firenzesakeblog.com
Il sake giapponese che non ti aspetteresti… | firenzesakeblog
https://firenzesakeblog.com/2015/10/31/il-sake-giapponese-che-non-ti-aspetteresti
Sake giapponese tradizione e passione. Il sake giapponese che non ti aspetteresti…. Tomita shuzo, particolare. Oltre a quello che vorrebbe il sakè un distillato) è abbastanza normale. Il primo passo falso:. Il sake giapponese debba essere servito caldo (anche da questo deriva l’erronea credenza che sia un distillato, in quanto è noto che con il calore la componente alcolica sembra maggiore). Il secondo passo falso. E concedere spazio ad una certa creatività che in cucina non dovrebbe mai mancare. 19e20No...
firenzesakeblog.com
Un kurabito fiorentino. Intervista a Giovanni Municchi. | firenzesakeblog
https://firenzesakeblog.com/2015/08/14/un-kurabito-fiorentino-intervista-a-giovanni-municchi
Sake giapponese tradizione e passione. Un kurabito fiorentino. Intervista a Giovanni Municchi. Quando lo sono venuto a sapere, ho subito pensato:” Chi l’avrebbe mai detto! Un fiorentino che lavora come kurabito in una cantina giapponese! Un fiorentino nella prefettura di Fukui: Giovanni Municchi. Buongiorno Giovanni, da quanto tempo lavori nella sakagura? Avevi mai pensato che ti saresti trovato a lavorare nel mondo del sake giapponese? La cantina si chiama HAYASE-URA produce nihonshu dal 1718 e fin dall...
firenzesakeblog.com
ottobre | 2015 | firenzesakeblog
https://firenzesakeblog.com/2015/10
Sake giapponese tradizione e passione. Il sake giapponese che non ti aspetteresti…. Tomita shuzo, particolare. Oltre a quello che vorrebbe il sakè un distillato) è abbastanza normale. Il primo passo falso:. Il sake giapponese debba essere servito caldo (anche da questo deriva l’erronea credenza che sia un distillato, in quanto è noto che con il calore la componente alcolica sembra maggiore). Il secondo passo falso. E concedere spazio ad una certa creatività che in cucina non dovrebbe mai mancare. Abbiamo...
firenzesakeblog.com
Filtraggio, pastorizzazione ed imbottigliamento. | firenzesakeblog
https://firenzesakeblog.com/2015/06/17/filtraggio-pastorizzazione-ed-imbottigliamento
Sake giapponese tradizione e passione. Filtraggio, pastorizzazione ed imbottigliamento. Tank (courtesy of Miyasaka Shuzo). Secondo la dizione legale, ovvero “chiaro, pulito”. Ma perché filtrare il sake? E’ un passaggio necessario? Partiamo da quest’ultima per dire fin da subito che no, il filtraggio non è strettamente necessario tant’è che esistono in commercio sia il. Imbottigliamento (courtesy of Mikunihare Shuzo). Imbottigliamento. Particolare di Mesui no Kura (courtesy of Mikunihare Shuzo). Inserisci...
firenzesakeblog.com
FirenzeSake.com è online. | firenzesakeblog
https://firenzesakeblog.com/2015/08/05/firenzesake-e-online
Sake giapponese tradizione e passione. FirenzeSake.com è online. Ripartiamo da uno. Spesso mi chiedono perché abbiamo scelto il nome di Firenze Sake o FirenzeSake. Risaia per la produzione di nihonshu (courtesy of Tomita shuzo). I “nostri” fanno parte della famiglia Jizake. Con questa espressione ci si riferisce al prodotto artigianale di una piccola cantina fortemente radicata nel territorio e che nella produzione procede con una ritmica naturale e conserva metodi tradizionali. Scrivi qui il tuo commento.
firenzesakeblog.com
luglio | 2015 | firenzesakeblog
https://firenzesakeblog.com/2015/07
Sake giapponese tradizione e passione. Sake diversi. Le classificazioni. (Parte prima). Yamadanishiki (courtesy by Tomita shuzo). Riso Tamasakae (courtesy by Tomita shuzo). Komekoji (courtesy of Honda Shoten). Raffinato al 40% (courtesy by Tomita shuzo). Quindi abbiamo detto due famiglie: Junmaishu e Honjozoshu. Il Tokutei Meishoshu distingue poi otto tipi (quattro Junmaishu e quattro Honjozoshu) di sake , a seconda del grado di raffinazione (. 19e20Novembre. Sake artigianali al Florence Wine Event.
firenzesakeblog.com
Sake diversi. Le classificazioni. (Parte prima) | firenzesakeblog
https://firenzesakeblog.com/2015/07/27/sake-diversi-le-classificazioni-parte-prima
Sake giapponese tradizione e passione. Sake diversi. Le classificazioni. (Parte prima). Yamadanishiki (courtesy by Tomita shuzo). Riso Tamasakae (courtesy by Tomita shuzo). Komekoji (courtesy of Honda Shoten). Raffinato al 40% (courtesy by Tomita shuzo). Quindi abbiamo detto due famiglie: Junmaishu e Honjozoshu. Il Tokutei Meishoshu distingue poi otto tipi (quattro Junmaishu e quattro Honjozoshu) di sake , a seconda del grado di raffinazione (. FirenzeSake.com è online. →. Scrivi qui il tuo commento.
firenzesakeblog.com
settembre | 2015 | firenzesakeblog
https://firenzesakeblog.com/2015/09
Sake giapponese tradizione e passione. Tasting @ Rivalta Cafe: Sake e cocktails a Firenze. Degustazione @ Rivalta Cafe ph. Marco Triarico. Prendi cinque barman professionisti tra i più famosi della scena fiorentina; mettili in un caffè tra i più. Giovanni Municchi, Master Class @Rivalta Cafe ph. Marco Triarico. Master Class @Rivalta Cafe ph. Marco Triarico. Junmai Ginjo Maboroshi no Taki : cocktail by Luca Picchi (Rivoire). ph. Marco Triarico. Il sake utilizzato è stato il Maboroshi no taki Junmai Ginjo.
firenzesakeblog.com
23 ottobre 2015. Firenze Sake @Enoteca Alessi. | firenzesakeblog
https://firenzesakeblog.com/2015/10/14/23-ottobre-2015-firenze-sake-enoteca-alessi
Sake giapponese tradizione e passione. 23 ottobre 2015. Firenze Sake @Enoteca Alessi. Eccoci qua, mentre dalle nostre parti finiscono le ultime vendemmie e si aspetta di raccogliere le ulive, in Giappone la produzione di nihonshu ha ripreso a muoversi da un paio di settimane, secondo quanto stabilito dalla tradizione. E allora quale miglior momento per unirci idealmente a quella fantastica tradizione per assaporarne le sfumature nei diversi sake che importiamo? Da Biella al Giappone con amore. Firenze Sa...
SOCIAL ENGAGEMENT