici consente di rileggere la storia e il patrimonio delle comunità. Che in esso vivono. Scopr...
www.ecomuseovalledellaso.it
8211; Main Menu –. Adesso sopra il ponte guardo l'Aso che va placidamente incontro al mare e all'alba. Arrivato alla foce il mio viaggio non può che continuare verso la sorgente. Fu utilizzato per la prima volta da Hugues de Varine nel 1971 allora direttore dell’ICOM (The International Council of Museums), e Serge Antoine, consigliere del Ministro dell’Ambiente. In Italia il termine Ecomuseo. Quello della Valle dell’Aso. 3 Festa della Pesca – Ortezzano – 12 Agosto 2015. Torna a Ortezzano, il 12 Agosto, l...
Ecomuseo di Valle D'Itria
La bottega dei mestieri. 2013 Associazione Ecomuseale di Valle D'Itria - Via Morelli, 24 - 70010 Locorotondo (BA). Tutti i diritti riservati. Questo sito utilizza i cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'. Informativa sulla Privacy del Sito Web www.ecomuseovalleditria.it. Questo sito web utilizza l'Applicazione ( Google Analytics. Che raccoglie alcuni Dati dei propri Utenti. Titolare del Trattamento dei Dati. Via Morelli, 24. Finalità del Trattament...
Ecomuseo della Valle Olona
Un Ecomuseo è un patto con il quale la comunità si prende cura di un territorio. Non sottrae beni culturali ai luoghi dove sono stati creati, ma si propone come. Mezzo di riappropriazione del proprio patrimonio culturale da parte della collettività. L'Ecomuseo della Valle Olona è anche su Facebook. La mappa interattiva per scoprire la Valle Olona. L'Associazione In cammino verso l'Ecomuseo della Valle Olona si fa portavoce di questo progetto mirato a unire ogni realtà interessata a raggiungere l'obiettivo.
SOCIAL ENGAGEMENT