sagitta55.blogspot.com
SAGITTA55: QUANDO INIZIA IL FUTURO?
http://sagitta55.blogspot.com/2015/01/quando-inizia-il-futuro.html
CAPIRE LA VITA REALE. Sabato 3 gennaio 2015. QUANDO INIZIA IL FUTURO? Siamo appena "entrati" in un "nuovo" anno.lasciandoci alle spalle quello vecchio. E come consuetudine ci siamo augurati l'un l'altro un nuovo anno prospero meraviglioso ricco sereno sano e chi più ne ha. Ma quanti di noi si fermano a riflettere, di tanto in tanto, sulla semplice evidenza che il tempo - così come lo intendiamo - è solo una consuetudine sociale "lineare". Il tempo non è lineare, ma è calcolato seguendo delle convenzioni ...
sagitta55.blogspot.com
SAGITTA55: Occhio alle Influenze!
http://sagitta55.blogspot.com/2014/04/occhio-alle-influenze.html
CAPIRE LA VITA REALE. Domenica 13 aprile 2014. Influenza: ecco una di quelle "paroline" sulla quale è molto, ma molto utile, soffermarsi lungamente a riflettere. Non parlo, naturalmente, dell'uso medico-terroristico che si fa di questo termine, cioé l'influenza fisico-biologica che costringe a letto molte persone "influenzabili". Parlo di altri "tipi" di influenze: quelle psicologiche e comportamentali (che hanno comunque molto in comune con le influenze suddette). Scorrere dentro, insinuarsi, inondare.
sagitta55.blogspot.com
SAGITTA55: UNA CANZONE PER UN GIORNO DI PIOGGIA: CHELSEA HOTEL DI LEONARD COHEN
http://sagitta55.blogspot.com/2009/10/una-canzone-per-un-giorno-di-pioggia.html
CAPIRE LA VITA REALE. Sabato 24 ottobre 2009. UNA CANZONE PER UN GIORNO DI PIOGGIA: CHELSEA HOTEL DI LEONARD COHEN. Qualche breve informazione e il testo di questo struggente brano recuperati su YouTube, a cura di Valestap. I remember you well in the Chelsea Hotel. Sabato, ottobre 24, 2009. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). GIUSEPPE MERLICCO. UN UOMO IN CAMMINO E UN RICERCATORE DI VERITA'. INSEGNANTE E PERSONAL TRAINER DI YOGA E TAI CHI CHUAN. CONTATTI:347.177.38.32. FRASI DI MAESTRI DELLO YOGA.
sagitta55.blogspot.com
SAGITTA55: Quanto siamo superstiziosi? (Seconda parte)
http://sagitta55.blogspot.com/2014/01/quanto-siamo-superstiziosi-seconda-parte.html
CAPIRE LA VITA REALE. Martedì 14 gennaio 2014. Riassumendo brevemente: nel precedente articolo ho lanciato un sasso nello stagno, con l'intento di far vacillare le innumerevoli convinzioni di cui siamo vittime sin dall'infanzia. Queste ferree convinzioni sono così subdole da sfuggire ad una osservazione superficiale. Ciò è dovuto al fatto che le consideriamo nostre, e frutto di una conquista personale. Ma cos'è una superstizione? Lama Anagarika Govinda, nel libro "Meditazione creativa e Coscienza multidi...
sagitta55.blogspot.com
SAGITTA55: I 108 NOMI DI SHIVA (TARAK MANTRA)
http://sagitta55.blogspot.com/2009/08/i-108-nomi-di-shiva-tarak-mantra.html
CAPIRE LA VITA REALE. Lunedì 10 agosto 2009. I 108 NOMI DI SHIVA (TARAK MANTRA). Nagashiva (fiore prediletto di Shiva). Dice il Maestro Tilopa nel Tesoro dei Cantici:. La felicità non può essere trovata tramite le abluzioni e le purificazioni rituali. Neppure il culto delle divinità ti farà ottenere la liberazione. Comprendi quel rilassamento in cui non si afferra né si abbandona alcunché. La meta è la consapevolezza della propria vera natura.". HARE KRISHNA HARE KRISHNA. Lunedì, agosto 10, 2009. Salve,m...
anchesi.blogspot.com
Anche sì.: mancano 3 settimane
http://anchesi.blogspot.com/2015/02/mancano-3-settimane.html
Monday, 16 February 2015. Sto male, influenza, dicono. Guardo indietro, c'è un post che mi fa ridere e penso che sarebbe stato divertente anche in quell'altro modo. Etichette: cè la vita dentro. Subscribe to: Post Comments (Atom). Im the quiet ones you need to watch. (ihihihih). View my complete profile. L'universo in una biblioteca. LETTERATITUDINE di Massimo Maugeri. La tana del coniglio. La lanterna dei sogni. Insegnare italiano a stranieri. Notte di nebbia in pianura. Libri, che passione!
sagitta55.blogspot.com
SAGITTA55: aprile 2014
http://sagitta55.blogspot.com/2014_04_01_archive.html
CAPIRE LA VITA REALE. Domenica 13 aprile 2014. Influenza: ecco una di quelle "paroline" sulla quale è molto, ma molto utile, soffermarsi lungamente a riflettere. Non parlo, naturalmente, dell'uso medico-terroristico che si fa di questo termine, cioé l'influenza fisico-biologica che costringe a letto molte persone "influenzabili". Parlo di altri "tipi" di influenze: quelle psicologiche e comportamentali (che hanno comunque molto in comune con le influenze suddette). Scorrere dentro, insinuarsi, inondare.
sagitta55.blogspot.com
SAGITTA55: novembre 2013
http://sagitta55.blogspot.com/2013_11_01_archive.html
CAPIRE LA VITA REALE. Lunedì 25 novembre 2013. Ognuno di noi è potenzialità illimitata. Ognuno di noi è potenzialità illimitata. Ad ogni istante ognuno di noi ha illimitate possibilità di azione, di movimento e di esperienza, siano esse fisiche, mentali o emozionali. Non c’è limite a quello che potremmo intraprendere a partire da questo preciso istante. Questo è possibile in quanto l’essere umano non è statico, ma un flusso energetico-coscienziale in costante movimento-trasformazione. E se non facciamo q...
sagitta55.blogspot.com
SAGITTA55: gennaio 2015
http://sagitta55.blogspot.com/2015_01_01_archive.html
CAPIRE LA VITA REALE. Sabato 3 gennaio 2015. QUANDO INIZIA IL FUTURO? Siamo appena "entrati" in un "nuovo" anno.lasciandoci alle spalle quello vecchio. E come consuetudine ci siamo augurati l'un l'altro un nuovo anno prospero meraviglioso ricco sereno sano e chi più ne ha. Ma quanti di noi si fermano a riflettere, di tanto in tanto, sulla semplice evidenza che il tempo - così come lo intendiamo - è solo una consuetudine sociale "lineare". Il tempo non è lineare, ma è calcolato seguendo delle convenzioni ...
zenon.it
Che cos'è Zénon? - Zénon | Yoga e Qi Gong
http://www.zenon.it/che-cose-zenon
Zénon Yoga e Qi Gong. Respirazione – Pranayama. Massimiliano Sassoli De Bianchi. Sul blog di Zénon. Che cos’è Zénon? Che cos’è Zénon? 8220;Prendi la comprensione dell’oriente e la scienza dell’occidente, e poi cerca.”. Zénon nasce da un’idea di Marco Invernizzi e Francesco Vignotto. Che ha realizzato il progetto e coordina la redazione. Questo sincretismo, però, non vuole andare a discapito della profondità e della storia di queste discipline, né disperdersi nel gusto per un sapere puramente specialistico.