bastaschiavi.blogspot.com
Basta schiavi: FLUSSI
http://bastaschiavi.blogspot.com/2015/02/flussi.html
Quella di Lillimè e altre storie. Il fumo del thè. Domenica 1 febbraio 2015. VIVERE E' SPAZIO FLUIDO D'INCONTRO". 26 febbraio 2016 23:14. Che bei disegni di chi sono? Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Incontro di liberazione animale. Resistenza animale, storie di schiavi ribelli (pagina facebook). Gli animali si ribellano! Liberazioni, rivista di critica antispecista. Settimana mondiale per l'abolizione della carne. 23 - 30 gennaio 2016. C'è un fiume di dolore. Che scorre davanti ai nostri occhi.
bastaschiavi.blogspot.com
Basta schiavi: febbraio 2014
http://bastaschiavi.blogspot.com/2014_02_01_archive.html
Quella di Lillimè e altre storie. Il fumo del thè. Lunedì 3 febbraio 2014. Vedere e udire al supermercato. Tutti, intorno a noi, riescono a non vedere i corpi morti degli animali;. Riescono a non udire la sofferenza che riecheggia da quegli esseri fatti a pezzi.". J Stanescu, Liberazioni n. 15. Iscriviti a: Post (Atom). Incontro di liberazione animale. Resistenza animale, storie di schiavi ribelli (pagina facebook). Gli animali si ribellano! Liberazioni, rivista di critica antispecista.
bastaschiavi.blogspot.com
Basta schiavi: ottobre 2014
http://bastaschiavi.blogspot.com/2014_10_01_archive.html
Quella di Lillimè e altre storie. Il fumo del thè. Giovedì 9 ottobre 2014. Pelle scorticata di una pietra sulla rotaia. Da una fessura di assi. Martedì 7 ottobre 2014. Impossibilità di tracciare confini come linee nette, di fissare il confine una volta per tutte: un confine non è mai una linea ma, come direbbero Deleuze e Guattari, una 'linea di fuga', un terrain vague. Massimo Filippi, Ai confini dell'umano, ombre corte, 2010. Iscriviti a: Post (Atom). Incontro di liberazione animale.
bastaschiavi.blogspot.com
Basta schiavi: Incontri
http://bastaschiavi.blogspot.com/2015/01/incontri.html
Quella di Lillimè e altre storie. Il fumo del thè. Mercoledì 7 gennaio 2015. Daniza ci lascia, ci trasmette, una promessa e un compito. Il compito di abbandonarci al rischio delle relazioni e degli incontri che ci volgono via dalla soggettività sovrana, rivolgendoci gli uni verso gli altri. ". A Volpe, in Liberazioni n.19. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Incontro di liberazione animale. Resistenza animale, storie di schiavi ribelli (pagina facebook). Gli animali si ribellano! 23 - 30 gennaio 2016.
bastaschiavi.blogspot.com
Basta schiavi: luglio 2014
http://bastaschiavi.blogspot.com/2014_07_01_archive.html
Quella di Lillimè e altre storie. Il fumo del thè. Venerdì 4 luglio 2014. Effettivamente, il tema della resistenza animale potrebbe essere quella crepa (strana crepa, perchè costitutiva) nell'edificio zootecnico, attraverso cui ci è permesso osservare il suo funzionamento e sentire le voci che provengono dal suo interno.". Benedetta Piazzesi, Muti discorsi e corpi eloquenti, Liberazioni n. 17. Iscriviti a: Post (Atom). Incontro di liberazione animale. Gli animali si ribellano! 23 - 30 gennaio 2016.
bastaschiavi.blogspot.com
Basta schiavi: gennaio 2015
http://bastaschiavi.blogspot.com/2015_01_01_archive.html
Quella di Lillimè e altre storie. Il fumo del thè. Mercoledì 7 gennaio 2015. Daniza ci lascia, ci trasmette, una promessa e un compito. Il compito di abbandonarci al rischio delle relazioni e degli incontri che ci volgono via dalla soggettività sovrana, rivolgendoci gli uni verso gli altri. ". A Volpe, in Liberazioni n.19. Iscriviti a: Post (Atom). Incontro di liberazione animale. Resistenza animale, storie di schiavi ribelli (pagina facebook). Gli animali si ribellano! 23 - 30 gennaio 2016.
bastaschiavi.blogspot.com
Basta schiavi: micia
http://bastaschiavi.blogspot.com/2014/11/micia.html
Quella di Lillimè e altre storie. Il fumo del thè. Giovedì 27 novembre 2014. Il signor Eller (.) si avviò verso casa. Quando fu all'altezza della cassetta delle lettere venne fermato da un acuto e debole miagolio che sembrava venire dal cielo. Guardò in alto, ma non c'erano alberi. Scosse la testa e proseguì, avanzando con cautela nel vialetto devastato. Il grido risuonò di nuovo, questa volta più lontano, verso la fila di pini dietro la casa.". C McCarthy, Il guardiano del frutteto, Einaudi, 2002. ANIMA...
bastaschiavi.blogspot.com
Basta schiavi: tutti carne del mondo
http://bastaschiavi.blogspot.com/2015/02/tutti-carne-del-mondo.html
Quella di Lillimè e altre storie. Il fumo del thè. Martedì 10 febbraio 2015. Tutti carne del mondo. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Incontro di liberazione animale. Resistenza animale, storie di schiavi ribelli (pagina facebook). Gli animali si ribellano! Liberazioni, rivista di critica antispecista. Settimana mondiale per l'abolizione della carne. 23 - 30 gennaio 2016. C'è un fiume di dolore. Che scorre davanti ai nostri occhi. Ci sono cupi lamenti. Tutti carne del mondo. Cerca in Basta schiavi.
bioviolenza.blogspot.com
Bio-violenza: MOBILITIAMOCI: PRESIDIO CONTRO SLOWFISH
http://bioviolenza.blogspot.com/2011/04/mobilitiamoci-presidio-contro-slowfish.html
I campi di lavoro forzati non sono poi cosi' male. Ce ne hanno fatto visitare uno al corso di addestramento di base. Ci sono le docce, e letti con i materassi, e attività ricreative come la pallavolo. Attività artistiche. Si possono coltivare hobby come l'artigianato, ha presente? Per esempio, fare candele. A mano. E i familiari possono mandare pacchi, e una volta al mese loro o gli amici possono venire a trovarla - Aggiunse: - E si può professare la propria fede nella propria chiesa preferita. Per preno...
SOCIAL ENGAGEMENT