vivereconlentezza.it
Fare notizia dopo la cronaca | Vivere con Lentezza
http://www.vivereconlentezza.it/news/fare-notizia-dopo-la-cronaca
Fare notizia dopo la cronaca. I giornali del carcere: fare notizia dopo la cronaca - l’incontro mette a confronto alcune testate giornalistiche carcerarie, realtà molto vive nel nostro Paese. Dettagli qui. NUMERO ZERO - IL FOGLIO MENSILE DELLA CASA CIRCONDARIALE DI PAVIA - 22 luglio 2016. Per chi non avesse avuto l'occasione di leggere la versione cartacea, ecco qui Numero Zero del 22 luglio 2016. NUMERO ZERO - IL FOGLIO MENSILE DELLA CASA CIRCONDARIALE DI PAVIA - 10 giugno 2016. La Lunga Giornata della ...
lockandcharge.me
Demo | Lock, charge and share electric vehicles
http://lockandcharge.me/demo-2
Lock, charge and share electric vehicles. We provide you with locks for the bike and locks for the cargo box that are connected to our electronics with internet access. You can monitor the vehicles remotely while your delivery guys run around. For them it only takes a swipe of the card to lock/unlock the bike and the goods. The system is compatible with most electric cargo bikes used in urban environments. Using our API you can seamlessly integrate software features into your branded service.
vivereconlentezza.it
Case Circondariali | Vivere con Lentezza
http://www.vivereconlentezza.it/progetti/case-circondariali
NUMERO ZERO - IL FOGLIO MENSILE DELLA CASA CIRCONDARIALE DI PAVIA - 22 luglio 2016. NUMERO ZERO - IL FOGLIO MENSILE DELLA CASA CIRCONDARIALE DI PAVIA - 10 giugno 2016. Per chi non avesse avuto l'occasione di leggere la versione cartacea, ecco qui Numero Zero del 10 giugno 2016. NUMERO ZERO - IL FOGLIO MENSILE DELLA CASA CIRCONDARIALE DI PAVIA - 1 aprile 2016. Per chi non avesse avuto l'occasione di leggere la versione cartacea, ecco qui Numero Zero del 1 aprile 2016. La rieducazione nelle mani delle donne.
vivereconlentezza.it
Torna la Leggevamo Quattro Libri | Vivere con Lentezza
http://www.vivereconlentezza.it/news/torna-la-leggevamo-quattro-libri
Leggevamo Quattro Libri al Bar. Torna la Leggevamo Quattro Libri. Torna la Leggevamo Quattro Libri al Bar o dove vorrete voi! Data di inzio 13 ottobre 2015, poi largo alle letture, alle idee, alle collaborazioni con i vostri tempi e i vostri modi. Comunicateci la vostra idea su info@vivereconlentezza.it. Noi la metteremo su sito, facebook, twitter, youtube e nei comunicati stampa per condividerla con tutti gli altri ribelli della lentezza e della felicità! Leggevamo Quattro Libri al Bar. Il gruppo di let...
vivereconlentezza.it
Quiet City - concorso fotografico | Vivere con Lentezza
http://www.vivereconlentezza.it/news/quiet-city-concorso-fotografico
Giornata Mondiale della Lentezza. Quiet City - concorso fotografico. Il primo concorso fotografico di Vivere con Lentezza vi invita tutti a partecipare! Il bando è aperto a tutti. Photo contest - participate. ATTENZIONE: SCADENZA POSTICIPATA AL 4 OTTOBRE 2015 ORE 13,00! Giornata Mondiale della Lentezza. X GIORNATA DELLA LENTEZZA 2016 - ELENCO DELLE ADESIONI IN ORDINE DI CITTA'. Ecco l'elenco delle iniziative, in ordine alfabetico di luogo, confermate ad oggi per la X Giornata Mondiale della Lentezza.
vivereconlentezza.it
Letture nella Casa Circondariale di Piacenza - nuovi orizzonti | Vivere con Lentezza
http://www.vivereconlentezza.it/articolo/letture-nella-casa-circondariale-piacenza-nuovi-orizzonti
Letture nella Casa Circondariale di Piacenza - nuovi orizzonti. Il percorso di Vivere con Lentezza nella Casa Circondariale di Piacenza si apre a nuovi orizzonti: lunedì 22 giugno 2015 i volontari e le volontarie si recheranno nella biblioteca per avviare un nuovo gruppo di lettura e di libroterapia con 10 ragazzi e uomini della sezione F - i cosiddetti protetti. Grazie alla Direzione, agli educatori e agli agenti di polizia penitenziaria attivi nella Casa Circondariale. Leggevamo Quattro Libri al Bar.
vivereconlentezza.it
LA SOLIDARIETA' PASSA ANCHE PER UN TAPPO | Vivere con Lentezza
http://www.vivereconlentezza.it/articolo/la-solidarieta-passa-anche-un-tappo
LA SOLIDARIETA' PASSA ANCHE PER UN TAPPO. La solidarietà ha molte facce, quella che scopro oggi ha il volto degli studenti dell' Istituto Comprensivo A. Manzoni. Dove vanno i tappi? A un'azienda che li ricicla con un processo semplice, meno elaborato di quello richiesto dalle plastiche più morbide, per ottenere cassette della frutta o altri oggetti richiesti. Ci pagano 0,20 /kg e tutto ciò che incassiamo viene devoluto ai progetti in India. Vuoi aiutarci anche tu? Preferisci fare una donazione diretta?
SOCIAL ENGAGEMENT