ilmodano.it
-10 si può fare: scuola mobilità emissioni territorio
http://www.ilmodano.it/menodieci/index.htm
Con la collaborazione di. Sviluppare azioni per il contenimento delle emissioni nocive in atmosfera attraverso la promozione. Del cambiamento di abitudini nella mobilità, a partire dagli spostamenti scolastici. Del coinvolgimento attivo delle scuole nel mobilty management e nei mobility project locali. La soluzione di un problema di così vasta portata coinvolge necessariamente soggetti diversi, investiti di diverse responsabilità, che devono agire in modo corale. Assunzione di comportamenti responsabili.
stelvio.isac.cnr.it
SHARE Stelvio | SHARE Stelvio - Stazione Rifugio Guasti
http://stelvio.isac.cnr.it/share_stelvio
SHARE Stelvio - Stazione Rifugio Guasti. Alt: 3285 m s.l.m. Un Osservatorio per lo studio dei Cambiamenti Climatici e Ambientali in alta quota. Un progetto di Ev-K2-CNR per lo studio del clima e dei suoi impatti in aree montane:. Dall’Everest a Mt. Cimone, dal Rwenzori al Baltoro, dal Parco del Sagarmatha al Parco dello Stelvio. Un laboratorio a cielo aperto per lo studio dei cambiamenti climatici e ambientali in alta quota. Nel Parco Nazionale dello Stelvio. Questo sistema di monitoraggio ambientale rea...
parks.it
Parks.it | Dall'Expo al Po
http://www.parks.it/expo-po
Zone urbane e periurbane. Le aree protette e i progetti di. Versione alta visibilità. Un Progetto didattico sull'ABC - AGRIBIOCULTURA - delle Aree Protette Lombarde verso EXPO 2015. Le aree protette, attraverso percorsi didattici ecosostenibili di uno o piu' giorni e che toccano due o piu' aree protette, possono diventare i laboratori dove sperimentare e toccare dal vivo, reinterpretandole attraverso filoni specifici, le tematiche promosse da EXPO. Gli esempi di coltivazioni abbinate ad uno specifico amb...
chiavenna.blogspot.com
Chiavenna: Da Visitare
http://chiavenna.blogspot.com/p/da-visitare.html
Informazioni turistiche sulla città di Chiavenna. Il Mulino di Bottonera. Prende il nome dal vecchio quartiere industriale di Chiavenna. Oggi al posto delle vecchie fabbriche di ovatta, delle cartiere, dei birrifici e delle concerie ci sono uffici pubblici. Il vecchio mulino del pastificio Moro ha resistito nel tempo, è stato conservato e trasformato in un museo. Da non perdere questo tuffo nella tradizione del passato tra le pulegge, i nastri e le macchine per fare la farina dei pizzoccheri. Il ristoran...
chiavenna.blogspot.com
Chiavenna: Al Cenacolo - Antica Trattoria Fagetti Ristorante in Chiavenna
http://chiavenna.blogspot.com/2011/11/al-cenacolo-antica-trattoria-fagetti.html
Informazioni turistiche sulla città di Chiavenna. Al Cenacolo - Antica Trattoria Fagetti Ristorante in Chiavenna. Il ristorante Al Cenacolo - Antica Trattoria Fagetti. È luogo ideale dove degustare le specialità tipiche della cucina locale. Gli ambienti sono rustici e richiamano fortemente quell'atmosfera montana senza rinunciare all'eleganza e al comfort. D'estate viene messa a disposizione degli ospiti una terrazza con vista sul fiume Mera. Visualizzazione ingrandita della mappa. Via Pedretti, 16.
sistemaespertonitratilombardia.it
ValorE
http://www.sistemaespertonitratilombardia.it/Partners.aspx
Regione Lombardia - Agricoltura. Http:/ www.agricoltura.regione.lombardia.it/. Università degli studi di Milano - Facoltà di Agraria. Http:/ www.agraria.unimi.it/. Informatica Ambientale s.r.l. Http:/ www.iambientale.it/. CRPA - Centro Ricerche Produzioni Animali s.p.a. Http:/ www.crpa.it. FLA - Fondazione Lombardia per l'Ambiente. Http:/ www.flanet.org/. ARAL - Associazione Regionale Allevatori della Lombardia. Http:/ www.aral.lom.it. Http:/ www.mi.camcom.it/show.jsp? Termini d'uso del sito ValorE.
chiavenna.blogspot.com
Chiavenna: Dove mangiare
http://chiavenna.blogspot.com/p/dove-mangiare.html
Informazioni turistiche sulla città di Chiavenna. Via Dolzino 128 - Italia 23022 Chiavenna. Tel fax. 39. 0343 36166. Ristorante Al Cenacolo - Antica Trattoria Fagetti. Via Carlo Pedretti, 16 - 23022 Chiavenna. Tel 39. 0343 32123. Trattoria - Uomo Selvatico. Via Giovanni Battista Cerletti. Tel 39. 0343 32197. Via Pratogiano, 14. Tel 39. 0343 290133. Via Don Peppino Cerfoglia, 2. Tel 39. 0343 37248. Via Pratogiano, 56. Tel 39. 0343 34175. Tel: 39 0343 32300, 0343 35681. Iscriviti a: Post (Atom). Il Rifugio...
chiavenna.blogspot.com
Chiavenna: Ski Area Valchiavenna a pieno regime
http://chiavenna.blogspot.com/2012/03/grazie-anche-al-calo-delle-temperature.html
Informazioni turistiche sulla città di Chiavenna. Ski Area Valchiavenna a pieno regime. Grazie anche al calo delle temperature di questi giorni la Ski Area Valchiavenna continua a funzionare a pieno regime e a garantire neve su tutte le piste. Le temperature tiepide, quasi primaverili, che hanno caratterizzato le due settimane appena trascorse , in questi giorni l´impianto di innevamento programmato ha espandere la neve artificiale su tutte le piste. Trattoria Uomo selvatico, Chiavenna. Grazie anche al c...
en.arketipos.org
Summer School - 3° edizione
http://en.arketipos.org/educational
Casa Suardi, Piazza Vecchia. La Summer School - che quest'anno rientra tra le iniziative del Bergamo Landscape and Garden Istitute -. Per info e iscrizioni: elisabetta.bianchessi@arketipos.org. Con il Patronato di. Con il contributo di. Locandina Summer School ITA. Progetto Summer School 2016 ITA. Per la Summer School 2014 e 2015, clicca qui. Peter Fink e Bergamo. Incaricato di guidare i soggetti coinvolti e i quindici ragazzi della Summer School. Supervisore: Dr. Agr. Lucia Nusiner. Giovani progettisti ...