francescoboccanera.it francescoboccanera.it

francescoboccanera.it

Benvenuti - Francesco Boccanera

Sono un meteorologo del Centro Funzionale Regionale, all’interno del Dipartimento per le politiche integrate di sicurezza e per la protezione civile della Regione Marche. Dal 2014 sono docente a contratto dell’insegnamento di “Fondamenti di Oceanografia Meteorologia e Climatologia” presso il Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università Politecnica delle …

http://www.francescoboccanera.it/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR FRANCESCOBOCCANERA.IT

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

December

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Saturday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 3.0 out of 5 with 5 reviews
5 star
2
4 star
0
3 star
1
2 star
0
1 star
2

Hey there! Start your review of francescoboccanera.it

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

1.8 seconds

CONTACTS AT FRANCESCOBOCCANERA.IT

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Benvenuti - Francesco Boccanera | francescoboccanera.it Reviews
<META>
DESCRIPTION
Sono un meteorologo del Centro Funzionale Regionale, all&#8217;interno del Dipartimento per le politiche integrate di sicurezza e per la protezione civile della Regione Marche. Dal 2014 sono docente a contratto dell&#8217;insegnamento di &#8220;Fondamenti di Oceanografia Meteorologia e Climatologia&#8221; presso il Dipartimento di Scienze della Vita e dell&#8217;Ambiente dell&#8217;Università Politecnica delle &#8230;
<META>
KEYWORDS
1 francesco boccanera
2 meteorologo
3 navigation
4 chi sono
5 attività
6 curriculum
7 interessi
8 orologi solari
9 escursioni
10 situazione meteo attuale
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
francesco boccanera,meteorologo,navigation,chi sono,attività,curriculum,interessi,orologi solari,escursioni,situazione meteo attuale,animazione satellite,mappa radar,previsioni,marche,italia,effetti al suolo,didattica,contatti,benvenuti,il mio,i miei
SERVER
Apache
POWERED BY
PHP/5.3.29
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Benvenuti - Francesco Boccanera | francescoboccanera.it Reviews

https://francescoboccanera.it

Sono un meteorologo del Centro Funzionale Regionale, all&#8217;interno del Dipartimento per le politiche integrate di sicurezza e per la protezione civile della Regione Marche. Dal 2014 sono docente a contratto dell&#8217;insegnamento di &#8220;Fondamenti di Oceanografia Meteorologia e Climatologia&#8221; presso il Dipartimento di Scienze della Vita e dell&#8217;Ambiente dell&#8217;Università Politecnica delle &#8230;

INTERNAL PAGES

francescoboccanera.it francescoboccanera.it
1

Escursioni - Francesco Boccanera

http://www.francescoboccanera.it/escursioni

Sono un appassionato di montagna, che frequento soprattutto d’estate con lunghe passeggiate e qualche escursione. Qui di seguito le foto di alcune mie uscite sui Sibillini, i rilievi della mia regione, e sulle montagne della Val di Fiemme, in Trentino. 12049376 10204912506912740 7320523098983147198 n. 1935754 1138197575438 4864531 n. Credere o no alle previsioni a lunga scadenza? Diamo i numeri: le truffe televisive del lotto. Powered by Esplanade Theme.

2

Curriculum - Francesco Boccanera

http://www.francescoboccanera.it/curriculum

12049376 10204912506912740 7320523098983147198 n. 1935754 1138197575438 4864531 n. Credere o no alle previsioni a lunga scadenza? Diamo i numeri: le truffe televisive del lotto. Powered by Esplanade Theme.

3

Credere o no alle previsioni a lunga scadenza? – Francesco Boccanera

http://www.francescoboccanera.it/credere-o-no-alle-previsioni-a-lunga-scadenza

Credere o no alle previsioni a lunga scadenza? 26 febbraio 2014 Filed under: fisica. Non c’è sito meteo che si rispetti se oggigiorno non possiede almeno una rubrica di previsioni a lunga scadenza, cioè oltre i 7-10 giorni. Con la nascita e lo sviluppo dei vari portali meteo commerciali, si è registrata una vera e propria corsa a chi riesce a spingersi più in là e in maniera sempre più dettagliata. Ma fino a quanto possiamo spingerci nel futuro? O meglio, ha senso spingersi oltre un certo periodo? La def...

4

Interessi - Francesco Boccanera

http://www.francescoboccanera.it/interessi

Mi piace vivere la montagna, soprattutto d’estate con passeggiate ed escursioni: ecco alcune foto delle mie escursioni. Amo molto la lettura: leggo tutto quello che mi capita a tiro, sia esso un libro o una rivista. Prediligo la saggistica, soprattutto se rivolta all’ambito scientifico, ed il genere horror (Stephen King re assoluto). Schifato dal calcio e dai suoi scandali, ho trovato rifugio nel bistrattato ed elitario rugby. Ah, dimenticavo, mi piacciono molto gli orologi solari: qui.

5

Diamo i numeri: le truffe televisive del lotto – Francesco Boccanera

http://www.francescoboccanera.it/155

Diamo i numeri: le truffe televisive del lotto. 5 ottobre 2013 Filed under: matematica. In un pomeriggio di zapping televisivo, sono rimasto molto colpito dal grande numero di reti private che mandano in onda le trasmissioni che vendono i numeri da giocare. Visto che non si fa nulla per nulla, vuol dire che queste trasmissioni riscuotono un certo apprezzamento tra i telespettatori ed immagino che saranno anche molti quelli che addirittura spendono dei soldi.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 3 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

8

LINKS TO THIS WEBSITE

pillolescientifiche.blogspot.com pillolescientifiche.blogspot.com

Pillole di Scienza: La magia dei numeri primi

http://pillolescientifiche.blogspot.com/2010/07/la-magia-dei-numeri-primi.html

Le ultime dal mondo scientifico. Mercoledì 7 luglio 2010. La magia dei numeri primi. I numeri primi sono dei numeri molto importanti nel mondo matematico; si definisce primo un numero che è divisibile solo per 1 e per se stesso. Sono numeri primi 2,3,5,7,11,13. I primi studi sui numeri primi si possono attribuire a Euclide, tra il IV ed il III secolo a.c., ma il grosso impulso è stato dato da Gauss, Fermat, e sopratutto da Bernard Riemann nel corso del XIX° secolo. I mattoni della matematica. La principa...

pillolescientifiche.blogspot.com pillolescientifiche.blogspot.com

Pillole di Scienza: Previsioni meteo per il week-end pasquale

http://pillolescientifiche.blogspot.com/2012/04/previsioni-meteo-per-il-week-end.html

Le ultime dal mondo scientifico. Venerdì 6 aprile 2012. Previsioni meteo per il week-end pasquale. L'irruzione di aria fredda dai settori nord-orientali determinerà un ponte pasquale all'insegna del tempo instabile e ventoso su molte zone d'Italia, associato ad una brusca discesa delle temperature. Successivamente i flussi sulla penisola tenderanno a mantenersi occidentali, i quali favoriranno il transito di alcune perturbazioni atlantiche ed una ripresa dei valori termici. Sabato 7 aprile 2012. Nuvoloso...

pillolescientifiche.blogspot.com pillolescientifiche.blogspot.com

Pillole di Scienza: Il moto dei pianeti: le leggi di Keplero

http://pillolescientifiche.blogspot.com/2010/06/il-moto-dei-pianeti-le-leggi-di-keplero.html

Le ultime dal mondo scientifico. Sabato 26 giugno 2010. Il moto dei pianeti: le leggi di Keplero. Le tre leggi di Keplero, introdotte tra il 1608 ed il 1609, regolano il moto dei pianeti attorno al sole. Esse sono state ricavate in forma empirica, cioè analizzando direttamente le misurazioni; sarà poi Newton, grazie alle sue leggi del moto. Ed alla legge di gravitazione universale, a ricavarle con un formalismo matematico. Prima legge di Keplero. Mentre quello di minima distanza viene chiamato perielio.

pillolescientifiche.blogspot.com pillolescientifiche.blogspot.com

Pillole di Scienza: Matematica e natura: la successione di Fibonacci

http://pillolescientifiche.blogspot.com/2010/07/matematica-e-natura-la-successione-di.html

Le ultime dal mondo scientifico. Lunedì 26 luglio 2010. Matematica e natura: la successione di Fibonacci. La successione di Fibonacci è una successione di numeri naturali che riveste un'importanza fondamentale per le sue proprietà matematiche e per i suoi risvolti ed utilizzi sia in natura che nella vita di tutti i giorni. E così via a formare la successione:. 0,1,1,2,3,5,8,13,21,34, 55, 89. Fibonacci e i conigli. Le nuove coppie nate si comportino in modo analogo. 1·666.,. Mano a mano che si va avanti q...

pillolescientifiche.blogspot.com pillolescientifiche.blogspot.com

Pillole di Scienza: Previsioni meteo per il periodo 23-29 maggio 2011

http://pillolescientifiche.blogspot.com/2011/05/previsioni-meteo-per-il-periodo-23-29.html

Le ultime dal mondo scientifico. Domenica 22 maggio 2011. Previsioni meteo per il periodo 23-29 maggio 2011. Sereno o poco nuvoloso per lievi velature; addesnamenti più consisenti durante le ore pomeridiane sui rilievi alpini, dove saranno possibili isolati piovaschi o brevu rovesci, specie sui settori orientali. Sereno o poco nuvoloso, con addensamenti pomeridiani sui rilievi. Qualche breve piovasco sarà possibile tra Abruzzo e Lazio. Condizioni di cielo prevalentemente velato; possibili addensamenti po...

pillolescientifiche.blogspot.com pillolescientifiche.blogspot.com

Pillole di Scienza: Acqua dolce e salata per creare elettricità

http://pillolescientifiche.blogspot.com/2011/03/acqua-dolce-e-salata-per-creare.html

Le ultime dal mondo scientifico. Giovedì 31 marzo 2011. Acqua dolce e salata per creare elettricità. Un gruppo di ricerca della Stanford University ha creato una batteria in grado di generare corrente elettrica sfruttando la differenza di salinità tra l'acqua dolce e l'acqua marina. Ogni foce di fiume, che sia a delta o a estuario, potrebbe diventare un potenziale sito in cui usare questo tipo di generatore. L'utilizzo dell'acqua di fiume o lago non è infine vincolante, in quanto potrebbero essere usate ...

pillolescientifiche.blogspot.com pillolescientifiche.blogspot.com

Pillole di Scienza: chi sono

http://pillolescientifiche.blogspot.com/p/chi-sono.html

Le ultime dal mondo scientifico. Oltre alla meteorologia, che sono riuscito a far diventare il mio lavoro, sono appassionato di rugby (di cui posso vantare una breve esperienza come giocatore di seconda linea) e sono un cultore delle birre artigianali, che mi diletto a produrre da solo in casa. Visita il mio sito personale: www.francescoboccanera.it. Iscriviti a: Post (Atom). Francesco Boccanera - sito personale. LA SCUOLA DEL SAPERE. Che differenza c'è tra rana e rospo? Fitness e Benessere Superiori.

pillolescientifiche.blogspot.com pillolescientifiche.blogspot.com

Pillole di Scienza: Previsioni meteo per il periodo 7-15 maggio 2011

http://pillolescientifiche.blogspot.com/2011/05/previsioni-meteo-per-il-periodo-7-15.html

Le ultime dal mondo scientifico. Venerdì 6 maggio 2011. Previsioni meteo per il periodo 7-15 maggio 2011. Cielo sereno o poco nuvoloso, con qualche lieve velatura in serata sul settore occidentale. Sereno o poco nuvoloso, con possibilità di lievi velature in serata sull'isola. Sereno o poco nuvoloso. Deboli dai quadranti settentrionali al nord e lungo le regioni adriatiche, meridionali sul resto del paese. Mosso lo stretto di Sicilia, molto mosso il Mare di Sardegna, poco mossi i restanti bacini. Nelle g...

pillolescientifiche.blogspot.com pillolescientifiche.blogspot.com

Pillole di Scienza: Previsioni meteo per il periodo 4-11 dicembre 2011

http://pillolescientifiche.blogspot.com/2011/12/previsioni-meteo-per-il-periodo-4-11.html

Le ultime dal mondo scientifico. Sabato 3 dicembre 2011. Previsioni meteo per il periodo 4-11 dicembre 2011. Flussi occidentali determineranno delle condizioni di instabilità atmosferica nei primi giorni della settimana, con piogge soprattutto lungo le regioni del versante tirrenico. Successivamente, il ritorno dell'alta pressione garantirà condizioni di tempo stabile su gran parte del nostro Paese. Mossi o molto mossi i bacini occidentali, poco mossi i restanti bacini. Parzialmente nuvoloso sui settori ...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 7 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

16

SOCIAL ENGAGEMENT



OTHER SITES

francescobittichesu.com francescobittichesu.com

Francesco Bittichesu. New York Photographer & Director

francescobivona.it francescobivona.it

Under Construction

You need to upgrade your Flash Player. This is replaced by the Flash content. Place your alternate content here and users without the Flash plugin or with Javascript turned off will see this. Content here allows you to leave out. Tags Include a link to bypass the detection.

francescobivona.wordpress.com francescobivona.wordpress.com

Cosa ne penso di | Un modo come un altro per dire ciò che pensi.

Cosa ne penso di – Un modo come un altro per dire ciò che pensi. Cosa ne penso di. Un modo come un altro per dire ciò che pensi. 8220;i sogni, le idee e le speranze di una nuova generazione”. Inviato su Politica Locale. Contrassegnato da tag BIVONA SINDACO. Una nuova grande esperienza con dei grandi ragazzi. Una grande esperienza con dei grandi ragazzi che hanno mostrato largo interesse ai problemi legati all’ambiente ma soprattutto molta attenzione alla raccolta differenziata, al ciclo dei rifiuti ed a ...

francescoblasilli.wordpress.com francescoblasilli.wordpress.com

francesco blasilli | c’è una luce che non si spegne mai

C’è una luce che non si spegne mai. Voi oKKupate (il Circolo), io ve staKKo la capoccia (vuota). Io sono una persona antipatica. Di indole evidentemente nazista perché non tollero le occupazioni. O meglio, se occupate casa di un politico, può anche andare bene. Il resto no. E poi, la cosa più importante è che lì ci lavorava gente che ora ha perso il posto di lavoro. Sostituita adesso da okkupanti che altro non sono che gente irrispettosa della proprietà altrui. Per loro ci vuole solo il manganello. Baste...

francescoblue.de francescoblue.de

www.francescoblue.de

francescoboccanera.it francescoboccanera.it

Benvenuti - Francesco Boccanera

Sono un meteorologo del Centro Funzionale Regionale, all’interno del. Dipartimento per le politiche integrate di sicurezza e per la protezione civile. Dal 2014 sono docente a contratto dell’insegnamento di “Fondamenti di Oceanografia Meteorologia e Climatologia” presso il. Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente. Dell’Università Politecnica delle Marche. Nel sito puoi trovare:. 12049376 10204912506912740 7320523098983147198 n. 1935754 1138197575438 4864531 n. Powered by Esplanade Theme.

francescoboccato.com francescoboccato.com

www.francescoboccato.com

francescoboccauomo.com francescoboccauomo.com

FRANCESCOBOCCAUOMO.COM - #SELECTED BY STYLE.

HOLIDAY SEASON IS COMING…. Christmas #card #holiday #season #handmade #personalized #oldschool #selectedbystyle. Ladies and gentleman,. The holiday season is coming. And so it’s time to think about what to do with your Best Wishes! In this crazy world, with challenging times, it would be so nice to send your loved ones, friends or business associates a personal message. Looking for an original Christmas card? Handmade, personalized, hipster style? To send by post…OLDSCHOOL! FLORALS & FLOWERS. Mensfashion...

francescobocchini.com francescobocchini.com

Francesco Bocchini

francescoboccia.com francescoboccia.com

Francesco Boccia / Sito web ufficiale

Stiamo costruendo un Partito Democratico moderno, europeista, depurato da isterismi ideologici e tattiche di convenienza, che riporti la politica alla dignità dei costituenti. Un PD in grado di dar vita ad un’Italia riformista. Un Partito in grado di ospitare le diverse anime della sinistra. Un Partito che riparta dall’idea di società e non da tessere e correnti. Auguri a Roberto Fico e Elisabetta Casellati. Sedersi al tavolo per le presidenze è una cosa di buon senso. Web tax UE, 3% sui ricavi?

francescoboconsulting.com francescoboconsulting.com

Francesco Bo Consulting Results

Results-Oriented Consultant International Relations. Web site under construction. Please email us for information. FRANCESCO BO CONSULTING (F.B. Consulting). Is an advisory firm specializing in:. International Commercial and Industrial co-operation. De-location of manufacturing activities. Business Strategies and development. Established in 1995, F.B. Consulting. Headquarter in Turin, F.B. Consulting. To provide clients with an integrated array of strategic and operative advisory services. Innovative and...