colarieti.it
Contatti – Fabrizio Colarieti
http://www.colarieti.it/contatti
Come cominciano le guerre? I diplomatici raccontano bugie ai giornalisti, poi credono a quello che leggono (Karl Kraus). Nome e Cognome (obbligatorio). Spunta per inviare (obbligatorio). Impronta PGP per comunicazioni sicure. 9D94 ADD9 F8B2 4884 B58B 1FE6 108E 96BF B22F 1D84. La strana morte di Mario Ferraro, agente del Sismi. Chi era Camillo Guglielmi, l’agente segreto dei misteri di via Fani. A caccia del bandito Cubeddu. Storie maledette. Il caso Cervia. Contenuto piè di pagina.
colarieti.it
Strage di Ustica – Fabrizio Colarieti
http://www.colarieti.it/archives/tag/strage-di-ustica
Come cominciano le guerre? I diplomatici raccontano bugie ai giornalisti, poi credono a quello che leggono (Karl Kraus). Ustica, troppe incongruenze nel film di Martinelli. Leave a comment on Ustica, troppe incongruenze nel film di Martinelli. Poteva essere l’occasione giusta per portare al cinema un’opera completa che riprendesse il testimone da. Il Muro di Gomma. Film pluripremiato di Marco Risi, datato 1991, magari raccontando la parte di storia mancante. Invece. Anche la Rai bocciando la sceneggiatur...
colarieti.it
Strage di Ustica – Fabrizio Colarieti
http://www.colarieti.it/archives/category/ustica
Come cominciano le guerre? I diplomatici raccontano bugie ai giornalisti, poi credono a quello che leggono (Karl Kraus). Ustica, troppe incongruenze nel film di Martinelli. Leave a comment on Ustica, troppe incongruenze nel film di Martinelli. Poteva essere l’occasione giusta per portare al cinema un’opera completa che riprendesse il testimone da. Il Muro di Gomma. Film pluripremiato di Marco Risi, datato 1991, magari raccontando la parte di storia mancante. Invece. Anche la Rai bocciando la sceneggiatur...
colarieti.it
Di Lello: «Lo Stato tiri fuori l’agenda rossa di Borsellino» – Fabrizio Colarieti
http://www.colarieti.it/archives/769
Come cominciano le guerre? I diplomatici raccontano bugie ai giornalisti, poi credono a quello che leggono (Karl Kraus). Di Lello: Lo Stato tiri fuori l’agenda rossa di Borsellino. Leave a comment on Di Lello: Lo Stato tiri fuori l’agenda rossa di Borsellino. Lo Stato tiri fuori l’agenda rossa di Paolo Borsellino, solo così potrà recuperare credibilità. A parlare è Giuseppe Di Lello Finuoli. Cosa ricorda di quegli anni, quando nacque il pool e lavorò al fianco di Falcone e Borsellino? E con la politica?
colarieti.it
La strana morte di Mario Ferraro, agente del Sismi – Fabrizio Colarieti
http://www.colarieti.it/archives/377
Come cominciano le guerre? I diplomatici raccontano bugie ai giornalisti, poi credono a quello che leggono (Karl Kraus). La strana morte di Mario Ferraro, agente del Sismi. 1 commento su La strana morte di Mario Ferraro, agente del Sismi. Roma, via della Grande Muraglia Cinese 46, 16 luglio 1995. È domenica e a Roma è una giornata molto calda. Il tenente colonnello dell’Esercito, Mario Ferraro. La brezza che arriva dal mare, comincia a rinfrescare l’aria e hanno giocato a. Che stupido che sei, Mario.
colarieti.it
Commissione Moro, fascicolo scomparso: il presidente Fioroni vuole chiarimenti – Fabrizio Colarieti
http://www.colarieti.it/archives/1678
Come cominciano le guerre? I diplomatici raccontano bugie ai giornalisti, poi credono a quello che leggono (Karl Kraus). Commissione Moro, fascicolo scomparso: il presidente Fioroni vuole chiarimenti. Leave a comment on Commissione Moro, fascicolo scomparso: il presidente Fioroni vuole chiarimenti. Doveva essere dentro una carpetta con su scritto Aldo Moro. È probabile che ci fosse una nota riguardante la provenienza di alcune munizioni sospette raccolte il 16 marzo ‘78 in via Fani.
colarieti.it
Aldo Moro – Fabrizio Colarieti
http://www.colarieti.it/archives/tag/aldo-moro
Come cominciano le guerre? I diplomatici raccontano bugie ai giornalisti, poi credono a quello che leggono (Karl Kraus). Moro, gli indizi che smontano il racconto delle Br. Leave a comment on Moro, gli indizi che smontano il racconto delle Br. Per cogliere quell’ evidenza invisibile, di cui aveva parlato Leonardo Sciascia già nell’agosto del 1978, Paolo Cucchiarelli, giornalista dell’Ansa, nel libro Morte di un presidente (Ponte alle Grazie), propone una minuziosa ricostruzione fondata sull’analisi dei t...
colarieti.it
Da via Fani a via D’Amelio, il filo rosso che unisce le morti di Moro e Borsellino – Fabrizio Colarieti
http://www.colarieti.it/archives/704
Come cominciano le guerre? I diplomatici raccontano bugie ai giornalisti, poi credono a quello che leggono (Karl Kraus). Da via Fani a via D’Amelio, il filo rosso che unisce le morti di Moro e Borsellino. 1 commento su Da via Fani a via D’Amelio, il filo rosso che unisce le morti di Moro e Borsellino. Quattordici anni lontani, distanti uno dall’altro. Le morti di Aldo Moro. E di Paolo Borsellino. Fabrizio Colarieti e Vincenzo Mulè per Il Punto, 22 marzo 2012 [ pdf. 26 marzo 2012 alle 19:13. Fu lo stesso ...
stragi80.it
Chi siamo – stragi80.it
http://www.stragi80.it/chi-siamo
È un archivio storico-giornalistico nato nel 2000 da un’idea di Fabrizio Colarieti. Che raccoglie documenti sulla Strage di Ustica del 27 giugno 1980. Conserva on-line contributi di cui è accertata la provenienza e di cui viene sempre citata la fonte. I documenti e i contributi multimediali conservati su questo sito non rappresentano il parere degli autori. Non usufruisce di fondi pubblici è autofinanziato. Per sostenerci puoi effettuare una donazione. Risiede presso Aruba Spa. Processo I grado (audio).