federconsumatoriurbino.blogspot.com federconsumatoriurbino.blogspot.com

FEDERCONSUMATORIURBINO.BLOGSPOT.COM

federconsumatoriurbino

Lunedì 5 novembre 2012. Bollette e consumi presunti. Bollette: basta con il meccanismo dei consumi presunti. Se le aziende vogliono risparmiare, che non lo facciano sulla pelle dei cittadini. L’Antitrust, dopo le nostre continue denunce, finalmente si è espressa contro il meccanismo insopportabile ed inammissibile che prevede il pagamento delle bollette in base a consumi presunti e non a quelli realmente effettuati. 8221; – dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti. Per questo è fondamentale interve...

http://federconsumatoriurbino.blogspot.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR FEDERCONSUMATORIURBINO.BLOGSPOT.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

December

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Tuesday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.2 out of 5 with 13 reviews
5 star
8
4 star
2
3 star
2
2 star
0
1 star
1

Hey there! Start your review of federconsumatoriurbino.blogspot.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

0.2 seconds

FAVICON PREVIEW

  • federconsumatoriurbino.blogspot.com

    16x16

  • federconsumatoriurbino.blogspot.com

    32x32

CONTACTS AT FEDERCONSUMATORIURBINO.BLOGSPOT.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
federconsumatoriurbino | federconsumatoriurbino.blogspot.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
Lunedì 5 novembre 2012. Bollette e consumi presunti. Bollette: basta con il meccanismo dei consumi presunti. Se le aziende vogliono risparmiare, che non lo facciano sulla pelle dei cittadini. L’Antitrust, dopo le nostre continue denunce, finalmente si è espressa contro il meccanismo insopportabile ed inammissibile che prevede il pagamento delle bollette in base a consumi presunti e non a quelli realmente effettuati. 8221; – dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti. Per questo è fondamentale interve...
<META>
KEYWORDS
1 federconsumatoriurbino
2 comunicato stampa
3 pubblicato da
4 nessun commento
5 vaccino antinfluenzale
6 il presidente provinciale
7 sergio schiaroli
8 a marchemultiservizi
9 distinti saluti
10 sintesi attività 2010
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
federconsumatoriurbino,comunicato stampa,pubblicato da,nessun commento,vaccino antinfluenzale,il presidente provinciale,sergio schiaroli,a marchemultiservizi,distinti saluti,sintesi attività 2010,risarcimento attivazione fallita,post più vecchi,novembre
SERVER
GSE
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

federconsumatoriurbino | federconsumatoriurbino.blogspot.com Reviews

https://federconsumatoriurbino.blogspot.com

Lunedì 5 novembre 2012. Bollette e consumi presunti. Bollette: basta con il meccanismo dei consumi presunti. Se le aziende vogliono risparmiare, che non lo facciano sulla pelle dei cittadini. L’Antitrust, dopo le nostre continue denunce, finalmente si è espressa contro il meccanismo insopportabile ed inammissibile che prevede il pagamento delle bollette in base a consumi presunti e non a quelli realmente effettuati. 8221; – dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti. Per questo è fondamentale interve...

INTERNAL PAGES

federconsumatoriurbino.blogspot.com federconsumatoriurbino.blogspot.com
1

federconsumatoriurbino: maggio 2010

http://federconsumatoriurbino.blogspot.com/2010_05_01_archive.html

Venerdì 28 maggio 2010. Comunicato Stampa Federconsumatori ufficio stampa nazionale. TELECOMUNICAZIONI: I CITTADINI DENUNCIANO COLLEGAMENTI INVOLONTARI INTERNET TRAMITE I CELLULARI. CHIEDIAMO ALL'AGCOM DI FARE CHIAREZZA. Stiamo ricevendo numerose segnalazioni di cittadini allarmati che denunciano come, in maniera del tutto involontaria, il loro cellulare si connetta automaticamente ad internet, comportando costi elevatissimi. È indispensabile che il cittadino sia in condizione di poter scegliere liberame...

2

federconsumatoriurbino: Bollette e consumi presunti

http://federconsumatoriurbino.blogspot.com/2012/11/bollette-e-consumi-presunti.html

Lunedì 5 novembre 2012. Bollette e consumi presunti. Bollette: basta con il meccanismo dei consumi presunti. Se le aziende vogliono risparmiare, che non lo facciano sulla pelle dei cittadini. L’Antitrust, dopo le nostre continue denunce, finalmente si è espressa contro il meccanismo insopportabile ed inammissibile che prevede il pagamento delle bollette in base a consumi presunti e non a quelli realmente effettuati. 8221; – dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti. Per questo è fondamentale interve...

3

federconsumatoriurbino: Urbino - Cittadinanzattiva e Federconsumatori: IVA su TIA

http://federconsumatoriurbino.blogspot.com/2012/04/urbino-cittadinanzattiva-e.html

Mercoledì 4 aprile 2012. Urbino - Cittadinanzattiva e Federconsumatori: IVA su TIA. 19032012. Comunicato stampa unitario. CITTADINANZATTIVA- URBINO e FEDERCONSUMATORI- URBINO:. Al Signor Sindaco Comune di Urbino. Oggetto: T.I.A. - Richiesta di fatturazione senza applicazione dell'IVA. La Corte Costituzionale con sentenza n.238/24.07.2009 ha dichiarato che la TARSU (ora TIA) ha natura di tassa e non di tariffa o contributo, di modo che le relative fatture non possono essere assoggettate ad IVA. Con la pre...

4

federconsumatoriurbino: Vaccino Antinfluenzale

http://federconsumatoriurbino.blogspot.com/2012/11/vaccino-antinfluenzale.html

Lunedì 5 novembre 2012. Sanità: Decreto Balduzzi, mancata l'occasione di passare dalle promesse ai fatti. Cresce l'allarme per la salute dei cittadini. Nonostante le rassicurazioni e le promesse del Ministro della Sanità, permangono le nostre preoccupazioni in merito al decreto Balduzzi. Ribadiamo che dal testo, approvato definitivamente in queste ore, sono stati eliminati i possibili spunti innovativi e sono stati invece confermati i tagli che contestiamo da tempo. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).

5

federconsumatoriurbino: Comunicato stampa su Recupero IVA sulla TIA

http://federconsumatoriurbino.blogspot.com/2012/11/comunicato-stampa-su-recupero-iva-sulla.html

Venerdì 2 novembre 2012. Comunicato stampa su Recupero IVA sulla TIA. Sede di Pesaro Via Gagarin 179. Tel 0721 420249, fax 0721 402150. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Bollette e consumi presunti. Mutui - Comunicato stampa. Comunicato stampa su Recupero IVA sulla TIA. Visualizza il mio profilo completo.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 14 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

19

OTHER SITES

federconsumatoririmini.it federconsumatoririmini.it

Federconsumatori Rimini

Non fa più paura. Scopri i servizi Federconsumatori. Marzo 1, 2018. FEDERCONSUMATORI RIMINI SOSTIENE IL PROGETTO “MAMME FUORI MERCATO”. Febbraio 22, 2018. ENERGIA:FEDERCONSUMATORI E’ CONTRARIA ALLE AZIONI DI RECUPERO SU TUTTI GLI UTENTI PER LE SOMME DOVUTE DAI MOROSI. Gennaio 31, 2018. TUTELA AZIONISTI CARIM ASSEMBLEA PUBBLICA SABATO 10 FEBBRAIO ORE 10.00 SALA AGORA’ VIA CADUTI DI MARZABOTTO N. 30 RIMINI. Vive con il contributo degli iscritti e grazie al lavoro gratuito dei legali e dei volontari.

federconsumatorisicilia.it federconsumatorisicilia.it

Federconsumatori Sicilia

Benvenuti in Federconsumatori Sicilia. SERVIZIO CIVILE: FEDERCONSUMATORI ETNA SUD SELEZIONA 4 VOLONTARI. EMILIO VIAFORA NUOVO PRESIDENTE FEDERCONSUMATORI. FERROVIE: IN SICILIA ANDIAMO VERSO L'ALTA LENTEZZA. BOLLETTE ELETTRICHE: ENEL COLLABORA CON FEDERCONSUMATORI. ACQUA PUBBLICA: PASSO INDIETRO DELLA REGIONE. Federconsumatori agli Stati Generali dell’Acqua. STATI GENERALI DELL’ACQUA IN SICILIA: FEDERCONSUMATORI SARA’ PRESENTE. Federconsumatori Messina: eletto il nuovo direttivo provinciale. Le selezioni ...

federconsumatoriteramo.blogspot.com federconsumatoriteramo.blogspot.com

Federconsumatori Teramo

Domenica 25 settembre 2011. OCCHIO ALLE OFFERTE DI LAVORO SUL WEB A VOLTE SONO ILLEGALI. La ricerca del lavoro, di creare, non ricchezza, un guadagno per la sopravivenza porta spesso a seguire sentieri dove il confine tra legale ed illegale è molto labile. Lo sportello in questa settimana ha ricevuto una serie di segnalazioni, richieste di intervento o/e chiarimenti. Gli utenti avevano trovato sul web od erano stati messi in contatto tramite amici, con una società con sede negli Stati Uniti. È vietata, a...

federconsumatoritoscana.it federconsumatoritoscana.it

Federconsumatori Toscana | il portale dei diritti dei cittadini

Il portale dei diritti dei cittadini. Provincia di Massa Carrara. Tutela dei diritti - In evidenza. PENDOLARI NON SONO CITTADINI DI SERIE B! Apprezziamo le parole e le scuse dell’ad delle ferrovie dott. Mazzoncini, ma non sono assolutamente sufficienti a colmare il disagio subito dai viaggiatori vittime di ritardi e insufficienti informazioni. BANCA ETRURIA: CALENDARIO DELLE ASSEMBLEE PUBBLICHE. Accedi all'articolo per informarti su come partecipare. Ambiente: dal 1 gennaio i sacchetti per frutta e verdu...

federconsumatoriumbria.it federconsumatoriumbria.it

Federconsumatori Umbria

Piazza Cecilia Coppoli, 3, piano 1 int. 3. Dal Lun. al Ven. dalle ore 9:30 alle ore 12:30. Pomeriggio - segreteria telefonica. Il consumatore e il professionista. Nozione di locale commerciale. Diritto di recesso: obblighi informativi. Contratti stipulati a distanza. Diritto di recesso: esercizio. Diritto di recesso: effetti. Sanzioni e Foro Competente. Catene di S.Antonio. Il contratto della compravendita. Il ritardo nella consegna. I vizi della cosa venduta. La garanzia di buon funzionamento. Lutenza d...

federconsumatoriurbino.blogspot.com federconsumatoriurbino.blogspot.com

federconsumatoriurbino

Lunedì 5 novembre 2012. Bollette e consumi presunti. Bollette: basta con il meccanismo dei consumi presunti. Se le aziende vogliono risparmiare, che non lo facciano sulla pelle dei cittadini. L’Antitrust, dopo le nostre continue denunce, finalmente si è espressa contro il meccanismo insopportabile ed inammissibile che prevede il pagamento delle bollette in base a consumi presunti e non a quelli realmente effettuati. 8221; – dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti. Per questo è fondamentale interve...

federconsveneto.it federconsveneto.it

Benvenuti su www.federconsveneto.it

Utilizzando questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Da parte nostra. Accetto. Immettere le credenziali di accesso. Federconsumatori è unassociazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari linformazione e lautotutela dei consumatori ed utenti ed è iscritta nel Registro Regionale delle Associazioni dei Consumatori ( L.R. 23/10/2009, n. 27. QUESTIONARIO QUALITA DEI NOSTRI SERVIZI. Per segnalazioni, informazioni o consulenze CONTATTACI. Scrivendo a segnalazioni@ federconsveneto.it. Rivolgi...

federcontribuentilombardia.com federcontribuentilombardia.com

Senza titolo

La Homepage introduce la società i prodotti e and servizi e mette in luce le aree principali del sito che potrebbero suscitare più interesse nei visitatori. La Homepage è concepita per dare agli utenti le informazioni salienti e fornire accesso rapido al resto del sito tramite i link presenti nel menu.

federcontribuentinazionale.it federcontribuentinazionale.it

FEDERCONTRIBUENTI a tutela dei contribuenti, consumatori e imprese

Privacy e Cookie Policy. Privacy e Cookie Policy. Le 4 regole di Federcontribuenti per evitare brutte sorprese in vacanza. Multiproprietà: i Tribunali accertano la nullità del contratto e condannano le società finanziarie. Pronto nuovo esposto. Multiproprietà – Sentenza punitiva per una banca. Time sharing. Sentenza punitiva per Intesa San Paolo Personal Finance. Nuovo caso di persecuzione fiscale. Errori e scarico di responsabilità. Equitalia quale aliquota ha utilizzato in 8 anni di buco normativo?

federcontribuentiveneto.it federcontribuentiveneto.it

Home

Difendiamo il diritto al lavoro. Il diritto di vivere del proprio lavoro. Risolviamo i tuoi problemi fiscali e bancari. Proteggiamo la tua azienda e la tua famiglia. Ti aiutiamo con Equitalia. Ti affianchiamo nella battaglia contro le ingiustizie. Progettiamo insieme a te un’Italia libera dalle lobbies. Privacy - Cookie Policy. Sabato, 08 Agosto 2015. Lo Statuto del Contribuente. Firma 62 cambiali per una multiproprietà inesistente: scatta il sequestro. Venerdì, 31 Luglio 2015. Lunedì, 27 Luglio 2015.