mathematvica.blogspot.com
Diario di un percorso con la matematica: Quarta lezione 27-10-2008 Tu, come risolvi?
http://mathematvica.blogspot.com/2008/10/quarta-lezione-27-10-2008-tu-come.html
Diario di un percorso con la matematica. Finché le leggi della matematica si riferiscono alla realtà non sono certe e finché sono certe non si riferiscono alla realtà." Albert Einstein. Mercoledì 29 ottobre 2008. Quarta lezione 27-10-2008 Tu, come risolvi? In questa quarta lezione abbiamo affrontato la questione del " problem solving. Inserisci i cartellini con i numeri nella griglia seguendo le seguenti indicazioni (o enunciati):. 7 si trova immediatamente a sinistra di 1 ed esattamente sopra a 5. Quest...
mathematvica.blogspot.com
Diario di un percorso con la matematica: dicembre 2008
http://mathematvica.blogspot.com/2008_12_01_archive.html
Diario di un percorso con la matematica. Finché le leggi della matematica si riferiscono alla realtà non sono certe e finché sono certe non si riferiscono alla realtà." Albert Einstein. Martedì 2 dicembre 2008. Nona (e ultima) lezione 01-12-2008 Le QQ.storie all'italiana. Per concludere, riporto la mappa realizzata con Cmap Tools, del corso effettuato in quest'anno accademico. Iscriviti a: Post (Atom). Visualizza il mio profilo completo. Nona (e ultima) lezione 01-12-2008 Le QQ.storie al.
mathematvica.blogspot.com
Diario di un percorso con la matematica: Ottava lezione 24-11-2008 Una mappa per i nostri ragionamenti
http://mathematvica.blogspot.com/2008/11/ottava-lezione-24-11-2008-una-mappa-per.html
Diario di un percorso con la matematica. Finché le leggi della matematica si riferiscono alla realtà non sono certe e finché sono certe non si riferiscono alla realtà." Albert Einstein. Martedì 25 novembre 2008. Ottava lezione 24-11-2008 Una mappa per i nostri ragionamenti. O episodica, in cui sono custoditi fatti ed episodi della nostra vita, come una serie di spezzoni di film diversi; la memoria semantica. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Visualizza il mio profilo completo. La matematica di Erika.
mathematvica.blogspot.com
Diario di un percorso con la matematica: Un mondo senza matematica?
http://mathematvica.blogspot.com/2008/11/un-mondo-senza-matematica.html
Diario di un percorso con la matematica. Finché le leggi della matematica si riferiscono alla realtà non sono certe e finché sono certe non si riferiscono alla realtà." Albert Einstein. Giovedì 27 novembre 2008. Un mondo senza matematica? Tra ieri e oggi, ho ultimato la prova " Noi e i numeri. Credo che questa domanda necessiti di risposte al più presto, in modo che, una volta identificati gli ostacoli, si possano poi mettere in atto le strategie più adeguate per superarli. Un mondo senza matematica?
erikamate.wordpress.com
E’ tampo di bilanci | Erikamate's Blog
https://erikamate.wordpress.com/2010/12/14/e-tampo-di-bilanci
La matematica non è un opinione…. E’ tampo di bilanci. Siamo ormai giunti alla fine del corso; oggi c’è stata l’ultima lezione a cui, purtroppo, per un impegno famigliare, non ho potuto assistere. Come sempre, alla fine di ogni corso, ritengo importante fare una breve riflessione personale per tirare un po’ le somme del percorso appena concluso anche in riferimento a quelle che erano le aspettative di partenza. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Blog del II anno. Sito di rif...
erikamate.wordpress.com
dicembre | 2010 | Erikamate's Blog
https://erikamate.wordpress.com/2010/12
La matematica non è un opinione…. E’ tampo di bilanci. Siamo ormai giunti alla fine del corso; oggi c’è stata l’ultima lezione a cui, purtroppo, per un impegno famigliare, non ho potuto assistere. Come sempre, alla fine di ogni corso, ritengo importante fare una breve riflessione personale per tirare un po’ le somme del percorso appena concluso anche in riferimento a quelle che erano le aspettative di partenza. Confrontando il corso di quest’anno con quello di Matematiche Elementari da un punto di vista ...
erikamate.wordpress.com
Il genio della porta accanto -parte 2 | Erikamate's Blog
https://erikamate.wordpress.com/2010/12/08/il-genio-della-porta-accanto-parte-2
La matematica non è un opinione…. Il genio della porta accanto -parte 2. Ieri ho terminato l’intervista ad Alessandro, il mio genio della porta accanto…ho scoperto che è davvero un genio! L’intervista mi ha permesso di scoprire un sacco di cose nuove su di lui! Io non sapevo assolutamente che lui aveva scritto e venduto un programma di informatica con un amico…. Un pò lo invidio perchè è proprio un asso con il computer mentre io sono un pò impedita su certe cose…. Lascia un commento Annulla risposta.
mathematvica.blogspot.com
Diario di un percorso con la matematica: ottobre 2008
http://mathematvica.blogspot.com/2008_10_01_archive.html
Diario di un percorso con la matematica. Finché le leggi della matematica si riferiscono alla realtà non sono certe e finché sono certe non si riferiscono alla realtà." Albert Einstein. Mercoledì 29 ottobre 2008. Quarta lezione 27-10-2008 Tu, come risolvi? In questa quarta lezione abbiamo affrontato la questione del " problem solving. Inserisci i cartellini con i numeri nella griglia seguendo le seguenti indicazioni (o enunciati):. 7 si trova immediatamente a sinistra di 1 ed esattamente sopra a 5. La na...
mathematvica.blogspot.com
Diario di un percorso con la matematica: Nona (e ultima) lezione 01-12-2008 Le QQ.storie all'italiana
http://mathematvica.blogspot.com/2008/12/nona-e-ultima-lezione-01-12-2008-le.html
Diario di un percorso con la matematica. Finché le leggi della matematica si riferiscono alla realtà non sono certe e finché sono certe non si riferiscono alla realtà." Albert Einstein. Martedì 2 dicembre 2008. Nona (e ultima) lezione 01-12-2008 Le QQ.storie all'italiana. Per concludere, riporto la mappa realizzata con Cmap Tools, del corso effettuato in quest'anno accademico. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Visualizza il mio profilo completo. Nona (e ultima) lezione 01-12-2008 Le QQ.storie al.