likesnakeinescape.blogspot.com
like Snake in Escape: Rompo il silenzio...
http://likesnakeinescape.blogspot.com/2010/08/rompo-il-silenzio.html
Like Snake in Escape. Old book, retro game, vintage, cine-dream. Lunedì 23 agosto 2010. Per informarvi che è nato (o meglio, nascerà) Fuori Zona, nuovo free press che troverete in giro per Roma. Questo blog dunque si trasferisce qui. Come Godzilla su Tokyo. Sarà il mio nuovo blog, e il blog ufficiale della rivista, in attesa del sito ufficiale. Il numero zero del giornale è quasi pronto, mancano pochi dettagli e poi, a Settembre, verrà rilasciato su Roma. Pubblicato da Giovanni Lembo. 29 agosto 2010 23:10.
likesnakeinescape.blogspot.com
like Snake in Escape: Michael Mann incontra il pubblico
http://likesnakeinescape.blogspot.com/2009/11/michael-mann-incontra-il-pubblico.html
Like Snake in Escape. Old book, retro game, vintage, cine-dream. Domenica 1 novembre 2009. Michael Mann incontra il pubblico. Michael Mann, il 3 novembre alle ore 21.30, sarà al Palazzo delle Esposizioni di Roma per un incontro con il pubblico e la stampa, curato da Mario Sesti e realizzato dalla Fondazione Cinema per Roma in collaborazione con Universal Pictures. L'incontro sarà preceduto, alle ore 19, dalla proiezione in anteprima del film Nemico pubblico. Pubblicato da Giovanni Lembo. Collezioni polve...
likesnakeinescape.blogspot.com
like Snake in Escape: settembre 2009
http://likesnakeinescape.blogspot.com/2009_09_01_archive.html
Like Snake in Escape. Old book, retro game, vintage, cine-dream. Mercoledì 30 settembre 2009. John Woo e il film dimezzato. Apprendo da Repubblica che John Woo, con il suo film-fiume La battaglia dei Tre Regni. Come sempre in questo caso articolo pieno di inesattezze ed errori: la prima fase di John Woo non sono i noir balistici ma. le commedie! E paragonare Woo a Zhang Yimou mi sembra veramente troppo! Sul grande schermo. Però ribadisco: maledetti! Pubblicato da Giovanni Lembo. Denso ed intenso. Sed...
houssycinema.blogspot.com
Houssy's Movies: THE FINAL DESTINATION: Giuralo!
http://houssycinema.blogspot.com/2010/01/final-destination-giuralo.html
Il Cinema Visto Dalla Quarta Fila. THE FINAL DESTINATION: Giuralo! LA TRAMA IN DUE PAROLE. La morte è incazzata nera con un manipolo di persone che si sono salvate dalla sua affilata falce. Saranno volatili per diabetici. LA SCENA CHE VALE IL FILM. L'incidente iniziale (notevole) e i titoli di testa. David R. Ellis, il regista di questo quarto capitolo, è lo stesso dello starordinario numero due. Se avete da 00 a 13 anni: Vietatissimo, n.c. Se avete da 13 a 20 anni: Fighissimo, 8. The final destination 3d.
houssycinema.blogspot.com
Houssy's Movies: IL QUARTO TIPO: Spaventosamente furbo
http://houssycinema.blogspot.com/2010/01/il-quarto-tipo-spaventosamente-furbo.html
Il Cinema Visto Dalla Quarta Fila. IL QUARTO TIPO: Spaventosamente furbo. Ritengo impossibile non cadere nella trappola tesa da Il quarto tipo. Ennesimo esempio di finto cinema realtà. La struttura accattivante, i filmati "d'epoca", l'introduzione di Milla Jovovich, tutto concorre a creare quel senso di sospesa credibilità e costante dubbio, tipico del buon cinema di intrattenimento puro. Non c'è nulla di vero ne Il quarto tipo. E dell'eccellente e recentissimo Paranormal activity. E gli '80 di E.T.
houssycinema.blogspot.com
Houssy's Movies: CARRIERS: Dolente e bellissimo
http://houssycinema.blogspot.com/2010/01/carriers-dolente-e-bellissimo.html
Il Cinema Visto Dalla Quarta Fila. CARRIERS: Dolente e bellissimo. È film da cercare e desiderare a tutti costi, fulmen in cauda di una stagione arcigna, capace di uno straodinario rigore, addirittura in grado di ricordare per liricità e nichilismo il capolavoro di Cormac McCarthy, La strada. LA TRAMA IN DUE PAROLE. Una gravissima malattia sta sterminando la razza umana, qualcuno cerca di sopravvivere. LA SCENA CHE VALE IL FILM. Chris Pine è il capitano Kirk del nuovo Star Trek. Mentre la bella Piper Per...
houssycinema.blogspot.com
Houssy's Movies: GAMER: Not bad, but not good.
http://houssycinema.blogspot.com/2010/01/gamer-not-bad-but-not-good.html
Il Cinema Visto Dalla Quarta Fila. GAMER: Not bad, but not good. Parte a rotta di collo questo filmetto inutile ma godibile, da gustare tutto di un fiato in compagnia di una generosa quantità di pop-corn fumante. Cominciamo col dire che il futuro ce lo hanno raccontato in tanti e ormai in tutte le salse, così come i rischi della dipendenza videoludica e dulcis in fundo non siamo certo digiuni di cattivacci che si vogliono impadronire del mondo emerso e non. Gamer. LA TRAMA IN DUE PAROLE. ALBERTO MAIO'S B...
houssymovies.wordpress.com
Houssy’s Friends – Houssy's Movies
https://houssymovies.wordpress.com/friends
In questa pagina ho inserito i blog ed i siti amici, vi prego di prestarvi molta attenzione, si tratta di ottimi siti di approfondimento o di cinema, in una parola si tratta di INDISPENSABILI. Cominciamo con il sito di Gegio, un punto di riferimento imprescindibile per iniziare a muoversi nel mondo del cinema. Un punto di partenza e non di arrivo, fatto e pensato da chi il cinema lo mangia, lo vive e lo ama. Il sito di Gegio (ormai un amico):. Http:/ agegiofilm.altervista.org/. Se anche voi siete indecis...
houssycinema.blogspot.com
Houssy's Movies: CASE 39: Che spavento Bridget Jones
http://houssycinema.blogspot.com/2010/01/case-39-che-spavento-bridget-jones.html
Il Cinema Visto Dalla Quarta Fila. CASE 39: Che spavento Bridget Jones. Lascia una strana sensazione guardare questo horror da quattro soldi. Per cominciare fin dalle primissime inquadrature, una spiacevole sensazione di già visto invade occhi e cervello, registrando quelle sequenze come già acquisite, già appartenenti al vostro bagaglio cinematografico. Case 39. Infatti si muove goffo nei battuti ed abusati territori appannagio dell'infanzia diabolica. Film come L'innocenza del diavolo. TERMINATOR SALVA...
houssycinema.blogspot.com
Houssy's Movies: IO LORO E LARA: L'Italia... o quasi
http://houssycinema.blogspot.com/2010/01/io-loro-e-lara-litalia-o-quasi.html
Il Cinema Visto Dalla Quarta Fila. IO LORO E LARA: L'Italia. o quasi. LA TRAMA IN DUE PAROLE. Un sacerdote in piena crisi di fede, un padre che si risposa con un'immigrata, la figlia di quest'ultima a cui spettano gli averi della madre e in ultimo i due restanti figli dell'anziano signore, pronti a scendere sul piede di guerra per non farsi portar via ciò credono spetti loro di diritto. LA SCENA CHE VALE IL FILM. La prima ora è impeccabile. grande commedia italiana. Se avete da 00 a 13 anni: Divertente, 7.