funghinelsalento.blogspot.com
a FUNGHI nel SALENTO e... anche altrove: ottobre 2011
http://funghinelsalento.blogspot.com/2011_10_01_archive.html
Domenica 23 ottobre 2011. Gloeoporus dichrous (Fr.) Bres. Gloeoporus dichrous (Fr.) Bres. Gloeoporus dichrous (Fr.) Bres. Gloeoporus dichrous (Fr.) Bres. Foto di Pancrazio Campagna. Gloeoporus dichrous (Fr.) Bres. Link a questo post. Pisolithus arhizus (Scop.: Pers.) Rauschert. Pisolithus arhizus (Scop.: Pers.) Rauschert. Pisolithus arhizus (Scop.: Pers.) Rauschert. Pisolithus arhizus (Scop.: Pers.) Rauschert. Pisolithus arhizus (Scop.: Pers.) Rauschert. Pisolithus arhizus (Scop.: Pers.) Rauschert. Butry...
funghinelsalento.blogspot.com
a FUNGHI nel SALENTO e... anche altrove: dicembre 2013
http://funghinelsalento.blogspot.com/2013_12_01_archive.html
Giovedì 19 dicembre 2013. Hygrophorus russula (Fr.) Kauffman. Hygrophorus russula (Fr.) Kauffman. Hygrophorus russula (Fr.) Kauffman. Hygrophorus russula (Fr.) Kauffman. Hygrophorus russula (Fr.) Kauffman. Hygrophorus russula (Fr.) Kauffman. Hygrophorus russula (Fr.) Kauffman. Hygrophorus russula (Fr.) Kauffman. Hygrophorus russula (Fr.) Kauffman. Hygrophorus russula (Fr.) Kauffman. Hygrophorus russula (Fr.) Kauffman. Foto di Pancrazio Campagna. Link a questo post. Venerdì 13 dicembre 2013. Amanita vitta...
lacocoritagiuliva.blogspot.com
LA COCORITA GIULIVA: Riproduzione
http://lacocoritagiuliva.blogspot.com/p/riproduzione.html
1 Stimolazione alla riproduzione. 2 Controllo quotidiano del nido durante la cova. 3 Misure del nido: In un nido piccolo c'è meno spazio per movimento. 4 Pronto soccorso domestico durante il periodo della riproduzione. 5 Riproduzione dei pappagalli allevati artificialmente (allo stecco). Guardasi la sezione "Cibarie" - http:/ lacocoritagiuliva.blogspot.it/p/alimentazione-delle-cocorite.html. Controllo quotidiano del nido durante la cova. In un nido piccolo c'è meno spazio per movimento. Il cassettino di ...
lacocoritagiuliva.blogspot.com
LA COCORITA GIULIVA: Huanita 2012
http://lacocoritagiuliva.blogspot.com/2012/10/huanita-2012.html
28 dicembre 2012 11:12. Sembra un cantante capellone. Bellissima e come tutti i tuoi coco vispa e sana. Complimenti per la serietà con la quale li tratti, non è da tutti. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Visualizza il mio profilo completo. 389 19 68 433. Non è consentito uso della mail e del telefono a scopo di invio dei materiali pubblicitari di alcun genere. Controllo quotidiano del nido durante la cova. Alimentazione degli Ondulati: steli di erbe, piante e fiori. Promuovi anche tu la tua Pagina.
funghinelsalento.blogspot.com
a FUNGHI nel SALENTO e... anche altrove: dicembre 2012
http://funghinelsalento.blogspot.com/2012_12_01_archive.html
Mercoledì 19 dicembre 2012. Link a questo post. Etichette: Cortinarius variiformis Malençon. Iscriviti a: Post (Atom). Flora nel Salento e anche altrove. Blog su piante spontanee, ornamentali e coltivate. Abortiporus biennis (Bull.) Singer. Agaricus arvensis J. Schaeff. Agaricus campestris var. squamulosus. Agaricus nivescens (F.H. Møller) F.H. Møller = Agaricus osecanus Pilát. Agaricus xanthoderma var. grisea. Amanita citrina f.ma alba (Pers.) Quèl. Amanita crocea var. subnudipes. Cortinarius elatior Fr...
funghinelsalento.blogspot.com
a FUNGHI nel SALENTO e... anche altrove: dicembre 2014
http://funghinelsalento.blogspot.com/2014_12_01_archive.html
Domenica 28 dicembre 2014. Hygrocybe russocoriacea (Berkeley and Miller) P.D. Orton and Watling. Hygrocybe russocoriacea (Berkeley and Miller) P.D. Orton and Watling. Hygrocybe russocoriacea (Berkeley and Miller) P.D. Orton and Watling. Hygrocybe russocoriacea (Berkeley and Miller) P.D. Orton and Watling. Hygrocybe russocoriacea (Berkeley and Miller) P.D. Orton and Watling. Foto di Pancrazio Campagna. Berkeley and Miller) P.D. Orton and Watling. Link a questo post. FOTO DI PANCRAZIO CAMPAGNA. Lactarius s...
funghinelsalento.blogspot.com
a FUNGHI nel SALENTO e... anche altrove: aprile 2014
http://funghinelsalento.blogspot.com/2014_04_01_archive.html
Domenica 6 aprile 2014. Geopyxis carbonaria (Alb.& Schwein.Fr.) Sacc. Geopyxis carbonaria (Alb.& Schwein.Fr.) Sacc. Geopyxis carbonaria (Alb.& Schwein.Fr.) Sacc. Geopyxis carbonaria (Alb.& Schwein.Fr.) Sacc. Geopyxis carbonaria (Alb.& Schwein.Fr.) Sacc. Geopyxis carbonaria (Alb.& Schwein.Fr.) Sacc. Geopyxis carbonaria (Alb.& Schwein.Fr.) Sacc. Foto di Pancrazio Campagna. Alb& Schwein.Fr.) Sacc. Link a questo post. Iscriviti a: Post (Atom). Flora nel Salento e anche altrove. Clavaria fragilis Holmsk. ...
funghinelsalento.blogspot.com
a FUNGHI nel SALENTO e... anche altrove: ottobre 2013
http://funghinelsalento.blogspot.com/2013_10_01_archive.html
Martedì 29 ottobre 2013. Foto di Pancrazio Campagna. Link a questo post. Etichette: Polyporus agariceus Berk. Venerdì 25 ottobre 2013. Leucoagaricus bresadolae (Schulzer) Bon et Boiffard. Leucoagaricus bresadolae (Schulzer) Bon et Boiffard. Leucoagaricus bresadolae (Schulzer) Bon et Boiffard. Leucoagaricus bresadolae (Schulzer) Bon et Boiffard. Leucoagaricus bresadolae (Schulzer) Bon et Boiffard. Leucoagaricus bresadolae (Schulzer) Bon et Boiffard. Leucoagaricus bresadolae (Schulzer) Bon et Boiffard.
lacocoritagiuliva.blogspot.com
LA COCORITA GIULIVA: febbraio 2013
http://lacocoritagiuliva.blogspot.com/2013_02_01_archive.html
Pulcini 2012, figli di Briciola e Belverde imparano a fare giri. Femminuccia verde semi addomesticata. Che fa giro sul comando:. Il video ritrae come la pappagallina fa giro:. Maschietto viola non addomesticato dalla linea elegante. Nel video si vede maschietto viola durante la toeletta e alcuni altri novelli disponibili:. 2 pappagallini dal colore celstino e 2 verdi (ancestrali) addomesticati che fanno giro sul comando:. Link a questo post. Principali cause dell' autodeplumazione. Link a questo post.
lacocoritagiuliva.blogspot.com
LA COCORITA GIULIVA: Controllo quotidiano del nido durante la cova
http://lacocoritagiuliva.blogspot.com/2012/03/controllo-quotidiano-del-nido-durante.html
Controllo quotidiano del nido durante la cova. Il controllo quotidiano del nido è indispensabile per notare in tempo gli eventuali problemi di salute dei pappagallini in cova e dei pulcini. Il controllo va eseguito quando la femmina esce dal nido per sgranchirsi, per il volo quotidiano, per farsi bagnetto o per mangiare. Non si deve mai aprire il nido quando la femmina è al suo interno: alcune femmine potrebbero abbandonare la cova, altre potrebbero iniziare a deplumare o mutilare pulcini,. Se gli escrem...