de-architectura.com
DE ARCHITECTURA: LIBERI DI COSTRUIRE
http://www.de-architectura.com/2013/04/liberi-di-costruire.html
ARCHITETTURA, URBANISTICA, TRADIZIONE. Al momento della scelta dell'indirizzo di questo blog, dopo una serie di tentativi a vuoto alla ricerca di un nome semplice e pertinente, la sorpresa: " regola. L'architettura è oppressa da leggi e regolamenti, i termini più altisonanti della "creativa" cultura architettonica erano già occupati ma una parolina così semplice e antica e comprensibile da tutti, cioè " regola. Questo blog parla appunto di " regole". Contro la sregolatezza architettonica. Da questo assun...
de-architectura.com
DE ARCHITECTURA: aprile 2013
http://www.de-architectura.com/2013_04_01_archive.html
ARCHITETTURA, URBANISTICA, TRADIZIONE. Al momento della scelta dell'indirizzo di questo blog, dopo una serie di tentativi a vuoto alla ricerca di un nome semplice e pertinente, la sorpresa: " regola. L'architettura è oppressa da leggi e regolamenti, i termini più altisonanti della "creativa" cultura architettonica erano già occupati ma una parolina così semplice e antica e comprensibile da tutti, cioè " regola. Questo blog parla appunto di " regole". Contro la sregolatezza architettonica. 8221; a cui pen...
quartierefiera.org
Iniziative contro il progetto Fiera di Milano Polo Urbano di Citylife
http://www.quartierefiera.org/notizie.htm
Associazione Vivi e Progetta un'altra Milano. INIZIATIVE CONTRO IL PROGETTO FIERA. Clicca sull'immagine per scaricare il volantino. CITY LIFE: QUALE FUTURO? Modifiche al progetto e tempistica, Parco, Viabilità, Torre Arduino, Sistemazione P.zza Giulio Cesare, MAC, Vigorelli, Grattacieli, Oneri di urbanizzazione. ADA LUCIA DE CESARIS. Presidente commissione urbanistica di. ROLANDO MASTRODONATO presidente associazione vivi e progetta un’altra milano. Presidente Consiglio di Zona 8. Al 12 giugno 2013. Le mo...
architetturainsostenibile.wordpress.com
architetturainsostenibile | Architettura Insostenibile
https://architetturainsostenibile.wordpress.com/author/architetturainsostenibile
Novembre 12, 2013 · 11:22. Paul Nizan e l’Ecole Normale. Non si sapeva nulla di quanto sarebbe stato necessario sapere e la cultura era troppo complicata per permetterci di capire al di là delle rughe superficiali. Si consumava nelle sottigliezze di un mondo ordinato di ragioni e quasi tutti i suoi professionisti erano incapaci di compitare gli stessi testi che commentavano. L’errore è sempre meno semplice del vero. Paul Nizan in Aden Arabia, 1931. Archiviato in Gabriele Scotti. Con tag aden arabia.
architetturainsostenibile.wordpress.com
Il George Washington Bridge secondo Mumford nel 1931 | Architettura Insostenibile
https://architetturainsostenibile.wordpress.com/2013/07/15/il-george-washington-bridge-secondo-mumford-nel-1931
Gino Becker e Josef Rosenthal Edificio per uffici, 1960. Il catalogo e il collezionista →. Luglio 15, 2013 · 15:07. Il George Washington Bridge secondo Mumford nel 1931. Quante persone sanno che questo ponte è stato disegnato e costruito da Othmar Ammann per l’autorità portuale di New York? L Mumford, 1931. Testo tratto da L. Mumford,. Passeggiando per New York. Clicca per condividere su Google (Si apre in una nuova finestra). Click to email (Si apre in una nuova finestra). Scrivi qui il tuo commento.
ritornoallacitta.blogspot.com
ritorno alla città: settembre 2009
http://ritornoallacitta.blogspot.com/2009_09_01_archive.html
Il blog di STUDIUM CITY. Mercoledì 30 settembre 2009. Alle radici dell'ordine della città europea. 8220;L’avvenire del ‘nuovo’ è assicurato nella misura in cui esso attinge con metodi eterni da eterne fonti. Si crea, si. Trova il nuovo solo sul piano dell’eternità”. Henry va de Velde. 1863 – 1957). 8230;… abbiamo perso il sentimento della nostra identità ……. Magari di operare nella logica della gratuità? Come e dove cercare un approdo? Dobbiamo scuotere dai nostri sandali e dalla nostra mente la p. Cellu...
ritornoallacitta.blogspot.com
ritorno alla città: giugno 2011
http://ritornoallacitta.blogspot.com/2011_06_01_archive.html
Il blog di STUDIUM CITY. Venerdì 3 giugno 2011. Qualcuno ha cominciato a ripensarci? L'UNESCO ipotizza che alcuni degli edifici del mitico L.C. recedano dall'essere patrimonio dell'umanità. Forse non era tutto oro quello che luccicava. Mercoledì 1 giugno 2011. Una riflessione poetica sui portici bolognesi. Invitiamo alla lettura di questo bell' articolo di Fulvia Lakovic. Iscriviti a: Post (Atom). I preferiti di "Ritorno allacitta". Mall: Sito di Fabrizio Bottini. SUPERVISIONE il Blog di Sandro Ranelucci.
ritornoallacitta.blogspot.com
ritorno alla città: aprile 2010
http://ritornoallacitta.blogspot.com/2010_04_01_archive.html
Il blog di STUDIUM CITY. Venerdì 2 aprile 2010. Rafael Manzano Martos vincitore del Driehaus Prize 2010. Iscriviti a: Post (Atom). I preferiti di "Ritorno allacitta". Mall: Sito di Fabrizio Bottini. SUPERVISIONE il Blog di Sandro Ranelucci. De Architectura: il Blog di Pietro Pagliardini. Estetica della città: il sito di Marco Romano. Il Blog di Giorgio Muratore. Il Blog di David Mayernik. Il Blog di Gino Piarulli. SCARICA GRATUITAMENTE GLI ATTI DEL CONVEGNO. Visualizza il mio profilo completo.
ritornoallacitta.blogspot.com
ritorno alla città: THE THREE CLASSICIST
http://ritornoallacitta.blogspot.com/2010/09/three-classicist.html
Il blog di STUDIUM CITY. Giovedì 23 settembre 2010. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). I preferiti di "Ritorno allacitta". Mall: Sito di Fabrizio Bottini. SUPERVISIONE il Blog di Sandro Ranelucci. De Architectura: il Blog di Pietro Pagliardini. Estetica della città: il sito di Marco Romano. Il Blog di Giorgio Muratore. Il Blog di David Mayernik. Il Blog di Gino Piarulli. SCARICA GRATUITAMENTE GLI ATTI DEL CONVEGNO. Visualizza il mio profilo completo. Modello Simple. Powered by Blogger.
ritornoallacitta.blogspot.com
ritorno alla città: novembre 2011
http://ritornoallacitta.blogspot.com/2011_11_01_archive.html
Il blog di STUDIUM CITY. Giovedì 10 novembre 2011. STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE DELL'URBANISTICA SOSTENIBILE A FIRENZE. Giovedì 24 novembre 2011. Ore 16,30/19,30. Borgo Santa Croce, 6 - Firenze. Iscriviti a: Post (Atom). I preferiti di "Ritorno allacitta". Mall: Sito di Fabrizio Bottini. SUPERVISIONE il Blog di Sandro Ranelucci. De Architectura: il Blog di Pietro Pagliardini. Estetica della città: il sito di Marco Romano. Il Blog di Giorgio Muratore. Il Blog di David Mayernik. Il Blog di Gino Piarulli.