lacucinadizoe.blogspot.com
Zoe: L'arte di ricevere
http://lacucinadizoe.blogspot.com/p/larte-di-ricevere.html
Qualche volta abbiamo voglia di sbizzarrirci con l'eleganza, con la grazia: per stupire gli amici, per coccolarci un poco, per ritrovare il gusto sottile dei vecchi tempi, magari anche per ironizzarci sopra. Quand'è così, ecco come risolvere le nostre piccole, legittime, perplessità. LE POSATE, CHE PROBLEMA. 8220;Che cos’è che fa grande un maggiordomo? A questa domanda, etico-professionale, noi miseri “commensali” rispondiamo solamente: la forchetta? Sempre a sinistra del piatto! Iscriviti a: Post (Atom).
lacucinadizoe.blogspot.com
Zoe: Sachertorte
http://lacucinadizoe.blogspot.com/2012/04/sachetorte.html
Venerdì 6 aprile 2012. Austria felix.e la sacher è sicuramente il risultato gastronomico per la felicità dei palati. 130 g di burro. 130 g di farina 00. 80 g di zucchero a velo. 80 g di zucchero semolato. 150 g di cioccolato fondente. Un pizzico di sale. 150 g di marmellata di albicocche. 1 cucchiaio di rhum. 150 ml di acqua. 200g di zucchero semolato. 150 g di cioccolato fondente. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Radicchio rosso di Treviso. Le specialità di Paolo Morosin a Treviso. Per assaporare ...
lacucinadizoe.blogspot.com
Zoe: Pollo al cacao
http://lacucinadizoe.blogspot.com/2012/02/pollo-al-cacao.html
Domenica 26 febbraio 2012. Per assaporare le magie del mondo atzeco. e per stupire i vostri ospiti. Si accompagna con un Pinot Nero. 30 g di cacao in polvere. 1 kg e mezzo di pollo tagliato a pezzi. Mezzo bicchiere di olio d'oliva extravergine. 20 g di burro. Mezzo bicchiere di vino rosso. 50 g di pancetta tagliata in un'unica fetta. 1 bicchierino di grappa. Farina q. b. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Radicchio rosso di Treviso. Le specialità di Paolo Morosin a Treviso. La pasta fatta in casa.
lacucinadizoe.blogspot.com
Zoe: dicembre 2011
http://lacucinadizoe.blogspot.com/2011_12_01_archive.html
Martedì 27 dicembre 2011. Bocconcini di pollo all'ananas e zenzero. Piatto di facile esecuzione e di sicuro successo che incontra anche i palati più esigenti e che dà un tocco esotico alla cucina tradizionale. Da accompagnare con un bicchiere di NegroAmaro del Salento. Un petto di pollo medio, circa mezzo chilo. Mezzo litro di latte. 4 fette di ananas fresca. Un paio di cucchiai di farina. Un cucchiaio di zuccheri di canna. Venerdì 23 dicembre 2011. Arrosto di maiale con prugne. 6 etti di fesa di maiale.
lacucinadizoe.blogspot.com
Zoe: gennaio 2012
http://lacucinadizoe.blogspot.com/2012_01_01_archive.html
Martedì 31 gennaio 2012. Gustosa ricetta che appartiene alla tradizione familiare della mia amica Silvia, che ci ha preparato,con maestrale perizia, per il suo compleanno. Si accompagna bene con una Barbera. 1 kg e mezzo di manzo. 1 gamba di sedano. 2 vasi di salsa di pomodoro da 400 g. Pancetta affumicata a dadini. Mezzo bicchiere di vino rosso. Un di cucchiaio di farina. Lunedì 30 gennaio 2012. Un vero passe-partout. si può preparare qualche ora prima . di facilissima esecuzione. Una bustina di lievito.
lacucinadizoe.blogspot.com
Zoe: L'indice delle ricette
http://lacucinadizoe.blogspot.com/p/lindice-delle-ricette.html
Rapido, facile da consultare e pratico: ecco l'indice completo delle mie ricette, suddivise per argomento. Crema di fagioli ai frutti di mare. Capesante con crema di piselli. C arpaccio di san Pietro allo zenzero e lime. Insalata di aringa affumicata. Insalata d'orzo di polpo e carciofi. P atè veloce di radicchio di Treviso. Terrina di anatra e castagne. Crema di lenticchie e zucca. Crema di zucca pancetta e cannella. Fregola con le arselle. Lasagne con asparagi e stracchino. Pasta e fagioli classica.
lacucinadizoe.blogspot.com
Zoe: la cucina dei fiori
http://lacucinadizoe.blogspot.com/p/la-cucina-dei-fiori.html
La cucina dei fiori. Per alcuni può sembrare una novità da nouvelle cousine, per altri semplicemente un accostamento improbabile, ma la storia insegna che la cucina non trascende assolutamente dal mondo dei fiori, tutt’altro. Ai giorni nostri, ora più che mai, il binomio fiori-cucina sembra essere in auge, tant’è vero che anche durante la Milano Food Week. Dai suoi petali, il cui sapore così delicato ma allo stesso tempo maestoso e bastevole unicamente a loro stessi, si possono ricavare confetture inaspe...
lacucinadizoe.blogspot.com
Zoe: novembre 2011
http://lacucinadizoe.blogspot.com/2011_11_01_archive.html
Mercoledì 30 novembre 2011. Una cucina di campagna con il camino acceso e attorno al tavolo tanti amici per brindare con un buon Sangiovese. I racconti, le storie si accavallano frammiste alle risate fino a che zia Maria porta la polenta pasticciata. E allora inizia la festa anche per i palati. 500 g di farina gialla da polenta. 400 g di pomidoro maturi. 50 g di lardo. 200 g si salsiccia. 100 g di burro. 25 g di funghi secchi. Una costa di sedano. Un cucchiaio di farina bianca. Domenica 27 novembre 2011.
lacucinadizoe.blogspot.com
Zoe: Le specialità di Paolo Morosin a Treviso
http://lacucinadizoe.blogspot.com/p/le-specialita-del-mago-paolo.html
Le specialità di Paolo Morosin a Treviso. Per i consigli, le selezioni, le idee di Paolo Morosin, potete chiamare allo 0422230608. Iscriviti a: Post (Atom). Radicchio rosso di Treviso. Le specialità di Paolo Morosin a Treviso. Antipasti: capricci da 10 minuti. La pasta fatta in casa. La cucina dei fiori. Visualizza il mio profilo completo. Pasta e fagioli classica. E la classica pasta e fagioli trevigiana, ricetta che si tramanda di generazione in generazione, che ho avuto da mio padre Vittor.
SOCIAL ENGAGEMENT