risposteinformatiche.it
Sicurezza
https://www.risposteinformatiche.it/sicurezza
Domande & Richieste. Domande & Richieste. 151; Guide e Tutorials. Come proteggere Linux con Knockd (Port Knocking). In questo articolo spiegherò come proteggere i servizi di un server con l’utilizzo di knockd, un software che permette di bloccare (chiudere) con il firewall (iptables) le porte per servizi come SSH (porta 22) e altro ancora, per sbloccarle in caso di necessità e soprattutto aprirle solo per noi, autorizzando temporaneamente il nostro indirizzo IP. Continua a leggere →. Quest’oggi vi ...
risposteinformatiche.it
Download - Risposte Informatiche
https://www.risposteinformatiche.it/download
Domande & Richieste. Domande & Richieste. 151; Guide e Tutorials. Di seguito sono esposti tutti i software scaricabili sviluppati nel corso degli anni da Dragone2. Questa piccola applicazione scritta in Visual Basic .NET, dal peso inferiore agli 80 KB è in grado di rallentare l’avvio delle applicazioni che vengono caricate all’avvio del PC. Nello specifico, ciò che fa è questo:. Che abbiate inserito delle applicazioni da avviare automaticamente. L’una dall’altra. Links per il download:. Versione a 32 Bit.
risposteinformatiche.it
Domande & Richieste - Risposte Informatiche
https://www.risposteinformatiche.it/domande-richieste
Domande & Richieste. Domande & Richieste. 151; Guide e Tutorials. Domande & Richieste. Domande & Richieste. Questa sezione del sito è dedicata all’invio di domande e di richieste. Le richieste possono essere anche dei suggerimenti. Si prega di compilare tutti i moduli necessari. La risposta sarà inviata all’indirizzo e-mail specificato. Si ricorda comunque la disponibilità del forum. In modo tale da permettere ai visitatori con le vostre stesse domande di trovare già delle risposte. A cura di Dragone2.
risposteinformatiche.it
Guide e Tutorials
https://www.risposteinformatiche.it/guide-e-tutorials
Domande & Richieste. Domande & Richieste. 151; Guide e Tutorials. Categorie: Guide e Tutorials. Progetto #8 – Web radio con Raspberry PI. In questo progetto andrò ad affrontare i passi necessari alla creazione di una web radio su Raspberry PI. Nello specifico utilizzerò il software Icecast, utilizzato spesso come alternativa a un altro celebre software (Shoutcast), che però sembra non essere più supportato. Da notare che Icecast è già disponibile nei repository di Raspbian, quindi è di. In questo articol...
risposteinformatiche.it
Informazioni
https://www.risposteinformatiche.it/informazioni
Domande & Richieste. Domande & Richieste. 151; Guide e Tutorials. Windows 10 – Tech Preview – Testata da Risposte Informatiche. Oggi vi mostrerò le novità del nuovo sistema operativo di casa Microsoft: Windows 10. Inanzitutto, il suo nome potrebbe derivare dal fatto che Microsoft ha considerando “Windows 9” l’attuale Windows 8.1, visto che apporta grandi modifiche a Windows 8 e tra l’altro è un aggiornamento molto peso. Ho installato questa versione di prova su una. Continua a leggere →. Il 26 luglio 201...
risposteinformatiche.it
Blog - Risposte Informatiche
https://www.risposteinformatiche.it/blog
Domande & Richieste. Domande & Richieste. 151; Guide e Tutorials. Progetto #8 – Web radio con Raspberry PI. In questo progetto andrò ad affrontare i passi necessari alla creazione di una web radio su Raspberry PI. Nello specifico utilizzerò il software Icecast, utilizzato spesso come alternativa a un altro celebre software (Shoutcast), che però sembra non essere più supportato. Da notare che Icecast è già disponibile nei repository di Raspbian, quindi è di. Continua a leggere →. Continua a leggere →.
risposteinformatiche.it
Dragone2, Autore a Risposte Informatiche
https://www.risposteinformatiche.it/author/dragone2
Domande & Richieste. Domande & Richieste. 151; Guide e Tutorials. Progetto #8 – Web radio con Raspberry PI. In questo progetto andrò ad affrontare i passi necessari alla creazione di una web radio su Raspberry PI. Nello specifico utilizzerò il software Icecast, utilizzato spesso come alternativa a un altro celebre software (Shoutcast), che però sembra non essere più supportato. Da notare che Icecast è già disponibile nei repository di Raspbian, quindi è di. Continua a leggere →. Continua a leggere →.
risposteinformatiche.it
Chat - Risposte Informatiche
https://www.risposteinformatiche.it/chat
Domande & Richieste. Domande & Richieste. 151; Guide e Tutorials. Chat IRC – irc.risposteinformatiche.it. 8211; Porta: 6667 – Connessione sicura: 6697. Progetto #8 – Web radio con Raspberry PI. Se ti piace Risposte Informatiche lascia un like:. A cura di Dragone2. Tutti i diritti riservati. Privacy e Cookie Policy.
risposteinformatiche.it
Progetti
https://www.risposteinformatiche.it/progetti
Domande & Richieste. Domande & Richieste. 151; Guide e Tutorials. Progetto #8 – Web radio con Raspberry PI. In questo progetto andrò ad affrontare i passi necessari alla creazione di una web radio su Raspberry PI. Nello specifico utilizzerò il software Icecast, utilizzato spesso come alternativa a un altro celebre software (Shoutcast), che però sembra non essere più supportato. Da notare che Icecast è già disponibile nei repository di Raspbian, quindi è di. Continua a leggere →. Continua a leggere →.