ercolebonjean.com
Le regole durante le lezioni - Gli spazi - Didattica Scuola Primaria
http://www.ercolebonjean.com/2013/06/le-regole-durante-le-lezioni-gli-spazi.html
Italiano Classe Seconda 93. Il Metodo Globale Fonematico. Venerdì 14 giugno 2013. Le regole durante le lezioni - Gli spazi. Le regole a scuola. A seconda che siano cose che si possono o non si possono fare a scuola:. Fare l'intervallo quando si vuole: NO. Iniziare la lezione quando si vuole: NO. Uscire dall'aula in qualsiasi momento: NO. Arrivare in ritardo senza motivo: NO. Essere scortesi con i bidelli: NO. Danneggiare i libri ed i quaderni altrui: NO. Dormire in classe: NO. Per fare un po' di movimento.
ercolebonjean.com
Immissioni in ruolo del personale della scuola: le domande dal 28 luglio al 14 agosto 2015 - Didattica Scuola Primaria
http://www.ercolebonjean.com/2015/07/immissioni-in-ruolo-del-personale-della.html
Italiano Classe Seconda 93. Il Metodo Globale Fonematico. Martedì 21 luglio 2015. Immissioni in ruolo del personale della scuola: le domande dal 28 luglio al 14 agosto 2015. PROCEDURA NAZIONALE DEL PIANO STRAORDINARIO DI ASSUNZIONI. LE DOMANDE DAL 28 LUGLIO AL 14 AGOSTO 2015. Contestualmente il bando è stato pubblicato sul sito del MIUR. Coloro che, appartenenti all’art. 2, comma 1 lett. a) del D.D. (. I soggetti iscritti a pieno titolo, alla data di entrata in vigore della presente legge, nelle graduato...
ercolebonjean.com
I confini - Didattica Scuola Primaria
http://www.ercolebonjean.com/2013/06/i-confini.html
Italiano Classe Seconda 93. Il Metodo Globale Fonematico. Giovedì 20 giugno 2013. Il confine è delimitato dalla linea di confine. E lo spazio esterno. Il banco è un territorio. I lati sono i confini. Servono a racchiudere lo spazio che hai a disposizione per scrivere, leggere, disegnare. La palestra è un territorio. Le pareti, la porta e le finestre sono i confini. Che racchiudono lo spazio destinato all'educazione motoria. Visualizza e stampa con Google Docs. Pubblicato da Ercole Bonjean. Condividi ques...
ercolebonjean.com
La comunicazione - Didattica Scuola Primaria
http://www.ercolebonjean.com/2013/06/la-comunicazione.html
Italiano Classe Seconda 93. Il Metodo Globale Fonematico. Martedì 18 giugno 2013. Comunicare significa trasmettere un messaggio a qualcuno. Ciò che si vuol fare. Ciò che si vuol far sapere. Chi riceve il messaggio. Visualizza e stampa con Google Docs. Se questo post ti è piaciuto, condividilo su FaceBook, Twitter o Google Plus. Se non hai trovato quello che cercavi, cerca nel sito. Pubblicato da Ercole Bonjean. Martedì 18 giugno 2013. 8226; Categoria: classe seconda geografia. TESTI DI VARIO GENERE.
ercolebonjean.com
Anno scolastico 2004/2005 - scuola primaria - geografia - classe seconda - Didattica Scuola Primaria
http://www.ercolebonjean.com/2013/06/anno-scolastico-20042005-scuola.html
Italiano Classe Seconda 93. Il Metodo Globale Fonematico. Mercoledì 26 giugno 2013. Anno scolastico 2004/2005 - scuola primaria - geografia - classe seconda. Il vaso è sopra il tavolo. Il gatto è sotto il tavolo. Chiara è vicino al tavolo. Simone è lontano dal tavolo. Elena è davanti alla poltrona. Il gatto è dietro la poltrona. L'uccellino è dentro la gabbia. Il vaso non è fuori dalla porta. Visualizza e stampa con Google Docs. Se questo post ti è piaciuto, condividilo su FaceBook, Twitter o Google Plus.
ercolebonjean.com
A scuola - Questionario - Didattica Scuola Primaria
http://www.ercolebonjean.com/2013/06/a-scuola-questionario.html
Italiano Classe Seconda 93. Il Metodo Globale Fonematico. Sabato 15 giugno 2013. A scuola - Questionario. Questionario - A scuola. Frequenti una scuola a tempo pieno? A che ora iniziano le lezioni al mattino? A che ora terminano? Sei a scuola anche di pomeriggio? A che ora iniziano le lezioni pomeridiane? Fino a che ora resti a scuola? Io non frequento una scuola a tempo pieno. Le lezioni al mattino iniziano alle ore 8,30. Le lezioni terminano alle ore 12,40. Sì, io sono a scuola anche di pomeriggio.
ercolebonjean.com
Le persone che lavorano nella scuola - I miei insegnanti - Didattica Scuola Primaria
http://www.ercolebonjean.com/2013/06/le-persone-che-lavorano-nella-scuola-i.html
Italiano Classe Seconda 93. Il Metodo Globale Fonematico. Giovedì 13 giugno 2013. Le persone che lavorano nella scuola - I miei insegnanti. Le persone che lavorano nella scuola. Visualizza e stampa con Google Docs. Se questo post ti è piaciuto, condividilo su FaceBook, Twitter o Google Plus. Se non hai trovato quello che cercavi, cerca nel sito. Pubblicato da Ercole Bonjean. Giovedì 13 giugno 2013. 8226; Categoria: classe seconda geografia. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). TESTI DI VARIO GENERE.
ercolebonjean.com
Immissioni in ruolo 2015 - Didattica Scuola Primaria
http://www.ercolebonjean.com/2015/07/immissioni-in-ruolo-2015.html
Italiano Classe Seconda 93. Il Metodo Globale Fonematico. Giovedì 30 luglio 2015. Immissioni in ruolo 2015. IMMISSIONI IN RUOLO 2015. Le fasi delle assunzioni. Se questo post ti è piaciuto, condividilo su FaceBook, Twitter o Google Plus. Se non hai trovato quello che cercavi, cerca nel sito. Pubblicato da Ercole Bonjean. Giovedì 30 luglio 2015. 8226; Categoria: scuola news. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Racconti, favole, poesie e filastrocche. TESTI DI VARIO GENERE. LA RACCOLTA DEI TEMI.
ercolebonjean.com
Piano assunzioni in ruolo del personale della scuola (legge 107 del 13 luglio 2015) - Didattica Scuola Primaria
http://www.ercolebonjean.com/2015/08/piano-assunzioni-in-ruolo-del-personale.html
Italiano Classe Seconda 93. Il Metodo Globale Fonematico. Sabato 1 agosto 2015. Piano assunzioni in ruolo del personale della scuola (legge 107 del 13 luglio 2015). Piano di assunzioni per il 2015/16. Così come previsto dalla. Legge 107 del 13 luglio 2015. L’obiettivo è coprire i posti vacanti e disponibili e creare il nuovo. Ogni scuola avrà infatti un incremento delle risorse professionali a disposizione per proporre così. Un’offerta formativa più ricca e flessibile. Pubblicato da Ercole Bonjean. Wwwer...
ercolebonjean.com
CONGEDO PARENTALE - Didattica Scuola Primaria
http://www.ercolebonjean.com/2015/07/congedo-parentale.html
Italiano Classe Seconda 93. Il Metodo Globale Fonematico. Giovedì 30 luglio 2015. Con decreto legislativo n. 80 del 15 giugno 2015, attuativo dell’art. 1, commi 8 e 9 della legge delega, il Governo ha previsto una serie di modifiche al T.U. maternità/paternità (decreto legislativo n. 151 del 26 marzo 2001). Elevazione da 8 a 12 anni del limite temporale di fruibilità del congedo parentale. Elevazione da 3 a 6 anni dei limiti temporali di indennizzo. Se non hai trovato quello che cercavi, cerca nel sito.