grazianoviviani.wordpress.com
Alaska Situk river | grazianoviviani
https://grazianoviviani.wordpress.com/catture/mosche
Questo slideshow richiede JavaScript. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Google . ( Chiudi sessione. Giugno 3, 2014.
ffmantonionapolitano.wordpress.com
FFM Antonio Napolitano
https://ffmantonionapolitano.wordpress.com/2012/11/15/270
Parliamo di pesca a mosca…. Italian Wilderness Fly Fishing →. Di flyaenne . Italian Wilderness Fly Fishing →. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione.
grazianoviviani.wordpress.com
Al posto giusto nel momento giusto !!! | grazianoviviani
https://grazianoviviani.wordpress.com/2013/04/13/al-posto-giusto-nel-momento-giusto
Al posto giusto nel momento giusto! Aprile 13, 2013. Dopo un’ intensa settimana di lavoro, arriva finalmente il tanto atteso sabato, si va a pesca, il Tronto è in splendida forma e le condizioni meteo sono ideali, spero di trovare qualche schiusa e pesce in attività…. Sceso avalle di circa 500 metri provo comunque a secca a fare qualche lancio in caccia risalendo il fiume. E sono anche molto arrabbiate…. La giornata volge al termine e mentre sono per la via dicasa penso che oggi tutto è andato per il ver...
grazianoviviani.wordpress.com
Biot Body Paraloop | grazianoviviani
https://grazianoviviani.wordpress.com/biot-body-paraloop
8220;Biot Body Paraloop”. Amo: standard dry dal 12 al 18. Filo: di montaggio: olive. Ali: cul de canard naturale. Fisso il filo di montaggio, partendo dall’occhiello fino ad arrivare alla curvatura dell’amo. Col filo di montaggio mi riporto vicino all’occhiello. Costruisco il corpo avvolgendo la fibra, cercando di coprire quasi tutto il gambo dell’amo. Essendo questa un’imitazione generica di effimera, la costruisco di colori e dimensioni diverse a seconda del luogo e del periodo di utilizzo. H...Stai co...
ffmantonionapolitano.wordpress.com
Siamo pronti a ricominciare ? | FFM Antonio Napolitano
https://ffmantonionapolitano.wordpress.com/2012/02/19/prova-2
Parliamo di pesca a mosca…. Fly Fishing Last Minute →. Siamo pronti a ricominciare? Ormai l’apertura della pesca e’ alle porte, e’ sempre affascinante rispolverare “gli attrezzi del mestiere” dopo alcuni mesi di inattività . In realtà esiste un vero e proprio rito legato all’apertura della stagione di pesca che comprende una serie di passaggi tutti da assaporare e vivere con tanta passione. 8211; LA CANNA. Per i finali, li realizzo a nodi secondo gli schemi abituali per la pesca a secca. Ci permettono di...
grazianoviviani.wordpress.com
ninfe | grazianoviviani
https://grazianoviviani.wordpress.com/le-mie-imitazion/ninfe
Beatis rodani nymph 1. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Google . ( Chiudi sessione. Notificami nuovi post via e-mail.
ffmantonionapolitano.wordpress.com
Antonio Napolitano | FFM Antonio Napolitano
https://ffmantonionapolitano.wordpress.com/home
Parliamo di pesca a mosca…. Ho iniziato a pescare da piccolo praticando la pesca in mare, nei fiumi e nei laghetti.Negli anni mi sono avvicinato sempre di più alla pesca in acqua dolce con varie tecniche fino ad arrivare al magico mondo della pesca a mosca. Pesco spesso all’estero , ma resto sempre affascinato dai torrenti dell’appennino, l’ Ars Tronto, il Nera, il Corno ecc. Ho un debole per i fiumi veneti e in particolare il fiume Piave a Perarolo. Follow Blog via Email. Il momento più bello.