gianfrancopintore.blogspot.com
gianfrancopintore: Il fatto è che i nuragici sapevano scrivere
http://gianfrancopintore.blogspot.com/2012/09/il-fatto-e-che-i-nuragici-sapevano.html
Mercoledì 5 settembre 2012. Il fatto è che i nuragici sapevano scrivere. L’articolo di domenica scorsa, I filistei smemorati. Hanno almeno la stessa dignità delle poche righe apodittiche di un paio di altri studiosi. Come l’hanno, del resto, i lavori di molti altri studiosi che hanno spesso (troppo poco spesso) onorato questo blog. Il recente articolo di Maria Ausilia Fadda e di Giovanni Garbini su Archeologia Viva. Dunque la tesi di Ugas è priva di un basilare fondamento. 5 settembre 2012 22:15. Scrivev...
gianfrancopintore.blogspot.com
gianfrancopintore: Milliones in Catalugna pedende indipendèntzia. E nois isetende late dae su mariane
http://gianfrancopintore.blogspot.com/2012/09/milliones-in-catalugna-pedende.html
Mercoledì 12 settembre 2012. Milliones in Catalugna pedende indipendèntzia. E nois isetende late dae su mariane. Si sos catalanos, dae sa manca a sa dereta e dassende a banda sos natzionalistas ispanniolos, a sa crisi li torrant custa imposta, forte e sena dudas, milli chilòmetros a levante, in Sardigna cale est s'imposta sarda a una crisi econòmica chi paret sena essida? 12 settembre 2012 13:06. E mariane de late gei ndat jau, ma late atusconau. Ateru late paret chi non ndapat. Su ferenu paret i...Su sa...
mimmobua.blogspot.com
mimmo bua: luglio 2008
http://mimmobua.blogspot.com/2008_07_01_archive.html
Lunedì 14 luglio 2008. CAGLIARI 15 luglio 2008 - Caffè letterario di Piazza Savoia - ore 19,30. Soliana collection, by Bruno Pittau. Se è lecito abusare della metafora della barca evocata nella presentazione del numero 0 della rivista, si può dire che soliana (con l'uscita, faticosa, del numero 3) ha completato il suo giro di prova. Non ha ancora superato la linea d'ombra, nel senso che naviga prudentemente senza perdere di vista i contorni delle rive e non si è ancora avventurata in mare aperto. Con la ...
gianfrancopintore.blogspot.com
gianfrancopintore: Quella insana voglia bonapartista
http://gianfrancopintore.blogspot.com/2012/09/quella-insana-voglia-bonapartista.html
Sabato 22 settembre 2012. Quella insana voglia bonapartista. L’articolo 114 della Costituzione italiana afferma che “ La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato. 8221; Prima del 2001, quando con i suoi soli voti (4 in più) il centrosinistra approvò la riforma di questo e degli altri articoli del Titolo V, la Costituzione del 1948 affermava che “ La Repubblica si riparte in Regioni, Province e Comuni. La cosiddetta tangentopoli si occupò n...
gianfrancopintore.blogspot.com
gianfrancopintore: Ecco a voi un'altra scritta nuragica. Con contesto
http://gianfrancopintore.blogspot.com/2010/02/ecco-voi-unaltra-scritta-nuragica-con.html
Lunedì 15 febbraio 2010. Ecco a voi un'altra scritta nuragica. Con contesto. Ecco un'altra scritta nuragica (la foto è leggermente ritoccata per renderla visibile) ritrovata in un altro nuraghe, stavolta in territorio di Seneghe. L'ho scoperta ai primi di Dicembre dell’anno scorso ed ho informato immediatamente chi di dovere. Questo a scanso di equivoci e di lingue maligne che potrebbero spuntare come spuntano sempre in questi casi. Un po di prudenza, forse, non guasterebbe. 15 febbraio 2010 18:43. Ho sc...
gianfrancopintore.blogspot.com
gianfrancopintore: I filistei smemorati
http://gianfrancopintore.blogspot.com/2012/09/i-filistei-smemorati.html
Domenica 2 settembre 2012. Certo, nessuno dei negatori arrivò, allora, a concepire inarrivabili affermazioni come questa, riguardante alcuni reperti archeologici: Essi non recano “ alcuna traccia di scrittura di età nuragica anche perché, come ben esplicitato in tutti i testi scientifici sulla civiltà nuragica, questa non ha mai conosciuto la scrittura”. Ma qui parla un ministro. E non a tutti è concessa una profondità concettuale che solo quel ruolo assicura. E di due articoli di Giovanni Ugas. La dotto...
gianfrancopintore.blogspot.com
gianfrancopintore: maggio 2012
http://gianfrancopintore.blogspot.com/2012_05_01_archive.html
Giovedì 31 maggio 2012. Scusate, amici indipendentisti, dove stanno "i presentabili"? Sfuggendo all'obbligo, che non sento mio, di dover mettere la mia bandierina in una tanca, per di più accatastata da capi partito che stanno oltre il mare, mi posso permettere di chiedere a tanti amici indipendentisti, sovranisti e nazionalisti: “Voi che ritenete impresentabile il centrodestra isolano, è perché reputate invece presentabile il centrosinistra isolano, o c'è un'altra ragione? Mercoledì 30 maggio 2012.
mimmobua.blogspot.com
mimmo bua: di cavalli e lupi
http://mimmobua.blogspot.com/2007/08/di-cavalli-e-lupi.html
Mercoledì 8 agosto 2007. Di cavalli e lupi. Ra i tanti doni dei lupi agli uomini della prateria c'era stato anche quello dell'opportunità di castrare i cavalli. Zhang Jiyuan, uno dei giovani protagonisti del romanzo di Jiang Rong, Il totem del lupo. Durante il suo periodo di rieducazione nella pianura di Enrèn, aveva vissuto coi cavalli per due anni e si era sempre chiesto come fossero riusciti i primi uomini a capire che se li avessero castrati avrebbero potuto montarli più agevolmente. I pastori li att...
mimmobua.blogspot.com
mimmo bua: soliana anno I numero 1
http://mimmobua.blogspot.com/2007/07/esce-soliana.html
Mercoledì 11 luglio 2007. Soliana anno I numero 1. Soliana - anno I numero 1. Rivista di arti, cinema, poesia, filosofia e letteratura. Redatta da Mimmo Bua, Fabrizio Derosas, Francesca Falchi e Bruno Pittau. Http:/ www.soliana.net. Luciana Floris, Alberto Masala, Giovanni Dettori, Samira Negrouche, Jabbar Yassin Hussin, Marc Porcu. Tommaso Iorco, Mimmo Bua, Luigi Mazzarelli. Luciana Floris, Elisabetta Rombi, Francesca Falchi. Giuseppe Pettinau, Massimo Pittau. DIFFONDI LA RIVISTA SEGNALALA AI TUOI AMICI.