agrimarcheuropa.univpm.it
Tutti gli Eventi | Agrimarcheuropa
http://agrimarcheuropa.univpm.it/eventi/all
Invia un tuo articolo. Il punto di vista. La parola ai protagonisti. Periodico registrato presso il Tribunale di Ancona n. 13 del 10 maggio 2012. Tutti gli eventi (scheda attiva). Al momento non sono presenti informazioni su ulteriori eventi. Se hai utilizzato un filtro rimuovilo per visualizzare tutti i risultati. Lunedì, 9 Novembre, 2015 - 15:00. Agricoltura civica e multifunzionalità. Focus sull'agricoltura sociale nel PSR Marche 2014-2020. Martedì, 27 Ottobre, 2015 - 15:00. Il seminario è organizzato...
agrimarcheuropa.univpm.it
Chi siamo | Agrimarcheuropa
http://agrimarcheuropa.univpm.it/content/chi-siamo
Invia un tuo articolo. Il punto di vista. La parola ai protagonisti. Periodico registrato presso il Tribunale di Ancona n. 13 del 10 maggio 2012. Studi e ricerche di economia e di politica agraria. Funge da portale per le iniziative che rientrano nel progetto Servizi informativi a livello regionale e di valenza trasversale. Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale:. L'Europa investe nelle zone rurali. Ha collaborato alla realizzazione di un progetto.
agrimarcheuropa.univpm.it
Eventi Agrimarcheuropa | Agrimarcheuropa
http://agrimarcheuropa.univpm.it/eventi/ame
Invia un tuo articolo. Il punto di vista. La parola ai protagonisti. Periodico registrato presso il Tribunale di Ancona n. 13 del 10 maggio 2012. Eventi Agrimarcheuropa (scheda attiva). Al momento non è programmato alcun ulteriore evento Agrimarcheuropa. Se hai utilizzato un filtro rimuovilo per visualizzare tutti i risultati. Lunedì, 9 Novembre, 2015 - 15:00. Agricoltura civica e multifunzionalità. Focus sull'agricoltura sociale nel PSR Marche 2014-2020. Martedì, 27 Ottobre, 2015 - 15:00. Il seminario è...
agrimarcheuropa.univpm.it
Contatti | Agrimarcheuropa
http://agrimarcheuropa.univpm.it/content/contatti
Invia un tuo articolo. Il punto di vista. La parola ai protagonisti. Periodico registrato presso il Tribunale di Ancona n. 13 del 10 maggio 2012. Studi e ricerche di economia e politica agraria. C/o Dipartimento di Scienze economiche e sociali. Università Politecnica delle Marche. Piazzale Martelli, 8 - 60121 Ancona. Non cliccare su questo link in quanto e accentata per gli spammers e verresti messo nelle blacklist.
agrimarcheuropa.univpm.it
Articoli più letti | Agrimarcheuropa
http://agrimarcheuropa.univpm.it/statistiche/top
Invia un tuo articolo. Il punto di vista. La parola ai protagonisti. Periodico registrato presso il Tribunale di Ancona n. 13 del 10 maggio 2012. Le malattie professionali dei lavoratori del settore agricolo in Italia. La politica di sviluppo rurale 2014-2020 nelle Marche. Il progetto Rurale Sociale e il modello Agrinido di qualità della Regione Marche. La filiera corta delle aziende con allevamento. L’accordo d’area della Valdaso. La multifunzionalità nelle giovani imprese agricole.
agrimarcheuropa.univpm.it
Strumenti di gestione aziendale | Agrimarcheuropa
http://agrimarcheuropa.univpm.it/content/strumenti-di-gestione-aziendale
Invia un tuo articolo. Il punto di vista. La parola ai protagonisti. Periodico registrato presso il Tribunale di Ancona n. 13 del 10 maggio 2012. Strumenti di gestione aziendale. L’agricoltore, come ogni altro imprenditore, è chiamato quotidianamente a prendere decisioni per organizzare le attività aziendali presenti e future. Ogni decisione imprenditoriale dovrebbe basarsi su informazioni certe ed oggettive così da diminuire il rischio insito in ogni attività economica. Esempi sono rappresentati dalla s...
agrimarcheuropa.univpm.it
Invia un tuo articolo | Agrimarcheuropa
http://agrimarcheuropa.univpm.it/content/invia-un-tuo-articolo
Invia un tuo articolo. Il punto di vista. La parola ai protagonisti. Periodico registrato presso il Tribunale di Ancona n. 13 del 10 maggio 2012. Invia un tuo articolo. Chi lo desideri può contribuire con un proprio articolo. Il relativo file va inviato all’indirizzo e-mail: redazione@agrimarcheuropa.it. I lavori devono essere in formato doc di WORD. Interlinea singola, Times New Roman 12, margini 3 cm. Gli articoli devono essere contenuti entro i 9mila caratteri. Devono rispondere ai seguenti requisiti:.
agrimarcheuropa.univpm.it
Il partenariato per l'innovazione nel sistema agroalimentare | Agrimarcheuropa
http://agrimarcheuropa.univpm.it/content/il-partenariato-linnovazione-nel-sistema-agroalimentare
Invia un tuo articolo. Il punto di vista. La parola ai protagonisti. Periodico registrato presso il Tribunale di Ancona n. 13 del 10 maggio 2012. Il partenariato per l'innovazione nel sistema agroalimentare. Venerdì, 27 Febbraio 2015 - 10:00. CClass (blu), Edificio 5 quota 155,. Polo Monte Dago, Ancona. L’evento rientra nel progetto Servizi informativi a livello regionale e di valenza trasversale. Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale:. La valorizzazione de...
agrimarcheuropa.univpm.it
Agrimarcheuropa
http://agrimarcheuropa.univpm.it/ultimo-numero
Invia un tuo articolo. Il punto di vista. La parola ai protagonisti. Periodico registrato presso il Tribunale di Ancona n. 13 del 10 maggio 2012. Agrimarcheuropa, n. 7, Giugno, 2015. Editoriale n. 7. Le imprese agricole e il mercato del credito nelle Marche. Strumenti finanziari per l’accesso al credito delle imprese agricole: le opportunità offerte dai Fondi Strutturali e di Investimento Europeo 2014-2020. Roberto D'Auria, Mario Guido. EBOX sulla diversificazione in agricoltura.
agrimarcheuropa.univpm.it
Rivista Agrimarcheuropa | Agrimarcheuropa
http://agrimarcheuropa.univpm.it/rivista
Invia un tuo articolo. Il punto di vista. La parola ai protagonisti. Periodico registrato presso il Tribunale di Ancona n. 13 del 10 maggio 2012. Agrimarcheuropa, n. 0, Dicembre, 2011. Agrimarcheuropa, n. 1, Marzo, 2012. Agrimarcheuropa, n. 2, Giugno, 2012. Agrimarcheuropa, n. 3, Settembre, 2012. Agrimarcheuropa, n. 4, Settembre, 2014. Agrimarcheuropa, n. 5, Dicembre, 2014. Agrimarcheuropa, n. 6, Marzo, 2015. Agrimarcheuropa, n. 7, Giugno, 2015. Andrea Bonfiglio, Franco Sotte.