radicchiodiverona.it
Ricette con Radicchio di Verona e Carapccio IGP
http://www.radicchiodiverona.it/notiziario.php
Area I.G.P. Leggi le altre notizie:. CONSORZIO PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DEL RADICCHIO DI VERONA I.G.P. 2013.
radicchiodiverona.it
Ricette con Radicchio di Verona e Carapccio IGP
http://www.radicchiodiverona.it/soci.html
Area I.G.P. I Soci Produttori rappresentano il più importante degli elementi su cui si basa il Consorzio del Radicchio di Verona I.G.P. Senza il lavoro, la dedizione, la professionalità delle oltre 20 aziende agricole che vivono e lavorano nel Veronese il Consorzio del Radicchio di Verona I.G.P. non esisterebbe. I Soci si dividono in Produttori Agricoli e Confezionatori rispettivamente sono:. AZ AGRICOLA ORTI VENETI di Bolla Roberto. GEO SR.L. SOCIETA’ AGRICOLA. AZ AGRICOLA ORTI VENETI di Bolla Roberto.
radicchiodiverona.it
Ricette con Radicchio di Verona e Carapccio IGP
http://www.radicchiodiverona.it/prodotto.html
Area I.G.P. Il Radicchio di Verona I.G.P. Più volte etichettato come l’oro rosso della Bassa", si distingue dagli altri prodotti della stessa categoria merceologica per la particolare croccantezza delle foglie, il colore rosso intenso ed il sapore leggermente amarognolo. Le sue caratteristiche organolettiche ne consentono un utilizzo ad ampio raggio, dall'antipasto al dolce, da crudo come da cotto. X edizione del "Concorso Radicchio D’Argento". Nella prestigiosa cornice del Castello di Bevilacqua (VR).
radicchiodiverona.it
Area IGP Radicchio Veneto - Verona- Vicenza - Padova
http://www.radicchiodiverona.it/area_igp_verona.html
Area I.G.P. Area I.G.P. di Verona. La zona di produzione del Radicchio di Verona IGP comprende i comuni di seguito elencati, tutti ubicati nella regione Veneto. In provincia di Verona. In provincia di Vicenza. È compreso il territorio dei comuni di: Asigliano Veneto, Pojana Maggiore, Noventa Vicentina, Campiglia dei Berici, Agugliaro, Sossano, Villaga, Albettone, Orgiano, Alonte, Lonigo, Barbarano Vicentino, San Germano dei Berici. In provincia di Padova.
radicchiodiverona.it
Consorzio per la tutela e vaolizzazione del radicchio di Verona IGP - Cristiana Geofur
http://www.radicchiodiverona.it/consorzio.html
Area I.G.P. CONSORZIO PER LA TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL RADICCHIO DI VERONA I.G.P. Ha la funzione di tutela, di promozione, di valorizzazione, di informazione del consumatore e di cura generale degli interessi relativi alla denominazione I.G.P. (Consorzio per la tutela e valorizzazione del Radicchio di Verona I.G.P.). In particolare il Consorzio. Vigilare sul corretto uso delle denominazioni Di Verona I.G.P. , così come previste dal Reg (CE) 1263/96, e tutelare contro ogni abuso;.
radicchiodiverona.it
Consorzio Radicchio Verona IGP - Cristiana Furiani Contatti
http://www.radicchiodiverona.it/contatti.html
Area I.G.P. CONSORZIO PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DEL RADICCHIO DI VERONA I.G.P. Via Sommacampagna, 63H - 37137 VERONA (Italy). Cell 39 335 218 677. Cell 39 339 709 6780. CONSORZIO PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DEL RADICCHIO DI VERONA I.G.P. 2013.
radicchiodiverona.it
Ricette con Radicchio di Verona e Carapccio IGP
http://www.radicchiodiverona.it/ricette.html
Area I.G.P. CARPACCIO DI VERONA I.G.P. Radicchio di verona igp. Lavate con cura il radicchio e tagliatelo a spicchi sottili. Accomodate le fette sul piatto, passate dell’olio, succo di limone, sale e pepe. Per finire coprite con il grana a scaglie e decorate con dell’aceto balsamico. X edizione del "Concorso Radicchio D’Argento". Nella prestigiosa cornice del Castello di Bevilacqua (VR). Non solo Italia, ma anche Europa tra gli obiettivi di questo seminario: Francia e Austria sono infatti i primi due pae...
radicchiodiverona.it
Consorzio del Radicchio di Verona I.G.P.
http://www.radicchiodiverona.it/index.php
Area I.G.P. Radicchio di Verona I.G.P. Più volte etichettato come l’oro rosso della Bassa", si distingue dagli altri prodotti della stessa categoria merceologica per la particolare croccantezza delle foglie, il colore rosso intenso ed il sapore leggermente amarognolo. Le sue caratteristiche organolettiche ne consentono un utilizzo ad ampio raggio, dall'antipasto al dolce, da crudo come da cotto. Un pó di storia. CONSORZIO PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DEL RADICCHIO DI VERONA I.G.P. 2013.
cfi-srl.com
CFI Legnago Farmaci, medicine, famacie
http://www.cfi-srl.com/certificazioni.html
Tel 39 0442 629432 -. Fax 39 0442 609421. Via Terranegra 53 37045 Legnago (Verona). Prodotti per uso Umano. Prodotti per uso Veterinario. CFI Sr.l. - P.IVA 03810860233 Via Terranegra 53 37045 Legnago VR Tel. 39 0442 629432 - Fax. 39 0442 609421 Email info@cfi-srl.com Frog Graphic.
SOCIAL ENGAGEMENT