favignana.com
...::: Favignana le spiagge, Cala Faraglioni,praia,San Giovanni, Cala Rossa, Cala Azzurra, Lido Burrone, Calamoni,Punta Longa, Isolotto Preveto, Cala Rotonda, Punta Sottile, Cala del pozzo :::...
http://www.favignana.com/favignana_il_paese_le_spiagge.html
Sei in: Favignana Le spiagge. La laguna dello Stagnone. GUIDA ALLE CALETTE DELL'ISOLA. Egrave; tra le poche isole del Mediterraneo in cui è possibile l'accesso da terra alla maggior parte delle sue coste, che sviluppano circa 33 km lineari di baie, calette e spiagge sabbiose o di ciottoli, nonchè di scogli a volte comodi e piatti. Una caratteristica, questa, che lascia al visitatore la possibilità di trovare una tranquillità marina altrove inimmaginabile. A /a " itsize="10x10" Cala. A /a " itsize="10x10"...
favignana.com
Favignana,Flora E Fauna
http://www.favignana.com/favignana_il_paese_flora_e_fauna.html
Sei in: Favignana - Flora e Fauna. La laguna dello Stagnone. Sull' isola di Favignana si possono osservare numerosissime specie di uccelli.Tra le specie cacciabili ricordiamo: il. Itsize="10x10" itid="Infotip" beccaccia,. Tra gli arbusti della macchia è possibile avvistare numerosi. Due esemplari di foca monaca sono stati avvistati da due subacquei nelle acque di Favignana, nei pressi della Zona B dell'area marina protetta. Grossa in contrada Bosco dove sopravvivono esemplari di oleastro e di.
favignana.com
Favignana,the port
http://www.favignana.com/favignana_il_paese_le_cave.html
You are in: La Cave. La laguna dello Stagnone. L'intera zona nord-orientale di Favignana è fatta di tufo e presenta l'aspetto assolutamente singolare di innumerevoli cave, grotte, sprofondamenti ed erosioni. Il tufo fu per secoli, insieme con la pesca e l'agricoltura, fonte primaria di guadagno per la popolazione; dentro questa roccia sedimentaria si muoveva un piccolo esercito di cavatori abilissimi e intorno a loro manovali, carrettieri, marinai delle tre isole e di Trapani. Inserisci la tua struttura.