greg.it
Enrico Fedrighini
http://www.greg.it/bosco_in_citta
Ottenuta la proroga della convenzione con Italia Nostra per la gestione del Bosco in Città: una meravigliosa esperienza di educazione civica all ambiente. In data 1 luglio 2011 la Giunta Comunale di Milano ha approvato la delibera n. 488681/2011 intitolata: Linee guida per la stipula della Convenzione con l Associazione Italia Nostra Onlus per la concessione dell area comunale denominata Bosco in Città ai fini della relativa gestione e manutenzione per il periodo 01/07/2011 - 30/06/2020 . Secondo gli esp...
giardininviaggio.it
Giardini E Luoghi | Giardini in viaggio
http://www.giardininviaggio.it/category/giardini-e-luoghi
Ritorno all’Alpe Veglia. Pubblicato da Laura Pirovano. In " Giardini e luoghi. Dall’Alpe Veglia ci sono alcune escursioni più facili ad una serie di laghetti alpini, quello delle Streghe e il lago bianco. Lungo la gippabile in parte lastricata a pietre e in fondo la partenza dal posteggio di san Domenico. Lo scenario lungo la salita all’alpe Veglia (circa 1.30 di cammino). Anche Lea aveva il suo zainetto! Rocce ricoperte di sedum. Una delle tante cascatelle. Il torrente che scorre nella gola. Ora il prog...
giardininviaggio.it
Topscape | Giardini in viaggio
http://www.giardininviaggio.it/category/topscape
Top garden Poetry in nature: Intervista a Wirtz. N 12, 2013, p. 160. Suite con balcone: progetto di Damiano Ravanelli. Giardino italiano, n. 1 2014. N 20, 2015. Laura Pirovano, laurea umanistica, per oltre vent’anni esperienza professionale nel settore economico-finanziario come responsabile della progettazione e diffusione di servizi informativi specializzati rivolti agli operatori bancari: bollettini, siti internet, banche dati. Nuovi modelli di parchi urbani in Europa. Ed Libreria della natura.
giardininviaggio.it
Tecnoverde | Giardini in viaggio
http://www.giardininviaggio.it/category/tecnoverde
Pubblicato da Laura Pirovano. Fine estate ombra, numero 46, anno 2009. Autunno inverno con fiori, numero 47, anno 2009. Piante palustri e acquatiche, numero 49, anno 2010. Piante con poca terra, numero 50, anno 2010. Esposizione al vento, numero 51, anno 2010. Suggerimenti per estate, numero 52, anno 2010. Dalle dune al giardino, numero 52, anno 2010. Struttura periodo invernale, numero 54, anno 2010. Forme ben disegnate periodo invernale, numero 55, anno 2011. Esempi per inizi estate, numero 57, 2011.
giardininviaggio.it
Garden | Giardini in viaggio
http://www.giardininviaggio.it/category/garden
Pubblicato da Laura Pirovano. Esotismo, numero 1, anno 2005. Gordon Cook, numero 2, anno 2005. Terra, numero 2, anno 2005. Jardins Imaginaire, numero 3, anno 2005. Passato e presente, numero 3, anno 2005. Dolcezza, numero 4, anno 2006. Jardin Cadiot, numero 4, anno 2006. Giardino Campagnani, numero 5, anno 2006. Levens Hall, numero 5, anno 2006. Aria, numero 6, anno 2006. Casasco, numero 6, anno 2006. Marco Bay, numero 6, anno 2006. Circoscrivere, numero 7, anno 2006. Contemplazione, numero 7, anno 2006.
giardininviaggio.it
Palais Ideal Cheval | Giardini in viaggio
http://www.giardininviaggio.it/tag/palais-ideal-cheval
Tag: 'Palais ideal Cheval'. Il Palais idéal du Facteur Cheval. Pubblicato da Laura Pirovano. In " Giardini e luoghi. Il Palais completa i luoghi fantastici che ho visitato nel corso degli anni e penso al Parc Guell di Gaudi, al Giardino dei tarocchi di Niki de Sant Phalle che lo conosceva bene, alla Scarzuola di Buzzi per finire al Rock garden di Chandighar in India.Il palazzo si trova nel centro della Francia ad Hautrives, sopra Valence. Nuovi modelli di parchi urbani in Europa. Ed Libreria della natura.
giardininviaggio.it
Giardino Antico | Giardini in viaggio
http://www.giardininviaggio.it/category/giardino-antico
Pubblicato da Laura Pirovano. In " Giardino antico. Paradiso vista lago: il giardino medievale della Rocca Borromeo, N. 14, 2011. Il giardino del Prieurè D’Orsan, N. 17, 2011. Il giardino d’Aupremont, . 18, 2012. Il giardino Agapanthe, N. 19, 2012. Il giardino della Botanica Santa Marizza, N. 24, dicembre 2012. Nuovi modelli di parchi urbani in Europa. Ed Libreria della natura. VerDesign. Percorsi e riflessioni. Tra arte e paesaggio. Marisa su Una nuova associazione di giardinieri. I Giardini di Babilonia.
stefanocosta.it
chi sono
http://www.stefanocosta.it/chi_sono.htm
Ecologista, attivista per i Diritti Umani. Dal 1988 milito nei Verdi di Milano, attualmente sono il Portavoce. Lavoro presso il Liceo Artistico Caravaggio. Di Milano, come tecnico informatico, dopo aver lavorato per 10 anni. All'IPCS Caterina da Siena. E all'ITSOS di Via Pace 10. Sono appassionato di filosofia, poesia e musica. Amo dipingere e disegnare. All'ITSOS e all'IPS Caterina da Siena e ho fatto parte della consulta Scuola di Milano. Nel 2002 dopo Genova, all'interno del movimento dei Social Forum...
manifestopermilano.partecipami.it
Bosco in citta' - tentativo di cancellazione | partecipaMi - Manifesto per Milano
http://manifestopermilano.partecipami.it/infodiscs/view/365
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all’utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie. OK. Come funziona il sito? Il Manifesto dei . Bosco in citta' - . Bosco in citta' - tentativo di cancellazione. Nicola Licci il 21-12-2010 alle 15:12. Segnalato rilevante da 0. INOLTRO UN MSG DI "Enrico Fedrighini". PER SOTTOSCRIVERE LA PETIZIONE ONLINE: http:/ www.greg.it/bosco in citta/. Forse qu...
referendummilano.blogspot.com
Referendum per l'ambiente e la mobilità a Milano: giugno 2010
http://referendummilano.blogspot.com/2010_06_01_archive.html
Referendum per l'ambiente e la mobilità a Milano. Iniziativa popolare referendaria per la qualità dell'ambiente e la mobilità sostenibile a Milano. Entra nel Comitato promotore! Venerdì 18 giugno 2010. Referendum, i prossimi passi. Mercoledì 16 giugno abbiamo depositato i quesiti dei 5 referendum al Comune di Milano, con i nomi dei primi sottoscrittori. Bisogna ora aspettare circa 15 giorni perchè il Comune ci consegni i moduli vidimati per poter incominciare a raccogliere le 15.000 firme necessarie.