2013.ducc.it
Programma - Edizione 2013 - DUCC-IT
http://www.2013.ducc.it/programma
La DUCC-IT è divisa in due sessioni:. Una dedicata al pubblico e destinata a talk divulgativi e promozionali, che si tiene sabato pomeriggio. Una dedicata alle discussioni interne della comunità (ma comunque aperta al pubblico), che si tiene sabato e domenica mattina. Per partecipare ai pasti contattare info@linuxfm.org. Inizio dei lavori (Sessione dedicata alla comunità). Il progetto Social Media di Ubuntu-it. Cos'è il progetto, chi siamo e perché lo facciamo. Il Nuovo Ufficio Stampa di Ubuntu-it. Scopr...
2013.ducc.it
Minutes - Edizione 2013 - DUCC-IT
http://www.2013.ducc.it/minutes
Fermo, 1 e 2 giugno 2013 Un'avventura fantastica. Grande successo ha riscosso la DUCC-IT (Debian/Ubuntu Community Conference Italia) svoltasi a Fermo il 1 e 2 Giugno 2013. È stato un successo di pubblico, che ha riempito fino al limite della capienza la prestigiosa Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori a Fermo, dove si sono tenuti gli incontri dei relatori invitati dalle Comunità Debian e Ubuntu. Sabato 1 Giugno 2013 Mattina. Sito web di Ubuntu-it Pietro Albini. A nome del FermoLUG. Nei prossimi mesi, ...
david.kalnischkies.de
Latest Blogposts – apt-get a life
http://david.kalnischkies.de/blog
Have you mooed today? Switching from ikiwiki to staticsite. Earlier this year Enrico Zini. Experimented with static site generators. And ended up with writing his own in python via component reuse. I was running ikiwiki. Aka ssite) on the other hand provides very little in terms of features in comparison, but that just means I had less to disable and could play a bit with python, markdown and jinja2. Fashion. So, what features? Ssite supports tags just fine and clouds are a display thing, so that is a ma...
2014.ducc.it
Programma - Edizione 2014 - DUCC-IT
http://www.2014.ducc.it/programma
La DUCC-IT è divisa in due sessioni:. Una dedicata al pubblico e destinata a talk divulgativi e promozionali, che si tiene sabato pomeriggio. Una dedicata alle discussioni interne della comunità (ma comunque aperta al pubblico), che si tiene sabato mattina. Per partecipare ai pasti iscriversi sull'apposito doodle. Inizio dei lavori (Sessione dedicata alla comunità). Tutti i dettagli sul rinnovamento del sito di Ubuntu-it. Ubuntu-it è pronta per crescere? Ripresa dei lavori (sessione dedicata al pubblico).