enotecaregionaledigattinara.it enotecaregionaledigattinara.it

ENOTECAREGIONALEDIGATTINARA.IT

Enoteca Regionale di Gattinara

Enoteca Regionale di Gattinara e delle Terre del Nebbiolo del Nord Piemonte

http://www.enotecaregionaledigattinara.it/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR ENOTECAREGIONALEDIGATTINARA.IT

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

December

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Saturday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.5 out of 5 with 11 reviews
5 star
5
4 star
6
3 star
0
2 star
0
1 star
0

Hey there! Start your review of enotecaregionaledigattinara.it

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

1.2 seconds

FAVICON PREVIEW

  • enotecaregionaledigattinara.it

    16x16

  • enotecaregionaledigattinara.it

    32x32

  • enotecaregionaledigattinara.it

    64x64

  • enotecaregionaledigattinara.it

    128x128

CONTACTS AT ENOTECAREGIONALEDIGATTINARA.IT

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Enoteca Regionale di Gattinara | enotecaregionaledigattinara.it Reviews
<META>
DESCRIPTION
Enoteca Regionale di Gattinara e delle Terre del Nebbiolo del Nord Piemonte
<META>
KEYWORDS
1 l’enoteca
2 i vini
3 il territorio
4 ufficio promozione
5 contatti
6 le nostre gallery
7 ricette del territorio
8 curiosità
9 il novarese
10 il biellese
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
l’enoteca,i vini,il territorio,ufficio promozione,contatti,le nostre gallery,ricette del territorio,curiosità,il novarese,il biellese,il verbano cusio ossola,il vercellese,gattinara,scopri il programma,newsletter,invio in corso,nome,e mail,close
SERVER
Apache
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Enoteca Regionale di Gattinara | enotecaregionaledigattinara.it Reviews

https://enotecaregionaledigattinara.it

Enoteca Regionale di Gattinara e delle Terre del Nebbiolo del Nord Piemonte

INTERNAL PAGES

enotecaregionaledigattinara.it enotecaregionaledigattinara.it
1

Gallery al-tampaston-dal-scinch « Curiosità | Enoteca Regionale di Gattinara

http://www.enotecaregionaledigattinara.it/gallery/al-tampaston-dal-scinch

Enoteca Regionale di Gattinara. La Terra dei Grandi Nebbioli. Al tampastôn dal scinch. Http:/ www.enotecaregionaledigattinara.it/wp-content/uploads/2013/11/tampaston.mp3. Al tampastôn dal milla nofscent e scinc. A l’era l’ündas d’aost dal milla nofscent e scinc, ‘n turn tre bot dop disna, sül bôn d’istaa ’n tal temp a dla canicula. Quant chi i summa pöi ‘nda a vandammiè i summa gnanca dastaca la besc-cia da ‘ntla stalla, a fiva gnanca da-basögn. I ‘n davu côn al scivrö sü spalli e dovvi cavagn-gni sô...

2

Gallery il-verbanese-cusio-ossola « Il Verbano-Cusio-Ossola | Enoteca Regionale di Gattinara

http://www.enotecaregionaledigattinara.it/gallery/il-verbanese-cusio-ossola

Enoteca Regionale di Gattinara. La Terra dei Grandi Nebbioli. Questa sezione sarà pronta a breve…. Narrazioni senza tempo…. Alla Corte dei Vini dell'Alto Piemonte. Scopri il calendario degli appuntamenti:. Iscriviti alla Newsletter dell'Enoteca. Enoteca Regionale di Gattinara. E delle Terre del Nebbiolo del Nord Piemonte -. Promozione Vino e Territorio. Cso Valsesia, 112. Progetto Web di Fantart.it.

3

Il Territorio | Enoteca Regionale di Gattinara

http://www.enotecaregionaledigattinara.it/il-territorio

Enoteca Regionale di Gattinara. La Terra dei Grandi Nebbioli. E’ costituito dalla fascia collinare che separa le pianure del vercellese e del novarese dalle prealpi nord orientali del Piemonte. Attraversa le tre province di Biella, Vercelli, Novara da ovest a est. Occupa circa 200 ettari. I borghi danno il meglio con i loro caratteristici cortili, oggi abbelliti, ma evidenti testimoni delle abitudini e della vita dei viticoltori. In autunno, si può decidere di “andar per funghi” tra i boschi ...Scopri il...

4

Gallery il-vercellese « Il Vercellese | Enoteca Regionale di Gattinara

http://www.enotecaregionaledigattinara.it/gallery/il-vercellese

Enoteca Regionale di Gattinara. La Terra dei Grandi Nebbioli. Vercelli, dopo Torino. E insieme ad Asti. È una delle principali città d’arte del Piemonte in quanto custode di un ricco patrimonio artistico ed architettonico. Nonostante la presenza di alcune pesanti alterazioni del dopoguerra, chiese, torri, piazze e palazzi caratterizzano il centro storico medievale della città. [fonte Wikipedia]. Basilica di Sant’Andrea. Chiesa di San Cristoforo. Chiesa di S. Giuliano. Chiesa di S. Maria Maggiore. Chiesa ...

5

Ufficio Promozione | Enoteca Regionale di Gattinara

http://www.enotecaregionaledigattinara.it/ufficio-promozione

Enoteca Regionale di Gattinara. La Terra dei Grandi Nebbioli. Ufficio di Promozione e Sviluppo turistico delle Terre del Nebbiolo. Dalle 14.00 alle 18.00. Tel: 377.46.54.982. Segue il calendario feste ed eventi promosse dalla Città di Gattinara e dall’Enoteca Regionale. Es Rosso di Maggio. Festa dell’Uva, Calici di Stelle. Reperibilità telefonica quotidiana 377.46.54.982. Si riceve anche fuori orario su appuntamento. 8211; Comune di Gattinara. 016382.43.94 info@comune.gattinara.vc.it. Cso Valsesia, 112.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 8 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

13

LINKS TO THIS WEBSITE

onav-vercelli.blogspot.com onav-vercelli.blogspot.com

O.N.A.V. - Sezione di Vercelli: aprile 2014

http://onav-vercelli.blogspot.com/2014_04_01_archive.html

Lunedì 21 aprile 2014. Oddero, poderi e cantine. Oddero, Poderi e Cantine. È un marchio storico tra i produttori del Barolo. La Sezione ONAV di Vercelli, proseguendo nella presentazione delle più importanti aziende vitivinicole che rappresentano il meglio dell’enologia nazionale, in collaborazione con Luisa Pezzia Fornero. Organizza per venerdì 2 maggio 2014. Con inizio alle ore 21,00. Presso il Circolo Ricreativo Vercellese. De La Morra, una terrazza naturale sulle colline delle Langhe. Per i non Soci.

onav-vercelli.blogspot.com onav-vercelli.blogspot.com

O.N.A.V. - Sezione di Vercelli: Per parlare di vino e dintorni

http://onav-vercelli.blogspot.com/2015/03/per-parlare-di-vino-e-dintorni.html

Domenica 22 marzo 2015. Per parlare di vino e dintorni. Gli Assaggiatori vercellesi, nell'assemblea svoltasi con il coordinamento del Consigliere Nazionale O.N.A.V. Ezio Alini. Hanno eletto il Consiglio, formato da 10 componenti, che per tre anni guiderà la sezione O.N.A.V. di Vercelli. Il Consiglio della Sezione O.N.A.V. di Vercelli per il triennio 2015-2018 risulta quindi così composto:. Addetto Stampa e Web. Un caro saluto ed un ringraziamento particolare ai Consiglieri uscenti,. Borin Vigne and Vini.

onav-vercelli.blogspot.com onav-vercelli.blogspot.com

O.N.A.V. - Sezione di Vercelli: Montepulciano, vitigno autoctono, qualità dal "cuore d'Italia"

http://onav-vercelli.blogspot.com/2014/02/montepulciano-dabruzzo-qualita-dal.html

Giovedì 20 febbraio 2014. Montepulciano, vitigno autoctono, qualità dal "cuore d'Italia". Il vitigno autoctono Montepulciano è stato il protagonista della serata di degustazione che la Sezione ONAV di Vercelli ha organizzato venerdì 7 febbraio scorso presso il Circolo Ricreativo Vercellese. Accompagnati dalla passione per l'arte enologica di Alessandro Moroder, storico produttore anconetano, sono stati degustati i seguenti vini:. Cantina Zaccagnini, Myosotis, Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2012. Il Montepulcian...

onav-vercelli.blogspot.com onav-vercelli.blogspot.com

O.N.A.V. - Sezione di Vercelli: dicembre 2014

http://onav-vercelli.blogspot.com/2014_12_01_archive.html

Martedì 23 dicembre 2014. Auguri di Buone Feste. Tanti auguri di Buone Feste dalla Sezione O.N.A.V. di Vercelli:. Ermanno Raffo, Laura Capellino,. Mauro Dal Buono, Patrizia Giardino, Donatello Lorenzo,. Maria Cristina Nale, Barbara Rosso, Giovanni Rosso,. Link a questo post. Iscriviti a: Post (Atom). ONAV Sezione di Vercelli. Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino. Associazione Vitivinicola Bramaterra e Lessona. Antichi Vigneti di Cantalupo. Borin Vigne and Vini. Consorzio Tutela vini di Carmignano.

onav-vercelli.blogspot.com onav-vercelli.blogspot.com

O.N.A.V. - Sezione di Vercelli: I vini della meravigliosa Costa d'Amalfi

http://onav-vercelli.blogspot.com/2014/03/i-vini-della-meravigliosa-costa-damalfi.html

Sabato 29 marzo 2014. I vini della meravigliosa Costa d'Amalfi. La configurazione della Costiera Amalfitana ha una sua indiscussa scenografia. Lambisce il mare con un andamento da merletto antico e svetta verso il cielo con le cime dei monti. Testo tratto da "Costa d'Amalfi. Borghi Divini" di Nino D'Antonio. Grazie alla collaborazione dell' Enoteca Provinciale di Salerno. Via G Ferraris, 52, Vercelli) con inizio alle ore 20:45. Verranno degustati i vini ricavati dai vitigni:. Furore Bianco DOP Costa d'Am...

onav-vercelli.blogspot.com onav-vercelli.blogspot.com

O.N.A.V. - Sezione di Vercelli: febbraio 2014

http://onav-vercelli.blogspot.com/2014_02_01_archive.html

Giovedì 20 febbraio 2014. Montepulciano, vitigno autoctono, qualità dal "cuore d'Italia". Il vitigno autoctono Montepulciano è stato il protagonista della serata di degustazione che la Sezione ONAV di Vercelli ha organizzato venerdì 7 febbraio scorso presso il Circolo Ricreativo Vercellese. Accompagnati dalla passione per l'arte enologica di Alessandro Moroder, storico produttore anconetano, sono stati degustati i seguenti vini:. Cantina Zaccagnini, Myosotis, Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2012. Il Montepulcian...

onav-vercelli.blogspot.com onav-vercelli.blogspot.com

O.N.A.V. - Sezione di Vercelli: settembre 2014

http://onav-vercelli.blogspot.com/2014_09_01_archive.html

Lunedì 22 settembre 2014. Vitigno d'origine spagnola sicuramente della Catalogna o dell'Aragona, il Grenache (garnatxa, garnacha, cannonau…) è di antichissima tradizione nelle aree viticole mediterranee. La Sezione ONAV di Vercelli,. In collaborazione con la Sezione ONAV della Lombardia ,. Presenterà le caratteristiche enologiche del vitigno Grenache. E le peculiarità che lo hanno reso così importante e cosmopolita. Verranno degustati, nel corso di una serata che si svolgerà venerdì 26 settembre. Per i S...

onav-vercelli.blogspot.com onav-vercelli.blogspot.com

O.N.A.V. - Sezione di Vercelli: marzo 2015

http://onav-vercelli.blogspot.com/2015_03_01_archive.html

Domenica 22 marzo 2015. Per parlare di vino e dintorni. Gli Assaggiatori vercellesi, nell'assemblea svoltasi con il coordinamento del Consigliere Nazionale O.N.A.V. Ezio Alini. Hanno eletto il Consiglio, formato da 10 componenti, che per tre anni guiderà la sezione O.N.A.V. di Vercelli. Il Consiglio della Sezione O.N.A.V. di Vercelli per il triennio 2015-2018 risulta quindi così composto:. Addetto Stampa e Web. Un caro saluto ed un ringraziamento particolare ai Consiglieri uscenti,. Link a questo post.

comune.lozzolo.vc.it comune.lozzolo.vc.it

Comune di Lozzolo :: Base :: Benvenuto

http://www.comune.lozzolo.vc.it/cms/index.php

Statuto, Atti amministrativi, Regolamenti. Bandi, Concorsi, Appalti. Bull; galleria fotografica. Don't ask for password. Di seguito si riporta l'ultimo volantino informativo promosso dall'Amministrazione. LOZZOLOINFORMA 2016 07 18.pdf. Di seguito si riportano degli specchietti riassuntivi del nuovo regolamento forestale regione entrato in vigore dal 1 settembre 2015. 2015 Tabella sintesi.pdf. 2015 - Il ceduo - Istruzioni per l'uso.pdf. 2015 - Il governo misto - Un sistema antico da adeguare.pdf. Di segui...

gattinara.org gattinara.org

Segretario Comunale - Città di GATTINARA (VC)

http://www.gattinara.org/ComSegretario.asp

IT - Vai al sito in Italiano. Versioni alternative: dimensione testo. CITTÀ DI GATTINARA (VC). Avvisi, bandi ed inviti. Centrale Unica di Committenza. URP - @ Scrivi al Comune. Servizi di futura attivazione. Sportello S.U.A.P. Indirizzi e Numeri Utili. Eventi e Manifestazioni Principali. Enoteca Regionale di Gattinara. Gattinara su Paesi On Line. Amministrazione - Segretario Comunale. Scarica il viewer word. Scarica il viewer excel. Scarica il viewer autocad. Città di GATTINARA (VC) - Sito Ufficiale.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 46 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

56

SOCIAL ENGAGEMENT



OTHER SITES

enotecarealda.it enotecarealda.it

Realda

La cucina di Paolo. La nostra avventura inizia nel 2010 quando decidiamo di unire le nostre esperienze e la passione per il mondo del vino e della ristorazione per fare insieme qualcosa di nuovo. Ci siamo trovati nel posto giusto al momento giusto… Il risultato? L’enoteca Realda, il nostro trait d’union…. La nostra Enoteca si trova appena fuori le mura scaligere di Soave. Un moderno e conviviale bistrot per un pranzo informale, per l’ora dell’aperitivo a chiudere la giornata,. La cucina di Paolo. Per le ...

enotecaregionalecanelli-ristorante.com enotecaregionalecanelli-ristorante.com

Default Parallels Plesk Panel Page

Web Server's Default Page. This page is generated by Parallels Plesk Panel. The leading hosting automation software. You see this page because there is no Web site at this address. You can do the following:. Parallels is a worldwide leader in virtualization and automation software that optimizes computing for consumers, businesses, and Cloud services providers across all major hardware, operating systems, and virtualization platforms. To find out more information. Hypervisor Virtualization technology for.

enotecaregionaledellacalabria.it enotecaregionaledellacalabria.it

Enoteca Regionale della Calabria › Terra ove si coltiva la vite e si produce il vino.

Via Placido Geraci 17, 89128 Reggio Calabria. Il paesaggio terrazzato della Costa Viola. All’Officina del Gusto arriva in anteprima il Cervaro della Sala 2013. Il Cervaro della Sala, “vino-simbolo” della Tenuta che vanta importanti riconoscimenti e soprattutto molti affezionati estimatori, è prodotto da uve Chardonnay e Grechetto; la fermentazione e l’affinamento (di cinque mesi) …. Masino, nero di Calabria di iGreco. Armacìa. I giardini di pietra. Via Placido Geraci 17, 89128 Reggio Calabria. Questo sit...

enotecaregionaledicaluso.it enotecaregionaledicaluso.it

:: Benvenuti sul sito dell' Enoteca Regionale della Provincia di Torino ::

ORARIO PER LUGLIO-AGOSTO 2015 - L'ENOTECA SARA' APERTA AL PUBBLICO SABATO 4/7, 11/7, 18/7, 29/8 DALLE 16 ALLE 20, E DOMENICA 5/7, 12/7, 19/7, 30/8 DALLE 15 ALLE 19. Palazzo Valperga di Masino - Piazza Valperga, 2 - 10014 Caluso (TO) - Tel. 011.9831041 - Cell. 346.5638206 - P.IVA IT09183330019. ORARI DI APERTURA DELL'ENOTECA: Giovedi, Venerdì, Sabato e Domenica dalle ore 10,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 19,00 - Tel. 0119831041 - Cell. 346.5638206 info@enotecaregionaledicaluso.it.

enotecaregionaledicanelli.it enotecaregionaledicanelli.it

Home

VENERDI' 16 DICEMBRE 2016 a partire dalle ore 19,00 presso i nuovi locali dell'Enoteca Regionale di Canelli e dell'Astesana in via G.B.Giuliani, 29 a Canelli. Organizzata dall'Enoteca Regionale di Canelli, dall'Associazione Astesana Strada del Vino e dall'Associazione Produttori Moscato di Canelli. RICCO BUFFET CON CALICE DI VINO AD 15,00. A QUALCUNO PIACE CAUDA - MENU'. SABATO 26 NOVEMBRE 2016 ORE 20:00. PER INFO E PRENOTAZIONI: 0141.822640 - 345.2984682 - 320.7744169. Canelli è la città dello spumante ...

enotecaregionaledigattinara.it enotecaregionaledigattinara.it

Enoteca Regionale di Gattinara

Enoteca Regionale di Gattinara. La Terra dei Grandi Nebbioli. Festa dell’Uva 2017. Iscriviti alla Newsletter dell'Enoteca. Enoteca Regionale di Gattinara. E delle Terre del Nebbiolo del Nord Piemonte -. Promozione Vino e Territorio. Cso Valsesia, 112. Progetto Web di Fantart.it. Usiamo i cookies per poter configurare in modo ottimale e migliorare le nostre pagine web. Continuando ad utilizzare il sito Internet fornite il vostro consenso all'utilizzo dei cookies.

enotecaregionaleliguria.it enotecaregionaleliguria.it

Enoteca Regionale della Liguria

Confirm Password:  *. Email Address:  *. Confirm email Address:  *. LA LIGURIA AMA I SUOI VINI. Http:/ www.enotecaregionaleliguria.it/modules/mod image show gk4/cache/slide-enoteca2gk-is-129.jpg. Le vigne della Liguria. Http:/ www.enotecaregionaleliguria.it/modules/mod image show gk4/cache/slide-enoteca1gk-is-129.jpg. Buona uva fa buon vino. Http:/ www.enotecaregionaleliguria.it/modules/mod image show gk4/cache/slide-enoteca4gk-is-129.jpg. Non solo vino. il nostro Olio. Sviluppo strategico …. Val Polceve...

enotecaregionalepuglia.com enotecaregionalepuglia.com

Enoteca Regionale Puglia

TRANI E CASTEL DEL MONTE. Le strade del vino. Igt, Doc e Docg. VECCHI VITIGNI per nuovi vini – Seconda edizione. Rampone Igp de I Pàstini, metamorfosi sinestetica di un vino che sfida il tempo. Tor de Falchi, l’avanguardismo suprematista nel cuore della Murgia. Sebastiano D’Onghia, Maestro di cucina e di vita. Marketing e promozione di prodotto mediante le reti. CONCORSO ROSATI D’ITALIA : PUGLIA IN CIMA AL PODIO CON 5 MEDAGLIE. LA CANTINA DEL MESE: SANTA LUCIA. Grande successo della Puglia in terra di Fr...

enotecaregionalesiciliana.com enotecaregionalesiciliana.com

Untitled Document

Il Redirect del dominio non è stato configurato. Per impostare la configurazione è necessario utilizzare l'apposito. Pannello dell' Area Clienti. All'interno di Hosting.aruba.it.

enotecaregionelazio.com enotecaregionelazio.com

Untitled Document

Il Redirect del dominio non è stato configurato. Per impostare la configurazione è necessario utilizzare l'apposito. Pannello dell' Area Clienti. All'interno di Hosting.aruba.it.

enotecarensi.it enotecarensi.it

Enoteca Arensi | Vendita online dei migliori vini Italiani ed Esteri

Tel 339 5098722 Email. info@enotecarensi.it. Il carrello è vuoto. Da 0 a 20 €. Da 20 a 40 €. Da 40 a 60 €. Oltre 60 €. 8,50 €. Pinot Noir Rosè 6 bottiglie. 72,00 €. 50,40 €. 21,60 €. 42,00 €. Confezione 6 bottiglie Asolo Prosecco docg Superiore Brut Oro della regina. 42,00 €. 65,00 €. Veuve Clicquot Cuvèe Saint Petersburg. 35,00 €. Krug Grande Cuvée brut. 140,00 €. Asolo Prosecco docg Superiore Brut Oro della regina. 9,50 €. 39,00 €. EnotecArensi di Vassena Irene Beatrice. Via Longarone, 1 20157 MILANO.