floradabruzzo.wordpress.com
Categorie – Flora d'Abruzzo
https://floradabruzzo.wordpress.com/categorie
Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra). Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra). Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra). Clicca per condividere su Google (Si apre in una nuova finestra). Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra). Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra). Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra). Arum Italicum: il fiore del calore.
ifeelnatural.wordpress.com
Bagnodoccia Monoï a confronto. So’ Bio vs. Bio Seasons – i feel Natural
https://ifeelnatural.wordpress.com/2016/08/05/bagnodoccia-monoi-a-confronto-so-bio-vs-bio-saisons
Bagnodoccia Monoï a confronto. So’ Bio vs. Bio Seasons. Oggi voglio parlarvi di due prodotti molto piacevoli per le vostre docce estive. Ho voluto provarli a proposito affinché il momento della doccia diventi un viaggio esotico che mi evochi estate, mare, spiagge… a pochi giorni dalle ferie poi, ne ho proprio bisogno! Ecco i due bagnodoccia che vorrei confrontare, entrambi con ottimi ingredienti e con rispettive certificazioni bio ed entrambi a base di cocco e fiori di tiaré. 8220;croisière a Tahiti!
akuaduulza.wordpress.com
gennaio 2014 – AKUADUULZA
https://akuaduulza.wordpress.com/2014/01
Il blog italiano dell'acquaponica. Gennaio 25, 2014. E’ on line il primo post del nuovo sito “Akuadulza.net”. Gli annunci sono stati fin troppi, avevamo cominciato il 31 dicembre 2013 con il post intitolato “Akuaduulza è morta, lunga vita ad Akuadulza”. Il momento di fine e rinasciata tra l’anno vecchio e quello nuovo ci aveva indotto ad un facile ottimismo. Siamo arrivati al 25 ma ce l’abbiamo fatta! Ha il suo House organ, aperto sul mondo. Il sito è www.akuadulza.net. Consumo a km zero. Gennaio 3, 2014.
akuaduulza.wordpress.com
Capitolo 2: COMPRENDERE L’ACQUAPONICA (prima parte) – AKUADUULZA
https://akuaduulza.wordpress.com/2015/06/07/capitolo-2-comprendere-lacquaponica-prima-parte
Il blog italiano dell'acquaponica. Giugno 7, 2015. Capitolo 2: COMPRENDERE L’ACQUAPONICA (prima parte). Proseguiamo la traduzione del manuale “Small-scale aquaponic food production Integrated fish and plant farming” edito edito dalla FAO …. 21 componenti biologiche importanti dell’acquaponica. Come descritto nel primo capitolo l’acquaponica è una forma di agricoltura integrata, che combina. Due tecniche principali, di acquacoltura e idroponica in un continuo ricircolo:. 211 Il ciclo dell’azoto. La fissaz...
akuaduulza.wordpress.com
Aggiornamento acquaponica di Elio – AKUADUULZA
https://akuaduulza.wordpress.com/2013/10/12/aggiornamento-acquaponica-di-elio/comment-page-1
Il blog italiano dell'acquaponica. Ottobre 12, 2013. Aggiornamento acquaponica di Elio. Elio mi manda qualche foto di aggiornamento del suo impianto, ne avevo parlato qui. Nei fish tank posti sul retro dell’acquaponica nuotano felici Black Bass, Spigole d’acqua dolce, Persici reali e Carpe, e ora anche qualche trotella, tenuti rigorosamente separati a causa della voracità di alcuni di loro! Dedicato agli amanti dei fiori …. Piccoli acquaponici crescono … →. Ottobre 25, 2013 alle 3:26 pm. Grazie Francesco...
akuaduulza.wordpress.com
Capitolo 2: COMPRENDERE L’ACQUAPONICA (seconda parte) – AKUADUULZA
https://akuaduulza.wordpress.com/2015/06/13/capitolo-2-comprendere-lacquaponica-seconda-parte
Il blog italiano dell'acquaponica. Giugno 13, 2015. Capitolo 2: COMPRENDERE L’ACQUAPONICA (seconda parte). Dal manuale “Small-scale aquaponic food production Integrated fish and plant farming” edito edito dalla FAO …. 24 Il bilanciamento dell’ecosistema acquaponico. 241 Equilibrio dei nitrati. Si noti che le braccia non erano in grado di reggere la quantità di rifiuti del pesce e dunque il braccio rotto. Ciò significa che la biofiltrazione era insufficiente. 242 Tasso di alimentazione. Sono molte le vari...
akuaduulza.wordpress.com
giugno 2015 – AKUADUULZA
https://akuaduulza.wordpress.com/2015/06
Il blog italiano dell'acquaponica. Giugno 25, 2015. LA VIA DELLA CONVERSIONE …. Questo Papa mi sta simpatico, tra le altre cose ha detto che i cristiani debbono essere costruttori di ponti e non di muri … ho deciso di prenderlo in parola! E, visto che c’eravamo, io e Vince, per un malinteso, ci siamo fatto sfuggire una delle due reti circolari che trattenevano i black bass, che si sono dispersi per il laghetto. Giugno 14, 2015. Vi chiederete, come si è chiesto il Manzoni. E’ un “ Carnera. Giugno 13, 2015.
akuaduulza.wordpress.com
Chi sono – AKUADUULZA
https://akuaduulza.wordpress.com/mario
Il blog italiano dell'acquaponica. Di me amo dire che. 8220;Sono un grande combattente ma un pessimo soldato”. Per guadagnarmi da vivere lavoro nella la pubblica amministrazione, sono, per dirla con amara ironia, un “FunzioMario Diriniente”. Vorrei infatti poter lavorare nell’assoluto rispetto delle regole e con l’orientamento ai risultati, due condizioni che, purtroppo, in questo Paese, continuano a rimanere scritte solo sui libri di testo. Nella vita vera faccio un sacco di cose:. Durante gli studi all...
akuaduulza.wordpress.com
agosto 2014 – AKUADUULZA
https://akuaduulza.wordpress.com/2014/08
Il blog italiano dell'acquaponica. Agosto 1, 2014. RENDERING E BUONI PROPOSITI. Pubblicato il post “Rendering e buoni propositi” su “Akuadulza.net”. Segui blog via email. Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail. Segui assieme ad altri 443 follower. Appendice 4 – Calcolo del rapporto tra quantità di ammoniaca e biofiltro in un impianto acquaponico. Riprendersi lo spazio del cemento e del catrame …. Su Appendice 1 del manuale FAO: 1….
akuaduulza.wordpress.com
Trota fredda per cena … – AKUADUULZA
https://akuaduulza.wordpress.com/2015/06/08/trota-fredda-per-cena
Il blog italiano dell'acquaponica. Giugno 8, 2015. Trota fredda per cena …. Questo fine settimana “rovente” abbiamo dovuto tirare fuori le trote fario dal “buco” (come lo chiama Pietro), non possono infatti sopportare una temperatura superiore ai 20 gradi. Reti a sacco calate nel “buco”. Mario e Pietro al lavoro. Sempre sia lodato) e Francesca. Anche loro sono tornati a casa con un paio di trote e le hanno trovate ottime. Una carne soda, compatta squisitissima! Sembra una ricetta che può fare bella mostr...
SOCIAL ENGAGEMENT