corradoventurini.it
CV esteso -
http://www.corradoventurini.it/cor/curriculum-vitae
Anche le pietre sono parole. Laurea triennale in Scienze Naturali. Laurea triennale in scienze geologiche – Geologia Strutturale e Tettonica. Curriculum en – it. Video & .ppt. Racconti & resoconti. Segni & disegni. Versi & versacci. Università degli Studi di Bologna, Professore associato. Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali,. Via Zamboni, 67 – 40126 Bologna. Http:/ www.unibo.it/docenti/corrado.venturini. 1955 – Nasce a Udine. ATTIVITA’ DI RICERCA. Seguendo l’ordine di attiva...
corradoventurini.it
Temi di ricerca -
http://www.corradoventurini.it/cor/temi-di-ricerca-2
Anche le pietre sono parole. Laurea triennale in Scienze Naturali. Laurea triennale in scienze geologiche – Geologia Strutturale e Tettonica. Curriculum en – it. Video & .ppt. Racconti & resoconti. Segni & disegni. Versi & versacci. Ricostruzione del quadro stratigrafico ordoviciano-triassico sup. e analisi tettono-sedimentarie (Alpi nord-orientali). Deformazioni orogenetiche erciniche e alpine ed evoluzione tettonica del settore alpino nord-orientale (Alpi Meridionali). Paleo-idrografia mio-pliocenica d...
corradoventurini.it
Lavori pubblicati -
http://www.corradoventurini.it/cor/pubblicazioni
Anche le pietre sono parole. Laurea triennale in Scienze Naturali. Laurea triennale in scienze geologiche – Geologia Strutturale e Tettonica. Curriculum en – it. Video & .ppt. Racconti & resoconti. Segni & disegni. Versi & versacci. Con asterisco gli Abstract. 1 SPALLETTA C., VAI G.B. and VENTURINI C., 1980 – Il Flysch ercinico nella geologia dei Monti Paularo e Dimon (Alpi Carniche). Mem Soc. Geol. It., 20, 243-265. Azienda delle Foreste, Reg. Auton. Friuli V.G., 45 pp., Udine. In: A Castellarin and G&#...
magazine.edizionilinx.com
A scuola nel parco - Linx Magazine - La rivista di scienze per la classe
http://magazine.edizionilinx.com/2010/10/05/a-scuola-nel-parco
IS Il laboratorio per l'apprendimento. IS Il laboratorio per l'apprendimento. A scuola nel parco. A scuola nel parco. 5 Ott 2010 categoria N.07 - Ottobre 2010. Piccola guida ai geoparchi italiani: aree di interesse geologico e geomorfologico gestite con un occhio attento all’educazione ambientale. Un luogo privilegiato per imparare le scienze della Terra. Weathering – rocks breaking up and breaking down. Gli organizzatori del progetto tutto italiano Edu-Geo ( www.edu-geo.it. Collezione di parchi geologici.