fazzoletti.it
I fazzoletti
http://www.fazzoletti.it/contatti.htm
Per qualsiasi informazione o richiesta compila il form sottostante. I dati personali forniti a fazzoletti.it sono tutelati dalla Decreto Legislativo n. 196/2003, recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e pertanto saranno utilizzati in conformità a quanto riportato nella seguente informativa. Informativa art. 13 D.Lgs. 196/2003. Per la tua pubblicità.
abito.it
Classificazione
http://www.abito.it/Classificazione.htm
Gli abiti possono essere classificati in:. Abito completo da uomo. Per la tua pubblicità.
lamoda.it
Moda nel periodo Gotico
http://www.lamoda.it/Moda_nel_periodo_Gotico.htm
1700: barocchetto o rococò. La moda ai giorni nostri. La storia della moda. Moda in epoca bizantina. Moda in epoca romana. Moda nel periodo del medioevo. Moda nel periodo Gotico. Periodo Moderno (XVI) al Periodo contemporaneo (XIX secolo). Moda nel periodo Gotico. La moda nel periodo Gotico (1200/1300). Nelle città come Venezia e Lucca, ci furono pregiati attività tessile e sartoriale. Mentre a Firenze era presente la potente Arte di Calimala. Moda femminile del 1200. E la Moda maschile del 1200. Dal Tre...
indumentiprotettivi.it
Ghette
http://www.indumentiprotettivi.it/Ghette.htm
Sono un accessorio utilizzato per riparare i polpacci, non sono stivali, perchè comprende solo il gambale, viene utilizzato negli sport invernali e nella caccia. Hanno il vantaggio di poter essere messe e tolte senza interessare la calzatura, applicate quando sono necessarie e riposte quando non servono. Per la tua pubblicità.
indumentiprotettivi.it
Indumenti protettivi
http://www.indumentiprotettivi.it/contatti.htm
Per qualsiasi informazione o richiesta compila il form sottostante. I dati personali forniti a indumentiprotettivi.it sono tutelati dalla Decreto Legislativo n. 196/2003, recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e pertanto saranno utilizzati in conformità a quanto riportato nella seguente informativa. Informativa art. 13 D.Lgs. 196/2003. Per la tua pubblicità.
indumentiprotettivi.it
Grembiule
http://www.indumentiprotettivi.it/Grembiule.htm
Questo è uno degli indumenti che viene utilizzato per ricoprire la parte anteriore del corpo, è indossato sia per proteggere gli indumenti come gonne, pantaloni maglie, da usura e strappi, e per motivi igienici;. Viene utilizzato sia in campo medico, che dai cuochi, personale domestico, e da imprese commerciali. Il grembiule oltre che ad essere di stoffa, si trova in sotto forma di diversi materiali, forme e dimensioni:. Per la tua pubblicità.
modauomo.it
Moda maschile 1300
http://www.modauomo.it/Moda_maschile_1300.htm
1700: barocchetto o rococò. Moda da uomo bizantina. Moda da uomo in epoca romana. Moda maschile del 1200. Moda Uomo nel Barocco. La moda maschile 1300. Gli abiti da uomo cambiarononella lunghezza, infatti mostravano completamente le gambe, anche le braghe diventarono calze, per la prima volta si distinse la parte inferiore del vestito e la parte superiore, che durante i secoli, sarebbero immutati in giacca e pantaloni. Periodo Moderno (XVI) al Periodo contemporaneo(XIXsecolo. 1700: barocchetto o rococò.
abito.it
Abito Impero
http://www.abito.it/Abito_Impero.htm
O abito in stile impero, è un vestito particolare da donna. la caratteristica di questo abio è la vita molto alta , appena sotto il seno, che scende lungo il corpo tramite una gonna lunga e dritta. Di solito sono molto scollati, hanno una cintura legata sotto il seno e maniche a palloncino, quello più tradizionale è di colore bianco. Sono abiti che si ispirano all'abbigliamento bizantino, che sono entrati a far parte della moda tra la fine del 700 ed inizio del '800. Per la tua pubblicità.
abito.it
Abito nuziale
http://www.abito.it/Abito_nuziale.htm
O abito da sposa. Ed indossavano anche pellicce. Nelle classi più umili, si faceva ogni sforzo per copiare l'abbigliamento delle spose appartenenti ad una famiglia ricca. Con il passare dei secoli è rimasta la tendenza di vestire una sposa, in base alla condizione economica della amiglia, adesso infatti ci sono molti modelli sul mercato che con poco badget a disposizione che possiamo permetterci. Lo stile dell'abito, come molti altre tipologie di indumenti, è molto legato alla moda del momento.