cdalucca.blogspot.com
CDAL Lucca: novembre 2011
http://cdalucca.blogspot.com/2011_11_01_archive.html
CONSULTA DIOCESANA AGGREGAZIONI LAICALI - LUCCA. Lunedì 28 novembre 2011. Alzati, ti chiama - Testo di riflessione 2011/12 frutto della comunione di 18 associazioni. È stato presentato ufficialmente da Paola Dal Toso (Segretaria generale CNAL) il 21 ottobre 2011 nella Sala Barelli della Domus Mariae. E’ impegno delle Associazioni presentarlo e diffonderlo al loro interno e nelle Diocesi, anche attraverso siti e riviste. Iscriviti a: Post (Atom). Mario Battaglia - Segretario (UCIIM). ACOS/Associazione Cri...
cdalucca.blogspot.com
CDAL Lucca: gennaio 2012
http://cdalucca.blogspot.com/2012_01_01_archive.html
CONSULTA DIOCESANA AGGREGAZIONI LAICALI - LUCCA. Giovedì 26 gennaio 2012. S Francesco di Sales, patrono dei giornalisti in tempi difficili. Dopo tutto, la domanda, ieri come oggi, non è cambiata: è possibile essere cristiani in questo crogiuolo di profonda ridefinizione di tutte le coordinate umane e spirituali? E che tipo di cristianesimo ci è richiesto? Don Alessandro Andreini, consulente ecclesiastico Ucsi Toscana. Domenica 8 gennaio 2012. Per gestire la casa: così nasce Oltre srl. . In una sintesi de...
cdalucca.blogspot.com
CDAL Lucca: novembre 2012
http://cdalucca.blogspot.com/2012_11_01_archive.html
CONSULTA DIOCESANA AGGREGAZIONI LAICALI - LUCCA. Giovedì 1 novembre 2012. I giovani e il Concilio. Lorenzo Banducci (nella prima parte) e Niccolò Bonetti (nella seconda) danno una testimonianza del Concilio oggi durante un' iniziativa organizzata dall'Azione Cattolica, svoltasi l’ 11 ottobre 2012 presso l'Oratorio San Giovanni Bosco a Viareggio, che ricordava i 50 anni dall'apertura del Concilio Vaticano II. La possibilità di vedere una. Che si trova ben incastonato nel discorso di apertura del Concilio ...
cdalucca.blogspot.com
CDAL Lucca: La stagione del laicato organizzato non è finita
http://cdalucca.blogspot.com/2012/03/la-stagione-del-laicato-organizzato-non.html
CONSULTA DIOCESANA AGGREGAZIONI LAICALI - LUCCA. Domenica 25 marzo 2012. La stagione del laicato organizzato non è finita. Elaborare piani pastorali fondati sulla centralità dell’evangelizzazione. La dottrina sociale della Chiesa trovò oppositori ma non scomparve. Certamente un buon politico cattolico deve essere una persona competente, non soltanto un buon cristiano che prega spesso: ma, come ci hanno insegnato Maritain e Lazzati, una forte spiritualità laicale, alimentata da precisi percorsi associativ...
cdalucca.blogspot.com
CDAL Lucca: Convegno Diocesano: Crisi della società, crisi dei cristiani?
http://cdalucca.blogspot.com/2012/06/convegno-diocesano-crisi-della-societa.html
CONSULTA DIOCESANA AGGREGAZIONI LAICALI - LUCCA. Sabato 2 giugno 2012. Convegno Diocesano: Crisi della società, crisi dei cristiani? ORIZZONTE E IDENTITÀ DEI CONVEGNI DI GIUGNO. Negli ultimi due anni i convegni hanno cercato di stimolare la riflessione attraverso una domanda:. 2010: Con Dio o senza Dio che cambia? 2011: Dio è credibile? 2012: Crisi della società, crisi dei cristiani? Dopo aver posto l’attenzione su Dio il convegno prossimo pone l’attenzione sull’altro polo dell’es...Il titolo contiene du...
cdalucca.blogspot.com
CDAL Lucca: febbraio 2012
http://cdalucca.blogspot.com/2012_02_01_archive.html
CONSULTA DIOCESANA AGGREGAZIONI LAICALI - LUCCA. Mercoledì 15 febbraio 2012. La Scuola Holden di Torino promuove a Lucca un corso di sceneggiatura nella Casa Associazioni Laicali. Prima collaborazione tra la nota scuola di Baricco, Cescot Confesercenti e Cineforum Ezechiele. Come si passa dal foglio di carta a una sala buia e piena di gente dove corrono immagini e suoni? Come fanno delle parole a diventare Matrix. Insomma che cosa significa scrivere un film? 171;Si tratta di una opportunità per la nostra...
luccafilmfestival.it
Home - Lucca Film Festival
http://luccafilmfestival.it/fr
PASSA A GESAM LUCE. Rassegna stampa televisiva 2015. Foto per la stampa 2014. Presentazione del film “Cleopatra”. Lezione conversazione di cinema con Julio Bressane. Lezione/conversazione di cinema di John Boorman. Presentazione del libro “Dislimite” di Bressane. Proiezione del documentario Segna con me. Intervento del regista Julio Bressane. Proiezione del film La memoria degli ultimi. Julio Bressane presenta il film Rua Aperana 52. Lezione del musicista Andrea Fascetti. Lezione sul cinema di David Lynch.
luccafilmfestival.it
Rassegna stampa televisiva 2015 - Lucca Film Festival
http://luccafilmfestival.it/rassegna-stampa-televisiva-2015
PASSA A GESAM LUCE. Rassegna stampa televisiva 2015. Foto per la stampa 2014. Presentazione del film “Cleopatra”. Lezione conversazione di cinema con Julio Bressane. Lezione/conversazione di cinema di John Boorman. Presentazione del libro “Dislimite” di Bressane. Proiezione del documentario Segna con me. Intervento del regista Julio Bressane. Proiezione del film La memoria degli ultimi. Julio Bressane presenta il film Rua Aperana 52. Lezione del musicista Andrea Fascetti. Lezione sul cinema di David Lynch.
amaninyayo.it
Amani Nyayo :: 02/03-29/05 Storie dell'Altro Mondo 6. Per parlare di diritti vicini e lontani con il linguaggio del cinema, del cibo, dei libri
http://www.amaninyayo.it/index.php/eventi/02-03-29-05-storie-dell-altro-mondo-6-per-parlare-di-diritti-vic
Storie dell'Altro Mondo 6. Per parlare di diritti vicini e lontani con il linguaggio del cinema, del cibo e dei libri. 15 appuntamenti a Lucca e Capannori, tra conferenze, proiezioni e presentazioni di libri, su temi dell’immigrazione, dell’intercultura, dell’integrazione e dell’alimentazione, argomento quest’ultimo che caratterizza il 2015, l’anno dell’EXPO. E dal Centro Cooperazione Missionaria Diocesi di Lucca. Slow Food Lucca Compitese e Orti Lucchesi. Con il sostegno di Altromercato. E’ possib...
luccafilmfestival.it
Home - Lucca Film Festival
http://luccafilmfestival.it/es
PASSA A GESAM LUCE. Rassegna stampa televisiva 2015. Foto per la stampa 2014. Presentazione del film “Cleopatra”. Lezione conversazione di cinema con Julio Bressane. Lezione/conversazione di cinema di John Boorman. Presentazione del libro “Dislimite” di Bressane. Proiezione del documentario Segna con me. Intervento del regista Julio Bressane. Proiezione del film La memoria degli ultimi. Julio Bressane presenta il film Rua Aperana 52. Lezione del musicista Andrea Fascetti. Lezione sul cinema di David Lynch.
SOCIAL ENGAGEMENT