amicofaber.blogspot.com
Fabrizio De André. Esegesi e commento testi: O - P
http://amicofaber.blogspot.com/2010/05/o-p.html
Cerca i commenti ai testi. Una Vita e Mezza. È un libro che parla soprattutto dell’assenza. O meglio della ricerca, tanto demotivata quanto inconsapevole, di come si può costruire una ciambella salvagente intorno a quel buco che ti si crea dentro quando perdi una persona. Cosicché quel buco, che risucchiava tutto il presente privandolo di senso, possa trasformarsi nel nostro galleggiante. E addirittura salvarci, traghettandoci verso il futuro. Parlando Del Naufrago Della London Valour. Hanno detto di lui.
amicofaber.blogspot.com
Fabrizio De André. Esegesi e commento testi: E - F
http://amicofaber.blogspot.com/2010/05/f.html
Cerca i commenti ai testi. Una Vita e Mezza. È un libro che parla soprattutto dell’assenza. O meglio della ricerca, tanto demotivata quanto inconsapevole, di come si può costruire una ciambella salvagente intorno a quel buco che ti si crea dentro quando perdi una persona. Cosicché quel buco, che risucchiava tutto il presente privandolo di senso, possa trasformarsi nel nostro galleggiante. E addirittura salvarci, traghettandoci verso il futuro. E Fu La Notte. A cura di Marco Lucci. Hanno detto di lui.
amicofaber.blogspot.com
Fabrizio De André. Esegesi e commento testi: M - N
http://amicofaber.blogspot.com/2010/05/m-n.html
Cerca i commenti ai testi. Una Vita e Mezza. È un libro che parla soprattutto dell’assenza. O meglio della ricerca, tanto demotivata quanto inconsapevole, di come si può costruire una ciambella salvagente intorno a quel buco che ti si crea dentro quando perdi una persona. Cosicché quel buco, che risucchiava tutto il presente privandolo di senso, possa trasformarsi nel nostro galleggiante. E addirittura salvarci, traghettandoci verso il futuro. Maria Nella Bottega Di Un Falegname. Morire Per Delle Idee.
amicofaber.blogspot.com
Fabrizio De André. Esegesi e commento testi: 1968: Volume III
http://amicofaber.blogspot.com/2010/01/volume-iii.html
Cerca i commenti ai testi. Una Vita e Mezza. È un libro che parla soprattutto dell’assenza. O meglio della ricerca, tanto demotivata quanto inconsapevole, di come si può costruire una ciambella salvagente intorno a quel buco che ti si crea dentro quando perdi una persona. Cosicché quel buco, che risucchiava tutto il presente privandolo di senso, possa trasformarsi nel nostro galleggiante. E addirittura salvarci, traghettandoci verso il futuro. La canzone di Marinella. 2 - Il gorilla. 4 - S'i' fosse foco.
amicofaber.blogspot.com
Fabrizio De André. Esegesi e commento testi: Q - R
http://amicofaber.blogspot.com/2010/05/q-r.html
Cerca i commenti ai testi. Una Vita e Mezza. È un libro che parla soprattutto dell’assenza. O meglio della ricerca, tanto demotivata quanto inconsapevole, di come si può costruire una ciambella salvagente intorno a quel buco che ti si crea dentro quando perdi una persona. Cosicché quel buco, che risucchiava tutto il presente privandolo di senso, possa trasformarsi nel nostro galleggiante. E addirittura salvarci, traghettandoci verso il futuro. Quello Che Non Ho. A cura di Marco Lucci. Hanno detto di lui.
amicofaber.blogspot.com
Fabrizio De André. Esegesi e commento testi: 1967: Volume I
http://amicofaber.blogspot.com/2010/01/volume-i-anno-1967.html
Cerca i commenti ai testi. Una Vita e Mezza. È un libro che parla soprattutto dell’assenza. O meglio della ricerca, tanto demotivata quanto inconsapevole, di come si può costruire una ciambella salvagente intorno a quel buco che ti si crea dentro quando perdi una persona. Cosicché quel buco, che risucchiava tutto il presente privandolo di senso, possa trasformarsi nel nostro galleggiante. E addirittura salvarci, traghettandoci verso il futuro. 1 - Preghiera In Gennaio. 2 - Marcia Nunziale. 7 - Caro Amore.
amicofaber.blogspot.com
Fabrizio De André. Esegesi e commento testi: I
http://amicofaber.blogspot.com/2010/05/i.html
Cerca i commenti ai testi. Una Vita e Mezza. È un libro che parla soprattutto dell’assenza. O meglio della ricerca, tanto demotivata quanto inconsapevole, di come si può costruire una ciambella salvagente intorno a quel buco che ti si crea dentro quando perdi una persona. Cosicché quel buco, che risucchiava tutto il presente privandolo di senso, possa trasformarsi nel nostro galleggiante. E addirittura salvarci, traghettandoci verso il futuro. Il Cantico Dei Drogati. Il Re Fa Rullare I Tamburi. De André,...
amicofaber.blogspot.com
Fabrizio De André. Esegesi e commento testi: S
http://amicofaber.blogspot.com/2010/05/s.html
Cerca i commenti ai testi. Una Vita e Mezza. È un libro che parla soprattutto dell’assenza. O meglio della ricerca, tanto demotivata quanto inconsapevole, di come si può costruire una ciambella salvagente intorno a quel buco che ti si crea dentro quando perdi una persona. Cosicché quel buco, che risucchiava tutto il presente privandolo di senso, possa trasformarsi nel nostro galleggiante. E addirittura salvarci, traghettandoci verso il futuro. S'i' Fosse Foco (Sonetto Di Cecco Angiolieri). Portiamolo nel...
amicofaber.blogspot.com
Fabrizio De André. Esegesi e commento testi: J - K
http://amicofaber.blogspot.com/2010/05/j-k.html
Cerca i commenti ai testi. Una Vita e Mezza. È un libro che parla soprattutto dell’assenza. O meglio della ricerca, tanto demotivata quanto inconsapevole, di come si può costruire una ciambella salvagente intorno a quel buco che ti si crea dentro quando perdi una persona. Cosicché quel buco, che risucchiava tutto il presente privandolo di senso, possa trasformarsi nel nostro galleggiante. E addirittura salvarci, traghettandoci verso il futuro. Khorakhané (A Forza Di Essere Vento). A cura di Marco Lucci.
amicofaber.blogspot.com
Fabrizio De André. Esegesi e commento testi: L
http://amicofaber.blogspot.com/2010/05/l.html
Cerca i commenti ai testi. Una Vita e Mezza. È un libro che parla soprattutto dell’assenza. O meglio della ricerca, tanto demotivata quanto inconsapevole, di come si può costruire una ciambella salvagente intorno a quel buco che ti si crea dentro quando perdi una persona. Cosicché quel buco, che risucchiava tutto il presente privandolo di senso, possa trasformarsi nel nostro galleggiante. E addirittura salvarci, traghettandoci verso il futuro. La Ballata Del Michè. La Ballata Dell'amore Cieco. CPastarini...