misericordiadicomano.org
Associarsi
http://www.misericordiadicomano.org/index.php/associarsi
Donatori di sangue FRATRES. Noi e il 118. Iscrivere se stessi ed il proprio nucleo familiare alla Confraternita di Misericordia di Dicomano è un ottimo modo per sostenere le attività dell'associazione, costantemente rivolte verso il prossimo, e gli sforzi quotidiani di decine di volontari. Il costo della tessera è di 5,00 euro di base più altri 5,00 euro per ciascun componente del nucleo familiare. Ovviamente, se se ne ha la possibilità, sono ben accette anche offerte volontarie di importo superiore.
misericordiadicomano.org
Associarsi
http://www.misericordiadicomano.org/index.php/associarsi-menu-orizzontale
Donatori di sangue FRATRES. Noi e il 118. Iscrivere se stessi ed il proprio nucleo familiare alla Confraternita di Misericordia di Dicomano è un ottimo modo per sostenere le attività dell'associazione, costantemente rivolte verso il prossimo, e gli sforzi quotidiani di decine di volontari. Il costo della tessera è di 5,00 euro di base più altri 5,00 euro per ciascun componente del nucleo familiare. Ovviamente, se se ne ha la possibilità, sono ben accette anche offerte volontarie di importo superiore.
misericordiadicomano.org
Chi siamo
http://www.misericordiadicomano.org/index.php/chi-siamo
Donatori di sangue FRATRES. Noi e il 118. La Confraternita di Misericordia di Dicomano è un'associazione di volontariato di ispirazione cattolica romana. Lo scopo della Confraternita di Misericordia di Dicomano è aiutare le persone in difficoltà, operando in vari ambiti: trasporto sanitario di emergenza e ordinario, trasporti sociali, interventi di protezione civile. Siate i promotori e fautori della civiltà dell'amore, siate testimoni infaticabili della cultura della carità".
misericordiadicomano.org
Diventare volontari
http://www.misericordiadicomano.org/index.php/diventare-volontari
Donatori di sangue FRATRES. Noi e il 118. Iscriviti come volontario attivo! Entra a fare parte della famiglia della Misericordia di Dicomano e dedica un po' del tuo tempo ad aiutare gli altri. Troverai un ambiente gradevole ed avrai la soddisfazione di aver dato il tuo prezioso contributo per migliorare la società e la qualità di vita delle persone! Potrai essere coinvolto nei vari servizi come:. Servizi di ambulanza ordinaria e/o di emergenza per i quali bisogna. Servizi di protezione civile.
misericordiadicomano.org
Sezione di Contea
http://www.misericordiadicomano.org/index.php/sezione-di-contea
Donatori di sangue FRATRES. Noi e il 118. La Sezione di Contea si trova nella parte del paese in Comune di Rufina, vicino alla cappella di Santa Rita. Confraternita di Misericordia di Dicomano. Via Cesare Battisti, 1 - 50062 - Dicomano (FI) - tel. 055838084 - C.F. 80100260480.
misericordiadicomano.org
Home
http://www.misericordiadicomano.org/index.php
Donatori di sangue FRATRES. Noi e il 118. In data 8 giugno 2016 il neo eletto Magistrato, riunitosi per la prima seduta, ha deliberato l'assegnazione dei seguenti incarichi fra i suoi consiglieri:. Resp volontari, dipendenti e servizio civile. Attività giovanili e ricreative. Segretario e studi medici. Responsabile Protezione Civile, attività giovanili e ricreative. Il correttore della Misericordia di Dicomano è Don Carlo Ballerini. Cliccare qui per scaricare il pdf).
misericordiadicomano.org
Sezione di contea
http://www.misericordiadicomano.org/index.php/contea-menu-orizzontale
Donatori di sangue FRATRES. Noi e il 118. La Sezione di Contea si trova nella parte del paese in Comune di Rufina, vicino alla cappella di Santa Rita. Confraternita di Misericordia di Dicomano. Via Cesare Battisti, 1 - 50062 - Dicomano (FI) - tel. 055838084 - C.F. 80100260480.
misericordiadicomano.org
Dove siamo
http://www.misericordiadicomano.org/index.php/dove-siamo-menu-orizzontale
Donatori di sangue FRATRES. Noi e il 118. Confraternita di Misericordia di Dicomano. Via Cesare Battisti, 1 - 50062 - Dicomano (FI) - tel. 055838084 - C.F. 80100260480.
misericordiadicomano.org
Chiamare il 118
http://www.misericordiadicomano.org/index.php/chiamare-il-118
Donatori di sangue FRATRES. Noi e il 118. Il 118 (centodiciotto o uno - uno - otto) è il numero unico nazionale per l'emergenza sanitaria. A livello europeo, tale numero è il 112, ma in Italia tale norma non è stata ancora recepita. Quando chiamare il 118? Al 118 risponde sempre un infermiere professionale altamente addestrato ed in centrale è sempre presente un medico per effettuare valutazioni ancora più approfondite. Mentre si aspettano i soccorsi, è utile raccogliere la documentazione su malattie, te...
SOCIAL ENGAGEMENT