FONDAZIONEVDA.IT
Fondazione Comunitaria della Valle D'Aosta Onlus|
http://www.fondazionevda.it/
|
http://www.fondazionevda.it/
TODAY'S RATING
>1,000,000
Date Range
HIGHEST TRAFFIC ON
Friday
LOAD TIME
0.8 seconds
PAGES IN
THIS WEBSITE
18
SSL
EXTERNAL LINKS
30
SITE IP
62.108.233.106
LOAD TIME
0.85 sec
SCORE
6.2
Fondazione Comunitaria della Valle D'Aosta Onlus | fondazionevda.it Reviews
https://fondazionevda.it
|
fondazionevda.it
Fondazione Comunitaria della Valle D'Aosta Onlus
http://www.fondazionevda.it/stranger-in-a-room
IL RUOLO DELLA FONDAZIONE. Migliorare la qualità di vita della comunità valdostana' /. Una comunità nella quale ciascuno partecipa al bene comune' /. SIAMO AL SERVIZIO DEI DONATORI. Offriamo ai nostri donatori tutte le garanzie neessarie per esprimere, in totale sicurezza, la propria volontà di donatore' /. Istruzioni per la rendicontazione. PROGETTO “VIA FRANCIGENA PER TUTTI”. PARTE “ANDATA E RITORNO”, UN NUOVO SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA MOBILITA’ PER LE PERSONE DISABILI. Si è tenuta 1 ottobre alle ore 1...
Contatti | Fondazione Comunitaria della Valle D'Aosta Onlus
http://www.fondazionevda.it/contatti
Istruzioni per la rendicontazione. Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta Onlus. Via San Giocondo 16 11100 Aosta. Tel 0165-231274 fax 0165-231274. Web: www.fondazionevda.it. La Fondazione è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 . Per informazioni è possibile. Chiamare il numero di telefono 0165-231274. Inviare un fax al numero 0165-231274. Inviare una E-mal all’indirizzo segreteria@fondazionevda.it. Fondazione Comunitaria della Vda.
Bilanci / Rapporti | Fondazione Comunitaria della Valle D'Aosta Onlus
http://www.fondazionevda.it/bilanci-rapporti
Istruzioni per la rendicontazione. Bilancio 31.12.2015. Nota integrativa 31.12.2014. Bilancio al 31.12.2013. Nota integrativa 31.12.2013. Bilancio al 31.12.2012. Nota integrativa 31.12.2012. Bilancio al 31.12.2011. Nota integrativa 31.12.2011. Bilancio 31.12.2010. Nota integrativa 31.12.2010. Bilancio 31.12.2009. Nota integrativa 31.12.2009. Bilancio 31.12.2008. Nota integrativa 31.12.2008. Rapporto Attività – 2013. Fondazione Comunitaria della Vda.
Sostenitori | Fondazione Comunitaria della Valle D'Aosta Onlus
http://www.fondazionevda.it/sostenitori
Istruzioni per la rendicontazione. Fondazione Comunitaria della Vda. Questo sito utilizza cookie per migliorare la navigazione. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Struttura | Fondazione Comunitaria della Valle D'Aosta Onlus
http://www.fondazionevda.it/struttura
Istruzioni per la rendicontazione. IL COMITATO DI NOMINA. Vescovo della Diocesi di Aosta. Sindaco di Aosta Presidente del Consorzio Enti Locali della Valle D’Aosta. Presidente della Camera di Commercio Valdostana delle Imprese e delle Professioni. Rappresentante Compagnia San Paolo di Torino. Presidente dell’Ordine dei Notai della Valle D’Aosta. Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili per la circoscrizione di Aosta. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. IL COLLEGIO DEI REVISORI.
TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE
18
Associazione Valdostana Autismo
http://www.autismovda.org/index.php?option=com_content&view=article&id=53&Itemid=128
AVA - Chi Siamo. Premio regionale per il volontariato. Durante e Dopo di Noi. Home - Associazione Autismo. L'AVA è una ONLUS che vive di solidarietà: puoi supportare l'AVA partecipando alle sue iniziative, facendo delle donazioni libere o attraverso il 5 per mille. IBAN: IT61 J034 3101 2000 0000 0204 680. Tutte le offerte saranno destinate alla realizzazione dei progetti dell'AVA, che potete trovare nell'apposita sezione del sito. TMA di Paolo Maietta. Filos di Lumachi Simonetta. Web agency ad Aosta.
“Stranger in a room”
http://www.framedivision.com/archives/1029
Thursday, August 25, 2016. ILLUMINAZIONI – il cinema all’aperto. Mistress America – Noah Baumbach. La comune – Thomas Vinterberg. La corte – Christian Vincent. Il caso Spotlight – Thomas McCarthy. Il cinema, senza trama e senza fine. CINEMA: MATERIA PER LE MATERIE. FESTIVAL NAZIONALE DELLO SPORT INTEGRATO. 8220;Stranger in a room”. IL PROGETTO EDUCATIVO E FORMATIVO. 8220;Stranger in a room” è il cortometraggio di finzione, esito di un intenso percorso educativo e formativo che prende il nome di. Da un...
L'associazione
http://www.giro-tondo.org/l-associazione.html
L’Associazione, senza fini di lucro, è costituita da persone con disabilità fisica, psichica e/o sensoriale che vogliono essere protagoniste della propria vita e che collaborano con chiunque scelga di condividere il loro cammino verso l’autonomia come, per esempio, familiari, operatori tecnici e sociali interessati ad affrontare insieme le problematiche specifiche riguardanti le diverse forme di disabilità. L’associazione collabora con gli Enti e le Istituzioni pubbliche e private, sollecitandone, ove il...
La struttura del progetto
http://www.giro-tondo.org/la-struttura-del-progetto.html
La struttura del progetto. Il cielo in una stanza. Esperienze di vita autonoma. La struttura del progetto. Associazione Girotondo Aosta - capofila. Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta. CODIVDA Coordinamento Disabilità Valle d’Aosta. Dicembre 2011 febbraio 2012: attivazione del progetto. 29 febbraio 2012: conferenza stampa di presentazione del progetto e incontro con i protagonisti del progetto stesso: persone con disabilità, famigliari, operatori nel sociale, nell’educazione, nella sanità. B) coll...
Incontri Dr. Venuti
http://www.giro-tondo.org/incontri-dr-venuti.html
Incontri Dr. Venuti. L'associazione Girotondo incontra Vittorio Venuti. Nell'ambito delle iniziative di formazione e approfondimento previste dal progetto Il cielo in una stanza. Sono stati programmati alcuni incontri rivolti ai famigliari dei ragazzi che partecipano al progetto e ai volontari che li aiutano. Volontari per chi, perché e per che cosa: imparare assieme a vivere le proprie emozioni, le aspettative,le passioni, le abilità e le competenze". Incontri Dr. Venuti. Cielo in una stanza.
Tu come ti vuoi
http://www.giro-tondo.org/29-news/80-tu-come-ti-vuoi.html
Tu come ti vuoi. L’Associazione. Leggi tutto. Tu come ti vuoi. Prosegue il progetto. Leggi tutto. È nato il Progetto. Leggi tutto. Un aggiornamento per. Leggi tutto. Tu come ti vuoi. Prosegue il progetto Tu come ti vuoi. Ragazze e ragazzi con le loro famiglie, volontario e amici sono coinvolti ed hanno già un programma di attività. Incontri Dr. Venuti. Cielo in una stanza. Il progetto in originale. La struttura del progetto. Laboratori A tu per tutti. Per saperne di più. Il progetto La montagna.
Progetto scuola
http://www.giro-tondo.org/progetto-scuola.html
Partendo dalla ratifica dell’Italia della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, dalla quale emergono i seguenti punti:. Per persone con disabilità si intendono coloro che presentano durature menomazioni fisiche, mentali, intellettive o sensoriale che in interazione con barriere di diversa natura possono ostacolare la loro piena ed effettiva partecipazione nella società su base di uguaglianza con gli altri;. Progettazione universale , c...
Password smarrita?
http://www.giro-tondo.org/component/comprofiler/lostpassword.html
Hai perso il tuo nome utente o la tua Password? Se hai il tuo nome utente. Inserisci il tuo indirizzo email, lasciando vuoto il campo nome utente, quindi clicca su invia Nome utente, e il tuo nome utente sarà spedito al tuo indirizzo email. Se hai dimenticato la tua password. Ma ricordi il tuo nome utente, per favore inserisci il tuo nome utente e il tuo indirizzo email, premi il bottone Invia password, e riceverai a breve una nuova password. Usa questa nuova password per accedere al sito.
Jardin des anciens remèdes
http://www.giro-tondo.org/29-news/82-jardin-des-anciens-remedes.html
Jardin des anciens remèdes. L’Associazione. Leggi tutto. Tu come ti vuoi. Prosegue il progetto. Leggi tutto. È nato il Progetto. Leggi tutto. Un aggiornamento per. Leggi tutto. Jardin des anciens remèdes. Il Jardin des Anciens Remèdes è pronto! A fine settembre e primi di ottobre saremo tutti chiamati per qualche corvé per seminare l’erba e mettere in sede piante officinali e fiori in modo che per la primavera 2016 la struttura possa essere operativa al 100%. Incontri Dr. Venuti. Cielo in una stanza.
Il progetto in originale
http://www.giro-tondo.org/il-progetto-in-originale.html
Il progetto in originale. Bando per la presentazione di progetti sociali proposti dalle organizzazioni di volontariato. E sostenuti dal CSV ONLUS VALLE D’AOSTA - anno 2011. FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI SOCIALI. 1 Titolo del progetto. Il cielo in una stanza Esperienze di vita autonoma. 2 Dati dell’organizzazione che presenta il progetto. Denominazione dell’organizzazione: Girotondo Associazione tra persone con difficoltà, genitori, operatori e amici. 3 Dati del referente di progetto. Tutela...
TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE
30
FONDAZIONE VARRONE, Cassa di Risparmio di Rieti
Missione, Statuto e Regolamenti. Componenti del Consiglio di Amministrazione. Componenti del Consiglio di Indirizzo. Vi ringaziamo per la vostra gentile richiesta. Vi ringaziamo per la vostra iscrizione. La vostra richiesta è stata inviata. Motore socio economico del territorio. La Fondazione persegue scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico. Presenta volumi antichi e moderni e una ricca raccolta di riviste del settore umanistico. San Valentino: Festa dell'amore anche per l'arte.
Fondazione Angelo Vassallo - Sindaco Pescatore
Menu di scelta rapida. Torna al menu di scelta rapida. Premi e borse di studio. Torna al menu di scelta rapida. 8203;Fondazione Vassallo: il progetto Pulizia dei fondali marini depositato presso la SIAE. Fondazione Vassallo: Legambiente. Giù le mani dal progetto di pulizia dei fondali marini. Gianola (LT): la Fondazione Vassallo presenzia al 7° Gianotrail. Il trattamento dati personali. Fondazione "Angelo Vassallo Sindaco Pescatore" Castello Capano, salita Mazziotti - 84068 Pollica (SA) Cell: 335.66...
fondazionevaticanafamigliadinazareth.org
Sito ufficiale della Fondazione Vaticana
Fondazione Comunitaria del VCO
Fondazione Comunitaria del VCO. LASCIA UN RICORDO DI TE NELLA TUA COMUNITA'. FONDO RETE CARITAS. TU DONI NOI RADDOPPIAMO. ARMONIE VERDI. MUSEO DEL PAESAGGIO DAL 24 MARZO. Volontariato per la Fondazione. Scopri il bando Social & Smart Housing. Continua a leggere…. Open Artgate: una mostra a Verbania. Continua a leggere…. Fondo Rete Caritas. Tu doni, noi raddoppiamo! Quaresima di fraternità 2018 Fondo Rete Caritas Con lAvvento 2017 Mons. Franco Giulio ha lanciato per la Diocesi di Novara il prog...Fondazio...
Fondazione Vicenza Una Città Solidale ONLUS
La sede della Fondazione. Il parco all'interno della comunità. Altra vista del complesso in Valletta del Silenzio che ospita, oltre alla sede della Fondazione, anche quattro comunità alloggio con 32 posti letto. Casella PEC (posta certificata):. COME DONARE IL 5 PER MILLE ALLA FONDAZIONE. La Fondazione è nata nel 1988. Per volere dei Genitori e Soci dell'A.I.A.S. e si prefigge come scopi principali. Quelli della promozione umana della solidarietà. Nei confronti dei portatori di handicap, dello sviluppo di.
Fondazione Comunitaria della Valle D'Aosta Onlus
IL RUOLO DELLA FONDAZIONE. Migliorare la qualità di vita della comunità valdostana' /. Una comunità nella quale ciascuno partecipa al bene comune' /. SIAMO AL SERVIZIO DEI DONATORI. Offriamo ai nostri donatori tutte le garanzie neessarie per esprimere, in totale sicurezza, la propria volontà di donatore' /. Istruzioni per la rendicontazione. 8220;STRANGER IN A ROOM”. LASCIA UN SEGNO A …. IL TUO 5 PER MILLE PER LA TUA COMUNITA’. Se destini il 5 per mille alla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta pot...
Fondazione Vecelli Cavriani
Ldquo;Radici profonde non possono gelare” J.R.R. Tolkien. Gli scaligeri di Verona. Benvenuti nel nostro sito web. La Fondazione non ha scopo di lucro ed opera sia in Italia che all’estero. Essa si propone di promuovere e favorire lo sviluppo culturale, turistico, sociale, commerciale, folcloristico e sportivo del territorio locale sul quale svolge la propria azione. La Fondazione è a carattere prettamente privato e basa la propria sussistenza economica sull’adesione dei membri ...La biblioteca della Fond...
Fondazione Vedova
Skip to main content. Scritti di Emilio Vedova. Info e biglietti mostre. Info e biglietti concerti. Gli spazi della Fondazione Emilio e Annabianca Vedova sono temporaneamente chiusi, riapriranno nella primavera del 2018. Domenica 22 ottobre - Chiusura straordinaria. Domenica 22 ottobre gli spazi espositivi della Fondazione rimarranno eccezionalmente chiusi. Come di consueto i giorni di chiusura sono lunedì e martedì. Si riaprirà, quindi, mercoledì 25 ottobre. Emilio Vedova De America.
Fondazione Vela Onlus – Ente morale a sostegno dell'infanzia
Skip to Main Content. Il Nostro Percorso…. Scuola Agricola di Goundì - Ciad. Scuola Agricola di Goundì - Ciad. Scuola Agricola di Goundì - Ciad. Scuola Agricola di Goundì - Ciad. Scuola Agricola di Goundì - Ciad. Nasce da un desiderio, tutto femminile, di sostenere l’infanzia, laddove, per estrazione sociale ed avversità si trova in condizioni di obiettivo svantaggio. Animata da questi sentimenti, la. Vuole quindi essere richiamo per quanti vorranno CONDIVIDERE E SOSTENERE. Domenica 25 Marzo 2018.
Home
IL NOSTRO CODICE ETICO. Nel sito della "Fondazione Velini". Siamo un gruppo di professionisti,. I nostri prodotti e servizi sono illustrati in questo sito Web che sommariamente cerca di proporvi quanto offriamo. Il sito lo puoi visitare liberamente, sapendo che Noi siamo sempre a Tua disposizione per darti assistenza e per rispondere a tutte le tue domande! La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì:. La mattina dalle ore 09:00 alle 12:00. Il pomeriggio dalle ore 14:30 alle 17:30. Tel e fax 0331-845776.
Venezia 2000 - Fondazione Venezia 2000
Mercoledì 28 marzo 2018. Il Giornale delle Fondazioni. Vai alla ricerca avanzata. Notizie dalla pagina Facebook de. Il Giornale delle Fondazioni. Il Giornale delle Fondazioni. Notizie dalla pagina Facebook di. 13esimo Rapporto sulla produzione culturale. Commenti disabilitati su 13esimo Rapporto sulla produzione culturale. Giovedì 22 febbraio, alle ore 15, nella sede di Dorsoduro 3488/u, la Fondazione di Venezia presenta il Tredicesimo Rapporto sulla…. Chiusura per le festività.
SOCIAL ENGAGEMENT