FONDAZIONEROMANI.EU
HomeFondazione Romanì Italia
http://www.fondazioneromani.eu/
Fondazione Romanì Italia
http://www.fondazioneromani.eu/
TODAY'S RATING
>1,000,000
Date Range
HIGHEST TRAFFIC ON
Saturday
LOAD TIME
3.5 seconds
16x16
32x32
PAGES IN
THIS WEBSITE
6
SSL
EXTERNAL LINKS
48
SITE IP
217.64.195.236
LOAD TIME
3.453 sec
SCORE
6.2
Home | fondazioneromani.eu Reviews
https://fondazioneromani.eu
Fondazione Romanì Italia
fondazioneromani.eu
Attività
http://www.fondazioneromani.eu/attivita
Powered by Amazing-Templates.com. Rivista n. 6. Rivista n. 7. Rivista n. 8. Rivista n. 0. Rivista n. 1. Rivista n. 2. Rivista n. 3. Rivista n. 4. Rivista n. 5. Analisi e proposte di FRI al 3 Congresso. 3 Congresso Italiano delle comunità romanès e delle associazioni. Welfare plurale e comunitario per il futuro della minoranza romanì - Visioni e strategie a confronto -. L'importante è partecipare per i perdenti e gli speculatori? 22 e 23 ottobre 2016 - Silvi Marina (TE) Via Garibaldi n. 57 -. Nell'anno 20...
Organi sociali
http://www.fondazioneromani.eu/fondazione/organi-sociali
Powered by Amazing-Templates.com. Rivista n. 6. Rivista n. 7. Rivista n. 8. Rivista n. 0. Rivista n. 1. Rivista n. 2. Rivista n. 3. Rivista n. 4. Rivista n. 5. Consiglio di gestione (consiglio direttivo). Adesione SOCIO a Fondazione romanì Italia. Socio sostenitore : 10,00 EUR - annuale. Socio ordinario persona fisica : 30,00 EUR - annuale. Socio ordinario associazione : 50,00 EUR - annuale. Socio ordinario Istituzionale : 200,00 EUR - annuale. Iscrizione alla Newsletter di Fondazione romanì Italia.
News
http://www.fondazioneromani.eu/news
Powered by Amazing-Templates.com. Rivista n. 6. Rivista n. 7. Rivista n. 8. Rivista n. 0. Rivista n. 1. Rivista n. 2. Rivista n. 3. Rivista n. 4. Rivista n. 5. Istruzione ed alunni delle comunità romanès. La dispersione, l'abbandono e l'insuccesso scolastico dei bambini rom raggiungono percentuali negative incredibili, e non è difficile immaginare i rischi e le difficoltà che deve affrontare un bambino senza istruzione e formazione. Ed ha emanato circolari, anche specifiche,. Che conducono alla demotivaz...
Campagne
http://www.fondazioneromani.eu/attivita/campagne
Powered by Amazing-Templates.com. Rivista n. 6. Rivista n. 7. Rivista n. 8. Rivista n. 0. Rivista n. 1. Rivista n. 2. Rivista n. 3. Rivista n. 4. Rivista n. 5. Approccio di housing first e community welfare. Creato: 19 Maggio 2016. Presentiamo il racconto di un anno di attività realizzata con la visione strategica di Fondazione romanì Italia. Corredato da alcune testimonianze. A Marzo 2015, quando la Fondazione romanì Italia ha avviato la collaborazione con il comune di Faenza, questo era il contesto.
progetti
http://www.fondazioneromani.eu/attivita/progetti
Powered by Amazing-Templates.com. Rivista n. 6. Rivista n. 7. Rivista n. 8. Rivista n. 0. Rivista n. 1. Rivista n. 2. Rivista n. 3. Rivista n. 4. Rivista n. 5. Partire da lì e non cancellarla. Cambiare il dibattito pubblico sulla minoranza romanì è necessario per il contrasto alla discriminazione e per un miglioramento della qualità della vita delle comunità romanès. Per cambiare il dibattito pubblico sulla minoranza romanì occorre un radicale cambiamento del. Modello di sviluppo degli interventi. Dentro...
TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE
6
Sono rom e ne sono fiera – Anina Ciuciu
https://articolo34.org/2016/12/18/sono-rom-e-ne-sono-fiera-anina-ciuciu
Sono rom e ne sono fiera – Anina Ciuciu. Nel mese di novembre l’associazione Articolo 34, che lotta per garantire il diritto allo studio delle bambine e dei bambini rom nella zona pisana, mi ha chiesto se avessi voluto condurre la presentazione del libro di Anina Ciuciu. Sono Rom e ne sono fiera. Dalle baracche romane alla Sorbona’. Con entusiasmo mi sono immediatamente tuffato a capofitto tra le pagine di questo libro, sentendolo da subito in parte mio. Sono rom e ne sono fiera. Allora vi supplico, quan...
Volontariato
https://articolo34.org/volontariato
Come ogni associazione di volontariato, abbiamo bisogno di persone che vogliano impegnarsi in un’azione concreta. Non siamo un’associazione che raccoglie vestiti o che fa un attività di assistenza, si tratta di progettare e mettere in atto percorsi di autonomia per le famiglie e i bambini rom o in grave disagio ed emarginazione. Il lavoro è un lavoro di ascolto, di ricerca e di accompagnamento verso soluzioni efficaci e partecipate. Home visiting: cos’è e a chi si rivolge. Un anno di attività.
Pagina 2
https://articolo34.org/page/2
Il 20 giugno ci presentiamo alla città. L’associazione Articolo 34 festeggia i suoi primi 6 mesi di attività, presentandosi pubblicamente alla città di Pisa. L’incontro dal titolo “La scuola è una pizza ma vogliamo andarci lo stesso” si svolgerà il 20 giugno p.v. dalle ore 17,00 presso la Stazione Leopolda in piazza Guerrazzi a Pisa. Abbiamo deciso di organizzare un incontro in … More Il 20 giugno ci presentiamo alla città. Il 20 giugno ci presentiamo alla città. Ma poi, cosa facciamo? L’associazio...
ottobre 2016
https://articolo34.org/2016/10
L’associazione di volontariato Articolo 34 che come sua mission è impegnata nella promozione del diritto allo studio di tutti, ed in particolare di bambini e i ragazzi in difficoltà, ha attivato – in collaborazione con l’Istituto comprensivo Gamerra una attività di doposcuola con i seguenti obiettivi: Supporto nello studio e nello svolgimento dei compiti pomeridiani Recupero … More Attivo il doposcuola. In Classe (scuola speciale – 1976) di Lucia Fornarini. La colpa di esistere di Giulia Mazzoni. La giur...
Cerchiamo insegnanti volontari
https://articolo34.org/2016/09/20/cerchiamo-insegnanti-volontari
In questa ottica con ottobre riparte il doposcuola. Organizzato dall’ associazione Articolo 34. In collaborazione con l’ I.C. Gamerra,. Rivolto ai bambini/e e ragazzi/e in difficoltà e con necessità di recupero. Il lavoro è rivolto a bambin* delle scuole primarie e ragazz* delle secondarie di primo grado. Stiamo raccogliendo adesioni e disponibilità di insegnanti e persone che vogliano dedicare qualche ora alla settimana a contribuire a questo lavoro. In copertina: Ph. Jalil Arfaoui. Un anno di attività.
Chi siamo
https://articolo34.org/chi-siamo-2
Siamo un’associazione di volontariato, desideriamo promuovere attivamente il. Diritto allo studio e all’accompagnamento delle famiglie rom, e più in generale delle famiglie in stato di grave disagio economico ed emarginazione sociale, e dei loro bambini e bambine nel raggiungimento dei propri obiettivi scolastici. I nostri interventi a lungo termine sono volti a ridurre il divario sociale e l’esclusione delle persone rom e/o con grave disagio. Scrivi qui il tuo commento. Un anno di attività. L'istruzione...
Diario di un’ostetrica in un campo rom
https://articolo34.org/2016/05/31/diario-di-unostetrica-in-un-campo-rom
Diario di un’ostetrica in un campo rom. Il campo non mi sembrò così grande, eppure, pensai, attualmente ci vivono 300 persone, delle quali sei sono donne che aspettano un bambino. Quella mattina del quattro febbraio avevo deciso di andare in quel campo rom non sapendo bene in realtà a cosa sarei andata incontro…”. Questo che avete appena letto è uno stralcio tratto da una sorta di diario che ho tenuto durante la mia partecipazione ad un progetto post lauream. Questo quadro mi ha sempre lasciata da un lat...
Sostienici
https://articolo34.org/sostienici
Se non hai tempo di dedicarti attivamente nel volontariato, ma condividi le finalità dell’associazione puoi sostenerci economicamente facendo una donazione a:. Codice IBAN: IT73 T 05034 14021 000000343434. Intestato a: Associazione Articolo 34. Puoi anche seguire le nostre attività sul sito o su Facebook. Tenerti informato, partecipare alle attività saltuarie, alle campagne informative, alle raccolte di firme o quant’altro verrà proposto. Foto: Yau Hoong Tang. Home visiting: cos’è e a chi si rivolge.
dicembre 2016
https://articolo34.org/2016/12
Sono rom e ne sono fiera – Anina Ciuciu. Nel mese di novembre l’associazione Articolo 34, che lotta per garantire il diritto allo studio delle bambine e dei bambini rom nella zona pisana, mi ha chiesto se avessi voluto condurre la presentazione del libro di Anina Ciuciu, Sono Rom e ne sono fiera. Dalle baracche romane alla Sorbona’ , che stavano organizzando in collaborazione con … More Sono rom e ne sono fiera – Anina Ciuciu. Sono rom e ne sono fiera – Anina Ciuciu. Un anno di attività.
Attività
https://articolo34.org/attivita
Concretamente siamo impegnati con azioni volte a:. Aiutare le famiglie interessate a comprendere quali siano le difficoltà che incontrano a rendere possibile la garanzia del diritto allo studio ai propri figli/e;. Accompagnare e sostenere le famiglie dei bambini e bambine in età scolare per favorire il percorso scolastico dei propri figli/e;. Fare rete con altre realtà associative con finalità simili o complementari;. Contribuire a rimuovere gli ostacoli economici e logistici alla frequenza scolastica;.
TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE
48
Homepage - Fondazione Romagna SolidaleFondazione Romagna Solidale
Emergenza Sisma Centro Italia. 1 Euro per la Vita. Prende forma il “Villaggio Romeo” a Villa San Lorenzo-Amatrice. Le casette della Fondazione su Gazebo (Rai3). La donazione delle casette della Fondazione Romagna Solidale al popolo terremotato, documentato dalla trasmissione televisiva “Gazebo” in…. Inserisci il tuo indirizzo email e ti terremo aggiornato sui nostri progetti. Dona il 5×1000. Dona il 5x1000 alla Fondazione Romagna Solidale: il tuo contributo sosterrà i nostri progetti. Lo Studio Giannelli...
Untitled Document
Il Redirect del dominio non è stato configurato. Per impostare la configurazione è necessario utilizzare l'apposito. Pannello dell' Area Clienti. All'interno di Hosting.aruba.it.
Fondazione Romagnosi - Scuola di Governo Locale |
Skip to Main Content. Corso di formazione La gestione dell’Albo In House presso l’Anac e il processo di razionalizzazione delle Partecipate: i doveri, le scelte e le responsabilità degli Enti soci. Corso di formazione per Segretari, Dirigenti, Funzionari di Enti Pubblici e Società Partecipate e professionisti. 13 aprile 2018 - Aula Grande di Scienze Politiche, Università di Pavia. L'etica, la politica ed il diritto si possono bensì distinguere, ma non disgiungere. Della politica e del diritto. La Fondazi...
Hospice-SLA-Alzheimer Fondazione Roma
Le cure palliative migliorano la qualità della vita dei malati e delle famiglie che si confrontano con i problemi associati a malattie inguaribili; proteggono dalle sofferenze evitabili nel rispetto della dignità della persona fino all´ultimo istante. Papa Benedetto XVI - Ufficio Stampa. Il 13 dicembre 2009, il Santo Padre, Benedetto XVI, visita il Centro di Cure Palliative Fondazione Roma - Hospice -SLA -Alzheimer. Prof Avv. Emmanuele F. M. Emanuele. Congresso Nazionale SICP 2015.
Fondazione Roma Museo - Musei a Roma
Fondazione Roma Arte Musei. Traghetti Sardegna 2018: opzioni di viaggio e collegamenti interni. Anche quest’anno la Sardegna. È risultata essere la meta turistica. Di mare più amata da italiani e turisti europei. Le spiagge bianche, la natura incontaminata e il mare cristallino. Portano un sempre maggior numero di persone a spostarsi verso l’isola per una vacanza in equilibrio tra sport, gastronomia, cultura e mare. La sua posizione centrale, di netto dominio sul Mediterraneo. Partire da Roma per la Sard...
Home
Powered by Amazing-Templates.com. Amazing-Templates.com Joomla Extension. 99 domande sulla popolazione romanì. Romanipè 2.0 - 99 domande sulla popolazione romanì". 01 copia 9,90 EUR. 02 copie 19,80 EUR. 03 copie 28,00 EUR. 05 copie 43,50 EUR. Proposta di legge per il riconoscimento della lingua-cultura romanì. Primo congresso mondiale dei diritti linguistici. Teramo 19-23 maggio 2015) è stato redatto un testo di proposta di legge per il riconoscimento della minoranza linguistica romanì. Alla base della s...
Foresteria Borgo Valsugana - Residenze per anziani Valsugana - Fondazione Romani Sette Schmid
8220;La Fondazione è una ONLUS ed è iscritta all’ Albo Trentino del Volontariato”. Potete aiutare questa Fonazione destionandole. Il 5 x mille. Della Vostra dichiarazione dei redditi. E’ sufficiente apporre la propria firma nella casella:. Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale e riportare il codice fiscale della Fondazione. Romani Sette Schmid: 81000710228. Oluzioni di alloggi temporanei a Borgo Valsugana, visitate la pagina "Foresteria Larici".
Home
Piazzetta G.Romano, n.15, 82037 Telese Terme, BN P.I.01283530622. Una comunità in rete. I nostri ragazzi nel mondo. Festina Lente Telesia 2016. Convegno del 28 Ottobre 2017. La Fondazione Gerardino Romano Online. Il sito web della Fondazione si propone di. Nel sito della Fondazione è possibile consultare tutti gli eventi in programma, oltre che approfondire la figura di Gerardino Romano. Continua. IN RICORDO DEL "MAESTRO" UBALDO CUSANI. I video della Fondazione. Giorgio Gaber - Il tutto è falso. Il Papa ...
Romasolidale
Beni confiscati alla criminalità. La mia città solidale. TERZO TEMPO , progetto sperimentale per il rafforzamento della rete cittadina dei Centri Anziani: al via la ricognizione delle esperienze e dei bisogni formativi. Promossa da Roma Capitale Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità solidale e Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute, in stretta connessione con Fondazione Roma Solidale…. Lo Spiraglio 2018: iscrizioni aperte. La mia città solidale. Fondazione Roma Solidale onlus Borgo ...
fondazioneromaterzosettore.biz
Your Page Title
fondazioneromaterzosettore.com
Your Page Title
SOCIAL ENGAGEMENT