mangiandocommentando.blogspot.com
Guida Ristoranti e Pizzerie Salerno,Provincia e non solo...: dicembre 2010
http://mangiandocommentando.blogspot.com/2010_12_01_archive.html
Giovedì 23 dicembre 2010. BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO. Sabato 4 dicembre 2010. Ristorante Al Casale Piceno. Strada provinciale 25 Fuorni - Giffoni. 84090 Giffoni Sei Casali. Sito: http:/ www.casalepiceno.it/web/. GC:lunedi e domenica sera. Un casale nei Picentini che offre prodotti a base di Bufala. Oggi voglio parlarvi di un ristorante situato nella valle dei Picentini che propone a tutti coloro che lo desiderano prodotti a base di Bufala. Tutto questo avviene "Al Casale Piceno". Raggiungere il loca...
mangiandocommentando.blogspot.com
Guida Ristoranti e Pizzerie Salerno,Provincia e non solo...: maggio 2014
http://mangiandocommentando.blogspot.com/2014_05_01_archive.html
Sabato 24 maggio 2014. Via Francesco Spirito, 90. 84090 - S. Mango Piemonte (SA). Http:/ www.pizzeriasaviello.it/. La migliore pizza di Salerno? Inizio' tutto nel 1989, quando decisi di costruire un forno in giardino e concretizzare il sogno del bambino che ascoltava i racconti di suo nonno. Non nascondo di aver avuto tanti disagi, nel cimentarmi nell' arte più famosa al mondo, per il piacere di offrirla a parenti ed amici. Ma come in tutte le storie che si rispettano, il colpo di scena: un bel giorno, a...
mangiandocommentando.blogspot.com
Guida Ristoranti e Pizzerie Salerno,Provincia e non solo...: agosto 2011
http://mangiandocommentando.blogspot.com/2011_08_01_archive.html
Venerdì 12 agosto 2011. Ristorante Pizzeria "Al Vicoletto". Via AA. Caiatino. Ottimo ambiente e particolari specialità della casa. Il ristorante "Al Vicoletto" sorge nel centro storico di Caiazzo,un piccolo comune che non fa più di 6000 abitanti,nella provincia di Caserta da cui dista 19km. Il nome corretto di questo Comune è Caiazza e non Caiazzo, in quanto derivante da Caiatia . Il menù di questo ristorante non è molto ampio,ma ha molti piatti particolari e specialità della casa,come l'antipasto degust...
mangiandocommentando.blogspot.com
Guida Ristoranti e Pizzerie Salerno,Provincia e non solo...: aprile 2011
http://mangiandocommentando.blogspot.com/2011_04_01_archive.html
Sabato 23 aprile 2011. Ristorante Pizzeria "Il Covone". Strada SRexSS164 Per Acerno. Nel 269 a.C. i Romani, alla cui testa vi era il console Sempronio Sofo, sconfissero i Piceni. Di un'antica regione sull'Adriatico e li trapiantarono con forza in Campania tra il confine meridionale della lega nocerina, e il confine settentrionale della lega lucana, occupando il territorio posto tra i fiumi Sele e Sarno. Che sovrasta il paese, oppure dal termine Etrusco koràk. Entrati dentro notiamo che la struttura non s...
mangiandocommentando.blogspot.com
Guida Ristoranti e Pizzerie Salerno,Provincia e non solo...: novembre 2011
http://mangiandocommentando.blogspot.com/2011_11_01_archive.html
Sabato 26 novembre 2011. Vico della Quercia N5. Menù all you can eat! L'atto di mangiare, in Giappone, non è un semplice gesto per nutrirsi,bensì è parte intrinseca della cultura nipponica. Contrariamente ai costumi occidentali che tentano di mescolare i sapori, i piatti sono costituiti da differenti alimenti ognuno dei quali deve possedere la propria individualità di gusto e di aspetto. Per raggiungere il locale dalla Stazione centrale di Napoli basta raggiungere il corso principale(Corso Umberto I),sal...
mangiandocommentando.blogspot.com
Guida Ristoranti e Pizzerie Salerno,Provincia e non solo...: settembre 2013
http://mangiandocommentando.blogspot.com/2013_09_01_archive.html
Lunedì 23 settembre 2013. MANGIANDO COMMENTANDO STA PER TORNARE! Avete letto bene cari lettori :Mangiando Commentando sta per tornare e con lui tantissime novità! Dopo più di un anno di assenza ritorna il Blog preferito da tutti coloro che amano mangiare bene e spendere meglio. Sarà un Blog nuovo, diverso. Dove sarete voi i protagonisti. Iscriviti a: Post (Atom). Guida Ristoranti e Pizzerie di Salerno,provincia e non solo. Contatti:mangiandocommentando@gmail.com. Visualizza il mio profilo completo. 171;Q...
mangiandocommentando.blogspot.com
Guida Ristoranti e Pizzerie Salerno,Provincia e non solo...: Pizzeria Saviello
http://mangiandocommentando.blogspot.com/2014/05/pizzeria-saviello.html
Sabato 24 maggio 2014. Via Francesco Spirito, 90. 84090 - S. Mango Piemonte (SA). Http:/ www.pizzeriasaviello.it/. La migliore pizza di Salerno? Inizio' tutto nel 1989, quando decisi di costruire un forno in giardino e concretizzare il sogno del bambino che ascoltava i racconti di suo nonno. Non nascondo di aver avuto tanti disagi, nel cimentarmi nell' arte più famosa al mondo, per il piacere di offrirla a parenti ed amici. Ma come in tutte le storie che si rispettano, il colpo di scena: un bel giorno, a...
mangiandocommentando.blogspot.com
Guida Ristoranti e Pizzerie Salerno,Provincia e non solo...: marzo 2014
http://mangiandocommentando.blogspot.com/2014_03_01_archive.html
Lunedì 31 marzo 2014. LA TERRA DEI FUOCHI (Il silenzio degli innocenti). Pochi mesi fa è andato in onda, nel programma televisivo "Le Iene", un servizio intitolato "La camorra uccide anche senza pistole". Servizio incentrato sulla Terra dei Fuochi e sull'alto indice di mortalità dovuto ai tumori che in quella zona sono triplicati negli ultimi venti anni. Ma che cos'è la terra dei fuochi? La terra dei fuochi. Come mai si muore di tumore in quelle zone? Seguici su Facebook: http:/ www.facebook.com/...Nella...
mangiandocommentando.blogspot.com
Guida Ristoranti e Pizzerie Salerno,Provincia e non solo...: Ragù Napoletano
http://mangiandocommentando.blogspot.com/2014/05/ragu-napoletano.html
Venerdì 9 maggio 2014. Il ragù non è "la carne ca' pummarola" come recita la poesia di Eduardo. Non è di facile realizzazione ed inoltre per essere saporito come quello della mamma del de Filippo richiede una lunghissima cottura. Attualmente si usa chi amare ragù un sugo di pomodoro nel quale si è cotta della carne. Il ragù, come recita Eduardo,veniva cotto su di una fornacella a carbone e doveva cuocere per almeno sei ore! 1 kg di spezzatino di vitello,. 2 cipolle medie,. 2 litri di passata di pomodoro,.
mangiandocommentando.blogspot.com
Guida Ristoranti e Pizzerie Salerno,Provincia e non solo...: aprile 2014
http://mangiandocommentando.blogspot.com/2014_04_01_archive.html
Sabato 19 aprile 2014. Prima di cominciare facciamo una precisazione:. Oltre alle dovute differenze tra paese e paese il concetto base per chiarire questa annosa questione è che il tortano, tipico rustico pasquale, si differenzia dal casatiello nella posizione delle uova. Nel tortano, infatti, le uova sono sode e contenute all’interno dell’impasto, nel casatiello sono disposte crude, con il guscio, sulla superficie. Ingredienti per l'impasto con lievito Madre:. 350 g di farina 0. 150 g di manitoba. 180 g...
SOCIAL ENGAGEMENT