olmialessandro.blogspot.com
Olmi Alessandro: Fatica, neve, ciaspole…..
http://olmialessandro.blogspot.com/2010/03/fatica-neve-ciaspole.html
Lunedì 1 marzo 2010. Fatica, neve, ciaspole…. Sono andato lo stesso, sono partito con una nebbia fitta fitta, ma nelle prime colline gia’ era sparita ed effettivamente il sole faceva capolino tra le nuvole. Ho trovato di tutto dal sole, nuvolo poi neve poi ancora sole poi ancora neve. Ecco alcune foto di questa ciaspolata in solitario verso i Prati di Sara. Complimenti, belle foto, qualè stato il tuo tragitto? 8 marzo 2010 10:09. 9 marzo 2010 01:06. 19 marzo 2010 06:24. Ti ringrazio tanto per il passaggio.
olmialessandro.blogspot.com
Olmi Alessandro: Prati di......Sahara
http://olmialessandro.blogspot.com/2015/08/prati-di-sahara.html
Sabato 1 agosto 2015. Giretto di martedi scorso, beh il titolo la dice lunga sulla situazione, qualche rara russula mummificata resiste per il resto ora bisogna veramente che piova. Le previsioni a lungo fino a meta' agosto non vedono nulla in termini di precipitazioni.speriamo davvero si sbaglino. Una rara russula mummificata di martedi scorso. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). I prati di sara. Il rosso di faggio. Fatica neve e ciaspole. Un mattina da Monte Orsaro. Con le ciaspole sotto il Cusna.
olmialessandro.blogspot.com
Olmi Alessandro: Adesso un po di neve
http://olmialessandro.blogspot.com/2015/01/adesso-un-po-di-neve.html
Martedì 27 gennaio 2015. Adesso un po di neve. Sabato giretto sulla neve verso il Battisti ecco una Panoramica. Si puo' zoomare e spostare a piacere. Spettacolo puro,cosi però sveli le mie fungaie.,bellissima panoramica,stasera mi gusto il post precedente con un pò di funghi anche se è un pò presto per scaldare i motori. 27 gennaio 2015 23:05. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). I prati di sara. Il rosso di faggio. Fatica neve e ciaspole. Un mattina da Monte Orsaro. Con le ciaspole sotto il Cusna.
olmialessandro.blogspot.com
Olmi Alessandro: I piu' bei ritrovamenti di Sempre
http://olmialessandro.blogspot.com/2008/03/i-piu-bei-ritrovamenti-di-sempre.html
Mercoledì 5 marzo 2008. I piu' bei ritrovamenti di Sempre. Raccolgo in un unico post una mia serie di ritrovamenti piu' belli fatta in tutti gli anni. Bellissima serie di foto! In alcune cè unatmosfera fantastica.quelle con le nebbioline/rugiada sono le mie preferite. Complimenti! 27 maggio 2010 23:58. Chissà che un giorno non diventi alemno un centesimo bravo come te :-) )ancora complimenti! 7 luglio 2011 04:27. Complimentissimi ancora una volta. Un abbraccio Aldo (Anacleto). 20 gennaio 2012 01:40.
olmialessandro.blogspot.com
Olmi Alessandro: ....alle pendici del Cusna con le ciaspole
http://olmialessandro.blogspot.com/2011/02/alle-pendici-del-cusna-con-le-ciaspole.html
Mercoledì 9 febbraio 2011. Alle pendici del Cusna con le ciaspole. Il 22 settembre 2010 ore 19.30 circa ci siamo promessi io, gibbo, gava e peo di ritornare ai prati di sara con le ciaspole……il 2 febbraio 2011 si fissa la data per il ritorno…. 10 febbraio 2011 03:31. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). I prati di sara. Il rosso di faggio. Fatica neve e ciaspole. Un mattina da Monte Orsaro. Con le ciaspole sotto il Cusna. Le foto piu' belle. Il risveglio del Crinale. Ricordi di una stagione.
olmialessandro.blogspot.com
Olmi Alessandro: Il colore dell'autunno
http://olmialessandro.blogspot.com/2010/11/il-colore-dellautunno.html
Giovedì 11 novembre 2010. Eccole in ritardo le mie ultime uscite di questo anno per boschi. Grande spettacolo vedere le foglie da verdi a gialle, poi rosse ed infine cadere. Come sempre i prati di sara. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). I prati di sara. Il rosso di faggio. Fatica neve e ciaspole. Un mattina da Monte Orsaro. Con le ciaspole sotto il Cusna. Le foto piu' belle. Il risveglio del Crinale. Ricordi di una stagione. Il mio ottobre nei faggi. Le uscite da ricordare.
olmialessandro.blogspot.com
Olmi Alessandro: Una domenica prima delle ciaspole...
http://olmialessandro.blogspot.com/2011/02/una-domenica-prima-delle-ciaspole.html
Mercoledì 16 febbraio 2011. Una domenica prima delle ciaspole. Qualche scatto sulla neve fresca. Ottima serie di foto! Quando si ha la fortuna di arrivare su per primi dopo una nevicata e quando è ancora tutto vergine è spettacolare! Le mie preferite: 8, 13 e 14. 18 febbraio 2011 05:07. Grazie stefano è proprio così quando arrivi con una neve fresca è spettacolare. 18 febbraio 2011 07:39. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). I prati di sara. Il rosso di faggio. Fatica neve e ciaspole. Le foto piu' belle.
olmialessandro.blogspot.com
Olmi Alessandro: Vi racconto di una uscita
http://olmialessandro.blogspot.com/2009/12/vi-racconto-di-una-uscita.html
Mercoledì 16 dicembre 2009. Vi racconto di una uscita. Ottobre magico sull’appennino, da ormai tre anni non si vedeva una buttata cosi. E’ da una settimana che i funghi nascono ma in alto dove voglio andare i funghi sono piu’ radi poi l’ondata di freddo ha fermato anche le nascite, ma la mia insistenza mi ha portato ad andare nei posti a me piu’ cari con la possibilita’ di trovare ben poco rispetto alle centinaia di ritrovamenti piu’ in basso. Finalmente il sole inizia a sorgere e scaldare l’aria. Hanno ...
olmialessandro.blogspot.com
Olmi Alessandro: Pensiamo a spolverare gli scarponi che tra non molto...
http://olmialessandro.blogspot.com/2015/04/pensiamo-spolverare-gli-scarponi-che.html
Mercoledì 29 aprile 2015. Pensiamo a spolverare gli scarponi che tra non molto. Si inizierà a vivere il crinale. Pero' prima vediamo di goderci un po la primavera in montagna che è una meraviglia. Ciao e a Presto! Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). I prati di sara. Il rosso di faggio. Fatica neve e ciaspole. Un mattina da Monte Orsaro. Con le ciaspole sotto il Cusna. Le foto piu' belle. Il risveglio del Crinale. Ricordi di una stagione. Il mio ottobre nei faggi. Le uscite da ricordare.
olmialessandro.blogspot.com
Olmi Alessandro: Temperature in rialzo
http://olmialessandro.blogspot.com/2015/06/temperature-in-rialzo.html
Venerdì 5 giugno 2015. Ed eccoci a giugno, finalmente le temperature iniziano a salire anche in quota, il terreno per adesso è abbastanza umido, i primi rossi si fanno ancora attendere ma dovrebbe essere questione di poco. Per il resto è il più bel periodo per camminare in montagna, tutto è verde e fiorito e le giornata sono piu' lunghe, l'importante è rispettare la natura in tutta la sua bellezza, anche ieri ho raccolto rifiuti di ogni tipo lasciati nel bosco. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).