psicologo-milano.blogspot.com
DOTT. ENRICO DE SANCTIS psicologo-psicoterapeuta: gennaio 2014
http://psicologo-milano.blogspot.com/2014_01_01_archive.html
DOTT ENRICO DE SANCTIS. Via Amico da Venafro 14, 00176 Roma. Vuole stimolare il lettore con alcune idee sulla psicoterapia e dintorni, con l'augurio di creare curiosità e nuove domande. Uno degli obiettivi della psicoterapia è proprio questo: creare uno spazio in cui la persona non sia riempita di spiegazioni e di definizioni, ma possa aprirsi alla libertà di un'elaborazione autonoma, una faticosa conquista che nasce dal mettere in dubbio le certezze acquisite e le verità proclamate dagli altri. In quest...
psicologo-milano.blogspot.com
DOTT. ENRICO DE SANCTIS psicologo-psicoterapeuta: luglio 2010
http://psicologo-milano.blogspot.com/2010_07_01_archive.html
DOTT ENRICO DE SANCTIS. Via Amico da Venafro 14, 00176 Roma. Spesso di pensa che dormire sia un momento di riposo. Questa è un'idea comune non del tutto vera, perché l'organismo ha un'intensa attività durante il sonno. Per questa ragione molti studiosi si continuano a interrogare sul senso del sonno, che non è soltanto un dolce far niente utile al ristoro e al recupero delle energie, dato che l'attività cerebrale è assolutamente presente. I teorici della psicoanalisi, in effetti, ebbero un'idea piuttosto...
psicologo-milano.blogspot.com
DOTT. ENRICO DE SANCTIS psicologo-psicoterapeuta: Questo blog...
http://psicologo-milano.blogspot.com/2014/01/questo-blog.html
DOTT ENRICO DE SANCTIS. Via Amico da Venafro 14, 00176 Roma. Vuole stimolare il lettore con alcune idee sulla psicoterapia e dintorni, con l'augurio di creare curiosità e nuove domande. Uno degli obiettivi della psicoterapia è proprio questo: creare uno spazio in cui la persona non sia riempita di spiegazioni e di definizioni, ma possa aprirsi alla libertà di un'elaborazione autonoma, una faticosa conquista che nasce dal mettere in dubbio le certezze acquisite e le verità proclamate dagli altri.
psicologo-milano.blogspot.com
DOTT. ENRICO DE SANCTIS psicologo-psicoterapeuta: agosto 2009
http://psicologo-milano.blogspot.com/2009_08_01_archive.html
DOTT ENRICO DE SANCTIS. Via Amico da Venafro 14, 00176 Roma. La normalità è l'esito di un pensiero culturale che sottomette alle proprie leggi la libertà dell'essere umano. La creatività e l'espressività degli individui sono pertanto inibite: essere normali diventa rischioso, potrebbe essere il segno dello stato sopravvivenziale dell'individuo, che non è autentico nella sua esistenza. In entrambe le condizioni si parla di normopatia ovvero di un adattamento a un modo d'essere che non appartiene davvero a...
psicologo-milano.blogspot.com
DOTT. ENRICO DE SANCTIS psicologo-psicoterapeuta: Ipnosi e psicoanalisi
http://psicologo-milano.blogspot.com/2010/10/questo-blog_31.html
DOTT ENRICO DE SANCTIS. Via Amico da Venafro 14, 00176 Roma. L'ipnosi è una tecnica antica, utilizzata in modo sistematico alla fine dell'Ottocento dai padri fondatori della psicoanalisi. Con la nascita della psicoanalisi nei primi del Novecento è stata abbandonata per alcuni decenni, finché la comunità scientifica americana negli anni Quaranta, con Milton Erickson capostipite, la riprese studiandola approfonditamente e applicandola di nuovo in ambito clinico. Punto cardine dell'ipnosi è lo stato di tran...
psicologo-milano.blogspot.com
DOTT. ENRICO DE SANCTIS psicologo-psicoterapeuta: Ipocondria
http://psicologo-milano.blogspot.com/2013/10/ipocondria.html
DOTT ENRICO DE SANCTIS. Via Amico da Venafro 14, 00176 Roma. Generalmente l'ipocondria è considerata una malattia immaginaria. Al di là delle classificazioni manualistiche che si possono trovare su internet in abbondanza, per la mia esperienza la definizione di ipocondria include in linea di massima due casi principali:. La persona è spaventata di contrarre malattie ed evita di esporsi in situazioni che ritiene potenzialmente pericolose per sé. Anche se siamo in buona fede, con l'obiettivo di rassicurare...
psicologo-milano.blogspot.com
DOTT. ENRICO DE SANCTIS psicologo-psicoterapeuta: settembre 2010
http://psicologo-milano.blogspot.com/2010_09_01_archive.html
DOTT ENRICO DE SANCTIS. Via Amico da Venafro 14, 00176 Roma. Spesso sentiamo parlare di depressione come di uno stato d'animo di tristezza, di disinteresse per la vita, di impotenza e rassegnazione. Possiamo sentirci distratti, stanchi, spaventati, al punto che ci ritiriamo per avere un po' di pace. Potremmo avere problemi nel sonno, essere emotivamente inquieti e sentirci soli. Questo stato d'animo, quando è intenso e prolungato, può sfociare in una rinuncia a vivere. A partire dalla fine degli anni Ses...
psicologo-milano.blogspot.com
DOTT. ENRICO DE SANCTIS psicologo-psicoterapeuta: Attacco di panico
http://psicologo-milano.blogspot.com/2010/10/questo-blog_23.html
DOTT ENRICO DE SANCTIS. Via Amico da Venafro 14, 00176 Roma. Gli attacchi di panico sono considerati brevi episodi di forte stress emotivo e di intensa angoscia, che si manifestano attraverso sintomi fisiologici (es. senso di soffocamento, vertigini, sudorazione eccessiva, tachicardia) e sensazioni psicologiche di pericolo e morte. In ambito psicopatologico il nome tecnico è Disturbo di Panico, un tempo identificato come Disturbo da Attacchi di Panico o DAP. Mi piace concludere con un riferimento a un pe...
psicologo-milano.blogspot.com
DOTT. ENRICO DE SANCTIS psicologo-psicoterapeuta: Le due depressioni
http://psicologo-milano.blogspot.com/2010/09/insonnia-e-sogni.html
DOTT ENRICO DE SANCTIS. Via Amico da Venafro 14, 00176 Roma. Spesso sentiamo parlare di depressione come di uno stato d'animo di tristezza, di disinteresse per la vita, di impotenza e rassegnazione. Possiamo sentirci distratti, stanchi, spaventati, al punto che ci ritiriamo per avere un po' di pace. Potremmo avere problemi nel sonno, essere emotivamente inquieti e sentirci soli. Questo stato d'animo, quando è intenso e prolungato, può sfociare in una rinuncia a vivere. A partire dalla fine degli anni Ses...
psicologo-milano.blogspot.com
DOTT. ENRICO DE SANCTIS psicologo-psicoterapeuta: ottobre 2013
http://psicologo-milano.blogspot.com/2013_10_01_archive.html
DOTT ENRICO DE SANCTIS. Via Amico da Venafro 14, 00176 Roma. Generalmente l'ipocondria è considerata una malattia immaginaria. Al di là delle classificazioni manualistiche che si possono trovare su internet in abbondanza, per la mia esperienza la definizione di ipocondria include in linea di massima due casi principali:. La persona è spaventata di contrarre malattie ed evita di esporsi in situazioni che ritiene potenzialmente pericolose per sé. Anche se siamo in buona fede, con l'obiettivo di rassicurare...